FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   La Cucina del Forum (https://fobiasociale.com/la-cucina-del-forum-24645/)

~~~ 05-09-2016 10:13

Mia madre per sbaglio ha tirato fuori metà del salmone che avevo preso l'altro giorno e l'ha messo in frigo a scongelare, scambiandolo per una fetta di pollo.

*distrugge il pianeta con un pugno*


Ancora devo sbollire la rabbia, ma apparte quello:

s'è mezzo scongelato, che faccio?
Lo lascio scongelare del tutto e lo cuocio?
Lo rimetto in freezer e lo cuocio un'altra volta?
So che non bisogna ricongelare gli alimenti una volta scongelati.

Vabbo l'unica mi sembra lasciarlo scongelare e cuocerlo, pure se non so come cucinarlo (se lo faccio lo faccio al forno perché la piastra col pesce è un incubo a pulilla), però che due coglioni.

Mi sono incazzata come una belva.
Meno male che mia madre non c'è :sisi:
Almeno ho tempo di farmela passare

Abuela 05-09-2016 10:30

Re: La Cucina del Forum
 
Non ricongelarlo.
Anche se io delle volte ricongelo lo stesso, ma meglio di no.

Facci delle polpettine, è tutto buono sotto forma di polpettine :3

Abuela 05-09-2016 10:33

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1783599)

Com mai ti repelle l'idea di farne ancora? :sisi:

Non avevo visto la domanda. Mi repelle perché se lo faccio mi viene da farne le dosi industriali e poi me lo mangio tutto. Non riesco a fare il casino per farmi solo due rotolini XD
Poi devo dire che sono ai minimi storici in fatto di cucina, proprio non mi va di spignattare.

TheCopacabana 05-09-2016 10:38

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1784750)
lasciarlo scongelare e cuocerlo, pure se non so come cucinarlo

Prova a farlo al cartoccio. Avvolgilo nella carta stagnola, e poi infornalo oppure friggilo alla piastra

Esempio con fotografie:
http://www.sempliceveloce.it/2012/03...-cartoccio.htm

~~~ 05-09-2016 10:59

Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 1784757)
Non ricongelarlo.
Anche se io delle volte ricongelo lo stesso, ma meglio di no.

Facci delle polpettine, è tutto buono sotto forma di polpettine :3

Fatte come? :3

Abuela 05-09-2016 11:08

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1784774)
Fatte come? :3

Se vuoi farle dietetiche puoi cuocere il salmone, anche lessandolo leggermente e poi unirlo a patate, lesse pure loro, erbette che preferisci tu e sale, passarle leggermente nel pane. Magari per legarle meglio puoi usare l'albume, se non ti scoccia mischiare due fonti proteiche differenti. Cuocerle al forno. Essendo tutta roba già cotta puoi lasciarle giusto il tempo necessario perché si dorino un po'. Io l'albume non lo uso quindi tendono a sfaldarsi un pochino, infatti di solito non gli do la forma della polpetta ma tipo di hamburger.
Se le vuoi fare porche on line mi sa che trovi di tutto XD

tersite 05-09-2016 11:16

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da DownwardSpiral2 (Messaggio 1784197)
Provo a spiegarti il modo più semplice per farla bella tonda (in questo modo è quasi impossibile non farla tonda e col cornicione alto).
1)Inizia a schiacciare la pallina con i polpastrelli di indice e medio di entrambe le mani a partire dall'alto e proseguendo dritto verso il basso, quando arrivi in basso continua a schiacciare risalendo verso l'alto, però stavolta seguendo i bordi della "circonferenza" della pallina in modo da iniziare a dare la forma tondeggiante.
2)Ripeti il passo 1 per un paio di volte finché il disco non è abbastanza grande da poterci mettere tutte e due le mani dentro
3)Lavorando solo sul bordo in alto (il centro si tira da sè) con i polpastrelli e il "bordo" della mano fai come per "tirarla" distanziando le mani,dopo ogni tirata la giri di 1/3 e continui così, ti si dovrebbe arricciare il cornicione intorno al "bordo" della mano con cui la tiri di più.
Spero sia minimamente comprensibile, magari ti faccio un video un giorno che è più semplice a farsi che a dirsi.

ho seguito molti video e anche quello di Di Matteo ,ma si sa loro sono maestri nelel loro mani il disco assume la consistenza giusta circolare in pochi secondi, a me non riesce ho poca manualità , ma alla fine non è la forma che conta ma il sapore se è distesa bene che sia tonda perfetta o tondeggiante non importa ...
c'ho da lavorarci sù

~~~ 05-09-2016 11:30

Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 1784763)
Prova a farlo al cartoccio. Avvolgilo nella carta stagnola, e poi infornalo oppure friggilo alla piastra

Esempio con fotografie:
http://www.sempliceveloce.it/2012/03...-cartoccio.htm

Ma non fa venire il cancro? :malvagio:


Comunc non so, mi sa che lo inforno per venti minuti senza nulla e via e senza crederci troppo perché non sopporterei ulteriori frustrazioni :sisi:


Mi sa che do troppa importanza alle cose che faccio :sisi: Magari le cose che la gente normale fa tranquillamente e quotidianamente io le faccio come se fosse quello lo scopo della giornata e se non vengono bene o qualcosa va storto la prendo malissimo


È tutta una sublimazione *-*

tersite 05-09-2016 11:34

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1784807)


Mi sa che do troppa importanza alle cose che faccio :sisi: Magari le cose che la gente normale fa tranquillamente e quotidianamente io le faccio come se fosse quello lo scopo della giornata e se non vengono bene o qualcosa va storto la prendo malissimo

uguale anch'io saremo mica fratelli separati dalla nascita :o

~~~ 05-09-2016 11:34

Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 1784781)
Se vuoi farle dietetiche puoi cuocere il salmone, anche lessandolo leggermente e poi unirlo a patate, lesse pure loro, erbette che preferisci tu e sale, passarle leggermente nel pane. Magari per legarle meglio puoi usare l'albume, se non ti scoccia mischiare due fonti proteiche differenti. Cuocerle al forno. Essendo tutta roba già cotta puoi lasciarle giusto il tempo necessario perché si dorino un po'. Io l'albume non lo uso quindi tendono a sfaldarsi un pochino, infatti di solito non gli do la forma della polpetta ma tipo di hamburger.
Se le vuoi fare porche on line mi sa che trovi di tutto XD

Molto interessante *____*

cancellato14678 06-09-2016 14:57

Re: La Cucina del Forum
 
Oggi avevo finito il Grana e ho messo sulla pasta una bella grattuggiata di pecorino siciliano piccante. Una bontá. :Q

Abuela 06-09-2016 18:43

Re: La Cucina del Forum
 
Ricetta superlight e superscema: passato di verdure con broccoli a volontà, un pezzo di peperone, un pezzo di cipolla.
Lessare e frullare tutto.
Per me è buonissima, o forse ho fame.

tersite 06-09-2016 18:57

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 1785722)
Ricetta superlight e superscema: passato di verdure con broccoli a volontà, un pezzo di peperone, un pezzo di cipolla.
Lessare e frullare tutto.
Per me è buonissima, o forse ho fame.

http://3.bp.blogspot.com/-n9k4ngJiaM...-nu/Page_1.jpg

tersite 11-10-2016 17:24

Re: La Cucina del Forum
 
1 allegato(i)
zucchina faccio il pesto ligure : basilico, pinoli , olio extravergine ,aglio, parmigiano e pecorino
la caratteristica è che il basilico lo coltivo io nei vasi :D
o anche pesto di rucola , come in foto ;)

SoloUnaDonna 15-11-2016 20:53

Re: La Cucina del Forum
 
io li ho provati i pancakes alla banana e non mi son piaciuti per niente.. :nonso:

~~~ 15-11-2016 20:56

Che bel colore quel pesto tersite : D

Tengu 16-11-2016 00:26

Re: La Cucina del Forum
 
Purè di patate con lenticchie...flatulenza assicurata!:mrgreen:

tersite 16-11-2016 03:17

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1828195)
Che bel colore quel pesto tersite : D

finiti i ringrazia :)
si tratta di rucola che coltivo io sul balcone :D

cancellato16336 20-11-2016 17:44

Re: La Cucina del Forum
 
Restando in tema, sto provando a ri-fare la torta cioccolato e pere senza burro, con la ricetta di mypersonaltrainer. I disastri sono in agguato :sarcastico:

Abuela 27-11-2016 20:03

Re: La Cucina del Forum
 
Dopo la pizza liquida, oggi ho fatto la pizza di marmo :sisi:
Però oggi era venuta bene, gonfia e croccante. Ho usato questo.
Che poi non faccio pizza ma solo pasta con sopra verdure ;_;

varykino 27-11-2016 20:05

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 1834619)
Dopo la pizza liquida, oggi ho fatto la pizza di marmo :sisi:
Però oggi era venuta bene, gonfia e croccante. Ho usato questo.
Che poi non faccio pizza ma solo pasta con sopra verdure ;_;

se segui alla lettera la ricetta di giallozafferano ti viene perfetta , però devi farla esattamente uguale XD

~~~ 03-12-2016 19:44

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1783545)
Intanto però ho comprato il salmone e l'ho messo in freezer a congelare.

Uno dei pezzi di salmone che avevo congelato A SETTEMBRE e con cui avrei dovuto fare il sushi* (l'altro pezzo lo aveva tirato fuori mia madre per sbaglio) è rimasto in freezer fino ad oggi :ridacchiare:

Lo ho scongelato e più tardi me lo cuocio, non è che si muore, no? :pensando:



*i buoni propositi :ridacchiare:



EDIT: mo so magnato *__* era ottimo
spero di sopravvivere alla nottata

SoloUnaDonna 03-12-2016 21:22

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 1834619)
Dopo la pizza liquida, oggi ho fatto la pizza di marmo :sisi:
Però oggi era venuta bene, gonfia e croccante. Ho usato questo.
Che poi non faccio pizza ma solo pasta con sopra verdure ;_;

è normale con le farine "diverse".. se vuoi risultati simili a quella classica devi mischiare le varie farine.. io, ad esempio, faccio spesso quella integrale, ma per farla venire bene uso metà farina integrale e metà farina manitoba e la impasto per almeno 10/15 minuti, se no non lievita bene .-.

tersite 16-12-2016 20:15

Re: La Cucina del Forum
 
1 allegato(i)
torta di carote : dolce semplice alla portata di tutti o quasi
ma è buonissimo , mi stupisco sempre quando lievita qualcosa e il profumo riempie la cucina , perchè è come una nascita :D , mi pare cmq un miracolo ogni volta che si ripresenta mi stupisco e dico : possibile l'abbia fatto io? :o

~~~ 19-12-2016 01:50

Re: La Cucina del Forum
 
Oggi ho provato a fare la pizza per la prima volta


Mmmm, ho fatto un impasto misto di farina 00 (400g) e farina manitoba (250 g mi pare), però non lo ho lavorato moltissimo a mano
Dopo aver impastato l'ho lasciato riposare un paio d'ore sotto una ciotola, poi ho creato dei panetti cercando di farli tordi piano piano, poi ho messo tutto nel frigo a lievitare, sarà stato in frigo 18-20 ore
Poi verso le cinque di sera del giorno dopo (oggi) lo ho tirato fuori e ho aspettato fino verso alle otto, poi ho steso i panetti cercando di fare piano piano, ho messo la pasta in quei vassoietti rotondi di alluminio per fare le crostate tipo (dopo averli leggermente spennellati d'olio) e mi sa che ho schiacciato troppo i bordi

Il forno era preriscaldato alla massima temperatura (250°), statico

Ho infornato tre pizze e chiaramente ognuna è venuta in un modo diverso a causa della posizione all'interno del forno, anche se un po' le ho fatte girare

La mozzarella la ho messa verso fine cottura

Dunque, i bordi mi sono venuti durissimi mentre l'interno abbastanza morbido.

Chiaramente l'impasto poi sarà da rivedere e da rispettare meglio le proporzioni, perché l'acqua ad esempio l'ho messa abbastanza a cazzo.

Possibili errori:
- nella composizione dell'impasto e nella maniera di miscelare gli ingredienti
- manipolazione della pasta inadeguata e insufficiente
- la presenza della farina manitoba richiedeva una maturazione nel frigo più prolungata
- Mi sa che ho messo troppo lievito (circa 4 grammi di quello fresco)
- temperatura del forno troppo alta
- cottura troppo prolungata
- ho schiacciato troppo i bordi

Non so quanto ho cotto per l'esattezza ma probabilmente troppo, perché avevo paura che fosse cruda invece era un mattone

era la prima volta pero dai ):

nella mia c'erano passata di pomodoro mozzarella e speck :3

La mozzarella era fiordilatte, tagliata a julienne e scolata con un peso sopra nel lavandino
Però non era molto di qualità XD

Comunque aggiunta alla fine della cottura, e non ha annacquato molto la pizza

Con la rimanenza dell'impasto ho fatto due focacce tonde

L'impasto mi sembra troppo una mazzata, anche qui comunque ho sbagliato la cottura

Al di là di questo però l'impasto mi sembra proprio pesante, a questo punto non so se ho cannato le proporzioni di farina e acqua etc. (tutto da rifare, la prossima volta cerco di farlo con più criterio) oppure se non l'ho lasciato abbastanza in frigo.


Mi è cresciuto un rotolone di panza comunc

tersite 19-12-2016 07:49

Re: La Cucina del Forum
 
~~~ prova questa ricetta* (ma è per la verace) cioè implica un fornetto per pizze , ma puoi cmq provare a farla nel forno elettrico di casa , cmq la temperatura più elevata è meglio è mio fratello per la pizza in teglia (la migliore nel forno di casa) ha fatto mettere una ulteriore resistenza al forno che raggiunge i 300° ormai :o



*INGREDIENTI:

Acqua: gr. 1000

Farina media forza (W 240-280): gr. 1650-1750

Lievito di birra: gr. 2-3

Sale: gr.25-50


il link dei miei amici pizzaioli , a cui sono iscritto anch'io :mrgreen:
http://laconfraternitadellapizza.for...it/?t=55037120

~~~ 20-12-2016 14:46

Grazie tersite : D

Tu aggiungi la farina all'acqua o l'acqua alla farina?

La fai in giornata o la lasci in frigo 24 ore o più? O:



Edit: Ah sto leggendo il link e aggiungono la farina all'acqua : )
divertente : )

Ippocrates 20-12-2016 16:50

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1847644)
Grazie tersite : D

Tu aggiungi la farina all'acqua o l'acqua alla farina?

La fai in giornata o la lasci in frigo 24 ore o più? O:

Hai messo un po' d'olio?
Io per 500g di farina metto 200 ml di acqua + l'acqua nella tazza col lievito (altri 100 ml...quindi 300ml totali).

Io cmq faccio cosi:
  1. In una tazza sciolgo il lievito in acqua tiepida e lo lascio circa 10 minuti
  2. Metto quasi tutta la farina (una piccola parte la uso per non farmela attaccare nella mano quando ci aggiungo l'acqua :mrgreen: ) sul piano di lavoro, inizio ad aggiungere pian piano l'acqua col lievito, poi aggiungo gradualmente la restante acqua. Dopo averne messa metà, aggiungo un po' di sale e finisco l'acqua a disposizione.
  3. Aggiungo l'olio, impasto fin quando non ottengo un bel panetto.
  4. Metto il panetto in un recipiente coperto da uno strofinaccio nel forno spento.
  5. Dopo circa 2 ore, il panetto dovrebbe aver raddoppiato il volume. Metto un pò di olio nella teglia e con il panetto passo sulla teglia (per far si che la pasta non si attacchi in cottura).
  6. Stendo poi la pasta, rialzandola leggermente ai bordi (non troppo, se no vengono certi cornicioni assurdi xD , ci schiaffo sopra la salsa di pomodoro e inforno.
  7. Controllo la cottura alzando leggermente l'impasto con una spatola (dopo 15 minuti dovrebbero esser bella cotta). 2-3 minuti prima butto sopra la mozzarella (o la provola) tagliata a cubetti, lasciata a scolare per parecchie ore.

Forse ti è venuta dura per la mancanza di olio e per l'aver messo l'acqua "a cazzo" :D magari hai messo poca acqua e l'impasto poco idratato si è tradotto in un mattone (al contrario, se ne metti troppa, il panetto diventa difficilmente malleabile).
Per valutare la cottura la pizza sotto deve essere sul dorato chiaro (più la cuoci più si scurisce, fino al nero... xD). Per l'inserimento della mozzarella bisogna aspettare proprio i 2-3 minuti finali (il tempo che si fonda).

~~~ 20-12-2016 17:51

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Ippocrates (Messaggio 1847695)
Hai messo un po' d'olio?
Io per 500g di farina metto 200 ml di acqua + l'acqua nella tazza col lievito (altri 100 ml...quindi 300ml totali).

Io cmq faccio cosi:
  1. In una tazza sciolgo il lievito in acqua tiepida e lo lascio circa 10 minuti
  2. Metto quasi tutta la farina (una piccola parte la uso per non farmela attaccare nella mano quando ci aggiungo l'acqua :mrgreen: ) sul piano di lavoro, inizio ad aggiungere pian piano l'acqua col lievito, poi aggiungo gradualmente la restante acqua. Dopo averne messa metà, aggiungo un po' di sale e finisco l'acqua a disposizione.
  3. Aggiungo l'olio, impasto fin quando non ottengo un bel panetto.
  4. Metto il panetto in un recipiente coperto da uno strofinaccio nel forno spento.
  5. Dopo circa 2 ore, il panetto dovrebbe aver raddoppiato il volume. Metto un pò di olio nella teglia e con il panetto passo sulla teglia (per far si che la pasta non si attacchi in cottura).
  6. Stendo poi la pasta, rialzandola leggermente ai bordi (non troppo, se no vengono certi cornicioni assurdi xD , ci schiaffo sopra la salsa di pomodoro e inforno.
  7. Controllo la cottura alzando leggermente l'impasto con una spatola (dopo 15 minuti dovrebbero esser bella cotta). 2-3 minuti prima butto sopra la mozzarella (o la provola) tagliata a cubetti, lasciata a scolare per parecchie ore.

Forse ti è venuta dura per la mancanza di olio e per l'aver messo l'acqua "a cazzo" :D magari hai messo poca acqua e l'impasto poco idratato si è tradotto in un mattone (al contrario, se ne metti troppa, il panetto diventa difficilmente malleabile).
Per valutare la cottura la pizza sotto deve essere sul dorato chiaro (più la cuoci più si scurisce, fino al nero... xD). Per l'inserimento della mozzarella bisogna aspettare proprio i 2-3 minuti finali (il tempo che si fonda).

Sì, l'olio l'ho messo nell'impasto, penso che il fallimento sia dovuto a una insufficiente idratazione (erano per l'appunto mattoni :D ), in generale l'impasto l'ho fatto proprio alla spera in dio :P

La prossima volta voglio provare ad aggiungendo la farina all'acqua *-*
Anche se vorrei "aggiustare" le dosi facendone per tre pizze, oppure farne di più e capire bene quando esattamente congelare i panetti così sono già pronti per la settimana dopo

tersite 20-12-2016 18:37

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1847644)
Grazie tersite : D

Tu aggiungi la farina all'acqua o l'acqua alla farina?

La fai in giornata o la lasci in frigo 24 ore o più? O:



Edit: Ah sto leggendo il link e aggiungono la farina all'acqua : )
divertente : )

parto sempre da acqua e lievito e poi aggiungo farina, tutto in giornata :)
non sono un esperto quindi per le pizze sono come voi, ma sto imparando ...
guarda impara un po' di tecnica che serve sempre : prova più farine buona è la Spadoni Pulcinella che si trova anche alla Pam , non usate le farinacce come la Barilla :mrgreen:
io provo la verace che è un pizza tonda ma non la faccio mica bene :(
però è calda e croccante e chisennè dopotutto , per la pizza in teglia che è quella a cui vi riferite non ne so molto, ma conviene sempre usare poco lievito ed uan farina per medie lievitazioni , e cioè 7-8 ore la pizza risulterà più gustosa e più digeribile , se avete mangiato una pizza in pizzeria ma vi è rimasta sullo stomaco 9 volte su 10 è perchè hanno usato troppo lievito (tipico 25 gr per 500 gr di farina) e vi brucia lo stomaco :D

~~~ 20-12-2016 18:46

Re: La Cucina del Forum
 
Io l'ho fatta con la spadoni di grano tenero 00 e la manitoba CHIAVAZZA :D ma dove leggo la forza W? o devo calcolare io? XD
bo


A me piaceva più l'idea di lasciarla in frigo 24 ore ma ormai non ci sto capendo più una mazza :sisi:

tersite 20-12-2016 18:54

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1847742)
Io l'ho fatta con la spadoni di grano tenero 00 e la manitoba CHIAVAZZA :D ma dove leggo la forza W? o devo calcolare io? XD
bo


A me piaceva più l'idea di lasciarla in frigo 24 ore ma ormai non ci sto capendo più una mazza :sisi:

segui una ricetta e segui quella, sul web sui forum ne trovi mille e tutte valide , ci vuole poco ad impazzire :D
la forza della farina non la trovi sulla confezione di solito , am te la devi ricavare da te la spadoni per pizza per es. è sui W250 , in genere ti orienti con le proteine 10 gr di proteine corrispondo a una farina debole, 11 ad una media coem la Spadoni Pulcinella , 13 ad una manitoba , di più ci fai il panettone *__*
allego la foto della Spadoni Pulcinella per pizza che trovi nei super ...

http://www.aldiscount.it/home/pannel...2213000367.jpg

~~~ 20-12-2016 19:08

Re: La Cucina del Forum
 
Grazie tersi, sì sì quella l'avevo vista al supermerc : )

L'altra spadoni che ho preso ha 9 gr di proteine e la manitoba 13 :bene:



:piangere:

zoe666 21-12-2016 10:47

Re: La Cucina del Forum
 
ultimamente più che la pizza mi sto fissando con la focaccia morbida ( io osservo e mangio, e basta ).
Impasto umidissimissimo e lavorato in modo particolare ( da quel che ricordo la mia ragazza ci mette l'olio e lo reimpasta tipo tre volte durante la lievitazione ):
Viene una roba morbidissima a livelli inumani, la prima volta l'abbiamo fatta bianca e settimana scorsa margherita:o
la prossima volta posto qualche foto:o

tersite 21-12-2016 12:08

Re: La Cucina del Forum
 
sì zoe viene morbidosa se idrati moltissimo , cioè si mette acqua al 70-80 % :)
ora sto facendo il pane bucoso (se mi viene), poi provo la focaccia a lunga lievitazione e del tipo di quelle che fanno a Genova la fugassa perchè è di quelle parti :)

T.A.R.D.I.S. 28-12-2016 01:57

Re: La Cucina del Forum
 
https://farm1.staticflickr.com/769/3...3f1c63_k_d.jpg

Il mio pane! :)

Ps. Ciao a tutti

T.A.R.D.I.S. 28-12-2016 02:01

Re: La Cucina del Forum
 
https://farm1.staticflickr.com/378/3...009e75_k_d.jpg

Bavarese al cioccolato e caffè per cerimonia :)

T.A.R.D.I.S. 28-12-2016 02:13

Re: La Cucina del Forum
 
https://farm1.staticflickr.com/604/3...d0ad6a_k_d.jpg

Focaccia genovese semintegrale al rosmarino.

Eh, d'altronde è un po' che non rompo le balle con le foro della mia cucina :mrgreen:

cancellato14678 05-01-2017 01:44

Re: La Cucina del Forum
 
3 allegato(i)
Dei semplici biscottini di pasta frolla all'aroma d'arancia che ho suddiviso in lisci (per papi), doppio strato con uno al cacao e altri con sopra la nutella. Una bontà. :)

~~~ 18-02-2017 23:14

OOOOOOOOOOOOOOOOO:o


*le esplode il cuore*


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.