![]() |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
un ignorante intelligente cerca di studiarle le cose , un ignorante stupido trae conclusioni affrettate di comodo. ovviamente nn tutti possono dedicare la propria vita allo studio dell universo , ma almeno che nn si inventino robe dal nulla :D uno scienziato o un fisico puo spiegarti per filo e per segno del perchè la vita nn puo nascere da un computer e invece da altre sostanze si , poi sta a noi capire e ascoltarli :D |
Re: Atei o religiosi?
Trovo incomprensibile sia l'essere religiosi che l'essere atei, mettersi a pregare entità superiori con la speranza che possano aiutarti mi sembra un tantino presuntuoso ed egoistico così come negarne a prescindere l'esistenza solo perché apparentemente queste entità non sono percepibili, ricordo l'esempio che avevo fatto un anno fa, nel Medioevo se andavi in giro a dire che l'atmosfera in realtà non è formata da un unico gas ma da una miscela di gas diversi ti avrebbero riso in faccia proprio perché questa cosa non è percepibile dagli umani senza appositi macchinari, la stessa cosa potrebbe valere per un fantomatico architetto dell'universo. :pensando:
|
Re: Atei o religiosi?
|
Re: Atei o religiosi?
Visto che ultimamente si parla tanto di Dio in svariati topic tanto vale uppare qui e vedere se esce fuori qualche pensiero interessante. :pensando:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Atea
|
Re: Atei o religiosi?
Ecco in esclusiva per voi uno scorcio di quel che si può udire nella stanza ove risiede il pannello di controllo dell'universo, le varie voci saranno i sottoposti che comunicano con l'Altissimo, chissà.
E pensate che riesco a farmi ste seghe mentali senza LSD o canne. :sarcastico: |
Re: Atei o religiosi?
Ateo (purtroppo (perché così mi manca sempre la terra sotto i piedi))
|
Re: Atei o religiosi?
Sono stato educato come i più alla fede cattolica, credo che in una situazione simil-normale sarei stato anche un buon religioso, ma la vita mi ha tolto ogni spinta di fede che possa esistere.
|
Nel dubbio meglio essere agnostici anche se non è facile spiegare l'esistenza di una divinità ma appunto potrebbe essere una cosa talmente grande da eludere la logica umana che non è perfetta.
|
Re: Atei o religiosi?
Fino a qualche anno fa mi proclamavo, orgogliosamente, agnostico. Non avevo (alfa privativo) l'esigenza di conoscere (gnosis). Letteralmente, come ogni agnostico, sospendevo la conoscenza.
Cioè Dio per me non costituiva un problema tale da arrivare a postulare la sua esigenza o addirittura a negarla (a-teo). Invece, lentamente, negli anni questa esigenza sta facendo breccia e forse arriverò a un punto in cui sarà necessario togliere l'alfa privativo e dedicarmi alla gnosi, conoscenza, della questione religiosa. |
Re: Atei o religiosi?
Ho notato che la maggior parte dei sogni più belli di gran affetto o puro amore li ho fatti nel periodo in cui andavo a messa, o comunque periodi in cui prego... qualcosa vorra' pur dire... insomma forse :pensando:
|
Re: Atei o religiosi?
A coloro con un mente piu' scientifica o matematica consiglio di interessarsi alla geometria sacra... certo, non da' prove di un vecchio sulle nuvole ma sento chi la studia un po' (non io per ora) che ne rimane molto affascinato e la sente comunque prova di un ordine che governa tutte le cose, lungi dal caso.
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.