![]() |
Re: Nuovo virus cinese
Isolare e quarantenare tutti gli anziani a tempo indeterminato per preservare le libertà dei giovani di assembrarsi, eh beh, mi pare giusto.
Vorrei sapere chi terrebbe i bambini mentre i genitori lavorano, chi assisterebbe gli anziani, dove andrebbero messi questi vecchi nel caso in cui vivano assieme ai giovani.Li deportiamo in qualche campo con addetti con lo scafandro che li lavano col getto e gli danno da mangiare con la fionda? Se queste sono le idee di chi rifiuta la "dittatura"... |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Alla fine i vecchi e i malati (aggiungerei io), sono solo un impiccio |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Sarebbero più coerenti se dicessero "non me ne frega niente se viene pure Hitler e interna tutti, basta che io possa fare tutto quello che mi pare e piace". |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
per esempio si puo' discutere sul far tenere la mascherina in classe ai bambini
o anche va bene dite la mascherina non da' nessun problema (prendiamola per vera) ma anche i bambini ancora piu' piccoli il distanziamento psicologi/psichiatri dicono che questo non sara' senza conseguenze perche' a quell'eta' i bambini imparano a rapportarsi con gli altri, l'interazione stretta coi coetanei e' fondamentale al loro sviluppo insomma viene fatto fare un sacrificio anche ai bimbi (che sono anche loro una fascia debole pur se pressoche' non colpiti dal virus) per preservare gli anziani...per carita' si puo' dire giusto, anche perche' un conto e' la vita un conto un po' di disturbi dello sviluppo e della socializzazione ...pero' ha senso chiedersi se non ci potrebbero essere soluzioni diverse... |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Intanto fino a 6 anni non si mette, oltre i 6 anni a quanto mi risulta si seguirà il buon senso (aiuto), tenendola su quando ci si assembra e negli spostamenti... É molto complicata la questione e forse il ministero non è all'altezza, ma non mi pare che stiano imponendo plexiglass e torture varie con la forza e senza discussione. Anzi, mi pare stiano molto delegando la gestione agli istituti secondo il principio dell'autonomia scolastica, dando solo qualche linea guida incerta e variabile. La scuola con distanziamento è comunque scuola brutta, non ci piove. Ma non vedo alternative. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
pure ascoltare certa roba provoca il cancro ma tocca ascoltarla hahaha |
Re: Emergenza coronavirus
La Francia forse è messa peggio della Spagna ma non ci sono controlli per chi arriva da questo Paese.
È chiaro come le decisioni non vengano prese su basi scientifiche. https://www.corriere.it/esteri/20_ag...b2bfb572.shtml |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
lol forse per sbaglio ho capito che nn tornerò a lavoro ..... speriamo che crepo , tanto che cazzo sto a fare qua? se lavoro mi lamento se nn lavoro voglio morire lol .... vabbè restiamo nel presente
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
All’interno di questo raggruppamento le province più colpite dall’epidemia hanno pagato un prezzo altissimo in vite umane, con incrementi percentuali dei decessi nel mese di marzo 2020, rispetto al marzo 2015-2019, a tre cifre: Bergamo (568%), Cremona (391%), Lodi (371%), Brescia (291%), Piacenza (264%), Parma (208%), Lecco (174%), Pavia (133%), Mantova (122%), Pesaro e Urbino (120%). Secondo te a cosa sono dovuti questi numeri, se non al covid? Quote:
Quanto a quello di marzo-aprile, secondo te se ne poteva fare a meno? Per me forse si sarebbe potuto "chiudere prima per chiudere meno", ma dirlo col senno di poi è più facile. |
Re: Emergenza coronavirus
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Da ciò che leggo nei vari post mi sembra di capire:
"Visto che il coronavirus è maggiormente letale per le persone anziane, basterebbe che loro se ne stessero chiusi da qualche parte, così che quelli più giovani, quelli che fanno andare avanti il PIL, possano fare quello che vogliono e togliersi quella mascherina così fastidiosa che provoca asfissia". I problemi che vedo in questo modo di ragionare sono i seguenti: - La suddivisione giovani/vecchi, non si rendono conto che adesso sono "giovani" ma anche loro invecchieranno (glielo auguro) e si troveranno dall'altra parte della barricata a sentirsi insultare come leggo in alcuni di questi post. - Ragionare sull'utilità delle persone in base al contributo che danno al PIL, ha delle conseguenze che potete ben immaginare. E ancora non si rendono conto che basterebbe che gli capitasse un incidente in moto, investiti con la macchina,una malattia genetica degenerativa che non ha ancora fatto la sua comparsa, per cui non fossero più in grado di lavorare, e passerebbero dall'altra parte della barricata. Eh, ma tanto certe cose succedono sempre agli altri, vero? - Un aumento dei casi di covid toglie risorse e personale per la gestione di tutte le altre patologie, come è già successo durante il lockdown. - Come detto in precedenza anche se un "giovane" supera la malattia (e non tutti lo fanno) questo non significa che non lascerebbe danni permanenti e/o di lunga durata. Anche senza considerare i punti sopra riportati, facciamo pure quello che suggerite, via la mascherina, chiudiamo i vecchi e i disabili da qualche parte, così i giovani possono fare quello che gli pare. I giovani anche se alcuni morirebbero, la maggior parte sopravviverebbe. Ma questo non significa che non avranno necessità di farmaci, degenze in ospedale, bombole di ossigeno, etc. per superare la malattia, andando così un po' alla volta a saturare il sistema sanitario. Credete che esista al mondo un sistema sanitario capace di gestire un numero così elevato di casi? I giovani stessi, anche quelli che potrebbero farcela, si ritroverebbero a non avere più neanche il diritto a essere curati per mancanza di risorse e personale. |
Re: Nuovo virus cinese
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
E comunque: Va detto che all'ingresso del seggio non verranno effettuati controlli come la misurazione della temperatura: il governo, infatti, ha deciso di puntare sul senso di responsabilità di ogni individuo, chiedendo "il rispetto delle regole di prevenzione". Che vuol dire che anche quelli con qualche linea di febbre potranno andare a votare (alè). La critica è che avrebbero potuto predisporre per tempo modalità di voto da casa (che poi il Giornale avrebbe senz'altro liquidato come brogli, come ha fatto Trump). |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
https://www.money.it/Chi-e-in-quarantena-puo-votare |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Il Giornale invece parlava di richiesta alla ASL entro 45 giorni prima delle elezioni... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.