![]()  | 
	
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Nella cittŕ perduta di Sarzana (1980) di Luigi Faccini. 
	Ricostruzione storica dei fatti di Sarzana del 21 luglio 1921: l'opposizione popolare contro le emergenti merde fasciste. Un film che deve molto alla lezione di Rossellini, in special modo a quello del cosiddetto periodo didattico. Trattandosi di un'opera ormai di difficile reperibilitŕ (come del resto tutte quelle di Faccini), segnalo che qualche buon cuore lo ha reso disponibile per intero su Youtube. Consigliato. Ovviamente i fascisti si tengano pure Squitieri e Martinelli... http://3.bp.blogspot.com/-_DiP8aQJZd...1h58m09s61.jpg  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Hell or High Water (2016) di David Mackenzie. 
	Meraviglioso Bridges. Bel film :bene: http://basementrejects.com/wp-conten...ter-review.jpg  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Che manzo ch'č diventato Phoenix! :ridacchiare: 
	https://crypticrock.com/wp-content/u...were-slide.jpg  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Nelle tenebre della metropoli (Hangover Square, 1945) di John Brahm 
	http://www.cinemacats.com/wp-content...ersquare02.jpg  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Sword for Hire (Sengoku burai, 1952) di Hiroshi Inagaki. 
	Servirebbe un restauro per questo film, anche se non si tratta di una pietra miliare. Ma non si vive di soli capolavori. http://www.asianworld.it/imgh/di/TRHB/swordforhire2.jpg  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Due marinai e una ragazza (Anchors Aweigh, 1945) di George Sidney. 
	Mi ci voleva. http://www.oscarchamps.com/wp-conten...-Aweigh-05.jpg  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Pleasant Days (Szép napok, 2002) di Kornél Mundruczó 
	http://fenixclub.com/uploads/55029/i...f7c910c4e6.jpg  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Les parapluies de Cherbourg (1964) di Jacques Demy. 
	Visto in un piccolo cinema parigino in compagnia di Agnčs Varda. E alla fine ci č scesa pure una lacrimuccia. http://www.dvdclassik.com/upload/ima...ourg-demy1.jpg  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
			1 allegato(i) 
		
		gran bel film! 
	https://fobiasociale.com/attachment....1&d=1523472526  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Discutibile per certi versi, ma Ready player one di Spielberg č un magma di citazioni  pop che riesce a stordire... la scena nella disco e soprattutto il momento inverosimile (SPOILER) in cui i personaggi "entrano"in Shining di Kubrick e lo esplorano... voto 7\8 
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Visto poco fa, un po' troppo esagerato :sisi:http://insufficientscotty.com/wp-con...endables-2.jpg 
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Il pensionante (The Lodger, 1944) di John Brahm. 
	Non male, anche se la versione muta di Hitchcock č inarrivabile. https://alexonfilm.files.wordpress.c...ger3.jpg?w=625  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		
	 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.