![]() |
Martedì colloquio come guardiano per stabilimento balneare
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
Se dovessero presentarsi con una proposta di assunzione questa settimana proverò ad un utilizzarlo come leva per battere cassa, anche se io non sono capace a fare queste cose, skill sociali -100 proprio |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
Mica come ai poveretti che si trovano a dover leggere annunci con benefit tipo mensilità aggiuntiva, fondo sanitario, parcheggio libero... |
Re: Una vita da disoccupati
|
Altroché Italia…negli Stati Uniti fai carriera eccome
|
Re: Una vita da disoccupati
Dopo 5 colloqui nell'arco di due settimane mi avevano detto che mi avrebbero mandato la proposta di contratto, ed invece vogliono un sesto colloquio, in presenza, perchè non sono del tutto convinti...
Ci vado, e poi li mando a cagare io, perchè quello che non è convinto adesso sono io |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
Forse il mercato è talmente saturo che possono permettersi la qualunque |
Quote:
|
Uno mi deve 150€ per potature da cinque mesi…uno di Napoli
|
Re: Una vita da disoccupati
Ora al TG stanno di nuovo dicendo che la disoccupazione è in calo, boom di assunzioni, record dal 2007, record dal 2016, record di qua, record di là. Ormai sento sta filastrocca a scadenza mensile, ma come è possibile?
|
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
Anche se non so com'è la situazione attuale, ma credo che qui in terronia 1300 euro li vedi forse dopo 10 anni di genuflessioni e leccaculismi vari a lavoro. |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
Dipende da quanto sono assunti e dalla posizione Il problema sta proprio nel divario tra non qualificati e titolati, farei attenzione a vederla a ribasso |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
https://www.lastampa.it/economia/202..._g20-15069843/ |
Quote:
Se calcoli il costo opportunitá oltre ai costi vivi e stimi quante mensilità servono per coprire quel delta vedrai che non è che siano così tanti i soliti 28/30/32 di ral che offrono mediamente ai laureati dopo qualche anno di esperienza. In più abbiamo un tessuto produttivo che non è il massimo, ma pure una classe di lavoratori che si accontentano troppo, si prendono i ccnl come tariffari, mentre andrebbero visti come base di partenza per la contrattazione aziendale |
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Non sono pochi i soldi, è cara la vita.
Con 1450 in condizioni "agiate"( casa di proprietà, buona salute, bollette normali e non i salassi che arrivano ora, poter fare la spesa al risparmio senza lasciarci un rene, niente imprevisti onerosi, poche spese di carburante/ mezzi pubblici accessibili) si sta bene e si può mettere pure da parte . Se con quello stipendio devi cagarne 600-700 di affitto in un buco( o mutuo, ma ci vuole pure l'anticipo e quindi aver potuto mettere da parte prima) , bollette fotoniche di luce e gas, spese mediche alte, imprevisti, tanti soldi di benzina, la spesa settimanale che in un paio d'anni è raddoppiata così come tutto... Si sta in vivarella , e si spera di non doversi mettere su dei denti nuovi, perché tocca chiedere il TFR anticipato. Mo vediamo coi dazi del caro Trump chi la paga. Sempre Pantalone, scommetto. |
Re: Una vita da disoccupati
Ieri per magia sono riuscito a farmi dare i 300 euro di un impiego che avevo terminato a ottobre 2023, la busta era di 1200 e l' ex datore diceva che aveva difficoltà a pagare subito. Sono venuto incontro in tutti i modi, rateizzando, poi quando ho capito che ci ha marciato, non rispondendo ai messaggi né miei, né della commercialista e piangendo sempre miseria, ieri mattina gli ho lasciato una bella recensione negativa della sua azienda su facebook, mi ha chiamato la sera e tac bonifico immediato. Oramai bisogna arrivare a questo. E meno male che non abbiamo voglia di lavorare, reddito di divananza...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.