FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

Krieg 16-09-2019 22:39

re: Una vita da disoccupati
 
Mando il cv per posizioni come programmatore o tecnico e mi chiama un improbabile numero illiad per una posizione come "commerciale informativo" aka venditore porta a porta.

Poi tra l'altro googlando il numero non esce nulla, quindi capace che questi fanno numeri in continuazione sennò la gente manco gli risponde.


Non capisco se questi ottengono il mio numero in altri modo o se gli annunci sono tutti o quasi fake.

zoe666 17-09-2019 06:25

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da cringe (Messaggio 2342931)
Sì ma che merda, ti becchi la gente incazzata al telefono.

non è detto, nell inbound ti chiamano anche se vogliono un servizio, prenotazioni, informazioni, etc.
La percentuale di incazzati ci sta sempre, ma non è un lavoro così malvagio se lo fai in un settore buono.

Hazel Grace 17-09-2019 10:59

Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2342928)
boh, tra gli annunci non li ho visti

(inbound significa?)

edit. ho visto che cercano operatori di call center con esperienza nella cartomanzia ahah

Inbound è assistenza telefonica. Eh se non ci sono li devi cercare..

Hazel Grace 17-09-2019 11:01

Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2343015)
non è detto, nell inbound ti chiamano anche se vogliono un servizio, prenotazioni, informazioni, etc.
La percentuale di incazzati ci sta sempre, ma non è un lavoro così malvagio se lo fai in un settore buono.

Esatto, più che incazzamenti devi aiutare gente che ha problemi con un servizio. Mi sa che la conoscenza del settore non è molta qui. È un lavoro di tutto rispetto e di solito fanno anche corsi per prepararti al meglio

cringe 17-09-2019 12:16

re: Una vita da disoccupati
 
Boh io l'ho fatto ma mi han licenziato dopo poco tempo, spesso mettevo giù perchè non sapevo che rispondere o come trattare con quella gente, il corso ce l'han fatto ma è servito a poco :nonso:

Peste Nera 17-09-2019 12:18

re: Una vita da disoccupati
 
Stamattina ho inviato un sacco di cv anche dove richiedono minima esperienza nella mansione anche se non ne ho anche solo per il gusto di rompere i maroni :sisi: però dopo tutto non si sa mai.

Hazel Grace 17-09-2019 13:00

Quote:

Originariamente inviata da cringe (Messaggio 2343112)
Boh io l'ho fatto ma mi han licenziato dopo poco tempo, spesso mettevo giù perchè non sapevo che rispondere o come trattare con quella gente, il corso ce l'han fatto ma è servito a poco :nonso:

Ahha pure io a volte mettevo giù. Non sapevo come risolvere il problema. Secondo me devi essere portato. Gli altri andavano meglio di me

Green Tea 17-09-2019 18:19

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da DeadSoul (Messaggio 2342597)
Il mio lavoro ideale è "Mettetemi davanti ad un computer ad inserire i dati e lasciatemi tranquilla".

Praticamente vuoi fare data entry, il lavoro più noioso del pianeta. :ridacchiare:

DeadSoul 17-09-2019 18:39

re: Una vita da disoccupati
 
Voglio morire.

Peste Nera 18-09-2019 11:43

re: Una vita da disoccupati
 
Anche oggi inviati cv a raffica. Ho notato anche che diversi locali a conduzione familiare (non catene di ristoranti o fast food) cercano spesso personale e che molti annunci si ripetono frequentemente. Spesso richiedono esperienza minima oppure non la vogliono proprio e sarei tentato di provare dato che so per esperienza che se una persona lavora in quei contesti ha buone possibilità di diventare quasi "uno di famiglia". Se solo non fossero lavori a contatto con il pubblico…
Aggiungo che sono ristoranti aperti tutto l'anno e quindi non sono ricerche di personale per il periodo estivo o per Natale, voi cosa ne pensate?

kimeme 18-09-2019 12:27

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2343632)
Anche oggi inviati cv a raffica. Ho notato anche che diversi locali a conduzione familiare (non catene di ristoranti o fast food) cercano spesso personale e che molti annunci si ripetono frequentemente. Spesso richiedono esperienza minima oppure non la vogliono proprio e sarei tentato di provare dato che so per esperienza che se una persona lavora in quei contesti ha buone possibilità di diventare quasi "uno di famiglia". Se solo non fossero lavori a contatto con il pubblico…
Aggiungo che sono ristoranti aperti tutto l'anno e quindi non sono ricerche di personale per il periodo estivo o per Natale, voi cosa ne pensate?

a me come lavoro un po' mi terrorizza.
se tu riesci penso sia una bellssima idea.
comunque ti ho già ringraziato una volta ma ti ringrazio ancora perchè sul lavoro mi dai sempre buoni spunti
grande :bene:

Peste Nera 18-09-2019 12:43

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da kimeme (Messaggio 2343650)
a me come lavoro un po' mi terrorizza.
se tu riesci penso sia una bellssima idea.
comunque ti ho già ringraziato una volta ma ti ringrazio ancora perchè sul lavoro mi dai sempre buoni spunti
grande :bene:

Grazie, mi fa piacere se posso dare una mano. La mia idea è nata vedendo questo tipo di annunci e dal tono si capisce bene che non trovano perché il lavoro è spesso concentrato nel weekend ed in orari notturni con giorno libero a rotazione (spesso il lunedì). Io ho lavorato in una azienda a conduzione familiare e se non fosse stato per l'incompetenza degli eredi del vecchio titolare sarebbe stato il lavoro della vita per arrivare alla pensione visto che mi avevano pure dato le chiavi dell'azienda. Rispetto alle grandi catene spesso (non sempre è ovvio) sei trattato più umanamente e non sei solo un numero, di contro c'è che ti possono chiedere orari più "flessibili" molto più facilmente essendo un ambiente di lavoro chiuso, ma se diventi "uno di famiglia" è difficile che ti caccino, a meno ovviamente di gravi mancanze o come nel mio caso di incompetenza della nuova generazione dei gestori.

kimeme 18-09-2019 12:49

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2343660)
Grazie, mi fa piacere se posso dare una mano. La mia idea è nata vedendo questo tipo di annunci e dal tono si capisce bene che non trovano perché il lavoro è spesso concentrato nel weekend ed in orari notturni con giorno libero a rotazione (spesso il lunedì). Io ho lavorato in una azienda a conduzione familiare e se non fosse stato per l'incompetenza degli eredi del vecchio titolare sarebbe stato il lavoro della vita per arrivare alla pensione visto che mi avevano pure dato le chiavi dell'azienda. Rispetto alle grandi catene spesso (non sempre è ovvio) sei trattato più umanamente e non sei solo un numero, di contro c'è che ti possono chiedere orari più "flessibili" molto più facilmente essendo un ambiente di lavoro chiuso, ma se diventi "uno di famiglia" è difficile che ti caccino, a meno ovviamente di gravi mancanze o come nel mio caso di incompetenza della nuova generazione dei gestori.

io non ho mai fatto esperienze del genere (conduzione famigliare).
però quello che dici ha pienamente senso.
i posti in cui si è in pochi, quando ti trovi bene, si creano quegli affetti e quelle complicità che sono uniche.
una volta ho lavorato in una comunità dove chi ci lavorava sembrava una famiglia (grazie anche alla titolare che era bravissima).
è stata un'esperienza stupenda

cringe 18-09-2019 13:40

re: Una vita da disoccupati
 
Spesso per questo tipo di lavori cercano studenti o in età da apprendistato (max 29 anni cit. :miodio: ) penso per una questione di risparmio per loro però non è detto, magari non si presenta nessuno.

Peste Nera 18-09-2019 16:37

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da kimeme (Messaggio 2343664)
io non ho mai fatto esperienze del genere (conduzione famigliare).
però quello che dici ha pienamente senso.
i posti in cui si è in pochi, quando ti trovi bene, si creano quegli affetti e quelle complicità che sono uniche.
una volta ho lavorato in una comunità dove chi ci lavorava sembrava una famiglia (grazie anche alla titolare che era bravissima).
è stata un'esperienza stupenda

Il vantaggio spesso di rispondere ad annunci di aziende a conduzione familiare è che quasi sempre parli direttamente col titolare (a me è capitato così) e se piaci al titolare sei quasi sicuramente assunto. Nella grossa azienda invece parli magari con un responsabile delle risorse umane che potrebbe quasi essere tuo/a figlio/a ma che a 25 anni crede di poter spaccare il mondo solo perché ha una laurea (con tutto il rispetto).

Quote:

Originariamente inviata da cringe (Messaggio 2343692)
Spesso per questo tipo di lavori cercano studenti o in età da apprendistato (max 29 anni cit. :miodio: ) penso per una questione di risparmio per loro però non è detto, magari non si presenta nessuno.

Dipende moltissimo dal tipo di azienda, dalla figura professionale ricercata e dai compiti che deve eseguire. Di solito già dal tipo di annuncio puoi capire con chi avrai a che fare durante il colloquio, questo sempre secondo la mia opinione ed esperienza.

kimeme 18-09-2019 18:00

re: Una vita da disoccupati
 
verissimo ancora una volta.
alla fine più persone ci sono nel mezzo tra te e chi ti deve assumere e più diventi un numero.
o hai conoscenze oppure devi avere un cxxo sfondato.

per quello che dice cringe, il problema di avere meno di 30 anni l'ho riscontrato con le multinazionali....perchè hanno degli incentivi... insomma gli costa meno.
però non la so spiegare bene

Peste Nera 18-09-2019 18:25

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da kimeme (Messaggio 2343835)
verissimo ancora una volta.
alla fine più persone ci sono nel mezzo tra te e chi ti deve assumere e più diventi un numero.
o hai conoscenze oppure devi avere un cxxo sfondato.

per quello che dice cringe, il problema di avere meno di 30 anni l'ho riscontrato con le multinazionali....perchè hanno degli incentivi... insomma gli costa meno.
però non la so spiegare bene

Già, quelli che mi danno più fastidio sono proprio come ho detto questi neo laureati che si credono chissà chi. Alcuni di loro mi guardavano dall'alto in basso anche se in vita loro non avevano mai lavorato e pretendevano di saperne sempre di più, roba da far cadere le braccia. Io le candidature alle grandi aziende le mando, tanto non ho nulla da perdere, ma in questi giorni sto anche andando in giro perché alcune attività locali (come la biblioteca di cui ho parlato in un post precedente) mettono fuori un cartello con scritto "cercasi personale" senza affidarsi al web, strano ma è così.

kimeme 18-09-2019 18:54

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2343848)
Già, quelli che mi danno più fastidio sono proprio come ho detto questi neo laureati che si credono chissà chi. Alcuni di loro mi guardavano dall'alto in basso anche se in vita loro non avevano mai lavorato e pretendevano di saperne sempre di più, roba da far cadere le braccia. Io le candidature alle grandi aziende le mando, tanto non ho nulla da perdere, ma in questi giorni sto anche andando in giro perché alcune attività locali (come la biblioteca di cui ho parlato in un post precedente) mettono fuori un cartello con scritto "cercasi personale" senza affidarsi al web, strano ma è così.

ti invidio sai.
io in sto momento sono un po' bloccato.
sto facendo fatica a portare il cv a mano.
quello che stai facendo te è la cosa migliore. dicono tutti di usare internet ma è na cazzata.
o meglio, forse in alcuni ambiti si, ma la maggior parte delle volte son cv che vanno persi nella rete.
io ora sto studiando per passare un concorso pubblico al quale ho partecipato senza studiare e (sa dio come) ho passato lo scritto.
a breve avrò l'orale ma sono terrorizzato...anche perchè mai studiato nella mia vita.
infatti continuo a cercare altro...però mi devo sbloccare un po'

Peste Nera 18-09-2019 19:09

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da kimeme (Messaggio 2343860)
ti invidio sai.
io in sto momento sono un po' bloccato.
sto facendo fatica a portare il cv a mano.
quello che stai facendo te è la cosa migliore. dicono tutti di usare internet ma è na cazzata.
o meglio, forse in alcuni ambiti si, ma la maggior parte delle volte son cv che vanno persi nella rete.
io ora sto studiando per passare un concorso pubblico al quale ho partecipato senza studiare e (sa dio come) ho passato lo scritto.
a breve avrò l'orale ma sono terrorizzato...anche perchè mai studiato nella mia vita.
infatti continuo a cercare altro...però mi devo sbloccare un po'

Di concorsi pubblici ne ho fatto uno solo circa dieci anni fa affrontando una prova pratica di guida (era un concorso per autista) dove dovevo guidare una macchina automatica (!) in mezzo al traffico e poi dopo essermi fermato rispondere a delle domande. In pratica criticavano tutto quello che facevo alla guida e facevano domande ambigue specie sulla sicurezza stradale e infatti bocciavano quasi tutti, compresi degli autisti professionisti che avevano provato a fare quel concorso. Poi non ne ho fatti più, sia perché avevo il posto a tempo indeterminato in fabbrica sia perché non conoscevo una mazza delle materie da studiare anche se adesso ci sto pensando a fare qualche concorso magari in qualche comune medio piccolo dove non vuole andare nessuno perché sono in luoghi sperduti.
Comunque si, conviene cercare anche nelle attività locali che espongono fuori il cartello "cercasi personale" perché anche in quel caso se fai buona impressione hai buone possibilità di essere assunto. Di solito io cerco nei grandi centri commerciali (ma in questo caso bisogna stare più attenti) e nel centro storico, dove ci sono attività ben radicate e conosciute, alcune da quasi un secolo.

Locharb 18-09-2019 19:19

re: Una vita da disoccupati
 
I turni di notte mi stanno massacrando, vorrei cambiare lavoro, ma la fs me lo sta impedendo. Sono un po' stanco del lavoro da operaio in fabbrica, potrei andare in ufficio attraverso un corso, ma ho sentito dire che il lavoro è stressante e hai responsabilità. Non so che fare. Ancora a 24 anni non ho la più pallida idea di quale sia il lavoro adatto a me, e le possibilità che ho intorno non sono tante. :piangere:

kimeme 18-09-2019 19:21

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2343873)
Di concorsi pubblici ne ho fatto uno solo circa dieci anni fa affrontando una prova pratica di guida (era un concorso per autista) dove dovevo guidare una macchina automatica (!) in mezzo al traffico e poi dopo essermi fermato rispondere a delle domande. In pratica criticavano tutto quello che facevo alla guida e facevano domande ambigue specie sulla sicurezza stradale e infatti bocciavano quasi tutti, compresi degli autisti professionisti che avevano provato a fare quel concorso. Poi non ne ho fatti più, sia perché avevo il posto a tempo indeterminato in fabbrica sia perché non conoscevo una mazza delle materie da studiare anche se adesso ci sto pensando a fare qualche concorso magari in qualche comune medio piccolo dove non vuole andare nessuno perché sono in luoghi sperduti.
Comunque si, conviene cercare anche nelle attività locali che espongono fuori il cartello "cercasi personale" perché anche in quel caso se fai buona impressione hai buone possibilità di essere assunto. Di solito io cerco nei grandi centri commerciali (ma in questo caso bisogna stare più attenti) e nel centro storico, dove ci sono attività ben radicate e conosciute, alcune da quasi un secolo.

centri commerciali si, anche se non sempre è chiaro sul come fare per iscriversi.
alcuni mi hanno preso il cv, altri mi han detto che si fa solo sul loro sito.
altri ancora tramite agenzia...insomma, giusto per rendere la vita più facile.
io vorrei tanto trovarmi un lavoro part-time ma i pochi che ho trovato o non ci riesco proprio (tipo cameriere) o non mi hanno cagato di striscio.
ho appena mandato una candidatura per lavorare ad un cinema multi sala....è passata già una settimana....non ci spero già più.
tu hai consigli per lavori part-time? visto che nel leggerti sei molto più sgamato di me ;)

Peste Nera 18-09-2019 19:33

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da kimeme (Messaggio 2343880)
centri commerciali si, anche se non sempre è chiaro sul come fare per iscriversi.
alcuni mi hanno preso il cv, altri mi han detto che si fa solo sul loro sito.
altri ancora tramite agenzia...insomma, giusto per rendere la vita più facile.
io vorrei tanto trovarmi un lavoro part-time ma i pochi che ho trovato o non ci riesco proprio (tipo cameriere) o non mi hanno cagato di striscio.
ho appena mandato una candidatura per lavorare ad un cinema multi sala....è passata già una settimana....non ci spero già più.
tu hai consigli per lavori part-time? visto che nel leggerti sei molto più sgamato di me ;)

Nei centri commerciali in teoria puoi portare il cv direttamente nel negozio se questa eventualità è contemplata. Secondo me però bisogna stare attenti perché spesso sono negozi in franchising e quindi tu non lavori direttamente per la catena di negozi ma per il titolare del negozio, cioè colui che ha firmato il contratto di franchising.
Per il lavoro part time dipende molto a mio avviso da orario e che tipo di lavoro vuoi fare. Per esempio puoi lavorare come cameriere part time facendo solo l'orario della cena oppure con orari che variano di settimana in settimana, come mi spiegò durante un colloquio un caporeparto di una catena di bricolage. Inoltre ci sono part time da 16, 24 e 30 ore quindi cambia anche lo stipendio, questo incide sul fatto che magari con un lavoro part time in certe parti d'Italia arrivi a stento a fine mese. In pratica devi un po' valutare su quanto serve a te per arrivare a fine mese tranquillo conciliandolo con un orario consono al tuo stile di vita.

kimeme 18-09-2019 19:45

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2343884)
Nei centri commerciali in teoria puoi portare il cv direttamente nel negozio se questa eventualità è contemplata. Secondo me però bisogna stare attenti perché spesso sono negozi in franchising e quindi tu non lavori direttamente per la catena di negozi ma per il titolare del negozio, cioè colui che ha firmato il contratto di franchising.
Per il lavoro part time dipende molto a mio avviso da orario e che tipo di lavoro vuoi fare. Per esempio puoi lavorare come cameriere part time facendo solo l'orario della cena oppure con orari che variano di settimana in settimana, come mi spiegò durante un colloquio un caporeparto di una catena di bricolage. Inoltre ci sono part time da 16, 24 e 30 ore quindi cambia anche lo stipendio, questo incide sul fatto che magari con un lavoro part time in certe parti d'Italia arrivi a stento a fine mese. In pratica devi un po' valutare su quanto serve a te per arrivare a fine mese tranquillo conciliandolo con un orario consono al tuo stile di vita.

ma sai che il cameriere non riesco a farlo.
ne ho fatti tanti di lavori ma con quello c'ho un blocco.
invece per un periodo ho lavorato all'ikea (riempimento scaffali) è stato bello.
si lavorava quando il negozio era chiuso, 4 max 5 ore a notte.
in più essendo un negozio enorme, ero sempre per i fatti miei.
sto cercando anche nel settore sanitario (sono un oss) ma è da poco che vivo in puglia e sto facendo fatica a capire come muovermi.
sembra proprio che in certe cliniche o conosci qualcuno o non c'è speranza

troll 18-09-2019 19:46

re: Una vita da disoccupati
 
da quasi tre anni assisto (in nero, e ora come ora non mi conviene regolarizzarmi, perchè prenderei trecento euro in meno) una ragazzina autistica, anche se quando riprenderò la patente avrei intenzione di entrare come dipendente in croce rossa, per il campo profughi di Ventimiglia, lavoro in regola, e comunque per non rovinare il rapporto che si è creato con la famiglia della ragazzina, era mia intenzione passare qualche ora lo stesso con lei quando non sono di turno (rinunciando ad una paga), che ne pensate?

Peste Nera 18-09-2019 19:50

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da kimeme (Messaggio 2343890)
ma sai che il cameriere non riesco a farlo.
ne ho fatti tanti di lavori ma con quello c'ho un blocco.
invece per un periodo ho lavorato all'ikea (riempimento scaffali) è stato bello.
si lavorava quando il negozio era chiuso, 4 max 5 ore a notte.
in più essendo un negozio enorme, ero sempre per i fatti miei.
sto cercando anche nel settore sanitario (sono un oss) ma è da poco che vivo in puglia e sto facendo fatica a capire come muovermi.
sembra proprio che in certe cliniche o conosci qualcuno o non c'è speranza

Il cv all'Ikea l'ho inviato proprio ieri, incrociamo le dita. Il cameriere era per fare un esempio sul part time, mentre almeno per quello che ho visto io negli annunci c'è una richiesta abbastanza sostenuta per gli oss sia nel privato che nei concorsi pubblici ma non è il mio settore.

kimeme 18-09-2019 19:57

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2343894)
Il cv all'Ikea l'ho inviato proprio ieri, incrociamo le dita. Il cameriere era per fare un esempio sul part time, mentre almeno per quello che ho visto io negli annunci c'è una richiesta abbastanza sostenuta per gli oss sia nel privato che nei concorsi pubblici ma non è il mio settore.

gli annunci maggiori sono nella domiciliare.
ho provato a lavorarci....mai fatto lavoro peggiore.
adesso spero che con questo concorso succeda qualcosa perchè ne assumeranno 3000.
e se anche non dovessi passarlo, molti che partecipano sono oss che dal privato passeranno al pubblico.
speriamo.
anche se tutto questo sta capitando in un brutto periodo, in cui c'ho un'ansia e un'insicurezza assurda.
sarà anche la città nuova :nonso:

hai preso in considerazione il reddito di cittadinanza?

debb_ 19-09-2019 20:20

re: Una vita da disoccupati
 
Comunque ho rifatto domanda per essere riammessa al lavoro :/ Hanno 2 mesi di tempo per rispondermi, se dirmi di sì o di no (posto statale, ospedale). Il primo mese è andato, mancano ancora altri 30 giorni..

Penso che abbiano messo anche un'altra persona al mio posto in quel reparto, quindi se mi riammettono dovrei per fortuna cambiare almeno reparto.. tanto peggio di quello non penso ce ne sia, o al massimo ne trovo uno simile.
Ora però sto anche facendo psicoterapia, quindi magari tra psicoterapia, ansiolitici, antidepressivi e un altro reparto senza quelle 2 persone che mi davano veramente fastidio, anche proprio fisicamente un'ansia allucinante, dovrei forse farcela.

Sempre se mi riprendono :( E' una norma del pubblico impiego, ovviamente ora è l'amministrazione ad avere pieni poteri di decidere, come un datore di lavoro privato :(

Due posti vacanti ci sono ancora, tra cui il mio, ma non so quando li rimetteranno a concorso... e se nel frattempo mi rispondono positivamente...
Ho ansia sia se mi rispondono di sì che di no..

Peste Nera 20-09-2019 11:21

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da kimeme (Messaggio 2343900)
hai preso in considerazione il reddito di cittadinanza?

Sono in disoccupazione purtroppo. :(

Ho visto che stanno cercando postini per iniziare a lavorare da ottobre per circa tre mesi, i requisiti sono:
-diploma generico con voto minimo 70/100
-patente per guidare il motorino 125 cc
-idoneità fisica all'impiego

Se siete interessati avete tempo fino al 1 ottobre per registrarvi sul sito e candidarvi indicando la provincia dove volete lavorare. Di sicuro qualcuno di voi lo sapeva già ma ho creduto di fare bene a segnalarlo qui.

debb_ 20-09-2019 11:42

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2344492)
Sono in disoccupazione purtroppo. :(

Ho visto che stanno cercando postini per iniziare a lavorare da ottobre per circa tre mesi, i requisiti sono:
-diploma generico con voto minimo 70/100
-patente per guidare il motorino 125 cc
-idoneità fisica all'impiego

Se siete interessati avete tempo fino al 1 ottobre per registrarvi sul sito e candidarvi indicando la provincia dove volete lavorare. Di sicuro qualcuno di voi lo sapeva già ma ho creduto di fare bene a segnalarlo qui.

Ho fatto qualche giorno fa il test per il centro di smistamento.. figure geometriche.
Non passata ovviamente.
Però i risultati del test non ce li hanno fatti vedere, non so come mai ma mi dà l'impressione che abbiano scelto loro, non dal test. Il test sembra uno specchietto per le allodole, in realtà nel mentre loro cercano di individuare chi prendere.
Caso strano su 4 che eravamo è passata solo quella mi che mi sembrava più "esperta" del mondo del lavoro. Insomma parlava molto, per niente timida.

Peste Nera 20-09-2019 11:47

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da debb_ (Messaggio 2344500)
Ho fatto qualche giorno fa il test per il centro di smistamento.. figure geometriche.
Non passata ovviamente.
Però i risultati del test non ce li hanno fatti vedere, non so come mai ma mi dà l'impressione che abbiano scelto loro, non dal test. Il test sembra uno specchietto per le allodole, in realtà nel mentre loro cercano di individuare chi prendere.
Caso strano su 4 che eravamo è passata solo quella mi che mi sembrava più "esperta" del mondo del lavoro. Insomma parlava molto, per niente timida.

Io ci ho lavorato anni fa in un centro di smistamento e mi assunsero tramite il centro per l'impiego, mi telefonarono direttamente a casa perché ero nelle liste di disoccupazione. Comunque io mi sono candidato quando cercavano personale per gli sportelli mentre non potrei fare il postino perché non so neanche guidare la bicicletta, figuriamoci il motorino. Dico che provare in fin dei conti non costa nulla se qualcuno è interessato, basta registrarsi e candidarsi oltre ad avere una botta di cxxo ad essere assunti.

kimeme 20-09-2019 12:11

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2344492)
Sono in disoccupazione purtroppo. :(

Ho visto che stanno cercando postini per iniziare a lavorare da ottobre per circa tre mesi, i requisiti sono:
-diploma generico con voto minimo 70/100
-patente per guidare il motorino 125 cc
-idoneità fisica all'impiego

Se siete interessati avete tempo fino al 1 ottobre per registrarvi sul sito e candidarvi indicando la provincia dove volete lavorare. Di sicuro qualcuno di voi lo sapeva già ma ho creduto di fare bene a segnalarlo qui.

io la disoccupazione l'ho fatta e finita :piangere:

per la posta ci volevo provare ma non ho la patente A1.
che palleeeeeee
sto veramente sfasando.
adesso mi voglio informare per il reddito di cit.
intanto sto seriamente pensando di fare la patente per il muletto.
anzi, se vado avanti così, la faccio sicuro.
qualche annuncio con "cercasi mulettista" lo trovo spesso

Peste Nera 20-09-2019 12:28

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da kimeme (Messaggio 2344505)
io la disoccupazione l'ho fatta e finita :piangere:

per la posta ci volevo provare ma non ho la patente A1.
che palleeeeeee
sto veramente sfasando.
adesso mi voglio informare per il reddito di cit.
intanto sto seriamente pensando di fare la patente per il muletto.
anzi, se vado avanti così, la faccio sicuro.
qualche annuncio con "cercasi mulettista" lo trovo spesso

Io ho ancora qualche mese. Sul patentino per il muletto ci ho pensato anch'io anche se qualche azienda della gdo in cui ho fatto il colloquio me lo avrebbe fatto prendere a loro spese.

Milo 20-09-2019 12:29

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2344492)
Sono in disoccupazione purtroppo. :(

Ho visto che stanno cercando postini per iniziare a lavorare da ottobre per circa tre mesi, i requisiti sono:
-diploma generico con voto minimo 70/100
-patente per guidare il motorino 125 cc
-idoneità fisica all'impiego

Se siete interessati avete tempo fino al 1 ottobre per registrarvi sul sito e candidarvi indicando la provincia dove volete lavorare. Di sicuro qualcuno di voi lo sapeva già ma ho creduto di fare bene a segnalarlo qui.

Mi hanno chiamato per fare il test però non sono andato perchè c'è il test con il motorino carico di posta e io non l ho mai guidato,alla fine non credo sia neanche un gran lavoro sopratutto di inverno col brutto tempo,con il rischio anche che ti investano...

Peste Nera 20-09-2019 12:32

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2344519)
Mi hanno chiamato per fare il test però non sono andato perchè c'è il test con il motorino carico di posta e io non l ho mai guidato,alla fine non credo sia neanche un gran lavoro sopratutto di inverno col brutto tempo,con il rischio anche che ti investano...

Ok, ogni lavoro ha i suoi rischi ma penso che il postino (ne ho conosciuti diversi) non sia così male come lavoro. Io intanto incrocio le dita per la mia candidatura ad operatore di sportello, se mi selezionassero sarei sistemato a vita.

kimeme 20-09-2019 12:34

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2344518)
Io ho ancora qualche mese. Sul patentino per il muletto ci ho pensato anch'io anche se qualche azienda della gdo in cui ho fatto il colloquio me lo avrebbe fatto prendere a loro spese.

io anni e anni fa persi l'occasione di lavorare alla nestlè dove mi avrebbero fatto fare gratuitamente il patentino del muletto.
ora sinceramente non ne ho più trovate di situazioni così.
peccato

Peste Nera 20-09-2019 12:39

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da kimeme (Messaggio 2344525)
io anni e anni fa persi l'occasione di lavorare alla nestlè dove mi avrebbero fatto fare gratuitamente il patentino del muletto.
ora sinceramente non ne ho più trovate di situazioni così.
peccato

L'azienda che me lo avrebbe fatto fare a sue spese se mi avesse assunto è una catena di bricolage molto famosa ma purtroppo non mi hanno preso. :mannaggia:

Milo 20-09-2019 12:46

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2344524)
Ok, ogni lavoro ha i suoi rischi ma penso che il postino (ne ho conosciuti diversi) non sia così male come lavoro. Io intanto incrocio le dita per la mia candidatura ad operatore di sportello, se mi selezionassero sarei sistemato a vita.

Ci sono lavori che hanno più rischi di altri un impiegato rischia il mal di schiena un operaio che va sui tetti di rimanerci secco non è la stessa cosa,per dire nella mia provincia ci sono già state 14 morti sul lavoro da inizio anno(tutti uomini),io ho fatto l'autista e di postini spiaccicati ne ho visti qualcuno...

Non voglio dire che per questo sono brutti lavori ma uno dovrebbe valutare tutte le variabili e la sicurezza per me è una di queste.

Milo 20-09-2019 12:46

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2344530)
L'azienda che me lo avrebbe fatto fare a sue spese se mi avesse assunto è una catena di bricolage molto famosa ma purtroppo non mi hanno preso. :mannaggia:

Se siete disoccupati se cercate ogni tanto fanno dei corsi gratuiti in cui è possibile prenderlo,io ho fatto così.

kimeme 20-09-2019 13:05

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2344536)
Se siete disoccupati se cercate ogni tanto fanno dei corsi gratuiti in cui è possibile prenderlo,io ho fatto così.

grazie milo
proverò a tenere d'occhio la situazione, sperando di beccarne qualcuno.
io intanto sto studiando per l'esame del bando e scusate il termine mi sto cagando sotto.
ma poi mi chiedo: il bando lo passa veramente chi studia?? :pensando:

Milo 20-09-2019 13:07

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da kimeme (Messaggio 2344543)
ma poi mi chiedo: il bando lo passa veramente chi studia?? :pensando:

Dipende da chi cercano e da come si svolge la prova per capirlo bisogna leggere il bando con attenzione,cmq anche io a breve ho un orale e mi stò cagando sotto mica da ridere..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.