![]() |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
cmq qua niente è obbligatorio quindi saranno test inutili per far finta che lo stato tiene alla salute pubblica ... se ci tenevano veramente erano obbligatori per tutti .... quindi alla fine lavorativamente parlando andrà bene a tutti .... fatta eccezione che quel coso continuerà a circolare allegramente ovunque e se t ammali so cazzi tuoi e se nn t ammali sei fortunato , roulette russa mode on. io spero che nn me chiamano , anche perchè per i privati nn so manco come funziona , tanto per 4 spicci farei a meno di entrare in meccanismi assurdi , test , sanzioni perchè tocchi un cibo in un certo modo , pffff , in piu roulette russa del virus costante .... per un anno magno pane e cipolla piuttosto :sisi: tanto lavorativamente parlando sono fottuto lo stesso ... in realtà spero mi chiamino ma che sia tutto come prima ma ormai pare fantascienza |
Re: Nuovo virus cinese
Ho fatto il test sierologico perchè la regione Emilia-Romagna sta chiamando a campione, ed io ho accettato di farlo. Non ho mai avuto nessun sintomo, proprio zero.
Poco fa ho fatto anche il tampone, domani mi daranno i risultati e ovviamente nel frattempo devo stare a casa in isolamento precauzionale. Vediamo come va domani e come si dovrà procedere. La cosa che mi fa pensare è che io dovrei essere veramente una delle persone meno a rischio che esistono: vita sociale praticamente zero, mai nessuna malattia fisica seria, fascia d'età a minor rischio (38 anni). C'è da dire però che lavoro quotidiamente in un'azienda con alcune decine di persone e dai primi di giugno sono dovuto rientrare, dopo 3 meravigliosi mesi di smart working. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Il virus che circola ora sembra per qualche ragione meno aggressivo |
Re: Nuovo virus cinese
Confermo che il test sierologico positivo significa che nel corpo sono stati trovati degli anticorpi che si sviluppano quando si viene a contatto col virus. Non è dato sapere ad ora esattamente quando ci sia stato questo contatto.
|
Re: Nuovo virus cinese
qual'è il virologo migliore?
proviamio a dare i premi premio simpatia: crisanti (nerd con quell'aria finto seria) premio scontrosità: burioni premio dottore della porta accanto: professor galli premio miss virus: gismondo premio gaffes: gismondo premio snob: capua premio miglio doppiaggio: professor locatelli premio banderuola (virus c'è virus non c'è): pregliasco premio arrampicatore sociale: brusaferro premio miglior medico in generale: zangrillo (porterà berlusconi a quota 120 anni) alla fine il mio preferito è il professor galli, con tanto di animali di gomma in bella mostra in libreria, interista di ferro e lombardo vero |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Oggi mille in Germania e 400 da noi si riparteee
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Fra i medici ed infermieri per esempio che sono stati maggiormente a contatto col virus, ci sono diversi casi di persone che hanno contratto il virus e ovviamente non tutti erano 80 enni anzi nemmeno uno ... |
Re: Nuovo virus cinese
Contagiosità non vuol dire mortalità...
Inizialmente, oltre a tutti gli errori allucinanti che sono stati fatti, molti decessi sono stati causati da un mix di circostanze concomitanti davvero difficilmente ripetibili... 1) Mancanza di preparazione... 2) Mancanza di materiale (non c'erano le mascherine ed al personale sanitario addirittura veniva intimato di non usarle per non spaventare la gente)... 3) Ignoranza totale sulla malattia... 4) Sovrabbondanza di malati ed impossibilità a gestirli tutti anche a livello di trasporto (come in Lombardia molti sono morti in casa o sono arrivati in ospedale già in condizioni disperate) 4) Errori che hanno causato vere e proprie carneficine...Anche da me (nel silenzio dei media tranne che della Lucarelli) in un paio di cliniche cittadine hanno ammassato malati perchè l'ospedale era oltre la capienza...Hanno messo in contatto malati di Covid con anziani inizialmente sani ed è stata un'ecatombe prescindendo dal fatto che sono in corso indagini della magistratura.. 5) Da me almeno (sempre ignorati dai media) sono stati commessi errori a livello regionale ammessi dal commissario regionale stesso a posteriori.. Però sempre da me è emerso un angelo col camice bianco (Dott. Cavanna) che si è mosso casa per casa per monitorare i pazienti evitando che venissero in contatto con l'ospedale.. Con questa precauzione, una preparazione diversa e una maggiore capacità gestionale sono abbastanza certo che non si ripeteranno i disastri di marzo/aprile in caso di ritorno del virus... |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
In ogni caso leggevo poco fa che oggi nella mia provincia (Rimini) hanno trovato dieci positivi, tutti asintomatici. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Cmq hanno beccato un focalaio con 97 positivi,94 asintomatici e 3 con sintomi lievi,sarebbe interessante fare uno studio per capire ogni quanti contagiati si sviluppano sintomi gravi. https://tg24.sky.it/milano/2020/08/0...colaio-mantova |
Re: Nuovo virus cinese
il punto è che anche facendo le statistiche una cosa nn si puo evitare ancora , l effetto sorpresa , del tipo si ti ammali nn hai niente tu , tu e tu ... poi arriva tizio che è sfortunato e sta male .... finche nn si elimina l effetto roulette russa non sarà mai piacevole girare o lavorare.
uno potrebbe dire che l effetto roulette russa c è ovunque , tipo con l auto etc.. è vero solo che averne una in più e cosi random nn è piacevole |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
che ne so ora qualsiasi lavoro volendo uno puo crepare in mille modi , sapere che c è una cosa in più non fa piacere , sopratutto una cosa che nn puoi controllare se non (forse) portare tutta la vita mascherine lavarsi etc... cosa che manco è detto funzioni al 100 per 100. cioè se faccio il vetraio e crepo schiacciato da un vetro , ci sta .... se faccio il vetraio e crepo per un influenza da covid perchè ho parlato con la segretaria non è la stessa cosa secondo me se faccio il vetraio e mi becco l influenza stagionale sto a casa a letto mi curo e amen , mi curo perchè so come curarmi. non è l effetto terrore , perchè nn c è un vero terrore visto i dati , è l effetto che devi stare sempre allerta ..... un volta entravi al super e pensavi al cibo da comprare ora ti si accavalla il pensiero di preservare te stesso e il prossimo , nn è piacevole a lungo andare , è fastidioso ... lavorando penso lo sia ancora di più , sopratutto se sei uno di quei disgraziati sottoposto a mille norme che nn sai manco se servono realmente , visto che è tutto random. cioè quello che volevo dire è che nn è un dramma totale , o uno scenario post apocalittico , è solo che la vita è già abbanstanza dura cosi senza covid , mettice pure quello .... poi altra cosa .... che a me tutto sto rassicurare la gente con percentuali basse etc... nn m è mai piaciuto , perchè chi lo prende al culo veramente poi quelle percentuali fanno solo incazzare di più ..... è come quando andavi a scuola e mezza classe diceva " nn ho studiato un cazzo " e poi prendevano 9 .... te dicevi " nn ho studiato un cazzo e prendevi 4" :sisi: |
Re: Nuovo virus cinese
Un ex grillino che ora sta nel gruppo misto ha fatto una sparata su omosessualità e vaccini che manco uno psicotico grave dell'ospedale psichiatrico giudiziario.
E invece è consigliere comunale di Roma. A parte gli scherzi, la gente si deve curare, sul serio. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
cmq da qualche giorno è penalizzabile per quel che ha detto , c è la legge .... che ha dovuto attendere l anno 2020 , il che è assurdo |
Re: Nuovo virus cinese
purtroppo gli idioti ci sono in qualunque schieramento:interrogativo:
comunque, ovviamente è tutta una casualità, ma da un pò sui tg ( che mi capita di vedere la mattina appena sveglia ) vedo che stanno ricominciando il martellamento mediatico del "oddio ci risiamo stanno aumentando i contagi!". Non si parla più di morti ( perchè immagino siano un numero ormai ridottissimo ) e di quelli in terapia intensiva ( perchè immagino come sopra ). Ma dei contagiati. Ovvero semplicemente di coloro a cui hanno fatto il tampone e risultano positivi. Che siano asintomatici o no, non è dato sapere. Oggi sentivo che cresce il numero dei contagiati tra i giovani, si abbassa l'età media! ma potrebbe essere semplicemente perchè prima si faceva il tampone solo a chi stava male ( quindi principalmente anziani o debilitati? )? Ora invece è la corsa a farsi il tampone, sia in seguito al sierologico che viene fatto gratuitamente o la gente se lo fa a pagamento e quindi ovviamente le statistiche segnalano questo. Ma è un dato ovvio che cresce il numero di contagiati ( asintomatici ovvero positivi a un test, specifichiamo ) se crescono il numero dei tamponi fatti. E in effetti la gente di nuovo comincia ad andare in allarme, così che in autunno con il secondo lockdown saranno già tutti pronti e magari ringrazieranno anche il governo per la prontezza. Ma sarò pazza io che mi faccio questi pensieri, perchè evidentemente per la maggior parte della popolazione italica è normale dedicar mezzo telegiornale a parlar di gente che risulta positiva a un virus ed è asintomatica. |
Beh cmq non è una buona notizia che risalgono i contagi, bisogna evitare che succeda come negli Stati Uniti.
Chiaramente anche se i contagi esplodono i morti non vanno su subito insieme con i contagi, ma c'è un ritardo di qualche settimana |
Re: Nuovo virus cinese
La paura va bene solo se viene instillata da chi è contro i poteri forti, se viene dalle fonti ufficiali invece è sbagliata.
Al mio paese c'erano 3 positivi in una casa di riposo.Isolati prontamente, duecento tamponi fra pazienti e operatori negativi. Se non fossero stati isolati, se i malati avessero rivendicato la loro libertà di uscire e non fare il tampone e incontrare amici e parenti, cosa sarebbe successo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.