Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
da quando uso youtube per ascoltare musica mi faccio trascinare dai vari suggerimenti e finisco sempre per cliccare su altri video perdendo il filo del discorso che avevo avviato. Così non mi "affeziono" mai a nessun artista o a nessun album, perchè spunta sempre una nuova possibile scoperta sullo schermo che può essere l'espressione musicale che ti risveglia di più la voglia. Si può estendere il discorso anche ad altri ambiti, c'è troppa scelta, molte alternative che tentano da un lato e dall'altro. Ha i suo pro e i suo contro, attualmente sono arrivato al punto di subirne più i contro.
Avrei bisogno magari di finire in un esperimento per il quale è previsto che si stia in un alloggio molto contenuto e spartano (per quanto riguarda il primo aggettivo già mi ci ritrovo) dove si hanno a disposizione solo limitate opzioni di scelta per vari aspetti: alimentazione, testi da leggere, musica da ascoltare, solo alcune pagine internet raggiungibili, possibilità di lavorare solo in uno specifico campo con una precisa mansione, di comunicare (anche online) con un limitato numero di persone, ecc. a condizione che si possa avere voce in capitolo su quali poi siano tali opzioni definite. Il problema di un simile esperimento, per farlo durare il più a lungo possibile, è che comporterebbe una sorta di emarginazione dal mondo là fuori che può scegliere più liberamente, venire a contatto con realtà e fenomeni diversi, aumentare le proprie conoscenze in modo più ampio, apprendere potenzialmente (perchè uno può pure non esserne cambiato affatto) dalle interazioni con più e svariate persone. In effetti il punto più critico sarebbe proprio quest'ultimo, se il resto viene vincolato rispetto a quello che sperimentano gli altri si potrebbe comunque non esserne del tutto all'oscuro se si può comunicare con un insieme non condizionato di persone (e mi riferisco qui principlamente agli scambi via internet, social, forum, ecc.); che è un po' quello che può succedere ai più 'fobici' del forum leggendo degli episodi di vita e delle considerazioni degli utenti più "vissuti".
Comunque penso che con qualche grado di libertà in più dove serva, questo esperimento potrebbe essere utile, a me potrebbe anche aiutare a non farmi perdere tempo appresso a troppi stimoli e pensieri variabili, rimanendo poi molto spesso sospeso nell'incertezza e nell'immaginare di altro.
Potrei applicare un approccio del genere solo su alcuni campi magari, ad esempio musica da ascoltare e composizioni di pasti da poter fare.
P.S. e proprio mentre stavo scrivendo questo post Youtube in sottofondo mi fa partire un album successivo, dello stesso gruppo, a quello che avevo pensato di ascoltarmi per fissarmelo in mente, e pare più bello del precedente. Non ci si può mai distrarre un attimo che ti rifilano una nuova distrazione dai tuoi intenti
|