FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Il Vostro Pensiero in Questo Momento... (https://fobiasociale.com/il-vostro-pensiero-in-questo-momento-7300/)

StacyFreak 19-05-2018 00:54

Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
 
Ci si può liofilizzare?

Melancholio 19-05-2018 01:11

Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
 
Sega notturna o bicchierino della buonanotte?
L'indecisione regna sovrana

super unknown 19-05-2018 01:12

Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
 
Domani o dopodomani devo dare fuoco alla camera da letto -.-'

Unspecified 19-05-2018 01:14

Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
 
Quote:

Originariamente inviata da SamueleMitomane (Messaggio 2116194)
Se posso introdurmi nella discussione, sono d'accordo con quello che dice Joseph, che in soldoni è: se alla nostra mente diamo troppi "aiutini" (forniti prontamente dall'industria di Sauron che ha come priorità il profitto :mrgreen:), il cervello rischia di funzionare in base ad essi, senza rafforzarsi e trovare la soluzione da sé come dovrebbe, in questo caso, avere più memoria ed essere più attenti. Esempio: se non esistesse la sveglia, e dovessimo comunque alzarci alle 7, non ne avremmo bisogno e faremmo in modo che per le 7 siamo pronti e freschi, evitando di fare tardi la sera e regolando alla perfezione l'orologio biologico del nostro cervello. Certo anche adesso lo facciamo, infatti non è un esempio molto efficace l'ho pensato così su due piedi, ma viene più difficile molte volte, perché con la sveglia che costringe ad alzarsi si è meno severi sulle proprie abitudini, non permettendo la loro consolidazione.
Detto questo, il discorso è stato proposto in maniera troppo generale (e quindi inopportuno) rispetto al discorso specifico.
L'idea del braccialetto è sicuramente buona, però che diamine, perché ne hai bisogno? come fai a scordarti tuo figlio in macchina? forse può essere una soluzione permanente per chi deve portarselo dietro molto spesso, dove esiste un margine di errore più alto :nonso:

Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 2116195)
Se uno non si distrae.

L'essere umano non è perfetto, anzi, è ben lontano dall'esserlo.
A qualsiasi condizione, anche al massimo delle sue potenzialità, l'essere umano può fallire, perché inevitabilmente l'ambiente influenza il rendimento di ciascuno di noi.
Possono bastare 5 secondi senza ossigeno da respirare, per innescare una serie di eventi catastrofici (qualche anno fa ci fu un incidente aereo proprio per questo motivo, non ricordo però qual era il volo nello specifico).
In generale, i sistemi di protezione, e di sicurezza, vengono creati proprio per sopperire a quelli che sono i limiti, conosciuti e comprovati, dell'essere umano.
Nel caso specifico, anche se il padre avesse avuto una memoria eccellente, non avrebbe potuto escludere del tutto la possibilità di dimenticare, siccome trattasi di un limite incorreggibile dell'essere umano.
Ecco perché sono stati creati i braccialetti.

JinX 19-05-2018 01:24

Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
 
Quote:

Originariamente inviata da SamueleMitomane (Messaggio 2116194)
Se posso introdurmi nella discussione, sono d'accordo con quello che dice Joseph, che in soldoni è: se alla nostra mente diamo troppi "aiutini" (forniti prontamente dall'industria di Sauron che ha come priorità il profitto :mrgreen:), il cervello rischia di funzionare in base ad essi, senza rafforzarsi e trovare la soluzione da sé come dovrebbe, in questo caso, avere più memoria ed essere più attenti. Esempio: se non esistesse la sveglia, e dovessimo comunque alzarci alle 7, non ne avremmo bisogno e faremmo in modo che per le 7 siamo pronti e freschi, evitando di fare tardi la sera e regolando alla perfezione l'orologio biologico del nostro cervello. Certo anche adesso lo facciamo, infatti non è un esempio molto efficace l'ho pensato così su due piedi, ma viene più difficile molte volte, perché con la sveglia che costringe ad alzarsi si è meno severi sulle proprie abitudini, non permettendo la loro consolidazione.
Detto questo, il discorso è stato proposto in maniera troppo generale (e quindi inopportuno) rispetto al discorso specifico.
L'idea del braccialetto è sicuramente buona, però che diamine, perché ne hai bisogno? come fai a scordarti tuo figlio in macchina? forse può essere una soluzione permanente per chi deve portarselo dietro molto spesso, dove esiste un margine di errore più alto :nonso:

Permettimi di fare un esempio per giungere al nocciolo della questione:
Io guido l'auto. C'è una certa possibilità di incorrere in un incidente, che sia per colpa mia o altrui. Gli oggetti che potrebbero aiutarmi ad uscirne il più integro possibile sono airbag, cinture, ed eventuali sistemi computerizzati (ma non concentriamoci su di essi, concentriamoci sul grado, ad ipotetico incidente avvenuto, di integrità fisica).
Ora, a prescindere dall'avere un auto con quei sistemi di sicurezza, quante possibilità ho io di fare un incidente stradale? Praticamente le medesime. Ma quante possibilità ho di farmi "meno male"? Ovviamente di più se, al momento dell'impatto, avessi cintura etc.


La logica dell'evento preso in esame è la medesima: quante possibilità aveva quella persona di distrarsi? E quante possibilità avrebbe potuto avere, avendo l'opportuno oggetto, di cambiare l'epilogo di quell'evento? Ovviamente di più.

Comprendo benissimo, e condivido, le domande di critica che poni a fine post, motivo per il quale, a parer mio, la soluzione è l'evitar di compiere l'errore di sostituire l'attenzione catalizzata su di un evento/persona con l'oggetto verso il quale ci affidiamo (non è che per dire che ho la cintura di sicurezza e gli airbag io guidi ponendo meno attenzione sulla strada o distrarmi col telefonino).

Se è pur vero che con l'uso di sistemi sempre più all'avanguardia può esser ridotta la soglia di attenzione di chi ne beneficia (e qui, come giustamente hai specificato, bisognerebbe contestualizzare e non generalizzare cause/problemi nonché persone), è altrettanto vero che privandoci dell'oggetto si aumenti la possibilità di salvare ben poco a danno ottenuto.

Unspecified 19-05-2018 01:24

Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
 
Quote:

Originariamente inviata da Nagato (Messaggio 2116196)
Esatto in uno stato normale questi due sarebbero in galera da un pezzo, invece uno fa il fenomeno in tv e l'altro nella sua villa. Io non dimentico nemmeno il suo progetto utopico a dir poco di creare la città dei giovani. Voleva comprare un paese disabitato del nord Italia e creare questa città basata su discoteche e pub.. Che roba

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

L'emblema del degrado caratteristico di alcuni ambienti, e contesti.
Facchinetti è stato salvato dal nome importante, così come ormai è una consuetudine; chi ha il nome importante è immune dalla rigidità delle leggi, in sintesi, la legge non è uguale per tutti.
Chissà quale altra truffa stava architettando con quella storia della città dei giovani...

Unspecified 19-05-2018 01:27

Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
 
Quote:

Originariamente inviata da SamueleMitomane (Messaggio 2116164)
Io ho una seria paura che "incel" diventi una parola di moda, che verrà usata anche in maniera inopportuna dal primo coglione che si incontra. Che ci sia più consapevolezza è buono, credo, ma quando le cose passano attraverso media sbagliati in maniera sbagliata, e le masse ne hanno accesso in maniera superficiale, può creare altri danni.

Entro 4-5 anni diventerà sinonimo di "NERD", poi fra 7-8 anni qualcuno ci farà una serie TV e diventerà la moda del momento...

super unknown 19-05-2018 01:35

Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
 
1.35 e nn ho ancora sonno :moltoarrabbiato:

Melancholio 19-05-2018 01:46

Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 2116210)
1.35 e nn ho ancora sonno :moltoarrabbiato:

E siamo in due

super unknown 19-05-2018 01:54

Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
 
Quote:

Originariamente inviata da Melancholio (Messaggio 2116211)
E siamo in due

Fondiamo un club, insomnia club :pensando:

SamueleMitomane 19-05-2018 02:16

Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
 
Quote:

Originariamente inviata da Itachi (Messaggio 2116206)
Permettimi di fare un esempio per giungere al nocciolo della questione:
Io guido l'auto. C'è una certa possibilità di incorrere in un incidente, che sia per colpa mia o altrui. Gli oggetti che potrebbero aiutarmi ad uscirne il più integro possibile sono airbag, cinture, ed eventuali sistemi computerizzati (ma non concentriamoci su di essi, concentriamoci sul grado, ad ipotetico incidente avvenuto, di integrità fisica).
Ora, a prescindere dall'avere un auto con quei sistemi di sicurezza, quante possibilità ho io di fare un incidente stradale? Praticamente le medesime. Ma quante possibilità ho di farmi "meno male"? Ovviamente di più se, al momento dell'impatto, avessi cintura etc.


La logica dell'evento preso in esame è la medesima: quante possibilità aveva quella persona di distrarsi? E quante possibilità avrebbe potuto avere, avendo l'opportuno oggetto, di cambiare l'epilogo di quell'evento? Ovviamente di più.

Comprendo benissimo, e condivido, le domande di critica che poni a fine post, motivo per il quale, a parer mio, la soluzione è l'evitar di compiere l'errore di sostituire l'attenzione catalizzata su di un evento/persona con l'oggetto verso il quale ci affidiamo (non è che per dire che ho la cintura di sicurezza e gli airbag io guidi ponendo meno attenzione sulla strada o distrarmi col telefonino).

Se è pur vero che con l'uso di sistemi sempre più all'avanguardia può esser ridotta la soglia di attenzione di chi ne beneficia (e qui, come giustamente hai specificato, bisognerebbe contestualizzare e non generalizzare cause/problemi nonché persone), è altrettanto vero che privandoci dell'oggetto si aumenti la possibilità di salvare ben poco a danno ottenuto.

Non fa una piega :bene:, il braccialetto sicuramente porta il rischio a zero.
L'idea di base infatti era proprio quella di affidarsi prima di tutto a noi stessi, in questo caso comunque resta ugualmente una buona idea dato che la sicurezza del bambino è la priorità su tutte.
C'è da dire anche che, come ha detto joseph nella pagina precedente (portando il discorso verso un livello più ampio e meno pragmatico, sia per quanto riguarda l'interiorità dell'individuo che la società, che sono comunque collegati), è che magari il danno che si è evitato, può canalizzarsi in altri luoghi, verso condotti più nascosti della psiche umana, e mediante questi, per quanto piccoli, riversarsi altrove, creando conseguenze altrettanto gravi. Detto più semplicemente, in questo caso il mancato esercizio di attenzione può far si che si sia meno attenti in altri contesti (nel caso, anche interiori, o ad esempio nel notare cambi negli stati emotivi dell'altro), creando conseguenze le quali cause sono meno visibili ma ci sono. Vabè comunque è un discorso che va ben aldilà dell'argomento specifico. Mi sembrava giusto però far capire che, soprattutto in questa epoca infestata di aiutini tecnologici, la macchina più efficace siamo principalmente noi stessi, e meno scorciatoie facili ci sono più diventiamo sicuri delle nostre azioni. Ben vengano gli strumenti (del resto è quello che rendono l'uomo uomo, come ci ricorda Kubrick nella sua Odissea), però si deve essere ben consapevoli di ciò che si usa, di come lo si usa e delle conseguenze, per limitare danni dalle retrovie, altrimenti si rischia che, al contrario, gli strumenti prendano il nostro controllo.

SamueleMitomane 19-05-2018 02:18

Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2116208)
Entro 4-5 anni diventerà sinonimo di "NERD", poi fra 7-8 anni qualcuno ci farà una serie TV e diventerà la moda del momento...

'mmamia, che amarezza... :miodio::D

Melancholio 19-05-2018 03:04

Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
 
Sincel?
What is this?

BbFenix 19-05-2018 03:22

Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
 
03:22

Unspecified 19-05-2018 03:31

Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
 
Ammetto la mia totale ignoranza, pensavo che il pianoforte fosse stato inventato molto, molto prima, massimo 1200-1300 d.C.
Adesso scopro che, invece, i primi pianoforti sono nati nel 1700-1720, anche se il moderno pianoforte soltanto agli inizi dell'800...
Solo 200 anni, eppure data la mole impressionante di opere non me l'aspettavo proprio...

Melancholio 19-05-2018 04:46

Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
 
Sono le 4:47 e anche stanotte non si è dormito

super unknown 19-05-2018 08:27

Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
 
SONNOOOOO!!! zzz!

Yumenohashi 19-05-2018 08:32

Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2116233)
Mi dite dove? Così magari lo cerco su ray replay.

Il programma si chiama Nemo

berserk 19-05-2018 09:04

Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
 
Avrei voluto vivere un'amicizia come quella tra i Led,ci penso da ieri:pensando:

Balto 19-05-2018 09:20

Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
 
Oggi faccio una specie di esposizione sociale con sconosciuti che non è da me, se sentire di uno straniero scomparso nel nulla sono io :sisi:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.