![]() |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
Ognuno ha le proprie esperienze, ho potuto vedere solo due selezioni di ditte che spesso partivano pubblicando annunci senza intermediari, ma alla fine per una serie di motivi si appoggiavano ad agenzie per la ricerca Avuto anche molte esperienze negative ma trovavo perlomeno riscontro più rapido |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Un conoscente di paese faceva giardini così come me, un giorno si è stufato è andato a Milano e ha trovato lavoro in secureffe come vigilante, con le notti prende pure sui 1700/1800 euro…ma con quei soldi in quelle zone non ci fa nulla.
Ci sopravvive e basta. |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
Inviato dal mio 22011119UY utilizzando Tapatalk |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
Inviato dal mio 22011119UY utilizzando Tapatalk |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Per esperienza parlare di affitti e costi della vita genericamente porta, in circostanze di lunga pausa, a rimaner fermi. Anche se è un normale argomento di tutti i giorni
Se lo scopo primo è trovare impiego forse è meglio tenere i discorsi su quello (solo un pensiero, si capiscono le difficoltà del caso) Attualmente ci sono ancora disturbi depressivi che interferiscono praticamente con la giornata? Tipo orari sonno-veglia, mancanze documentali quali rinnovo di Spid, CIE o carte del veicolo Per privacy non serve che risponda, erano solo questioni coinvolte |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
Poi ho smesso perchè era una stupidaggine e uno spreco di tempo e soldi di carburante, per non parlare dell imbarazzo e quant altro... Tutte le aziende anche quelle con soli 10-15-20 dipendenti avevano una receptionist/impiegata all entrata a cui smollavi il curriculum e che lo buttava assieme ad altri 20 (o cestinava direttamente) dopo un "interazione" di 10 secondi... Oltretutto all atto pratico non cambiava niente, non ho mai ricevuto riscontri positivi così facendo (o migliori rispetto a mandare cv online). In compenso me ne tornavo a casa frustrato e con un senso di imbarazzo e di sfigataggine addosso che la metà bastava.. Sinceramente completamente inutile, non arrivavi mai a parlare a un responsabile o, peggio ancora, un titolare... Forse può andar bene giusto per le microimprese da 2-3 dipendenti compreso il proprietario (sempre che lo becchi in quel momento), ma tendenzialmente sono aziende che manco sai che esistano in genere, oppure forse può andar bene per negozietti, piccole attività commerciali (ma in genere non cercano mai personale realtà così piccole) o ristoranti non troppo grandi (comunque online vedevo un sacco di annunci per camerieri, lavapiatti e cuochi, quindi anche loro ormai utilizzano internet per la ricerca del personale). Oltretutto mandandoli online hai molta più probabilità che i curriculum arrivino direttamente e con celerità alle risorse umane o a chi di competenza, invece che venir cestinati, dimenticati in un cassetto o persi.. Se li portassi a mano oggi penso che mi prenderebbero direttamente per demente e invece di far "bella figura" otterrei l effetto contrario, cioè di sembrare una persona fuori dal tempo o come minimo disperata... Ormai anche i colloqui si fanno in videochiamata da un bel po' (perlomeno io e altri conoscenti ne abbiamo fatti diversi già anni fa... ed era anche ora che si evolvessero). |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
Guarda che andare in giro puó servire anche a te, tanto per dire, Quote:
Sono gusti comunque, io fortunatamente l'assessment di gruppo in videocall, con gli psicologi consulenti esterni me la sono scampata, già ho sopportato poco il dover spiegare cosa so fare (che é roba prettamente tecnica) a una ragazzina delle risorse umane che non sa nemmeno di cosa si stia parlando. Figuriamoci se sono piú di uno, tutti insieme, nella stessa room ._. |
Re: Una vita da disoccupati
A volte sento gente che si lamenta perché ha un lavoro noioso...
Gente che invidio molto, perché io vorrei svolgere una mansione noiosissima e tranquilla. Invece mi sembra che tutti i lavori siano molto stressanti fisicamente o mentalmente, ci sono sempre da fare 3 miliardi di cose, le persone non sono abbastanza o comunque il lavoro è distribuito male, c'è da correre di qua e di là e da una cosa all'altra, il tempo non basta mai, non si capisce un cazzо di niente di cosa c'è da fare e di come si fa e nessuno aiuta, ogni giorno bisogna uscire di testa per trovare la soluzione per questo e quell'altro problema. Come si fa ad essere assunti per una di quelle mansioni per cui la gente dice "voglio cambiare lavoro, non mi pagano male ma mi annoio tantissimo ogni giorno", come? Ancora più delle 8 (almeno) ore al giorno sprecate, alla paga sempre scarsa, a dover comunicare con capi, colleghi ecc., a me del mondo del lavoro pesa lo stress perenne. Non so proprio come facciano tutti gli altri. |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Per mia esperienza è pericoloso in generale lamentarsi a priori/aprioristicamente delle cose qualunque sia la propria posizione, sia da inoccupati che con impiego. Nel secondo caso si rimane in superficie senza spiegare un problema ai colleghi, è un atteggiamento che non ha senso e prima o poi fa danni, se ci sono problemi bisogna guardare e capire
Per quanto mi riguarda il periodo di inoccupazione fu autoindotto principalmente dal fatto che lasciavo andare via le giornate a una presunta depressione che non veniva interrotta, il problema come scrissi altrove era quasi tutto sul ritmo circadiano e ordine personale, esternamente non c'erano colpe. Mi vergogno a dirlo ma fui addirittura cercato dall'esterno, senza rispondere -evitando di approfondire perchè off topic Quindi attenzione In generale teorizzare senza fare sulla lunga diventa un problema |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
E ringraziali nuovamente perchè pare ti stiano proteggendo dalle maledizioni insorte da questo luogo... XD |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
Dopo 10 anni ho trovato un posticino tranquillo e più burocratico |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.