FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   La Cucina del Forum (https://fobiasociale.com/la-cucina-del-forum-24645/)

tersite 28-12-2015 18:39

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 1655239)
Eilà amici, quanto tempo!!!
Ritorno con una torta bomba cioè la meringhetta!!!

http://i1192.photobucket.com/albums/...n/DSC06603.jpg

Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 1656517)

ma le hai fatte te ?
sei bravissimo :o
mi ritiro , volevo postare qlcs ma mi strabattete :mrgreen:

NoSurrender 29-12-2015 01:08

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1657703)
ma le hai fatte te ?
sei bravissimo :o
mi ritiro , volevo postare qlcs ma mi strabattete :mrgreen:

Certo! Grazie dei complimenti, peccato però che tu non voglia postare niene perchè a me fa molto piacere quando qualcuno posta le sue preparazioni. Qui non è una gara e non si viene giudicati! ;)

NoSurrender 30-12-2015 03:01

Re: La Cucina del Forum
 
Cantucci salati alle arachidi, grana padano e noce moscata.

http://i1192.photobucket.com/albums/...DSC06673.2.jpg

NoSurrender 02-01-2016 02:55

Re: La Cucina del Forum
 
Risotto al pomodoro, mango e zenzero.

http://i1192.photobucket.com/albums/...DSC06244.2.jpg

NoSurrender 03-01-2016 14:48

Re: La Cucina del Forum
 
Birra allo zenzero

http://i1192.photobucket.com/albums/...n/DSC06743.jpg

NoSurrender 03-01-2016 16:12

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Rage (Messaggio 1660673)
info, please.

What kind of info do you need guy?

Redrum_ 03-01-2016 18:12

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 1660669)

Wow sembra buona, l hai fatta tu o l hai comprata? se si dove l hai presa?:)

NoSurrender 03-01-2016 18:46

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Redrum_ (Messaggio 1660765)
Wow sembra buona, l hai fatta tu o l hai comprata? se si dove l hai presa?:)

eieiei, facci piano con le offese! :D
l'ho fatta io ed è stato molto facile

NoSurrender 04-01-2016 03:23

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Rage (Messaggio 1661097)
malto vs zenzero?

eventualmente visto che è sempre birra, dove si può trovare (o come si prepara) se la volessi assaggiare?

il mio stomaco ed il mio fegato sono curiosi. :D

A dire il vero non è una vera e propria birra, si chiama così solo perchè le somiglia.

Infatti non c'è nemmeno il malto, ma soltanto acqua, zenzero, limone, zucchero e lievito di birra. Volendo si possono aggiungere spezie come peperoncino, anice, vaniglia, noce moscata, liquirizia, cardamomo, ginepro e chiodi di garofano.

Questa è la ricetta:
1 l acqua
130 gr zenzero fresco già pelato
140 gr zucchero
1 limone bio
8 gr lievito

Sbucciare lo zenzero, tagliarlo a fettine e fare un trito col coltello.

Togliere la parte gialla della buccia del limone raschiandola con un coltello da tavola, oppure con una grattugia fine.

Spremere il succo del limone.

Aggiungere tutti gli ingredienti della ricetta in una ciotola, tutti tranne il lievito.

Fare bollire l'acqua e versarla nella ciotola.

Aspettare che l'acqua si rafreddi a temperatura ambiente e versare il lievito, poi mescolare un po'. Non mettere il lievito quando l'acqua è sopra i 40° + o - perchè altrimenti lo uccideremo.

Lasciare a riposare per 24 ore coprendo la ciotola con un panno pulito.

Trascorse le 24 ore filtrare il tutto attraverso un setaccio lasciando il sedimento sul fondo, poi versare in una bottiglia di plastica con l'aiuto di un imbuto. Mi raccomando non usatela di vetro perchè la pressione che si andrà a creare la potrebbe rompere.

Lasciare la bottiglia con il suo contenuto a fermentare per 48 ore a temperatura ambiente.

Mettere in frigo e consumare entro 6 giorni.

Fai attenzione a quando la stappi la prima volta dopo le 48h di fermentazione , perchè farà un bel botto! Il tappo della mia bottiglia è partito per aria ed ha colpito il soffitto, quindi ti consiglio di stare indietro con la faccia! ;)

Sei hai, o se avete bisogno di consigli chiedete pure.

NoSurrender 04-01-2016 15:50

Re: La Cucina del Forum
 
Hahaha grazie, l'idromele però non so nemmeno che cosa sia. :pensando:

NoSurrender 05-01-2016 02:44

Re: La Cucina del Forum
 
Pandoro time

http://i1192.photobucket.com/albums/...n/DSC06730.jpg

tersite 06-01-2016 14:17

Re: La Cucina del Forum
 
1 allegato(i)
liquore nocciolino fatto da me
riciclo vario , noccioli di albicocca , zucchero e alcool al 90°
dopo diverse settimane di 'lavoro' questo è il risultato :)

NoSurrender 06-01-2016 15:23

Re: La Cucina del Forum
 
Bravo Tersite, nocciolino è liquore di nocciole?

tersite 06-01-2016 18:16

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 1662722)
Bravo Tersite, nocciolino è liquore di nocciole*?

liquore fatto con i noccioli dell'albicocca , della serie non si butta niente :mrgreen:









* le nocciole non c'entrano

NoSurrender 06-01-2016 23:41

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1662811)
liquore fatto con i noccioli dell'albicocca , della serie non si butta niente :mrgreen:









* le nocciole non c'entrano

Ma dai, non sapevo che si potessero riutilizzare in quel modo, sa di albicocca oppure tutt'altro sapore?

Hazel Grace 06-01-2016 23:44

Re: La Cucina del Forum
 
Ho preso il riso avanzato dell'altro ieri, ho sbattuto un uovo e aggiunto la scamorza affumicata e ho fatto una frittata di riso con scamorza ;) molto semplice e molto buono

Blue Sky 07-01-2016 01:04

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1663036)
Ho preso il riso avanzato dell'altro ieri, ho sbattuto un uovo e aggiunto la scamorza affumicata e ho fatto una frittata di riso con scamorza ;) molto semplice e molto buono

l'uovo è l'aiutante perfetto per svuotare il frigorifero :bene:

tersite 07-01-2016 11:51

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 1663034)
Ma dai, non sapevo che si potessero riutilizzare in quel modo, sa di albicocca oppure tutt'altro sapore?

sì sa di albicocca , mi pare dolcino l'ho assaggiato (anche se dovrei aspettare due mesi per degustarlo) , direi che è un classico liquorino che piace alle donne :D , io lo berrò perchè l'ho fatto io essenzialmente , poi avevo delle albicocche in giardino (condominiale) e dell'alcool a 95 ° da utilizzare , non bisogna sprecare niente ._.

Hazel Grace 07-01-2016 12:24

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1663074)
l'uovo è l'aiutante perfetto per svuotare il frigorifero :bene:

Infatti, se si hanno le uova a casa si è già a posto. Puoi fare qualsiasi cosa, frittata, uova strapazzate con le patate che è un pranzo appetitoso, carbonara, omelette con prosciutto e sottilette.. c'è un mondo

Van_Gogh 07-01-2016 19:49

Re: La Cucina del Forum
 
http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=5286
Formaggio di anacardi con olive fatto in casa.Ormai è entrato in pianta stabile nella mia cucina :bene:

NoSurrender 08-01-2016 02:44

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da wildflower71 (Messaggio 1663533)
http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=5286
Formaggio di anacardi con olive fatto in casa.Ormai è entrato in pianta stabile nella mia cucina :bene:

FA-TAS-TI-CO!

Un formaggio vegan...e com'è il sapore?

NoSurrender 08-01-2016 22:52

Re: La Cucina del Forum
 
Torta al microonde pronta in 5 minuti.


http://i1192.photobucket.com/albums/...n/DSC05972.jpg

Van_Gogh 10-01-2016 19:55

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 1663790)
FA-TAS-TI-CO!

Un formaggio vegan...e com'è il sapore?

Beh a me piace.....ho fatto un corso di 3 ore per imparare a fare qualche formaggio vegan una domenica pomeriggio...questo mi riesce abbastanza bene.E se ci riesco io ci puo' riuscire chiunque.Comunque l'ho fatto uguale pure di lupini e peperoni....si puo' variare a piacere.Se vuoi ti passo la ricetta!:bene:Anacardi presi al lidl.

NoSurrender 11-01-2016 15:33

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da wildflower71 (Messaggio 1664843)
Se vuoi ti passo la ricetta!:bene:Anacardi presi al lidl.

yessss

NoSurrender 12-01-2016 00:44

Re: La Cucina del Forum
 
Pane con farina di segale, uvetta e nocciole.

http://i1192.photobucket.com/albums/...DSC06767.2.jpg

tersite 12-01-2016 10:59

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 1665601)
Pane con farina di segale, uvetta e nocciole.

http://i1192.photobucket.com/albums/...DSC06767.2.jpg

mi devi dare la ricetta, a parte la segale che odio cordialmente , il resto gnam! gnam! :D

NoSurrender 12-01-2016 22:45

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1665699)
mi devi dare la ricetta, a parte la segale che odio cordialmente , il resto gnam! gnam! :D

Beh preferirei un "per piacere", ma dato che sei un amico te la scrivo lo stesso! :D

Ingredienti del preimpasto:
90 gr farina di segale
70 gr acqua
0,5 gr lievito di birra

Impastare e fare lievitare per 14 - 16 ore.

Impasto principale:
180 gr farina manitoba
8 gr farina di segale
100 gr acqua
5 gr sale
4 gr lievito di birra
35 uvetta
35 nocciole

Impastare tutti gli ingredienti assieme al preimpasto, tranne la frutta.
Impastare fino ad aver ottenuto una buona incordatura (spero tu abbia la planetaria, ma non è obbligatoria) e poi aggiungere nocciole ed uvetta e finire di impastare a mano.
Dare la forma e mettere a lievitare ancora un'ora coprendo con un panno pulito.
Infornare a 220° per i primi 10 minuti e continuare la cottura in caduta a 200° per altri 10 minuti. Prima di infornare consiglio di buttare un po' di acqua sul fondo del forno in modo da creare del vapore il quale, impedendo che la crosta si secchi dopo pochi minuti, permetterà una migliore lievitazione del pane durante la cottura, altrimenti se dopo pochissimo la crosta si secca il pane non riuscirà più a lievitare.

Van_Gogh 13-01-2016 00:36

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da wildflower71 (Messaggio 1664843)
Comunque l'ho fatto uguale pure di lupini e peperoni....si puo' variare a piacere.Se vuoi ti passo la ricetta!:bene:Anacardi presi al lidl.

Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 1665209)
yessss

Adesso provo a darvi la ricetta.Io l'ho fatto già 4 volte per ora e mi è riuscito a meraviglia,ognuno puo' fare delle modifiche a proprio gusto.Ingredienti:100 gr. di anacardi (che vanno messi in ammollo per qualche ora,io a dire la verità li ho lasciati per circa 1 giorno mi pare). -100 ml di acqua(deve essere circa la metà degli anacardi come volume)-5 cucchiai di agar gar in fiocchi(io ho usato questi)-60 ml di lievito alimentare in fiocchi-3 cucchiai di succo di limone-2 cucchiai di tahin(cioe' crema di sesamo)-1 cucchiaino di sale-1 cucchiaino di senape - un po' di olive verdi tagliate a pezzetti piccoli(ma ognuno puo' mettere quello che gli pare).

Prendete un contenitore per alimenti in vetro per frigo,io ho usato uno di quelli tondi per dare quella forma.Oliate leggermente il contenitore,cosi che il formaggio una volta pronto possa uscire facilmente.Attenzione a non metterne troppo.Versate l'agar agar e l'acqua(che deve essere TASSATIVAMENTE fredda per far sciogliere l'agar agar,cosi mi han detto)in una pentola e portate a bollore.Cuocete a fuoco lento mescolando SPESSO finchè l'agar agar non si sarà completamente sciolto(dai 3 ai 5 minuti).Trasferite l'agar agar con l'acqua in un robot da cucina o frullatore e aggiungete i restanti ingredienti.Frullate finchè non sarà omogeneo quindi aggiungete le olive per ultime e mescolate leggermente.Versate il composto nel contenitore per alimenti preparato precedentemente e fate raffredare.Una volta freddo dovete metterlo in frigo per almeno 12 ore(io lo lascio di piu').Per servire rovesciate il contenitore su un piatto e a questo punto BUON APPETTITO.Si conserva in frigo per circa 5-7 giorni(confermo a me è durato per un bel po')
p.s.:quello in foto è fatto con dosi doppie visto che la confezione lidl di anacardi è di 200 gr costa circa 3,50 euro

NoSurrender 13-01-2016 02:35

Re: La Cucina del Forum
 
Ottimo, grazie!
Vorrei farti soltanto una domanda: l'acqua della ricetta non è la stessa che si usa per ammollare gli anacardi, va scolata quella?

Devo solo procurarmi il lievito perchè l'ho finito ed il tahin perchè ho appena controllato ed è scaduto in novembre.
Io ho l'agar agar in polvere, ma credo possa andar bene lo stesso.

Van_Gogh 13-01-2016 02:55

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 1666395)
Ottimo, grazie!
Vorrei farti soltanto una domanda: l'acqua della ricetta non è la stessa che si usa per ammollare gli anacardi, va scolata quella?

Devo solo procurarmi il lievito perchè l'ho finito ed il tahin perchè ho appena controllato ed è scaduto in novembre.
Io ho l'agar agar in polvere, ma credo possa andar bene lo stesso.

No io non uso la stessa acqua la cambio.Fammi sapere se ti esce bene...comunque la cosa fondamentale è l'agar agar,serve per solidificare il tutto.Il tahin,ecc...servono piu' che altro per dare gusto.Io l'ho fatto anche in un'altra versione con i lupini al posto degli anacardi e i peperoni al posto delle olive.Poi si puo'insaporire a piacimento con quello che ci pare.
Ma tu nosurrender mi pare eri tornato onnivoro o mi sbaglio?

NoSurrender 13-01-2016 03:57

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da wildflower71 (Messaggio 1666398)
Ma tu nosurrender mi pare eri tornato onnivoro o mi sbaglio?

Esatto, ma il formaggio di anacardi lo voglio provare prima di tutto perchè mi incuriosisce e poi voglio una alternativa ai latticini che sono buoni, ma fanno malissimo.
Tu invece sei vegano o vegetariano?

Van_Gogh 13-01-2016 22:37

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 1666403)
Esatto, ma il formaggio di anacardi lo voglio provare prima di tutto perchè mi incuriosisce e poi voglio una alternativa ai latticini che sono buoni, ma fanno malissimo.
Tu invece sei vegano o vegetariano?

Non sono vegano al momento ma ci vado abbastanza vicino.Come mai questo tuo ripensamento?Io mi trovo molto bene e sicuramente continuero',,,,ma non lo faccio solo per questioni di salute,anche per gli altri motivi.

NoSurrender 13-01-2016 22:47

Re: La Cucina del Forum
 
Sono sempre stato 62 kg circa e dopo un anno di dieta vegetariana quasi vegana pesavo 55 kg e avevo sempre male alle gambe.
Penso che sia una dieta che va bene, ma non per tutti.

Van_Gogh 13-01-2016 23:11

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 1666871)
Sono sempre stato 62 kg circa e dopo un anno di dieta vegetariana quasi vegana pesavo 55 kg e avevo sempre male alle gambe.
Penso che sia una dieta che va bene, ma non per tutti.

Se è ben bilanciata in teoria no,bisogna informarsi tanto sopratutto all'inizio....comunque si puo' sempre consultare un bravo nutrizionista veg in caso...certo le gambe mi suona strano.Io pur facendo un lavoro pesante mi trovo bene.Ma non lo faccio solo per motivi di salute....in questo caso se no prima o poi forse ci si stanca.

NoSurrender 13-01-2016 23:29

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da wildflower71 (Messaggio 1666890)
Se è ben bilanciata in teoria no,bisogna informarsi tanto sopratutto all'inizio....comunque si puo' sempre consultare un bravo nutrizionista veg in caso...certo le gambe mi suona strano.Io pur facendo un lavoro pesante mi trovo bene.Ma non lo faccio solo per motivi di salute....in questo caso se no prima o poi forse ci si stanca.

Infatti mi sono affidato ad una dietologa e mi sono documentato molto, e le gambe mi facevano male con stile di vita sedentario, provando a correre o facendo esercizi tipo squat non ne parliamo nemmeno!
Nemmeno io lo facevo per motivi di salute, anzi non ero motivato solo dal poter risparmiare vite e sofferenze animali, ma ero anche molto motivato anche dal fatto che non ho mai avuto l'approvazione dei miei genitori e volevo dimostrare a loro che si sbagliavano.
Dopo un anno però ho dovuto gettare la spugna perchè non stavo affatto bene, purtroppo!

tersite 03-02-2016 20:14

Re: La Cucina del Forum
 
1 allegato(i)
hummus : crema di ceci mediorientale , venuta un po' compatta

NoSurrender 03-02-2016 22:03

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Rage (Messaggio 1672304)
ricetta modificata della carbonara, chiamata da chi se l’è mangiata “carbonazza”.

500 grammi di spaghetti, numero 104, non devono essere ne troppo grandi, ne troppo piccoli.
rompete 3 uova e tenere solo i 3 tuorli, metteteli in una tazza cercando di non romperli.
mettere 200 grammi di pancetta affumicata a cubetti, a cuocere in una pentola con pochissimo olio d’oliva, pochissimo vino bianco ed una spruzzata di pepe nero.
il vino bianco darà sapore, mantenendola morbida ed evitando che si secchi durante la cottura.
spegnere il fuoco appena il grasso diventa trasparente e la pancetta rosa.
dopo aver fatto cuocere la pasta ed averla scolata (ricordatevi di salare l’acqua), ributtatela nella pentola, vuota ma ancora bella calda, buttateci sopra i 3 rossi d’uovo e mescolatela energicamente.
il tuorlo, attaccandosi agli spaghetti verrà cotto all’istante da questi ultimi.
aggiungete la pancetta ed il suo sughetto di cottura, rimescolate energicamente.
aggiungete grana o parmigiano a piacere, mescolate di nuovo energicamente e buon appetito.

fate attenzione che il cucchiaio di legno sia bello resistente o si spaccherà, meglio se usate un cucchiaione come quelli per menare la polenta.

Bravo, metti una foto la prossima volta se ti va! :)

Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1676796)
hummus : crema di ceci mediorientale , venuta un po' compatta

Bella tersite, si fa con il tahin o ricordo male?

tersite 04-02-2016 04:35

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 1676834)


Bella tersite, si fa con il tahin o ricordo male?

sì esatto ! il tahin non lo avevo e ho fatto senza, domani posto la ricetta :bene:





*grz per la ricetta del pane col farro uvetta e nocciole , mi era sfuggita la tua risposta :)

Fantaghirò 19-02-2016 03:25

Re: La Cucina del Forum
 
non entrerò mai più qui dentro... ho di nuovo fame!!!! :broccolo:

cancellato16177 20-02-2016 21:36

Re: La Cucina del Forum
 
Cena di stasera.Ricetta velocissima ma buonissima, ideale se avete ospiti a casa e dovete cucinare qualcosa all'ultimo minuto. Merluzzo con crema di peperoni accompagnato da bruschette. La ricetta del merluzzo: mettere a cuocere dei filetti di merluzzo (freschi o surgelati) insieme a dei peperoni tagliati a pezzetti piccoli per accelerarne la cottura con dell'acqua e un pò d'olio, in questo modo il sughetto si impregnerà di tutti i sapori. Dopo qualche minuto scolate i peperoni metteteli nel mixer e frullateli con una foglia di basilico, del pepe nero, della cipolla, se volete anche delle olive nere o verdi. Ottenuta una salsina abbastanza omogenea la si unisce ai filetti di merluzzo che nel frattempo hanno continuato la cottura, salare a piacere aggiungere olive, nere o verdi intere denocciolate e sfumare con un pò di vino bianco. Lasciar andare fino al raggiungimento della cottura desiderata. Le bruschette potete farle con pomodorini, basilico, mozzarella, ecc.

http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=5398

http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=5399


http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=5400


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.