![]() |
Re: Atei o religiosi?
Quando mi sono messo a cercare informazioni su Lucifero ed i demoni mi è balzato all'occhio il fatto che lui si definisse il piu suberbo delle creature. Ed in effetti tutta questa umanità non credente tirata su a mass media, tv, porno e droghe ha un atteggiamento di ostentata superiorità verso i credenti, considerati una massa di stupidi da compatire. Ma fin quando non troverò una spiegazione razionale alle possessioni (quelle vere) e a tutte le manifestazioni diaboliche (come ad esempio le vessazioni oltre alle gia citate possessioni) preferirò essere considerato uno stupido che almeno se la gioca per la salvezza dell'anima piuttosto che parte della massa dei superbi non credenti.
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
E poi, il ragionamento secondo il quale dovrei fare baldoria per l'intera vita tanto dopo c'è il nulla vale anche al contrario, potrei benissimo star fermo a non fare un cazzo tutta la vita, tanto il punto d'arrivo è sempre quello: la morte. Cambia il tragitto ma la destinazione è sempre quella, quindi non fa molta differenza. Detto questo, invidio chi ancora riesce a trovare ragioni per credere ad un dio buono, che alla fine ci salverà. No sul serio non sto prendendo in giro o cosa, il solo credere dona un conforto che niente su questa terra ti può dare. Ma io c'ho provato e non ci sono riuscito. Forse dovrei fare come dice Pascal, dovrei mettermi a pregare e ad andare in chiesa anche se non credo, entrare nel meccanismo della fede ed abituarmi all'idea di questa, abituandomi quindi anche a credere. Si tratterebbe di ingannare la mente però. |
Quote:
Da come la vedo io tu non ci credo ma sarebbe troppo scomodo vivere seguendo uno stile di vita alternativo quindi ti adagi XD |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
ma questo non è solo una prerogativa umana, anche gli animali che vivono in società devono comportarsi secondo certe regole.... |
Quote:
Senza contare che gli animali anche nei gruppi organizzati, possono arrivare a combattere e uccidere per una posizione prominente che offra loro più cibo e sesso |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
L'ateismo non mi convince e poi la teoria dell'evoluzione vi ricordo che è una teoria, nessuno può provare che le cose sono andate veramente così.
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
i meccanismi tra umani e altri animali all'interno delle comunità sono sempre gli stessi quasi mai capitano comportamenti cosi violenti all'interno delle comunità animali sono proprio delle eccezzioni Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
e i computer di organico non hanno nulla :sisi: |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
non inorganiche a caso :sisi: |
Re: Atei o religiosi?
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
la vita, pensate nel mondo quante forme di vita, millemila specie, batteri, uccelli, mammiferi, piante di ogni forma e colore tutto nato dal caso, pensate a quante probabilità ci possono essere che si sia iniziato tutto questo dal caso??? -___- è 1 milione di volte più probabile che lanciando per aria un mazzo di carte queste cadano sul tavolo formando un castello a cinque piani |
Re: Atei o religiosi?
Vabbè, si può dubitare sul fatto che ci sia o meno un Dio che abbia dato l'innesco all'Universo o alla vita, ma dubitare dell'evoluzione è un tantino diverso...
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Comunque non sono religioso, per ora mi definisco agnostico, la posizione più comoda. |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
non sono creazionista come quelli "pittoreschi" un pò fanatici religiosi oppure quelli che lo fanno per il gusto di contestare ma quello che è certo è che l'evoluzionismo così come proposto non regge, troppi buchi logici, basti solo pensare il caso dell'uomo che deriverebbe dalla scimmia, non si può sentire dai, aspettiamo che trovino il famoso "anello mancante" che congiungerebbe le due specie, ma mi pare strano che trovino dinosauri di centinaia di migliaia di anni prima e non trovino sta famosa scimmia che sforzandosi un pò parla scrive compone poesie gioca a tennis eccetera eccetera... la fine di questo articolo secondo me racconta una grande verità, ed è il grosso limite che spesso blocca una discussione su certe tematiche, c'è troppo tifo "ideologico" http://www.ilfoglio.it/articoli/2010...luzione-69017/ |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
uno scimpanzé è molto più vicino a noi che ad un orango proprio scientificamente parlando :D Quote:
in ogni caso è molto facile che le sostanze organiche nascano nell'universo (almeno il sistema solare ne abbonda) bastano acqua, ammoniaca, metano e scariche elettriche ed eccole sviluppate se una luna/pianeta mantiene un clima confortevole e stabile per miliardi di anni la vita diventa complessa e rigogliosa com'è accaduto sulla terra sennò o si estingue o rimane sottoforma di batteri in qualche angolo nascosto |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Il fatto che una teoria sia falsificabile è una prova della sua scientificità. Questo anche in passato è stato descritto come una falla della scienza, che la scienza è limitata dall'esperienza. Vale a dire che per quante volte io attraverso esperimenti cerchi di provare una mia teoria, e avendo questi esperimenti a favore di essa, in realtà non posso mai sapere se la mia teoria corrisponde a verità o no perché c'è la possibilità che possa confondere una causa con un effetto che non c'entra niente. Però questa è una caratteristica inevitabile della scienza, noi possiamo avvicinarci quanto più possibile alla verità, ma (forse) non possiamo mai raggiungerla. Questo non vuol dire però che una verità non esista, e che la ricerca non sia utile per l'uomo, anzi si è ampiamente dimostrato che lo è. Dalla parte opposta abbiamo il dogmatismo, che ci dice che una cosa esiste perché esiste e basta. Conosci la teoria del last-thursdayism? dice che per quanto ne possiamo sapere, l'universo intero potrebbe essere stato creato giovedì scorso. Anche se tutto ci fa pensare che l'universo sia molto più vecchio in realtà è stato tutto creato allo stesso tempo giovedì scorso e anche tutti i ricordi che rimandano a prima di giovedì scorso, sono semplicemente apparsi nella nostra mente già pronti quello stesso giorno. Puoi provare che questa teoria è sbagliata? Se ci pensi, vedrai che non puoi farlo, perché qualsiasi congettura contro questa teoria si può facilmente spiegare con i termini (dogmatici) stabiliti dalla teoria stessa, la quale è infalsificabile, quindi non scientifica. |
Re: Atei o religiosi?
Non so, guardando il corpo umano mi sembra una cosa progettata più che una cosa arrivata a questo stato per puro caso, il corpo umano però non è perfetto, si ammala e muore, ciò implicherebbe che anche il progettista a sua volta non è un essere perfetto o che ha dato volontariamente la non perfezione all'umano perché non fosse al suo livello.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.