![]() |
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
Quote:
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
ma chiedo a tutti i nostalgici comunisti, voi nella vita che fate? lavorate? vi sentite sfruttati dalla società capitalista? O non avete mai lavorato? studiate? (ovviamente tralasciando eventuali problemi fobici / depressivi ecc)
|
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
(di fatto, non è che in Occidente le cose siano andate meglio ad questo punto di vista, questo è doveroso ammetterlo) Tuttavia, non posso fare a meno di ricordare questo passaggio di Animal Farm (che, al contrario di quanto dicano certi suoi detrattori di comodo, G.O. non intese valere solo per l'URSS): Do not imagine, comrades, that leadership is a pleasure. On the contrary, it is a deep and heavy responsibility. No one believes more firmly than Comrade Napoleon that all animals are equal. He would be only too happy to let you make your decisions for yourselves. But sometimes you might make the wrong decisions, comrades, and then where should we be? (se questa non è un'anticipazione dell'uomo solo al comando che fa "miracoli" e si sobbarca l'onere della politica per il bene collettivo, della personalizzazione della politica degli ultimi 20-30 anni, mi mangio il cappello) |
re: Forum Politica
No vabbé. Ormai pure su "Il Giornale" fanno articoli pro-socialismo.
E ancora qualcuno crede che Berlusconi e company siano "liberali": http://blog.ilgiornale.it/repaci/201...to-complicato/ |
re: Forum Politica
Quote:
In tempi di crisi acuta del pensiero liberal - economico in molti cambiano casacca. Non siamo più negli anni 80 phabio, il pensiero liberista ha i giorni contatti, figurati l'anarco - capitalismo:miodio: Ora si tratta solo di costruire un' alternativa anticapitalista, che purtroppo è ancora in alto mare. |
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
Io in verità non sono un nostalgico, in quanto non ho nostalgia di nessun regime comunista. Sono per una politica di piena occupazione e divisione del monte orario di lavoro. Essendo abbastanza avanti con gli anni, trovo molto stupido il sistema lavorativo attuale dove ci sono persone che si rovinano la vita da quanto lavorano e tanti altri che sono disoccupati. Ho cercato lavoro in passato ed è stato un incubo. |
re: Forum Politica
i vari regimi comunisti erano bravi a livellare in basso , c'era lavoro per tutti
ma spesso mancava la roba non parlo dei lussi ma anche cappotti , scarpe etc.. ricordano molti corrispondenti da mosca le file che si formavano davanti ai magazzini quando arrivavano i cappotti (che erano perloppiù dei pastrani tutti uguali) o le scarpe "E' arrivata la scarpa sinistra !" e tutti in fila per accaparrarsi la scarpa sinistra le claze da donna erano un lusso e così via il sistema capitalista specie nella declinazione attuale, coniuga salari bassi e disoccupazione l'offerta dei prodotti alimentari e voluttari è amplissima , ma solo i 2/3 della popolazione è in grado di acquistarli l'altro terzo si arrangi :( |
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
Quello di cui parla tersite è l'unione sovietica in decadenza degli ultimi anni.. Come se io prendessi la Grecia di oggi come esempio per spiegare come funziona il capitalismo. Mettiamo che siamo nel 2035 e io per spiegare come si stava nella grecia capitalista iniziassi a dire che c'erano orde di eroinomani e barboni per la strada, che ci sono le file per prendere da mangiare alla caritas, che cera il 30 % di disoccupazione, o che bisognava fare la fila al bancomat per prendere i soldi e sappiamo anche che la Grecia non è sempre stata cosi e che magari fino a qualche anno fa si vivesse anche bene. Un po' di obiettività. |
re: Forum Politica
Io comunque sono laureata, ho sempre fatto dei lavoretti part time mentre studiavo, ora sono disoccupata. :miodio:
|
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
vogliamo prendere come esempio una democrazia basata sul capitalismo tipica di un paese del nord europa come ad esempio la Finlandia o la Svezia? tieni presente che al giorno d'oggi tutto quello che c'è di negativo lo si può trovare in un giornale, in un libro, in un video amatoriale, in un reportage mentre tutto quello che c'era di negativo ai tempi della tua beneamata dittatura sovietica lo puoi ormai solo leggere nei libri di storia. Quindi in questo caso è molto più facile subirne il fascino (anche se io lo trovo comunque stupido). Vogliamo chiedere ad 1 milione di persone quale delle due situazioni preferirebbe vivere? ovviamente tu mi dirai che si è fatta disinformazione sul passato e bla bla bla |
re: Forum Politica
Se si vuole un esempio di "comunismo" meno negativo si può forse pensare al "socialismo dal volto umano" della Repubblica Ceca, che rispetto all'URSS (e a buona parte dell'occidente del tempo) era il paradiso.
|
re: Forum Politica
Quote:
Il passato non si percepisce (a rigore non percepiamo neanche quello che abbiamo vissuto), ma al più si immagina e, di conseguenza, se ne si lascia allucinare. Le motivazioni per le quali uno non vorrebbe davvero vivere nell'Unione Sovietica sono in fin dei conti le stesse per le quali uno non vorrebbe davvero vivere in un'epoca passata in generale: nonostante i calci in culo che posso pigliare, il presente offrirà sempre il minimo garantito, in esso è pur sempre possibile tirare a campare. Sempre per le stesse ragioni, anche se uno crede genuinamente nel paradiso, non va a buttarsi sotto il primo treno che passa. Solo in tempi interessanti uno può prendere posizione nei confronti del passato, non sotto forma di riesumazione (come le cazzate fasciste sulla rinascita di Roma imperiale), ma sotto quella del riscatto. Riconosco nei vinti del passato quella lotta che è anche la mia, una comunicazione si stabilisce negli interstizi della storia e la mia azione sarà animata da una forza che mi precedeva e che già mi sorpassa. Ma tutto questo presuppone che l'occhio storico sia stato adestrato e la cognizione del presente conseguita: non siamo più nell'astrazione dell'esperimento mentale. Non quotare, se possibile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.