![]() |
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Quote:
|
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Ieri sera ho fatto una altra ricetta di instagram :sisi:
Ma devo dire ottima! Questa qui https://www.instagram.com/reel/CM7FM...d=lbh9etlquspp |
A merenda due palline di gelato
|
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Dei croissant salati con burro, salmone e pepe. Stasera tortilla di patate con pancetta.
|
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Panino unto con salsiccia cipolla peperoni maionese e ketchup, ho beccato fortuitamente il paninaro ambulante sotto casa, stavo andando a prendermi una pizza e ho cambiato idea :D
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Pasta (calamarata) con zucchine e porro.
Poi verdure al wok (verza carota sedano porro e zenzero) con salsa di soia e aceto di riso |
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Gli avanzi di ieri: farro e asparagi. Con l'aggiunta di una zucchina!
|
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Quote:
La prossima volta quasi quasi le spadello un po' prima di servirle, le patate dico. Mi è capitato di conservarne per i giorni dopo e scaldarle in padella, quindi può funzionare :D Però stavolta erano proprio le patate anche che non erano un granché di qualità :sisi: sembravano tipo da purè e poi erano mosce |
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Mega pita veg :arrossire:
|
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Ho replicato il tonno in padella con un velo d'olio, stavolta anche cotto meglio dell'altra volta visto che era la prima :sisi:
Che buono mammamia, tenerissimo. Poi l'ho condito con limone, sale e pepe Ah e insalatina, mangio poca verdura specie a foglia e adesso voglio abituarmi ad abbinare un'insalatina ai pasti più spesso |
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Quote:
|
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Quote:
Certo, diciamo che secondo me, se ti fai un bel pezzo di tonno, abbondante, condito come ti piace, mangiato con gusto... puoi anche mangiare solo quello e un pezzo di pane. E' un po' il discorso della bistecca fiorentina... il piatto è quello, punto. Ti sazia e ti appaga lo stomaco e i sensi. Comunque è una buona cosa ricordarsi di abbinare un po' di verdura ai piatti,ti consilio di farlo. Però vi dirò che secondo me bisogna andare anche oltre, e abbandonare il concetto della cucina moderna italiana, francese ecc. del "CONTORNO", termine da cancellare se possibile. Certo, se fai un piatto di spezzatino, quello è. Però nella maggior parte dei pasti della settimana la verdura non deve essere il "contorno", cioè quel misero pugnetto di roba verde messo a fianco della fettozza di carne, uova formaggio burro polenta... oppure quel minimo condimento con cui sporcare di verde un etto e mezzo di pasta burro e olio... :mrgreen: il piatto ideale dovrebbe essere per almeno metà verdura. Bisognerebbe ragionare con porzioni diverse rispetto a quelle a cui siamo abituati fin da bambini. E' semmai la proteina, il cereale ad essere il contorno. POi certo mi rendo conto che non è sempre facile. Da un punto di vista culinario un "piatto di pasta" è una cosa ben precisa, non posso mettere più verdura che pasta, perchè perde la sua identità, il suo equilibrio culinario e la sua cultura. Però ecco, quando si può, una via di mezzo è meglio. |
Colazione con due toast ed un budino alla vaniglia
|
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
gnocchi con seitan e crema di avocado e aglio. Da perfezionare:interrogativo:
|
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Quote:
Però alla fine forse noi italiani finiamo per mangiare più verdure se facciamo i tre piatti separati, un piatto di pasta, una proteina, e poi il padellone di zucchine/carote/peperoni o quel che è, il padellone wok all'orientale è un piatto unico e mi sazia ma non so se poi andando a paragonare avrei mangiato più verdure a paragone coi padelloni di verdure a parte. Detto questo io di solito i padelloni di verdure non li faccio mai :D è più mia madre che cucina così, quando faccio le verdure mi piace fare il piatto unico saltato in padella "all'orientale" Quote:
|
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Quote:
Abbiamo detto il wok (che come si vede dai miei tanti messaggi uso spesso :sisi:) con i vermicelli, noodles, fried rice ecc., ma pure i piatti indiani, africani, marocchini... sono pieni di verdure. Il tajine marocchino, il cous cous, c'è la carne a volte, ma è totalmente ricoperta di verdure miste a pezzettoni. Invece come hai giustamente detto, se facciamo cucina italiana, l'unica soluzione per rispettare gli equilibri dei nostri piatti tipici (perché un risotto agli asparagi non è tale se il riso non prevale sugli asparagi, altrimenti è un'insalata di riso, e non si genera la mantecatura), è fare due/tre portate di cui un padellone di verdure a parte, miste o solo una. Io lo faccio spesso, mi sforzo di farlo anche quando sarebbe più semplice buttare 50 grammi di pasta in più a testa e mangiare solo quello. Secondo me il consiglio che posso dare è di prenderla questa abitudine... una spadellata veloce di zucchine, carote, verza, quel che c'è, andrebbe fatta sempre, e non solo quando vuoi fare "il" piatto di verdure (wok, minestrone ecc.). Bisogna considerare che è importante, anche quando magari la stanchezza, lo stress, la fretta, la voglia di mangiare cose golose senza pensare, porterebbe a cercare cibi più facili. Per dire, "carbonara" sì, ma non 200 grammi a testa e poi dolce e caffè. Meglio 100, 120 g, e poi una portata di verdura che serve per saziarsi. Il fatto è che si parla di dieta mediterranea, che è sicuramente preziosa, se pensiamo alla incredibile ricchezza di biodiversità di cui godiamo in Italia soprattutto. Da questo punto di vista è come se vivessimo in un piccolo paradiso, perché nel mondo non hanno tutte le nostre cose. Però "dieta mediterranea" e "cucina italiana" sono due cose distinte. La cucina italiana moderna è un po' troppo sbilanciata verso carboidrati e farine raffinate, e non mangiamo più l'abbondanza di verdure, zuppe e legumi che erano l'alimentazione ordinaria nell'epoca più agricola fino al dopoguerra, anche se all'epoca c'erano altri problemi di varietà e disponibilità del cibo. Fine del pippozzo :sisi: |
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
da vegetariana e sopratutto poi da vegana ho riscoperto anche io il concetto di "verdure" non come contorno di qualcosa ma proprio come pranzo insieme magari ad altro o mischiato ad altro.
Prima era la base farmi un piatto di pasta e magari a cena la carne con contorno di patate o insalata e via. Adesso molti miei pasti sono proprio di insalate con altre verdure dentro, semi, e magari qualche fonte di proteina ( tofu di norma ma anche seitan ), o comunque si pensa magari il pasto in modo che la verdura ci sia sempre o almeno una volta al giorno ma in quantità notevoli. Ad esempio stasera a cena c'è la pizza quindi a pranzo ci son da consumare verdure e proteine, quindi probabilmente si farà insalatona con verdure varie e ceci. |
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Quote:
|
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Quote:
|
Re: [L'angolo del grassone]Cos'avete appena mangiato?
Quote:
La verdura al dente è non solo più buona (ma a quello contribuisce anche la mano del cuoco, io faccio delle belle rosolature grazie alla padella antiaderente o di ferro, che in famiglia apprezzano molto :mrgreen:), ma soprattutto è più nutriente, perché i principi nutritivi con la lunghezza della cottura si disperdono, e più saziante perché ha una consistenza più tenace. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.