FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Forum Politica (https://fobiasociale.com/forum-politica-15499/)

dotrue 11-04-2016 09:34

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1710727)
L'importante è crederci. Come se il magna magna avvenisse solo nel pubblico.

Puoi crederci o no, la realtà nn cambia molto...la corruzione c'è anche nel privato, ovvio, ma questa nn fa salire il debito pubblico a livelli enormi che è il problema più grosso del nostro paese assieme alla cultura del "me ne frego perchè lo stato è degli altri"

Winston_Smith 11-04-2016 10:07

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1710729)
Puoi crederci o no, la realtà nn cambia molto...la corruzione c'è anche nel privato, ovvio, ma questa nn fa salire il debito pubblico a livelli enormi che è il problema più grosso del nostro paese assieme alla cultura del "me ne frego perchè lo stato è degli altri"

Che è tipica dell'individualismo capitalista.

dotrue 11-04-2016 10:16

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1710738)
Che è tipica dell'individualismo capitalista.

Mah, insomma...dell'individualismo sicuramente, ma se secondo te quelli che timbrano ed escono essendo consapevoli di rubare allo stato hanno una mentalità capitalista, allora nn so che dire

Winston_Smith 11-04-2016 10:18

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1710743)
Mah, insomma...dell'individualismo sicuramente, ma se secondo te quelli che timbrano ed escono essendo consapevoli di rubare allo stato hanno una mentalità capitalista, allora nn so che dire

Anche chi sversa rifiuti tossici alla 'ndo cojo cojo ragiona secondo il criterio del "tanto è suolo pubblico, mica mio". Eppure non mi sembra lavori nel pubblico...

dotrue 11-04-2016 10:24

re: Forum Politica
 
Appunto, il problema è la mentalità individualista, nn la mentalità capitalista che nn necessariamente vanno a braccetto...visto che pensano solo agli affari loro anche certi lavoratori dipendenti privilegiati con i relativi sindacati, chi si becca la pensione senza mai aver versato gli adeguati contributi e chi si fa dare l'invalidità pur nn avendo una mazza

tersite 11-04-2016 10:39

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1710738)
Che è tipica dell'individualismo capitalista.

mi spiace che una persona acculturata come te (senza ironia), cada in un tranello del genere , il pagare le tasse e quelle giuste è un must negli USA dove è visto un dovere dalla maggioranza degli americani , visto come reprobo o 'traditore' l'evasore da noi manco il mafioso è visto così male , se fino alle grandi stragi di mafia erano visti insomma come una forza che si contrapponeva allo stato e in qualche modo 'giusta' , altro che capitalismo i! Il capitalismo la borghesia è legge morale , è spirito calvinista e protestante altro che anarchia , l'America l'hanno fondata i Padri Pellegrini : libertà economica e bibbia in mano :mrgreen:

Winston_Smith 11-04-2016 11:16

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1710754)
mi spiace che una persona acculturata come te (senza ironia), cada in un tranello del genere , il pagare le tasse e quelle giuste è un must negli USA dove è visto un dovere dalla maggioranza degli americani , visto come reprobo o 'traditore' l'evasore da noi manco il mafioso è visto così male , se fino alle grandi stragi di mafia erano visti insomma come una forza che si contrapponeva allo stato e in qualche modo 'giusta' , altro che capitalismo i! Il capitalismo la borghesia è legge morale , è spirito calvinista e protestante altro che anarchia , l'America l'hanno fondata i Padri Pellegrini : libertà economica e bibbia in mano :mrgreen:

Non è in alcuni Stati USA che i "federali" sono visti come degli intrusi ficcanaso? Che la riforma sanitaria di Obama è vista come uno spreco di soldi? O mi sbaglio io?

Winston_Smith 11-04-2016 11:17

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1710746)
Appunto, il problema è la mentalità individualista, nn la mentalità capitalista che nn necessariamente vanno a braccetto

...ma più probabilmente che quella individualista e quella socialista.

dotrue 11-04-2016 11:27

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1710777)
...ma più probabilmente che quella individualista e quella socialista.

Mi sa che questa probabilità al giorno d'oggi è simile tra le due concezioni politiche, infatti siamo circondati da socialisti che dovrebbero pensare al bene comune e invece pensano agli affari loro...e più si sale di grado e più questo si avvicina al vero

tersite 11-04-2016 13:10

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1710776)
Non è in alcuni Stati USA che i "federali" sono visti come degli intrusi ficcanaso? Che la riforma sanitaria di Obama è vista come uno spreco di soldi? O mi sbaglio io?

questo che c'entra? Una cosa è contestare il 'socialismo' (ho usato le virgolette)
altra è evadere , evadere è visto malissimo dagli americani che si identificano con la nazione , invece è visto bene dagli italiani una ferma di difesa da uno stato visto come straniero... la differenza sta tutta qua

Winston_Smith 11-04-2016 14:45

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1710830)
questo che c'entra?

Io parlavo di individualismo, e quelli che ho citato secondo me ne sono esempi.

dotrue 11-04-2016 16:15

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1710913)
A destra c'è caos e capitalismo, al centro c'è conservazione dello status quo e il mandato di transizione di Obama (moolta transizione!) è congeniale a una svolta, forse dal lontano 63, a sinistra.

...e così, con un governo filo comunista finalmente potremo risolvere tutti i problemi del mondo :sisi: ma per favore.
Va bene essere politicamente schierati ma almeno essere consapevoli che nn esiste la filosofia politica perfetta. Ti devo ricordare che fine hanno fatto i paesi comunisti nella storia? tutti morti di fame alla fine (i cittadini ovviamente, mica chi comandava)

cancellato15035 11-04-2016 16:52

I poveri/deboli non sono in grado di unirsi, perciò il vero comunismo non esisterà mai.

Svers0 11-04-2016 21:55

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1710981)
In parte è vero. Pensiamo alla Rivoluzione d'Ottobre, un grande momento storico, ma poi cos'è successo? Finito il moto rivoluzionario la popolazione è tornata passiva sotto un regime folle quanto il precedente. La gente è troppo abituata a rivoluzioni comandate, quando ne fanno una non capiscono che l'obiettivo finale dev'essere dare il potere al popolo nella sua interezza, vengono nuovamente allontanati dallo stato dove rimangono fide figure autoritarie e ricondotti al loro ruolo di sfruttati. L'essere umano è davvero strano, lottano e sputano sangue per poi arrendersi all'ultimo.

Il testo è tratto dalle Izvestija (notiziari cittadini) di Kronstadt, la Comune di marinai, operai e contadini che applicò davvero la parola d'ordine "Tutto il potere ai Soviet" prima di essere additata come reazionaria da Lenin e poi massacrata da Trotsky e dalla sua Armata Rossa. Un esempio di comunismo libertario, un affascinante scorcio di vita senza padroni ne burocrati. Un invito a mantenere viva la memoria e a riflettere sulla profonda verità che si nasconde dietro le parole che l'arrabbiato Jean Varlet scrisse alla fine del 700: "Governo e rivoluzione sono due potenze antitetiche". Nelle esperienze di autorganizzazione, nelle pratiche di mutuo soccorso, nella barricate della rivolta che verrà, Kronstadt vive.

"Facendo la rivoluzione di ottobre, la classe operaia aveva sperato di ottenere la sua emancipazione. Ne risultò invece, una maggiore schiavitù per l'individuo. Il potere passò nelle mani dalla monarchia poliziesca in quelle degli usurpatori comunisti, i quali, invece di lasciare la libertà al popolo, gli riservarono la paura delle prigionie della Cheka. Ma la cosa più criminale è la paura instaurata dai comunisti: essi hanno messo la mano anche sul pensiero, sulla vita morale dei lavoratori, obbligando ciascuno a pensare unicamente secondo le loro formule. Ma il martirio è alla fine. L'incendio della ribellione illumina qua e là il paese in lotta contro l'oppressione e la violenza. Gli sbirri sovietici non dormono più e prendono tutte le misure per prevenire e soffocare l'inevitabile terza rivoluzione. No, non è possibile nessun compromesso. Bisogna vincere o morire!
È la parola d'ordine di Kronstadt rossa, terrore dei controrivoluzionari di destra e di sinistra."
Morte a Lenin!
Morte a Trotsky!
Kronstadt vive!


https://en.wikipedia.org/wiki/Kronstadt_rebellion

cancellato15035 11-04-2016 22:27

Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1710981)
In parte è vero. Pensiamo alla Rivoluzione d'Ottobre, un grande momento storico, ma poi cos'è successo? Finito il moto rivoluzionario la popolazione è tornata passiva sotto un regime folle quanto il precedente. La gente è troppo abituata a rivoluzioni comandate, quando ne fanno una non capiscono che l'obiettivo finale dev'essere dare il potere al popolo nella sua interezza, vengono nuovamente allontanati dallo stato dove rimangono fide figure autoritarie e ricondotti al loro ruolo di sfruttati. L'essere umano è davvero strano, lottano e sputano sangue per poi arrendersi all'ultimo.

Secondo me è anche perché il potere ha la furbizia sociale dalla sua parte, il potere si intrufola nelle unioni dei deboli e le distrugge da dentro, oppure attraverso i media. Insomma, i potenti sono bravi a manipolare le menti, il potere di manipolare le menti è più forte del potere dato dall'unione, perché è in grado di distruggere col tempo le unioni dei deboli. I potenti vinceranno sempre finché non daremo anche ai deboli il potere di manipolare le menti. A quel punto i deboli diventeranno forti e forse non avranno neanche bisogno di unirsi per tutelare se stessi.

Forse il vero comunismo può arrivare solo quando tutti avranno lo stesso potere di manipolare la mente altrui. Ma è possibile? Dubito.

lauretum 11-04-2016 23:02

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1710976)
I poveri/deboli non sono in grado di unirsi, perciò il vero comunismo non esisterà mai.

non ho letto i messaggi precedenti, ma questa frase mi piace e la ritengo profondamente vera

ad esempio, senza un grillo che metta a disposizione risorse, immagine, volontà, guida, piattaforme, ... il m5s non poteva esistere

ma non è prerogativa dei poveri e deboli

in qualunque banalissimo contesto sociale, anche una uscita tra amici, capace che stai li a guardarti come fessi e se nessuno prende iniziativa e guida gli altri, magari non si fanno nemmeno le cose più semplici tipo decidere in quale posto andare

Svers0 11-04-2016 23:03

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1711258)
Bella considerazione, slegata dal conflitto politico e che mira al potere nella sua interezza. Purtroppo il potere di manipolare le menti detenuto dai media è privo di contraddittorio, come diceva Pasolini la televisione è arrivata a scalfire la volontá delle persone là dove nemmeno il fascismo è giunto, impone un modello allo spettatore senza possibilità di criticare, da qui il procedimento è logico: il potere si impossesserà di tutti questi vertici mediatici e darà al popolo un giardino incantato dove parteggiare per l'uno o l'altro fantoccio. Se diamo per scontato che la politica è una manovalanza del potere, cosa non ancora affermabile del tutto con certezza, significa che il potere ci ha giá messi in una situazione vicino all'annientamento. Noi abbiamo un potente mezzo libero che è Internet che mette noi stessi nel ruolo di "manipolatori", ma purtroppo guarda chi ha successo ad esempio su YouTube: degli idioti per lo più depoliticizzati e adibiti a rimbecillire ancor di più le persone rimasticando i vecchi reflussi marci della televisione. Noi abbiamo un'opportunitá ma dovremmo essere uniti, è una dura lotta; il potere è molto veloce ad addentrarsi in ogni cambiamento, già ora sparge in rete falsità per screditare chi ragiona fuori dal tracciato, e purtroppo non sta indebolendo la sua attività di brainwashing che sa utilizzare meglio di chiunque altro. Guarda agli Stati Uniti, sono pieni di teorici in ogni ambito della manipolazione, hanno addirittura esperti dentro Hollywood che maneggiano le sceneggiature per mandare messaggi subliminali agli spettatori in forma sentimentale per neutralizzare la loro oggettività, posseggono mezzi inimmaginabili. Il risveglio c'è ma mi chiedo fin dove arriverá il suo cammino, dato che il potere può far ciò che vuole, anche mettere una pietra su questo risveglio al momento giusto. Forse non sono ancora arrivati i veri momenti difficili.


http://l3.yimg.com/bt/api/res/1.2/7y...a09bf5e0db5ec4

lauretum 11-04-2016 23:31

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1711280)
Vendono il cancro e la gente lo paga pure. "Non ho i soldi nè il tempo per andare in vacanza, questo sistema mi opprime" (ribellione) "Non temere, ora puoi andarci ogni giorno tornando dal lavoro, semplicemete rimanendo seduto sul tuo divano!" - "Oh dio che bello, non vedo l'ora di aver messo i soldi da parte per comprare questo nuovo display sensoriale!" (sudditanza) :mrgreen: Sono distopico ma è questa è l'oppressione del capitale sull'uomo: comprimilo, schiaccialo, e poi fa che ti ringrazi. Come quelle madri che sputano sulle lapidi dei figli ucccisi dalla mafia.


eh.. mi spiace ora darti questo dispiacere.. ma stare ore e ore qui su internet non è che sia tanto diverso..

lauretum 11-04-2016 23:50

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1711293)
Comunque se intendi criticarmi

no fermati, stop

discorso generico e generale, vale per me prima di tutti

anche chi userà quei dispositivi potrà dirti che sono utilissimi per studiare, approfondire cultura e conoscenza..

ma come discorso generale vale quello che dici, la tv prima, internet poi e tutto quello che verrà sono strumenti che principalmente precipitano le persone nell'apatia

per dire, l'uso principale di internet è la ricerca del porno

cancellato15035 12-04-2016 00:20

re: Forum Politica
 
Internet può velocizzare le unioni tra le persone, dunque anche tra i deboli, quindi è un passo avanti rispetto alla tv, però non credo sia solo questione di mezzo, chi detiene il potere ha le capacità di distruggere anche movimenti nati dalla rete. Che fine ha fatto OccupyWallStreet? Chi lo ha indebolito e come? Il movimento 5 stelle è ancora in vita perché ha un proprietario famoso, ma siamo sicuri che questo proprietario non abbia anche qualche spinta da qualcuno che ha qualche interesse? Davvero per creare tutto quello che hanno fatto hanno usufruito solo di finanziamenti e forze propri e dei militanti? Io alle favole ci credo poco.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.