![]() |
Re: Nuovo virus cinese
no io vado in fiducia che winston smith non abbia ragione di mentirmi ne' sia stupido da non saper leggere i dati
pure questo non vi va? vado in fiducia a dar ragione a winston , al governo ai giornalisti e che ca.zo manco cosi' va bene e per farlo mi devo documentare? e no eh se vado mainstream la vita mi deve essere facilitata (comunque avevo capito male il messaggio sopra di a cosa si riferiva il nessuna impennata per cui ho poi eliminato...) |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
io avevo poi aggiunto al mio messaggio che andavo in fiducia anche se visto il link e utile, ma non e' che devo esser scettica su tutto e rianalizzarmelo comunque io penso che sia utile il difendere una tesi , cioe' come in un processo, magari a volte anche l'avvocato non e' sicuro dell'innocenza di chi difende, ma il fatto che ci sian le due parti distinte, il contradditorio, e' di beneficio per giungere a una conclusione definitiva quindi ho assunto una parte proforma e ove possibile cerco di sostenerla anche magari conoscendo meglio cosa dice chi di quell'idea (se vedo che non elementi validi sullo specifico punto lo abbandono) poi quando son venuta qui in questo topic ero terrorizzata da sto virus (i miei vecchi post lo testimoniano https://fobiasociale.com/nuovo-virus...7/#post2403995) e che non ci difendevano (e gia' perche' non ci difendevano!) ora vedo che del fatto che il governo non ci difenda abbastanza dal virus non mi devo preoccupare * quindi mi risparmio energie per preoccuparmi del virus visto che gia' mi sento adeguatamente tutelata (mascherine, disinfettanti nell'acqua potabile ecc. a febbraio stavo considerando comprarmelo io il cloro!), semmai guardo se non devo preoccuparmi del governo * poi insomma almeno tutela proforma perche' tanta scena ma poi pare che agli ingressi anche stavolta non e' che ci sian grandi controlli ...ma il pasticcio di prima nemmeno impegnandosi penso possano piu' riuscire a farlo |
Quote:
Sui danni non saprei, non mi sono documentato, certo è che se mi viene mal di testa o ho la sensazione che mi manchi l'aria (anche non ci fosse un pericolo reale imminente) non mi va di aspettare le evidenze scientifiche, lo stress psicofisico me lo eviterei anche se la parola della medicina (o meglio di chi se ne occupa, con possibilità anche di pareri discordanti) tendesse a minimizzare gli effetti, ecc. Non sono contrario all'uso dei dispositivi, ma ritengo che l'uso imposto dall'esterno, senza ascoltare le ragioni di chi se ne preoccupa (anzi quasi sempre ironizzandoci sopra) o in qualche modo prova disagio, senza preoccuparsi anche di un "limite superiore" di utilizzo, è problematico. Poi, certo, dipenderà anche dal fatto che non ho patologie di cui preoccuparmi, che io sappia, mentre chi ne ha è più sensibile ai rischi del contagio e ragiona più in ottica di priorità rispetto ai possibili effetti dei "mali", a prescindere da altro. |
Re: Nuovo virus cinese
Aggiungo un articolo sull'andamento dei ricoveri in terapia intensiva, secondo me è interessante..
https://www.scienzainrete.it/articol...ani/2020-08-26 |
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Poi come fai a bloccare solo gli over 70? Li metti in quarantena preventiva come se fossero positivi (anche se non lo sono) per evitare che vengano contagiati da figli e nipoti? E fino a quando? Se lasci gli under 70 liberi anche di accalcarsi anche senza mascherina, il contagio resterà un rischio significativo per mesi e mesi... tieni gli anziani isolati dal mondo per tutto questo tempo? E' meno peggio tenere tutti in lockdown per un tempo limitato, IMO. Questo sempre assumendo che gli under 70 siano praticamente invulnerabili dal covid... Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Ma ancora con questa storia delle patologie pregresse?
C'è tanta gente sana e giovane che è morta. Chiaro che se i morti sono over 50 è più probabile che abbiano altre patologie (ipertensione,diabete), ma un soggetto sano, sportivo, di 60 anni che lavora e fa tutto, sarebbe morto comunque?Non è che uno che prende la pastiglia della pressione ah, ma allora ha un piede nella fossa , ma allora non è morto di virus.Ne avevano di anni davanti, ancora di lavoro di esperienze e di vita, e sono morti. DI covid, perché senza sarebbero qua, sani (ricordo solo che un 60enne ha ancora diversi anni di lavoro davanti, se vai in menopausa o sei un po' iperteso non sei considerato un vecchio malato da casa di riposo). Che poi soggetti perfettamente in salute senza la minima patologia (un'allergia, un difetto benigno...) Non so quanti ne esistano.E sempre nelle patologie pregresse rientrano. Allora quando qualcuno fa un incidente e muore, facciamogli l'autopsia e se gli troviamo qualsiasi cosa di pregresso, scriviamo "morto CON incidente". |
Re: Nuovo virus cinese
Ha già detto tutto Claire, io trovo la faccenda stucchevole ed anche un po' eugenetica: come se si dicesse vabbè hanno superato i 60 i 50 avevano già il diabete oppure l'ipertensione, tanto o prima o poi dovevano morire.
Va bene sono morti pure i giovani, ma dai avranno avuto qualcosa pure loro ah no non avevano niente? Sì ma sono pochi hanno avuto sfortuna fino al giorno in cui il virus bussa alla tua porta, ti ammali te o un fratello, uno zio, un padre o una nonna. allora le cose cambiano o siete sempre così cinici? Io sto nella età critica, sto bene anzi benissimo che il dottore non lo vedo mai :mrgreen: neppure per un mal di gola. Ma mi romperebbe molto le palle di beccarmi il virus |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Quote:
|
Quote:
Non funziona. Seguire questa via delle restrizioni solo per gli over 70 può funzionare solo con un completo isolamento di questi, che è complicatissimo da attuare. Oltre che problematico da un punto di vista umano |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
|
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Questa storia che le mascherine provocano l'acidosi, e quindi il cancro, non l'avevo mai sentita
Se e' per questo, anche il consumo di alcol provoca acidosi, oltre che diversi altri disturbi, un po' piu' seri. Chi e' contro le mascherine, dovrebbe protestare in maniera altrettanto spietata contro movide, party, happy hour, sballi del sabato sera, etc Leggo adesso che anche i saponi provocano acidosi, perche' alterano il ph della pelle. Eppure utilizziamo saponi, detergenti per il corpo, per la casa, per la macchina... Tutti li usano da secoli (be', quasi tutti...), eppure non mi sembra di avere visto tutte queste stragi... Edit: a quanto pare, secondo l'ISS, l'eta' media e' di circa 29 anni: https://gds.it/articoli/cronaca/2020...-57abab363184/ Quarantenare gli anziani servirebbe a poco. Ci sara' da divertirsi quando apriranno scuole, uffici, & Co., anche per l'afflusso ai mezzi pubblici Claireeeehhh! Mettiti in aspettativa, e fai lezioni su FaceBook! |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Guarda, giusto qualche giorno fa ho letto la testimonianza di una ragazza. La giovane è sempre stata attenta ma una sera ha deciso di abbassare la guardia e andare in discoteca con gli amici. Purtroppo si è beccata il virus e l'ha portato anche in famiglia. Ha contagiato il padre (tra l'altro sicuramente più giovane di un 70enne) e il suo genitore è finito in terapia intensiva. Puoi immaginare i sensi di colpa.. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Il coviddi non mi vuole, sono mesi che provo a prenderlo, e lui scappa, vado ad acciuffarlo a scuola (Con la tosse cronica da fumatrice che ho, mi metteranno nella stanza isolamento tutti i giorni :D) |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.