![]() |
Re: La Cucina del Forum
|
Re: La Cucina del Forum
Quote:
deduco tu abbia utilizzato un impasto diretto, due farine con 'forze' (W) diverse: una con W basso (la 00) e una con W molto alto (manitoba), con l'intento di ottenere un W medio. ti consiglio una farina con W=250 (si trovano anche nei supermercati), oppure metà farina 00 e metà farina manitoba (ad es. 250gr di 00 + 250gr manitoba). ti consiglio di stabilire prima il peso dell'impasto a secondo del grado di idratazione che vorresti ottenere. Esempio su 500gr di farina, al 70% di idratazione dovresti utilizzare 350gr di acqua, ma ti serve solo per avere un'idea. Sciogli nell'acqua il lievito fresco (se usi la tecnica della lievitazione lunga basta qualche grammo), aggiungi poco alla volta la farina e mescola finchè l'impasto è liscio e non si attacca...ovvio non dimenticare il sale... per le focacce, per avere una stima della quantita' di impasto da utilizzare nelle teglie uso questa formuletta: impasto in grammi=(area della teglia in cm)/2. Ad esempio utilizzi una teglia 30x20 cm --> Area=30 x 20=600 cm2, allora impasto=600/2=300gr...per star tranquillo utilizzane dai 350-380gr (la quantità ottimale dipende dai gusti e dall'esperienza). una volta steso l'impasto sulla teglia ti consiglio di non infornarla subito, ma di ungerlo con olio (non esagerare...) e lasciarla lievitare almeno un paio d'ore (ma molto dipende dalla temperatura ambiente). per le focaccie si usa cospargere in maniera uniforme un composto olio-acqua per dare doratura e croccantezza in superficie. probabilmente la tua pizza è venuta pesante perchè hai messo troppo impasto nella teglia e non era abbastanza lievitato. io non uso più farine 00, 0, 1, 2, manitoba: sono poco digeribili e dei veleni! utilizzo farine integrali e/o semola rimacinata, anche se fanno male un epsilon in meno rispetto a quelle citate... bisognerebbe limitare al minimo i farinacei con o senza glutine (pasta compresa). sono vegano e cerco di evitare i farinacei...ad esempio stamattina ho fatto dei dolcetti al cacao utilizzando farina di mandorle e di girasole (ottenute frullandone i semi al momento) e dolcificando con datteri... alcune volte faccio delle torte crudiste, utilizzando solo frutta fresca, frutta secca e dolcificanti naturali (datteri, agave, acero). come primo ho cucinato delle orecchiette fatte in casa con la farina di ceci e utilizzando come legante al posto delle uova dei semi di lino tritati a farina. ovviamente non voglio convincere nessuno...ognuno mangi quello che vuole (carne, uova, pesce, farinacei...). |
Re: La Cucina del Forum
cotte da schifo in che senso?
forse l'olio non era abbastanza caldo? a me di solito vengono cotte da schifo perchè ho fretta di mangiarle e le tiro su prima che siano cotte. :D |
Re: La Cucina del Forum
forse non le avevi asciugate dopo averle lavate?:pensando:
o forse non le hai asciugate bene con la carta dopo averle fritte? se non è questo forse è davvero il tipo di patata, ma quelle gialle dovrebbero andare bene. |
Re: La Cucina del Forum
Oggi faccio una crostata senza burro (che non ho), senza lievito (che non ho), con meno zucchero (che non ne ho abbastanza), con farina Manitoba (perché ho solo quella) e soprattutto con marmellatine scadute in gennaio (per usarle).
:sisi: |
Re: La Cucina del Forum
Quote:
|
Re: La Cucina del Forum
Quote:
http://ricette.giallozafferano.it/Cr...nza-burro.html L'impasto pare decente, vediamo dopo assemblaggio e cottura. Ultimamente mi piace fare torte ma il più delle volte sono un flop :sisi: |
Re: La Cucina del Forum
io invece me so appena fatto una carbonara :D
eccola qua ... da paura :sisi: https://s2.postimg.org/k6d4aojk9/IMG...809_191309.jpg |
Re: La Cucina del Forum
Oggi provo a fare una crostata decente con burro e quant'altro, e vorrei poterci fare anche quelle belle decorazioni precise, invece mi stanco sempre prima.
In realtà vorrei fare una crostata e tipo dei mini cestini di pasta frolla, solo che non ho stampini rigidi ma di carta quindi probabile sarà uno sfacelo. Ho preso la marmellata di fragole e la nutella da metterci dentro, alla faccia di |
Re: La Cucina del Forum
io fatto ciambellone :D , cioè nn è a forma di ciambella ma è come il ciambellone :sisi: .... bono già assaggiato :sisi: .... e ho fatto le quantità degli ingredienti a occhio ahhaha
https://s18.postimg.org/guu223cmx/IM...17-_WA0006.jpg |
Re: La Cucina del Forum
oggi l ho rifatto nel modo tradizionale e con dosi giuste :D
https://s30.postimg.org/pkcrll48h/IM...23-_WA0003.jpg |
Re: La Cucina del Forum
che bestione :o
urge foto di fetta tagliata. |
Re: La Cucina del Forum
Quote:
https://s30.postimg.org/pe3nw8khd/IM...823_173858.jpg |
Mazzzateeee che belli *_____*
|
Re: La Cucina del Forum
ammazza oh sembrano proprio perfetti :applauso:
|
Re: La Cucina del Forum
son più goduriosi di quelli del bar
|
Re: La Cucina del Forum
sono bellissimi alla vista, e devono essere anche buoni :):)
|
Re: La Cucina del Forum
Che brutti.
Se no si monta la testa... |
Re: La Cucina del Forum
ma scherzi?
sono bombati e "sfogliosi" come i cornetti devono essere. |
Re: La Cucina del Forum
andrimmi concepisce solo le brioche col tuppo :D
|
Re: La Cucina del Forum
Quote:
|
Re: La Cucina del Forum
Quote:
Il tuppo penso sia la boccina sopra, non so l'esatta traduzione. Attendiamo uno dei tanti siculi del forum. https://blog.giallozafferano.it/anna.../IMG_0679p.jpg |
Re: La Cucina del Forum
Quote:
|
Re: La Cucina del Forum
io le chiamo brioche con la palla e ammetto che sono deliziose:riverenza:
|
Re: La Cucina del Forum
Da me lo chiamiamo pipullo :D
In italiano forse si chiama crocchia? Voglio provare a fare le brioche col pipullo. E mangiarle col gelato :sbavare: |
Re: La Cucina del Forum
Quote:
Anche se io preferisco il cono :gelato: |
Re: La Cucina del Forum
Quote:
Anche se alla fine il gelato io lo preferisco in purezza mangiato mezzo chilo direttamente dalla vaschetta :D |
Le mangiai a Catania c.c
Che nostalgia... : ( |
Re: La Cucina del Forum
Stasera sasicc e friariell. :drool:
|
Secondo voi dove si può trovare della farina realmente integrale? :pensando:
p.s. Mi dispiace che questo thread sia caduto in disuso :( Dove sono finiti i cucinatori del forumme? |
Re: La Cucina del Forum
Quote:
|
Re: La Cucina del Forum
Pare proprio buona.. poi i dolci con la marmellata di albicocche li adoro.. ora voglio una fetta :ridacchiare:
|
Re: La Cucina del Forum
Quote:
Quote:
|
Ci fai vedere una fetta :piangere:
(scusate, non ho dignità :sisi: ) |
Che bello *_____*
In effetti mi aspettavo una farcitura alta 3 cm :sarcastico: |
Re: La Cucina del Forum
|
Re: La Cucina del Forum
Iginio si beffa della mia torta? :sisi:
|
Magari dico una cosa che non c'entra niente con il 3d ma...
Davvero quelli che vanno ai ristoranti stellati o addirittura tristellati credono di mangiare cose di qualita'?? Perche andare solo perche fa figo io non lo capisco... E tra l'altro mangiano pochissimo con quei piatti enormi con dentro niente.. Cioe' io non mi sognerei di pagare un piatto 10 euro figuriamoci di piu... Beata ignoranza dei ricchi, w gli all you can eat |
Re: La Cucina del Forum
Quote:
|
Quote:
Solo tanta roba di qualita' ahhahahahahah pero dai almeno ti riempi la pancia |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.