![]() |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
|
Re: Nuovo virus cinese
chissà quanto ancora tocca vivere da castrati , a occhio pare tipo per sempre -.-
|
Re: Emergenza coronavirus
Anche la spagnola di calmò d’estate, per tornare a settembre con una seconda ondata che causò 50 milioni di morti
Coronavirus, Guerra: "E' come la Spagnola, che riprese a settembre" https://www.tgcom24.mediaset.it/cron...-202002a.shtml |
Re: Nuovo virus cinese
Per me è inutile fare previsioni a lungo termine, basta solo avere un minimo di buon senso e non fare i cazzoni.
Comunque scoppiano due focolari in Italia, e guarda che fortuna, uno dei è proprio nella sede di Bartolini qui a Bologna. :D C'è un vicino che lavora proprio li, e parcheggia il camioncino rosso della bartolini di fronte a casa mia, sperem... |
Re: Emergenza coronavirus
Quote:
Comunque, se anche ci sarà una seconda ondata, l'opinione al momento più diffusa è che non sarà violenta come la prima perché adesso si è più preparati. Probabilmente, se le cose dovessero mettersi male chiuderanno di nuovo le scuole (ormai la didattica a distanza non è più una novità) e bar e ristoranti, ma non credo arriveranno a fermare industrie e cantieri come è stato fatto nei mesi scorsi. I costi sarebbero colossali... |
Re: Emergenza coronavirus
Quote:
|
Nuovo virus cinese
Quote:
Già, in teoria adesso con il tracciamento che si fa si dovrebbe riuscire ad isolare i focolai. Io ho ancora dubbi che sparirà col vaccino, se il virus muta come fanno i coronavirus ci dovremo abituare tutti gli anni a non avere più sintomi una semplice influenza se ci ammaleremo. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Quote:
Del resto non fu mai fatto nessun vaccino per la spagnola, cento anni fa la pandemia si risolse praticamente da sola, allorquando il virus si dette una calmata e andò a confondersi con l'influenza stagionale, senza più provocare le ondate di morti. |
Re: Emergenza coronavirus
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
ma quell imbecille indiano la che voleva guarire la gente dal coronavirus baciandogli le mani che l ha attaccato a tutti? :sisi: bassezza dell umanità
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Io non sto seguendo i telegiornali, ma i miei genitori ( che vivono in altra regione del sud ) mi hanno chiamato per più giorni più volte al giorno chiedendomi come va per il pericoloso focolaio che c'è nella mia città:pensando: dicono al tg ne parlano continuamente e che dovrei stare a casa e non uscire e mi chiedono se ho paura:interrogativo: Non vedendo telegiornali non so quanto siano quelli a parlare di una notizia di cui qui la gente non parla ed esce tranquillamente e quanto sia paranoia loro. Però ritengo surreale che cerchino continui pretesti per far rimanere alta la paura della gente, e prima "ah con la fase due sarà un casino "( smentiti dai fatti ) al "a settembre tornerà tutto" ora con l'aggiunta della specifica che anche la spagnola tornò a settembre ( davvero vogliono paragonare sta cosa con la spagnola, sopratutto paragonandola al periodo storico vagamente diverso? la spagnola uccideva tutti indiscriminatamente, qui muoiono solo anziani spesso già con patologie, eccetti rari casi ). E il concetto abberrante di nuova normalità, che tutti dovremmo accettare, fatto di distanze perenni a vita, di mascherine, di addio alla socialità, di paura che qualcosa ( di molto dubbio ) ritorni. Davvero, molto sconfortante. |
Re: Nuovo virus cinese
terrorismo idelogico?
L’epidemia di Covid-19 «si sta comportando come avevamo ipotizzato» e «il paragone è con Spagnola che si comportò esattamente come il Covid: andò giù in estate e riprese ferocemente a settembre e ottobre, facendo 50 milioni di morti durante la seconda ondata, che fu peggiore della prima», lo ha detto Ranieri Guerra direttore aggiunto OMS |
Re: Nuovo virus cinese
Comunque non capisco perché Zangrillo faccia tanto scalpore.
A me sembra che lui voglia semplicemente proporre una narrazione un po' più positiva ed ottimista, ma alla fine dei conti anche lui sostiene che: 1) il lockdown è stato necessario; 2) la pandemia non può ancora dirsi finita; 3) bisogna continuare con il distanziamento sociale e le mascherine. Magari non la fa tanto tragica, ma alla fine dei conti dice le stesse cose della stragrande maggioranza dei suoi colleghi, ossia che non si possono buttar via le mascherine e tornare alla vita di prima. |
Re: Nuovo virus cinese
io ho più paura della gente che del virus. Cioè non escludendo che il virus possa ritornare aggressivo come prima, e giustificare il ricorso a regole di limitazione delle interazioni, perchè la gente, che si dice spaventata e accusa gli altri di "ungere", come prima reazione si riversa ammassandosi per le strade (penso al caso di Mondragone) non rispettando essi stessi le precauzioni e contribuendo eventualmente ad aumentare la diffusione di ciò di cui sono terrorizzati? La paura, le ostilità, l'intolleranza fanno sragionare e portano a queste conseguenze anche paradossali.
|
Re: Nuovo virus cinese
Ma poi scusate alla bartolini non penso che ci lavorino 80enni o persone con 2 o 3 patologie gravi quindi è palese che di casi gravi non c'è nè fossero.
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Mettono in quarantena chi viene rilevato da Immuni l come possibile infetto (e probabilità di esserlo di meno dell'1%) e non chi è realmente positivo? |
Re: Nuovo virus cinese
E chi l'avrebbe mai detto che i focolai più estesi si siano sviluppati nuovamente in luoghi di lavoro affollati, ad alto tasso di sfruttamento e zero tutele.
Vien da chiedersi perché lo stesso eccesso di zelo mostrato dalle autorità contro il ristorante straccione sia invece mancato nella messa in sicurezza dei magazzini della Bartolini. Forse è un lavoro troppo faticoso per il brigadiere Gennarino, che si limiti a girare tra i tavoli dei ristoranti col metro nella mano destra e il blocchetto dei verbali nella sinistra, tanto alla fine è solo la messinscena che conta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.