![]() |
Re: Il vostro rapporto con Dio
Quote:
è ridicolo che per pregare Gesù esistano 700 mila chiese diverse..... personalmente non impazzisco per le chiese protestanti o evangeliche, ma più che altro per una pura questione "culturale" credo, o comunque di gusti....però mi è capitato di sentire sermoni molto coinvolgenti da parte di qualche pastore in tv ad esempio (insieme a qualche assurdità ed a qualche pagliacciata, ma vale anche per i cattolici) |
Re: Il vostro rapporto con Dio
Quote:
Comunque la cosa importante è il Vangelo: se crediamo alla stessa Parola, allora facciamo lo stesso cammino |
Re: Il vostro rapporto con Dio
Quote:
|
Re: Siete credenti?
Tra l'alro divisioni ci sono dentro ogni religione, cristianesimo, islamismo, buddismo pure peggio...
Prima di cambiare suggerirei comunque di conoscere bene cosa si lascia e cosa si cerca... |
Re: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Il vostro rapporto con Dio
Quote:
per fare un esempio provocatore: se in un ospedale, il primario è una persona indecente, non è che l'ospedale sia da chiudere, se gli infermieri ed i dottori lavora bene ed al servizio dei malati. Dico questo perchè mi dispiace che persone dicano: la chiesa ha dei principi giusti, ma il clero fa schifo, quindi mi faccio i fatti miei... (non parlo di te, sempreinfuga, sia chiaro) |
Re: Il vostro rapporto con Dio
Quote:
la tradizione serve a filtrare e mediare il rapporto con la divinità, il che non è una cosa cattiva da eliminare, ma anzi è necessaria assai soprattutto quando si va avanti in modo minimamente serio nel percorso.... |
Re: Il vostro rapporto con Dio
Quote:
non sei obbiettivo, vedi la chiesa come fosse un pdl o un idv qualsiasi, non è mica un partito o una squadra di calcio, o una cosa italiana di quartiere.... ad esempio ovunque ci sia un povero nel mondo la chiesa cattolica c'è ad aiutare, ridurre la discussione ad uno scontro stile ballaròportaaportasantoroecompagniacantante mi sembra quantomeno irrispettoso nei confronti dei credenti, in questo caso dei cattolici |
Re: Il vostro rapporto con Dio
Quote:
Poi, come qualsiasi organizzazione umana è migliorabile ed anche le persone che ne fanno parte sono sempre migliorabili |
Re: Il vostro rapporto con Dio
Quote:
|
Re: Siete credenti?
Ma avete mai pensato che se è vero che la Chiesa è composta da persone, che possono sì sbagliare, o che hanno alterato il messaggio originale per i loro fini, che magari il messaggio odierno è totalmente e profondamente differente da quello che in realtà dovrebbe effettivamente essere?
|
Re: Siete credenti?
Sì, è possibile. Per questo tocca prendere tutto con le pinze e contestualizzare.
Stiamo parlando di scritti che ci testimoniano fatti avvenuti 2000 anni fa, inizialmente tramandati a parole, passati di persona in persona (con tutto ciò che implica: ognuno avrà a sua volta riferito le parole a seconda del proprio personale modo di vedere le cose) e quasi certamente non fedeli al 100% all'originale. Poi a volte la chiesa cattolica va addirittura contro le scritture stesse, ad esempio quando dice che i preti non si possono sposare. Già questo è un divieto in contrasto con quanto pensavano le prime comunità cristiane, e la prova è scritta chiara e tonda leggibile in qualsiasi Bibbia odierna. Ciononostante la chiesa se ne frega, e non capisco perchè. Forse cambiare così drasticamente significherebbe ammettere di aver sbagliato? E anche fosse? Certe volte non li capisco, ed è per questo che non voglio definirmi cattolico... Poi sarei curioso di sapere in quale Vangelo sta scritto esplicitamente che il Papa è infallibile. |
Re: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Il vostro rapporto con Dio
Quote:
Gesù non era un politico o un capopolo, su questo punto è stato sempre molto chiaro.... i cristiani non devono eliminare la povertà (cosa che il marxismo si proporrebbe di fare a prezzo della libertà) ma aiutare chi si trova in questa condizione, se tutti lo facessimo (liberamente, non obbligati) certamente si vivrebbe meglio questo è ovvio... |
Re: Il vostro rapporto con Dio
Quote:
ma non è vero, (e chiudo l'OT) questo nel link è l'attuale papa, ma ricordo che pure il precedente non risparmiò critiche feroci al sistema capitalista http://emoticonforum.altervista.org/.../sieno/156.gif |
Re: Siete credenti?
Quote:
le lussuose vesti (perchè lussuose? casomai appariscenti) le ha solo uno, per motivi e simbologie precise, non vedo molte suore andare in giro griffate Armani.... mi sembra un ragionamento pragmatico pretestuoso tipo quello di Giuda... e cito http://emoticonforum.altervista.org/...alavoro/42.gif "Sei giorni prima della Pasqua, Gesù andò a Betània, dove si trovava Lazzaro, che egli aveva risuscitato dai morti. E qui gli fecero una cena: Marta serviva e Lazzaro era uno dei commensali. Maria allora, presa una libbra di olio profumato di vero nardo, assai prezioso, cosparse i piedi di Gesù e li asciugò con i suoi capelli, e tutta la casa si riempì del profumo dell’unguento. Allora Giuda Iscariota, uno dei suoi discepoli, che doveva poi tradirlo, disse: "Perché quest’olio profumato non si è venduto per trecento denari per poi darli ai poveri?". Questo egli disse non perché gl’importasse dei poveri, ma perché era ladro e, siccome teneva la cassa, prendeva quello che vi mettevano dentro. Gesù allora disse: "Lasciala fare, perché lo conservi per il giorno della mia sepoltura. I poveri infatti li avete sempre con voi, ma non sempre avete me". |
Re: Il vostro rapporto con Dio
Quote:
Riguardo agli apocrifi, ti faccio un esempio: se un maestro deve insegnare aritmetica, secondo te dovrebbe dire agli allievi di leggere TUTTI i libri di aritmetica mai scritti? O forse ne sceglie uno o due e quelli sono i libri di testo? Nei Vageli, Gesù insegna poche cose base, che sono i fondamenti della fede... non è che se ci aggiungessimo altri miracoli o fatti secondari, cambierebbero i principi base... se non li capisci dopo aver letto quattro Vangeli, beh, allora è difficile che li capirai leggendone altri cento. Le cose tipo il cammello o la gomena che passa per la cruna di un ago: ma cambia qualcosa nella sostanza, nel messaggio? Quote:
...e che la povertà materiale sia una bella cosa non lo insegna nessuno! Cioè davvero, qualcuno crede che essere materialmente poveri sia bello? La povertà di spirito, quella sì che è un grande dono. Concordo con Inosservato sul fatto che il primo compito della chiesa non sia quello di portare benessere materiale al mondo intero (però è comodo pensare "i preti che devono essere buoni, devono aiutare i poveri... e se non lo fanno loro che dicono di essere buoni, perchè dovrei farlo io?") Il primo compito della chiesa è conservare la Parola e farla conoscere... |
Re: Il vostro rapporto con Dio
Quote:
|
Re: Il vostro rapporto con Dio
Quote:
gli apostoli venivano "addestrati" su come si dovevano comportare, per prima la LORO vita doveva aderire pienamente ai princìpi cristiani, poi quella degli altri. gli apostoli prima dovevano essere poveri, e poi potevano predicare di non guardare ai beni terreni. prima dovevano essere umili, e poi potevano predicare l'umiltà. per cui è sensato muovere tali critiche a chi "predica bene e razzola male" |
Re: Siete credenti?
la frase giusta è "poveri in spirito", e non si intende nè handicap nè quanti soldi si hanno in banca, ma una modalità esistenziale di un certo tipo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.