![]() |
Re: Emergenza coronavirus
Quote:
Il disagio dei bambini c'è stato, innegabile. Solo che non è colpa dello stato cattivo, ma del virus. Dell'evento, non dei provvedimenti che ne sono conseguiti. Ragionare così è come se una persona sotto scorta se la prendesse con la scorta anziché con chi la vuole morta. |
Re: Nuovo virus cinese
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Io ho parlato di lockdown con 42 bambini fra aprile e maggio, ovviamente non è come dici tu, ma non avevo bisogno di appurarlo: che i bambini non sono idioti lo so già. (Sempre se non gli viene inculcato che i vecchi sono feccia e che l'importante è solo giocare). L'eugenetica, comunque, te fa na pippa, complimenti. |
Re: Nuovo virus cinese
La cosa che mi preoccupa è che i bambini chiaramente si prendono sempre la normale influenza e se l'attaccano tra di loro velocemente, quando succederà che capiterà? Ci sarà il caos perchè si penderà che magari è il virus, corsa ai tamponi, ospedali pieni di bambini e genitori ecc
In Olanda comunque le scuole sono aperte da fine aprile ma tanti genitori non hanno mandato i figli a scuola |
Re: Nuovo virus cinese
Immagino che i sostenitori dell'eugeneitica non abbiano nessun problema se un domani qualcuno li mettesse dentro ai forni no? Tanto se i vecchi e malati sono pesi, figuriamoci i disagiati e i malati di mente, giusto?
Fobia sociale, non sei solo. |
Re: Emergenza coronavirus
Quote:
Il mondo scientifico è d'accordo che il lockdown ha conseguenze negative sulla salute della popolazione. Ma finché la vita degli anziani per voi sarà più importante di quella degli altri, è inutile discutere. |
Re: Nuovo virus cinese
Dire che il lockdown ha salvato delle vite e rovinato le vite di altri è eugenetica? Non mi pare.
Ma a quanto pare se non si mette in primo piano la vita degli anziani non va bene. Tra l'altro anche tanti altri anziani hanno avuto sequele importanti post-lockdown. Non è una questione d'età, è questione di qualità di vita. |
Re: Emergenza coronavirus
Quote:
Mi pare innegabile che il lockdown causi sequele psicofisiche. Anche per questo mandavano in onda i numeri per chiedere aiuto durante il lockdown. |
Re: Emergenza coronavirus
Quote:
Durante il lockdown c era cmq gente che passeggiava a diversi orari del giorno |
Re: Nuovo virus cinese
Allora sta gente che dice di essere depressa o con altre sequele farà finta. :sisi:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
La depressione passeggera non è certo una passeggiata, può anche essere più grave di una depressione maggiore. E non è detto che sia così "passeggera".
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Qui non è stata messa avanti la vita di nessuno, men che meno degli anziani che sono morti da soli come mosche stipati nelle RSA senza nessuna precauzione.
|
Comunque anche molti anzianotti si rompono le pelotas a stare a casa senza poter fare la briscolata al centro anziani o andare alla bocciofila. Le balere sono chiuse, feste dell'unità inesistenti.
Per fortuna non credo si rifarà un altro lockdown (si spera) , a fine anno tutto il personale medico sarà vaccinato ( compresi i professoroni luminari, così i complottisti antivax la smetteranno di rompere le balle). E così la prossima estate potremo finalmente ritoranare a discorrere degli argomenti tipici del periodo : l'afa e i tormentoni estivi. |
Re: Nuovo virus cinese
Io non me ne frego dei vecchi infatti, che sono pure quelli più depressi dopo il lockdown. Ma c'è il piano della sofferenza individuale che non viene considerato. Si parla solo di vita e di morte, la sofferenza non esiste. Un 80enne che muore di covid fa più paura di un adolescente con attacchi di panico.
Probabilmente viviamo in una società in cui la paura della morte è la paura più grande che conoscono. |
Re: Nuovo virus cinese
Ma chi ha detto che a nessuno importa della sofferenza psicologica della gente, sono state prese delle misure temporanee non prive di conseguenze drammatiche, ma non c'è paese nemmeno quelli che han fatto i fenomeni all'inizio (Svezia e UK) che abbia trovato il modo di rispondere diversamente a questo problema. Perché non c'era modo a meno di non accettare un numero ben superiore di morti che poi avrebbe portato comunque ad un collasso dell'economia.
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
E c e' abbastanza menefreghismo per il tizio giovane con attacchi di panico quanto del vecchio che crepa , c e la cultura del piccolo orticello personale e del resto sti cazzi. Qua se fai 2 domande in giro ti dicono che nn e'mai esistito il covid :sisi: Altro che paura della morte ..... vieni pure perculato se giri con la maschera. "Nn ce n e' coviddi" :sisi: |
Re: Nuovo virus cinese
comunque una parte delle persone che non sono a favore di misure forti per il virus e' perche' non han voglia di sbattersi le palle a casa o tener la mascherina e insomma se ne fregan dei vecchi (o per l'economia, quello e' meno campato in aria, li' bisogna valutare benfici-costi e poi comunque ci vorrebbero ammortizzatori sociali seri) , ora se leggo quello che successo a Bergamo (gruppo facebook "noi denunceremo", li' questi presunti vecchi per alcuni gia' precondannati hanno un volto e non sembrano gia' cosi' precondannati e tante volte nemmeno cosi' vecchi) penso che nessuno con un briciolo di cervello li' dica "tanto io ho 20-30 anni " perche' sono a rischio i genitori sulla cinquantina-sessantina e ancor piu' i nonni sulla settantina-ottantina... davvero frega cosi' un cazzo dei familiari ? (a parte che occasionalmente fin giovani l'han fatta in modo brutto o con conseguenze)
poi c'e' invece una parte che dice troppo anomalo quanto successo es. spropositato quanto a Bergamo e test inaffidabili ecc. che il virus possa essere un pretesto e il vero motivo delle morti altro o almeno in gran parte, che esista cotale virus ma nulla di cosi' terribile e si accanisca solo su chi gia' molto indebolito piuomeno alla pari di tanti altri virus e batteri con cui conviviamo? che le misure , per altri versi pesanti, siano poco rilevanti sull'andamento? pero' affermare queste cose e' piu' complesso perche' occorre allora dire e in qualche modo provare cosa altro sia stato a causare tali morti, almeno escludere che il motivo significativo sia stato il virus e la sua contagiosita' compresa la trasmissione da asintomatici o provare che misure poco rilevanti sull'andamento... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.