![]() |
re: Forum Politica
A me sa tanto di risposta vaga di chi non vuole rispondere perchè per sostenere le sue tesi non può rispondere
Quindi estremizzando il discorso, pure fare un confronto tra la vita di oggi giorno e la vita che ne so durante la seconda guerra mondiale o durante la preistoria è un esperimento mentale che non vale nulla ed il passato non si percepisce? permettimi di dire che io il passato durante una dittatura lo percepisco, la mancata libertà io la percepisco. Poi se volete ditemi pure che oggi siamo liberi solo a parole e bla bla bla Intanto siamo qui davanti ad un pc a discuterne Le dittatura andrà bene a voi a me dava fastidio perfino il periodo in cui berlusca comandava anche i 3 canali rai, mi sentivo quasi oppresso. Non oso immaginare con la vostra beneamata dittatura Comunque contenti voi |
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
questo perchè i anche i media sono società per azioni controllate dai grandi capitali, quindi da pochi centri di comando... un pò come nell'unione sovietica « La stampa è libera per chi la possiede » (Lowell) |
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
se no mi fai venire in mente Dacia Maraini quando visitò la cina e ne fu entusiasta, entrando in uan libreria vide tanti libri in edizioni in tutte le lingue , bello si disse allora non è vero che c'è il conformismo culturale ! : poi guardò meglio era sempre lo stesso libro in 50 edizioni diverse il "libretto rosso " di Mao :mrgreen: |
re: Forum Politica
Quote:
Non c'è nessuna possibilità di calcolare di quanta parte del reddito nazionale si appropri la burocrazia [...] si è costretti a concludere che questo 15 o 20% della popolazione gode di altrettanti beni che il restante 80-85%. L'autorità burocratica ha per base la penuria di generi di consumo e la lotta di tutti contro tutti che ne deriva. I prodotti destinati al consumo delle masse, nonostante il loro prezzo elevato, sono di cattivissima qualità. Il nostro pane è di qualità detestabile [...] né in America né in Europa si consuma tabacco di qualità così scadente [...] Limousine per gli attivisti, buoni profumi per le "nostre donne", margarina per gli operai, magazzini di lusso per i privilegiati, un'occhiata ai cibi prelibati esposti in vetrina da parte della plebe. (Lev Trockij, La rivoluzione tradita, 1936) Anche se indubbiamente segnò un incredibile salto nella capacità industriale, il Piano Quinquennale, ovviamente, fu molto duro per gli operai; le quote di produzione erano estremamente difficili da raggiungere, richiedendo ai minatori di fare giornate lavorative di 16-18 ore. Il fallimento nel soddisfare le quote poteva risultare in accuse di tradimento. Le condizioni di lavoro erano povere, e anche rischiose. Secondo alcune stime, 127.000 operai morirono durante i quattro anni dal 1928 al 1932. A causa dell'allocazione di risorse per l'industria, associata al decremento di produttività introdotto dalla collettivizzazione, si ebbe una carestia. Anche l'uso del lavoro forzato non deve essere trascurato. Nella costruzione dei complessi industriali, i detenuti dei campi di lavoro vennero usati come risorse spendibili. (da Wiki) https://it.wikipedia.org/wiki/Stacanovismo |
re: Forum Politica
|
re: Forum Politica
No, vi prego, uccidetemi.
|
re: Forum Politica
Mi chiedo perchè figure come Hitler vengono fortemente demonizzate mentre figure ugualmente brutali come Gengis Khan, Giulio Cesare e Alessandro Magno vengono quasi considerate positivamente, la giustificazione dell'epoca non è per me un'attenuante.
|
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
inoltre Hitler era effettivamente un pazzo, non soltanto un capo politico e militare come i primi tre, ma anche una sorta di capo spirituale di una religione malata (ha riscoperto culti pagani, di superiorità della razza, ed esoterici... tanto pè dì na parola difficile) che ha condotto la germania allo sfascio |
re: Forum Politica
Quote:
Inoltre le civiltà passate avevano altri valori e quindi glorificavano queste figure di condottieri. |
re: Forum Politica
Quote:
Il paragone con Giulio Cesare e Alessandro Magno (Gengis Khan non lo conosco così bene da potere parlarne liberamente. So solo cose basiche) mi dispiace dirtelo è per me ingiusto oltre che azzardato. Innanzitutto vanno saputi contestualizzare e vanno analizzare per l'epoca in cui sono vissuti, osservare le credenze delle popolazioni da cui provenivano (il loro pensiero è difficilmente ottenibile, o meglio di Cesare abbiamo i commentari, ma vanno saputi studiare in maniera accurata storiograficamente). Poi bisogna vedere i personaggi in se e mi sembra che ci sia uno stacco notevole con Hitler e con altri personaggi contemporanei. Il progetto di Hitler e le sue azioni, cioè lo sterminio intero di ebrei, ma anche handicappati e di gay per questioni di eugenetica vanno aldilà di quanto è stato mai fatto storicamente. Alessandro Magno per dirne una favorì il matrimonio dei suoi generali con donne asiatiche (e Seleuco sposò Apama, che tenne come moglie per tutta la vita ._.), nonché tentò, o almeno così si dice, una integrazione, oltre che portò rispetto verso i popoli conquistati (vedesi tavolette babilonesi a riguardo come prova). A me sembra un atteggiamento davvero opposto rispetto a quello di altri personaggi recenti. Giulio Cesare indubbiamente conquistò la Gallia (unico atto criminoso), ma non è che cercò di distruggere un intero popolo, perché boh, gli stava antipatico, ma anzi disse alle élite, seppure sia sia leggermente tanto propagandistico xD, "Io vi conquisto ma lo faccio per il vostro bene, così che voi possiate integrarvi nel migliore popolo". Poi il loro bene non è che lo voleva fare, anche se a posteriori potrebbe dire che non fu tanto male per la Gallia essere conquistata (giudizio personale). Che poi combattè con Pompeo Magno bhè, si trattò di guerra civile, ma ce ne sono tante. Poi chiaro la guerra è totalmente da ripudiare e dovremo al giorno d'oggi averlo capito (Seeee), ma con questo presupposto credo che potrebbero essere contanti sulle dita delle mani personaggi da considerare positivamente. Basta comunque studiarli come uomini del loro tempo e si vedrà che dare giudizi totalmente positivi o negativi è di solito una cosa abbastanza assurda. Uno può avere una preferenza per qualcuno. L'importante è ripudiare non le persone, ma le ideologie dannose all'umanità che stanno dietro alle stesse. |
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Non ricordo precedenti nella storia antica in cui si cercasse di estirpare il "negativo" portato dal "nemico" con la completa soppressione fisica di quest'ultimo anche dopo che esso era diventato "innocuo" se non addirittura "assimilato" (diversi ebrei furono iscritti al PNF, e in larga parte comunque si sentivano ed erano italiani a tutti gli effetti).
Il concetto di "morbo infettivo" associato all'appartenenza etnica e al puro legame di sangue è portato in auge dal razzismo su base "biologica" di fine '800. |
re: Forum Politica
Quote:
Mi vengono in mente anche Mengele, a cui si devono alcune scoperte nel campo medico, e Goebbels che in pochissimo tempo ha inventato e costruito un propaganda efficientissima (avevano inventato la radio e il cinema pochi anni prima). Per capire la genialità di Goebbels basti fare il confronto con gli odierni politici italiani che c'hanno messo decenni per avere il completo controllo della tv. Per quanto riguarda Cartagine, un conto è distruggere una civiltà, un'altro è sterminare intere popolazioni; inoltre i Romani combattevano contro dei rivali e la loro sopravvivenza, come civiltà, dipendeva dall'esito dello scontro con i cartaginesi. Invece i nazisti si accanivano soprattutto con i più deboli e non volevano estendere il loro dominio sulle altre popolazioni, le volevano far fuori... eppoi la guerra è guerra, da sempre. Quote:
I conquistadores spagnoli andarono in america soprattutto per l'oro, ma una volta stabilitisi li si mescolarono con gli aztechi... non a caso la maggior parte dei messicani è meticcia. I coloni inglesi invece, 200 anni dopo, hanno scientificamente sterminato gli indiani d'america reputati razza inferiore, contro i quali (i pochi rimasti) esiste tuttora il razzismo. |
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Non ho ancora avuto modo di sincerarmi come i Renzi boys commentino il fatto che il loro capo vuol seguire senza incertezze le orme del berlusca sull'abolizione dell'IMU (anche meglio: tolta anche ai proprietari di manieri), mentre non si sa bene cosa vuol fare in termini di spesa pubblica (sanità, pensioni, ecc.).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.