FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Forum Politica (https://fobiasociale.com/forum-politica-15499/)

phabio 04-03-2016 11:18

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Boriss (Messaggio 1692036)
invece è proprio così che stanno le cose
Trump mi sembra la versione americana di Berlusconi, una sorta di capo popolino; può non piacere per le politche interne di stampo repressivo ma son sicuro che condurrà una politica estera molto meno agressiva della Clinton che ha più volte dimostrado di voler mantenere ben saldo il dominio imperiale USA, come nel caso del disastro libico dove ha avuto un ruolo di primo piano (era segretario di stato).
inoltre il fatto che mezzo partito repubblicano e i neocon siano ostili a Trump mi fa pensare che tra tutti i candidati, democratici e repubblicani, Trum è di sicuro il più antisistema

http://www.youtube.com/watch?v=FmIRYvJQeHM

Forse non mi sono spiegato bene. Aggressivo non significa per forza intervenire manu militari, uno che vuole fare ( e l'ha dichiarato mille volte) la guerra commerciale ai cinesi è tutto fuorchè pacifista.
Poi se credete che costui sia il novello Gandhi, buon per voi.

Boriss 04-03-2016 11:34

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1691952)
Ma voi che ne pensate delle voci sull'Italia come "forza guida" in Libia? Io credo che il risultato sarà solo quello di creare più confusione e attirarci un attentato in casa.

è una presa per i fondelli.... ci fanno credere di essere una "forza guida" soltanto per avere il consenso necessario a trasformare l'italia, in particolare la sicilia, in una gigantesca base aerea e navale NATO. In realtà non contiamo niente

Quote:

Originariamente inviata da phabio (Messaggio 1692043)
Forse non mi sono spiegato bene. Aggressivo non significa per forza intervenire manu militari, uno che vuole fare ( e l'ha dichiarato mille volte) la guerra commerciale ai cinesi è tutto fuorchè pacifista.
Poi se credete che costui sia il novello Gandhi, buon per voi.

ma che centra? guerra commerciale vuol dire sostanzialmente aumentare le tasse doganali sui prodotti cinesi e svalutare il dollaro per alimentare il mercato interno e le esportazioni, sono provvedimenti di politica economica leggittimi

phabio 04-03-2016 11:42

re: Forum Politica
 
ma che centra? guerra commerciale vuol dire sostanzialmente aumentare le tasse doganali sui prodotti cinesi e svalutare il dollaro per alimentare il mercato interno e le esportazioni, sono provvedimenti di politica economica leggittimi[/QUOTE]

Mica ho detto che sono illegittimi, ma non c'entrano affatto col pacifismo.

tersite 04-03-2016 12:54

re: Forum Politica
 
si sta confondendo i due piani : quello militare imperialista Usa che è ben rappresentato dalla Clinton e in genere dall' establishment repubblicano e il fronte economico dove Trump sarà prob un 'protezionista' e difenderà il dollaro sono due cose diverse

lauretum 09-03-2016 21:32

re: Forum Politica
 
Sempre più convinto che a Roma il centro destra stia attuando una strategia mica da ridere

Prima mettono in bella mostra un invotabile come bertolaso, consegnando di fatto il ballottaggio a m5s e centro sinistra, poi vedremo se non si inventano qualche pretesto per sostituirlo con la meloni, che verrà accolta a quel punto come salvatrice della patria, dal bacino elettorale di destra ed estrema destra, che a roma conta parecchio

Ad ora i voti della destra o vanno al m5s al primo turno, oppure a storace, sapendo che perde e quindi al m5s al ballottaggio




L'alternativa è la teoria di storace stesso, avanti con bertolaso fino alla fine perché silvietto a Roma vuole perdere, nell 'ambito di un patto col pd


Una delle due


Secondo voi?

lauretum 09-03-2016 21:34

re: Forum Politica
 
Una cosa è certa, dopo 20 e passa anni, ancora dobbiamo sopportare le porcherie di questo centrodestra, è allucinante

A confronto i repubblicani americani sono una opera pia

Inosservato 09-03-2016 22:35

re: Forum Politica
 
ottimo parisi, candidato sindaco a Milano, era dai tempi di albertini che non c'era un profilo così adatto

anche sala in linea teorica andrebbe bene (non fosse candidato dal pd-sel-pisapia arancioni o come caspita si chiamano adesso i radical chic)


intanto a napoli bassolino sperimenta il ruolo inedito di truffato :sarcastico:
per una volta si è trovato dall'altra parte...

Inosservato 09-03-2016 22:54

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1694493)

A confronto i repubblicani americani sono una opera pia

il Gop oggi è in piena crisi, ma non scherziamo, è una delle istituzioni fondanti del sistema democratico occidentale,il partito di Lincoln e dell'abolizione della schiavitù, il partito di Reagan della fine della guerra fredda (e dell'urss) per citarne due tra gli altri che hanno inciso profondamente nella storia americana e mondiale

lauretum 09-03-2016 23:39

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1694518)
il Gop oggi è in piena crisi, ma non scherziamo, è una delle istituzioni fondanti del sistema democratico occidentale,il partito di Lincoln e dell'abolizione della schiavitù, il partito di Reagan della fine della guerra fredda (e dell'urss) per citarne due tra gli altri che hanno inciso profondamente nella storia americana e mondiale


Beh se non vuoi scherzare, allora non puoi buttare li due frasi slogan come 'Reagan uomo di pace'

Sennò dico che la mafia dà lavoro. Verissimo. Supervero. Discorso chiuso? No. Discorso neanche cominciato.

La mia battuta era ovviamente riferita al lato guerrafondaio espresso talvolta dalla loro ideologia, di cui abbiamo vividi ricordi, senza necessità di dover tornare al pieno della guerra fredda di Reagan, in cui era tutto l' opposto di uomo di pace, ma che non abbiamo neanche vissuto come adulti.

Questo però comporta dover parlare per ore e non è proprio il caso

Era una battuta mirata ad aspetti storici, che avranno avuto i loro mille motivi, ma ci sono stati.

lauretum 09-03-2016 23:41

re: Forum Politica
 
Diciamo che tra un Barack Obama ed un Bush o un Trump, se vuoi fare un parallelo sempliciotto col PDL, viene facile decidere

Winston_Smith 10-03-2016 11:34

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1694518)
il Gop oggi è in piena crisi, ma non scherziamo, è una delle istituzioni fondanti del sistema democratico occidentale,il partito di Lincoln e dell'abolizione della schiavitù, il partito di Reagan della fine della guerra fredda (e dell'urss) per citarne due tra gli altri che hanno inciso profondamente nella storia americana e mondiale

E di Nixon e del Watergate e dell'11 settembre 1973.
E di Bush jr. e della guerra in Iraq e di Abu Ghraib.
Sempre per citarne due che hanno inciso profondamente nella storia americana e mondiale.

tersite 10-03-2016 13:49

re: Forum Politica
 
anti americanismo come se piovesse :mrgreen:
ma che fine avremmo fatto se l'America non ci avesse liberato dal nazismo e avesse poi combattuto il comunismo?

Winston_Smith 10-03-2016 13:53

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1694632)
anti americanismo come se piovesse :mrgreen:
ma che fine avremmo fatto se l'America non ci avesse liberato dal nazismo e avesse poi combattuto il comunismo?

Vuoi dire che per "ringraziare" gli USA di tutto ciò dobbiamo stare zitti quando torturano gente al di fuori delle convenzioni internazionali o promuovono colpi di Stato fascisti in Paesi sovrani?

dotrue 11-03-2016 09:57

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1694632)
anti americanismo come se piovesse :mrgreen:
ma che fine avremmo fatto se l'America non ci avesse liberato dal nazismo e avesse poi combattuto il comunismo?

Di sicuro l'hanno fatto per tornaconto personale e non perchè sono stati gentili

lauretum 11-03-2016 14:59

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1695083)
Di sicuro l'hanno fatto per tornaconto personale e non perchè sono stati gentili

Per me non ha molto senso parlare di tornaconto nei casi specifici, perché qualunque stato opera per tornaconto

A volte il tornaconto coincide col tornaconto di tanti, altre solo il proprio

Nella seconda guerra mondiale il tornaconto americano coincise addirittura con la lotta del bene contro il male, caso più unico che raro, dato che una distinzione di bene e male così netta come allora, è quasi impossibile da riscontrare storicamente negli scenari internazionali

tersite 11-03-2016 17:57

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1695083)
Di sicuro l'hanno fatto per tornaconto personale e non perchè sono stati gentili

unf è un po' più complicato di così , ti ricordo che l'America non aveva nessuna voglia di intervenire nella seconda guerra mondiale , c'è voluta tutta l'abilità di Roosevelt per portarcela e l'attacco (sciagurato) giapponese a Pearl Harbour , un'altra cosa spesso si dimentica delel forniture di armi e cibo Usa alla Russia nella seconda guerra mondiale
Quote:

la fornitura all'URSS di:
14.795 aerei
7.056 carri armati
51.503 jeep
375.883 autocarri (secondo Suvorov, 427.284)
35.170 motociclette
8.071 trattori,
8.218 cannoni
131.633 mitragliatrici
345.735 tonnellate di esplosivi

10 milioni e 910.000 dollari per macchinari da costruzione
11.155 vagoni merci
1.981 locomotive
8.089 macchine per la posa di binari ferroviari
90 navi da carico
105 cacciasommergibili
197 torpediniere,
7.784 motori navali
4.478.000 tonnellate di generi alimentari (tra i quali carne in scatola, burro, cioccolato, ecc....)
1 miliardo e 88 milioni di USD per macchine ed equipaggiamento vario (centinaia di migliaia di radiotrasmittenti, lampadine, binari ferroviari, filo spinato, paracadute, torni, presse da fusione, bulldozer, reti mimetiche, telefoni da campo, cucine da campo, apparecchiature ottiche, ferri chirurgici ecc...)
2.317.694 tonnellate di acciaio
802.000 tonnellate di metalli non ferrosi (cobalto, berillio, nickel, molibdeno, cadmio, leghe di magnesio, alluminio, zinco, bronzo, piombo ecc... Suvorov aggiunge 2.317.694 tonnellate di acciaio)
2.670.000 tonnellate di prodotti petroliferi,
106 milioni e 893.000 metri di prodotti chimici
49.860 tonnellate di cuoio e simili
3.786.000 pneumatici
81.000 tonnellate di gomma
15.417.000 paia di stivali, + fibbie e bottoni per 1.647.000 dollari

lauretum 11-03-2016 20:10

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1695201)
La lotta del bene contro il male? I buoni sarebbero quelli che dopo essere sbarcati hanno fatto accordi coi mafiosi in Sicilia mettendoli a capo di tutte le istituzioni nella regione come ringraziamento, oppure gli stessi che stupravano le donne europee tanto per divertimento? (cerca il libro Other Losses, dove si parla di campi di concentramento a cielo aperto di brutalità pari a quella dei nazisti). Il bene e il male non esistono, men che meno in certi casi; guarda poi cos'è avvenuto dopo, tutte le soppressioni dei dissidenti nell'immediato dopoguerra, il potere occulto che gli USA hanno sempre esercitato sulla nostra storia politica. Esisteva il male assoluto ai vertici e alla manovalanza del nazismo e del fascismo, ma esisteva anche un male "necessario" ai vertici e anche nella manovalanza degli USA, in fondo parliamo di uomini. Possiamo semmai dire, e allora sì che sono d'accordo, che l'america ci ha tolti da un futuro senza libertà di pensiero e all'insegna di una palese dittatura, dandoci almeno l'opportunità di scegliere (più o meno) come vivere e (più o meno) come pensare. Ma ringraziare un paese che ci ha "liberati" per poi renderci il loro cagnolino non mi sembra opportuno.



Su questo c'è un dibattito, se da un lato l'opinione pubblica americana non voleva nemmeno pensare ad un intervento militare, gli Usa avevano l'interesso di farle, non contando poi il rischio che dopo Londra i nazisti avrebbero potuto guardare al di là dell'Atlantico. Anche su Pearl Harbor ci sono molti dibattiti, in fondo gli USA non erano nuovi a certe pratiche, guarda L'affondamento del Maine per entrare in conflitto con la Spagna; "Nel 1987, ovvero quasi cento anni più tardi dallo scoppio di quella guerra, una speciale commissione d’inchiesta americana stabilì che in realtà gli spagnoli non ebbero alcuna responsabilità nell’attentato e che l’esplosione sarebbe avvenuta “a causa di esplosivi fatti collocare troppo vicino alle caldaie dal capitano della nave”."



Almeno siamo d'accordo che il nazismo sia stato il male???

Ok l'America non è stato il bene, è stato l'anti male, mettiamo così

Svers0 11-03-2016 23:17

re: Forum Politica
 
https://en.wikipedia.org/wiki/Invasion_of_Grenada

https://en.wikipedia.org/wiki/Banana_massacre


Valli a trovare i buoni in questo mondo.

Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1695178)
unf è un po' più complicato di così , ti ricordo che l'America non aveva nessuna voglia di intervenire nella seconda guerra mondiale , c'è voluta tutta l'abilità di Roosevelt per portarcela e l'attacco (sciagurato) giapponese a Pearl Harbour , un'altra cosa spesso si dimentica delel forniture di armi e cibo Usa alla Russia nella seconda guerra mondiale

Suvorov è quello che ha portato avanti la tesi secondo cui l'invasione dell'Unione Sovietica da parte della Germania nazista fosse in realtà un attacco preventivo perché da li a poco sarebbe stata l'URSS ad attaccare per prima anche se come ipotesi è rigettata dalla maggior parte degli storici.

In ogni caso quella roba che hai elencato non fu un regalo infatti la legge americana che permetteva di dare ai vari paesi europei tutti questi rifornimenti prima dell'intervento diretto degli USA nella guerra si chiamava "affitti e prestiti".

tersite 12-03-2016 00:07

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1695285)
[


Suvorov è quello che ha portato avanti la tesi secondo cui l'invasione dell'Unione Sovietica da parte della Germania nazista fosse in realtà un attacco preventivo perché da li a poco sarebbe stata l'URSS ad attaccare per prima anche se come ipotesi è rigettata dalla maggior parte degli storici.

In ogni caso quella roba che hai elencato non fu un regalo infatti la legge americana che permetteva di dare ai vari paesi europei tutti questi rifornimenti prima dell'intervento diretto degli USA nella guerra si chiamava "affitti e prestiti".

sul primo punto sono abbastanza d'accordo ma non vedo cosa centri col mio discorso, sul secondo è esatto è la legge "affitti e prestiti" ti risulta che poi l'URSS ripagò quei prestiti? La domanda è seria perchè non lo so , cmq non cambia il senso della cosa l'aiuto e grosso ci fu degli USA agli europei e ai russi: l'obbiettivo comune era la lotta al nazionalsocialismo evidentemente , mi premeva sottolineare come il famoso contrattacco russo fosse foraggiato dagli americani :mrgreen:

Svers0 12-03-2016 03:49

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1695305)
sul primo punto sono abbastanza d'accordo ma non vedo cosa centri col mio discorso, sul secondo è esatto è la legge "affitti e prestiti" ti risulta che poi l'URSS ripagò quei prestiti? La domanda è seria perchè non lo so , cmq non cambia il senso della cosa l'aiuto e grosso ci fu degli USA agli europei e ai russi: l'obbiettivo comune era la lotta al nazionalsocialismo evidentemente , mi premeva sottolineare come il famoso contrattacco russo fosse foraggiato dagli americani :mrgreen:

Sinceramente non lo so ma penso di si anche perché altrimenti si sarebbe esportata la democrazia a Mosca. :mrgreen:




Non c'entra nulla col discorso che si sta facendo nei recenti post ma mi ha lasciato di stucco considerando che era il secolo scorso.

Quote:

Yet, La Violencia, did not come to be known as La Violencia simply because of the number of people it affected; it was the manner in which most of the killings, maimings, and dismemberings were done. Certain death and torture techniques became so commonplace that they were given names. For example, “picar para tamal,” which involved slowly cutting up a living person’s body, or “bocachiquiar,” where hundreds of small punctures were made until the victim slowly bled to death. Former Senior Director of International Economic Affairs for the United States National Security Council and current President of the Institute for Global Economic Growth, Norman A. Bailey describes the atrocities succinctly: “Ingenious forms of quartering and beheading were invented and given such names as the "corte de mica", "corte de corbata” (aka Colombian necktie), and so on. Crucifixions and hangings were commonplace, political "prisoners" were thrown from airplanes in flight, infants were bayoneted, schoolgirls, some as young as eight years old, were raped en masse, unborn infants were removed by crude Caesarian section and replaced by roosters, ears were cut off, scalps removed, and so on”.[8] While scholars, historians, and analysts have all debated the source of this era of unrest, they have yet to formulate a widely accepted explanation for why it escalated to the notable level it did.

https://en.wikipedia.org/wiki/La_Violencia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.