FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Vincere il tabagismo (https://fobiasociale.com/vincere-il-tabagismo-60961/)

~~~ 19-08-2018 14:12

Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 2151854)
Ti capisco bene, io stesso mi facevo scrupoli quando ero fumatore, e tuttavia a volte non riuscivo a trattenermi. Tante volte non è menefreghismo. E' che proprio non ci si riesce a contenere. Si è dipendenti.

E' una dipendenza difficilissima da levarsi, ti conviene smettere subito che sei ancora all'inizio.

Ma io ho fumato per parecchi anni, anche se saltuariamente e in piccole quantità, magari non fumando per certi periodi. Poi smisi definitivamente a settembre 2014, fino ad ora.
Non penso di esserne mai diventata dipendente in senso stretto, più che altro lo usavo come espediente per scaricare la tensione mentre ero con gli altri, ad esempio...
Oppure la sigaretta per distendere i nervi prima di entrare a scuola quando l'ansia ti rivoltava le budella... *-*

alien33 19-08-2018 14:40

Re: Vincere il tabagismo
 
ma che mi frega di vincere il tabagismo, se smetto di spendere soldi anche col fumo va a finire che divento milionario, al massimo passo alla sigaretta elettronica solo devo informarmi un po.

varykino 19-08-2018 14:46

Re: Vincere il tabagismo
 
Io e' più di un anno che non fumo , manco ricordo quanto e' , ora l obbiettivo e' non bere più , ho fatto un mese senza , poi mi so risfondato un giorno .... Ora provo a rismettere .... Non tanto per la salute , mi piacciono le sfide , sono un dipendente perfetto per qualsiasi droga , solo che sono dipendente anche nel dimostrare che non sono dipendente XD

IO&EVELYN 19-08-2018 17:07

Io ormai non fumo da tanti anni, quando mi sono accorto che non mi dava nessun piacere e in piu buttavo un sacco di soldi ho smesso. Molto meglio un bicchiere di baleys o di vino.

Da'at 19-08-2018 19:21

Re: Vincere il tabagismo
 
Quote:

Originariamente inviata da navigoavista (Messaggio 2152332)
.

Verso gennaio è capitato che le sigarette iniziassero a farmi schifo, abbastanza all'improvviso. Cercai di sfruttar la cosa per smettere di fumare. Invece iniziò una fase down estremamente intensa, che mi costrinse a ricominciare con un ssri.

Mi sono convinto che per qualche strano scherzo dei miei recettori nicotinergici, provassi meno craving ma lo stesso quantitativo di astinenza.

Il fenomeno è successo anche qualche mese dopo, ma mi sono costretto a rimanere sul quantitativo di sigarette standard e il down non è stato tanto brutto come quello di gennaio/febbraio.


Quindi, se sei soggetto a sbalzi d'umore stai attento e se necessario riprendi pure a fumare.

~~~ 22-08-2018 00:23

Che ansia :|

https://www.airc.it/prevenzione-tumo...s#.W3yP1XPOOyU

Ma si sta tanto bene senza fumo



E la madonna

Qual è il numero massimo di sigarette che si possono fumare senza rischi?

Non esiste una soglia di sicurezza sotto la quale il fumo non produce danni, anche perché le conseguenze tendono ad accumularsi nel tempo. Per questo, negli studi che indagano il legame del fumo con le varie malattie, si usa come unità di misura il "pacchetto-anno", un criterio che tiene conto del numero di sigarette fumate in media ogni giorno, ma anche della durata del periodo di esposizione. In altre parole, fumare mezzo pacchetto al giorno per due anni equivale a fumarne uno intero per un anno.

Le mutazioni prodotte dalle sostanze cancerogene, inoltre, si sommano ma avvengono ogni volta in maniera casuale, per cui il rischio aumenta con il passare degli anni, ma non è del tutto prevedibile il tempo necessario a trasformare una cellula sana in una tumorale: è stato calcolato che mediamente ogni 15 sigarette fumate si verifica almeno una mutazione. In pratica, ogni volta che si apre un nuovo pacchetto è come se si giocasse alla roulette russa.

Ciò non significa che tutti i fumatori svilupperanno un tumore, né che la malattia non possa insorgere in persone che non hanno mai messo in bocca una sigaretta: molti altri elementi, genetici o ambientali, possono contribuire a proteggere l'organismo o viceversa a favorire lo sviluppo di un tumore, ma non fumare (o smettere) è certamente uno dei passi più importanti che si possono fare per ridurre il proprio rischio personale di ammalarsi.

Non bisogna credere che condurre una vita per altri versi sana, come mangiare molta frutta e verdura o svolgere una regolare attività fisica possa bastare a compensare il vizio del fumo. Nessuno di questi fattori, per quanto utili al benessere dell'organismo e alla prevenzione delle malattie, ha lo stesso peso del fumo di sigaretta.

Cominciare a ridurre il numero di sigarette quotidiane può essere un modo per cominciare ad abituarsi all'idea di smettere, ma solo se è la prima fase di un percorso che porta al numero zero di sigarette al giorno. In caso contrario, chi si limita solo a fumare meno, non appena si trova in una situazione di stress, torna al punto di partenza.”


Baci & abbracci

Silent Bob 22-08-2018 01:05

Re: Vincere il tabagismo
 
Io mi trovo proprio in quella situazione di stress :piangere:

claire 22-08-2018 07:33

Re: Vincere il tabagismo
 
Quando smetteranno di pubblicizzare alcolici e superalcolici che bruciano neuroni e mettono in pericolo la gente in macchina forse smetterò di fumare (e mi darò alla vodka keglevitc��).
Per ora mi basterebbe ridurre, ma rimando sempre a quando sarò piú felice.
Poi fumare mi serve per fare la pretenziosa fumante italica :D

Oblomov 22-08-2018 08:38

Re: Vincere il tabagismo
 
mi sto domandando se faccia peggio fumare, oppure assumere psicofarmaci ( a lungo termine...)

~~~ 22-08-2018 13:49

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2153475)
Poi fumare mi serve per fare la pretenziosa fumante italica :D

Como? :D

~~~ 22-08-2018 14:02

Fumare al chiuso †


:ridacchiare:

Abuela 22-08-2018 14:08

Re: Vincere il tabagismo
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 2153627)
Fumare al chiuso †


:ridacchiare:

Sì meglio evitare, andrei in giro profumata di ciminiera :sisi:

Efits 22-08-2018 15:44

Re: Vincere il tabagismo
 
Appena il clima sarà un pelo più mite ho in programma di smettere con le sigarette andando a correre quando sento il bisogno di fumare per sfogare il nervosismo ed evitare di incicciosire troppo.
Devo rifare fiato in previsione di iscrivermi a qualche sport di contatto.
Magari vedrò di sfruttare questo thread per monitorare la situazione quando inizierò questa faticaccia tra un 10-15 giorni

Da'at 22-08-2018 22:21

Re: Vincere il tabagismo
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2153475)
Quando smetteranno di pubblicizzare alcolici e superalcolici che bruciano neuroni e mettono in pericolo la gente in macchina forse smetterò di fumare (e mi darò alla vodka keglevitc��).
Per ora mi basterebbe ridurre, ma rimando sempre a quando sarò piú felice.
Poi fumare mi serve per fare la pretenziosa fumante italica :D

Ma che minchia c'entrano i superalcolici?

claire 22-08-2018 22:26

Re: Vincere il tabagismo
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 2153832)
Ma che minchia c'entrano i superalcolici?

C'entrano con cosa?
Ho scritto una cosa,mica mi collegavo a niente :nonso:

Svers0 22-08-2018 22:28

Re: Vincere il tabagismo
 
Io ormai fumo mezza sigaretta ogni ora circa e non posso salire ulteriormente per un semplice motivo: a differenza della maggioranza dei fumatori uso la nicotina come stimolante e non come sedativo, però da stimolante funziona solo a dosaggi bassi quindi non posso assorbire nicotina più di tanto, la tolleranza un po c'è e quindi l'effetto non è forte come i primi tempi però è sempre meglio di niente. :pensando:

Silent Bob 22-08-2018 23:17

Re: Vincere il tabagismo
 
Penso che non riuscirò mai ad uscirne.
Demoralizzato.

~~~ 26-08-2018 15:49

Ma la sigaretta elettrona è dannosa o sicura?

Ensiferum 26-08-2018 15:50

Re: Vincere il tabagismo
 
sicuramente fa meno male di quella tradizionale.

~~~ 30-08-2018 11:54

Non riesco a viverla bene questa cosa del fumo, pure se sono 2-3 sigarette al giorno.
Vedo che non riesco a smettere, però quando mi preparo la sigaretta mi viene l'ansia, fumare mi genera pensieri negativi su possibili malattie, se pure lo uso per scaricare un po' di ansia e di tensione poi mi pare che me ne crei altra.

Lo vivo con senso di colpa e negatività


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.