![]() |
Re: Insegnanti empatia zero
I casi di abusi sui bambini della scuola d'infanzia sono noti e ben documentati. I casi come quello che ho linkato sono solo una punta dell'iceberg. Non capisco poi perché in un forum come questo l'indignazione sia solo a senso unico.
|
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
|
Re: Insegnanti empatia zero
Ma che esistano purtroppo casi di abuso nei confronti degli insegnanti nessuno lo mette in dubbio. Quello che dà fastidio è la continua giustificazione degli insegnanti da parte tua e di qualcun altro nelle pagine precedenti, compreso il commento a presa in giro che hai messo per introdurre la notizia, il cui senso è che secondo voi ci stiamo inventando le cose/esageriamo/facciamo le vittime senza motivo, solo perché si tratta appunto di insegnanti.
|
Re: Insegnanti empatia zero
Non ricordo nemmeno un nome
|
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
|
Re: Insegnanti empatia zero
so situazioni inevitabili cmq , succedono anche agli infermieri , il fatto che nn sono la norma e' gia buono ..... per un prof accoltellato ce ne sono milioni non accoltellati e anche amati quindi nn vedo perche indignarsi , quello che cercavo di dire e' che non tutti prendono la scuola per quello che e' , in scioltezza , certi si fanno inghiottire da un senso di responsabilita' enorme e ingiustificato ed e'piu probabile gli parti la brocca , che poi riversano sul prof di turno , non tutti so adatti al ruolo di prof e al ruolo di alunno
|
Re: Insegnanti empatia zero
il guaio delle professioni sociali o pedagogiche è che non tutti hanno la stoffa, la pazienza, la capacità di entrare in empatia e rapportarsi con il prossimo che servirebbe al ruolo.
le conoscenze teoriche non bastano assolutamente. molti non se ne rendono conto e finiscono in burn out o comunque per non sopportare ciò che fanno, o magari sono convinti pure di fare bene quando invece fanno danni enormi. ci vorrebbero dei test psicologici per chi decide di fare certe professioni, oltre che le telecamere ovunque. si ci sono anche bravi professori, psicologi, assistenti sociali etc, parlo di quelli che non sono adatti. |
Re: Insegnanti empatia zero
per ora siamo pure "fortunati" o intelligenti direi a nn aver reso (per ora) le armi da fuoco libere per tutti altrimenti c era una mattanza tipo in america , dove la morte piu comune tra gli adolescenti e' collegata alle armi e con loro crepano anche adulti ..... in america una famiglia su 4 deve affrontare una morte prematura di un figlio per sti motivi , allucinante
|
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
però secondo me è anche un problema culturale, nel senso se uno vuole fare danni può usare pure altre armi e invece per fortuna non succede mai da noi, certo un conto è un fucile un conto è un coltello col primo ammazzi un sacco di gente col secondo ti fermano prima, ma secondo me in america anche togliessero le armi qualcosa succederebbe comunque, ovviamente dovrebbero toglierle e basta |
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
|
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
|
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
|
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
|
Re: Insegnanti empatia zero
Potrebbe andare peggio.
Potremmo essere americani. E invece di scontrarci verbalmente con genitori stronzi o con bulli o mattoidi armati di coltello ci scontreremo con genitori stronzi, bulli e mattoidi armati fino ai denti :sisi: E potrebbe pure piovere. |
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
Per qualche strana ragione però, ci sono alcune professioni che vengono messe in rilievo più spesso, portando al pubblico ludibrio coloro che sbaglierebbero nell'esercizio delle proprie funzioni. Queste professioni di solito sono politici, magistrati e, guardacaso, insegnanti. Tutte professioni statali, rappresentative dell'istituzione pubblica. In pochi altri paesi si parla così spesso MALE degli operatori di questi settori. Non a caso siamo anche un paese dove esiste uno scarso senso delle istituzioni e per molti il concetto di stato di diritto è ancora un concetto estraneo. Per quanto mi riguarda, fanno danni enormi tutti coloro che nella propria professione non adempiono correttamente alle funzioni prefissate. Se vogliamo che tutti i mestieri abbiano pari dignità, dobbiamo anche accettare che tutti i mestieri abbiano ripercussioni gravi se svolti male. |
Re: Insegnanti empatia zero
forse c e'un motivo sottostante se in italia le istituzioni non sono ben viste :sisi: , nn penso sia un sentimento inspiegabile , verra' sicuramente da qualcosa di " storico"
|
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
Se ne parla fin troppo poco. Sulla prima frase invece sono d'accordo con te, ma è abbastanza ovvio. |
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
|
Re: Insegnanti empatia zero
Claire, taci, taci, taci.
Esercita la tua assertività tacendo e dedicandoti ad altro di più proficuo :D |
Re: Insegnanti empatia zero
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.