![]() |
Re: Atei o religiosi?
ateo ma tendente verso il credente per motivi di crisi personale
|
Re: Atei o religiosi?
Agnostico, ma nel dubbio misoteista!
|
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
credo nella scienza
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
La scienza puo essere anche una religione... che non si fonda sul credo , ma sulla dimostrazione e spiegazione degli eventi ,ma se noi pensiamo che le religioni sono tutte state create grazie "al credo"... possiamo anche pensare che la matematica potrebbe essere imperfetta tutto puo esistere :D |
Re: Atei o religiosi?
Posizione sull'esistenza di divinità: agnostico.
Posizione sull'esistenza della vita dopo la morte: scettico. |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Bof, non mi convince, preferisco il dubbio. I fideisti credono che Dio esista e che sia quello descritto dalla loro religione di riferimento. Gli atei credono che Dio di sicuro non possa esistere. Io, da agnostico, temo che forse qualcosa possa pur esserci, ma è solo teorizzabile, non conoscibile. |
Re: Atei o religiosi?
L'ateismo mi convince sempre meno. :pensando:
|
Re: Atei o religiosi?
Direi agnostico.
Se proprio un Dio deve esistere, lo immagino come lo vede Tyler Durden nel film Fight Club (nel libro questa frase non ricordo di averla trovata): "Stammi a sentire, devi considerare la possibilità che a Dio tu non piaccia, che non ti abbia mai voluto, che con ogni probabilità lui ti odi, non è la cosa peggiore della tua vita?" |
Re: Atei o religiosi?
Mi sta venendo la tentazione di andare a messa qualche volta, più che altro come passatempo. :pensando:
|
Re: Atei o religiosi?
Mi sta venendo nuovamente la tentazione di credere in una vaga idea di Dio dell'universo. :pensando:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Chissà se si scoprirà mai la verità ultima su questo argomento. :pensando:
|
Religioso
Considerare il mondo e l'universo come un elementi appartenenti ad una realtà più ampia dove non sia la morte il solo scopo e fine dell'esistenza è la scelta più logica, a mio parere, di creature senzienti dotate di autoscoscienza. Altrimenti è tutto inutile: seguire le leggi, lavorare, avere figli... Solo ipocrisia e illusione. Se nessuna autorità più alta ti sorveglianza e non c'è esistenza dopo la morte tanto varrebbe vivere nel modo più sfrenato possibile (nella concezione che aveva DeSade del piacere e di come ottenerlo). Probabilmente non si arriverebbe a tarda età ma ci si godrebbe più vita. |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
http://luciusetruscus.altervista.org...7sigillo_5.jpg Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
uno che sa che dopo la morte viene mangiato dai vermi e scomposto in varie molecole ci pensa 2 volte prima di togliere una vita :sisi: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.