![]() |
Re: Nuovo virus cinese
Sgarbi da Porro: mettere la mascherina è da egoisti...
datemi la cicuta |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
PS. La parte che non mi è chiara del tuo post è dove parli di trasmissione esterna: da cosa deduci che a portare il covid all'interno della struttura sia stato un infetto che ha contratto il virus necessariamente all'aperto, escludendo la possibilità che possa essersi contagiato in un altro luogo chiuso, tipo casa, lavoro, etc.? |
Ordinanza di un comune (con spiagge che lasciano a desiderare) : le coppie anche non conviventi sono equiparate a famiglie e possono mettere l'asciugamano vicino
Ordinanza di un comune vicino (con spiagge più belle) : solo le famiglie possono mettere l'asciugamano vicino, singles, amici e coppie tutti con asciugamano a 1.5 mt di distanza E uno per farsi 2 ore di mare dovrebbe andarsi a rileggere ogni ordinanza per capire cosa si può fare e cosa no, passa completamente la voglia |
Re: Nuovo virus cinese
comunque che si stiano facendo regole e controlli e restrizioni giusto per non prendere multe e non perchè ci si crede davvero mi pare evidente.
In questi giorni ho girato un pò per alcune commissioni, e vedo ( a parte molta meno tensione rispetto agli ultimi tempi ) anche mascherine perennemente abbassate, sul bus gente che appena può la abbassa o la porta almeno con il naso libero ( lo faccio anche io se riesco perchè col caldo sul bus senza aria condizionata con la mascherina tutta su si hanno davvero difficoltà a respirare), gente che parla tranquillamente senza mascherine. Prima andavi per strada e la gente cambiava marciapiede se ti incontrava, ora questo fenomeno curioso non si verifica più ( ieri una signora mi ha anche chiesto una informazione! ). Ma sopratutto, son due volte che vado dal dentista e devo sorbirmi la trafila dell imbustare roba, lavarmi mani, farmi misurare. Beh, son due volte che ho la febbre sotto i 36 gradi. La prima volta che mi ha misurato e avevo 35,7:o ( un morto che cammina! ) mi sono meravigliata ( dato che la temperatura mia di media è sempre sui 36,5 ) e l'ho espresso ad alta voce. La segretaria ha ribadito che in effetti capita a moltissimi clienti e non se lo spiega. Sarò in mala fede, ma mi vien da pensare che semplicemente abbiano tarato il termometro per evitare che misurando la febbre trovino qualcuno con qualche grado di febbre e debbano rimandarlo a casa o segnalarlo inutilmente. Putacaso, ieri ci rivado e di nuovo ho la temperatura bassissima. Non ci credono manco loro. |
Re: Nuovo virus cinese
italiano popolo sostanzialmente di anarchici, della serie voglio fare come mi pare. E capiscono solo le sanzioni, in questo ha purtroppo ragione Zoe, la maggior parte seguiva le regole per paura delle sanzioni, poi c'era anche una parte terrorizzata dal virus ma credo fosse una minoranza...
E' solo una comune influenza? non mi pare proprio, nel video la crescita della mortalità da coronavirus in relazione ad altre patologie (non sono elencate tutte le morti evidentemente ma solo quelle per malattia) |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Però buona parte della retorica di questi mesi ha spinto proprio sul fatto che la colpa della propagazione del virus fosse proprio degli italiani che fanno il cazzo che vogliono, dei runners, di chi camminava, di chi portava a spasso il figlio, ora di coloro che osano prendersi un aperitivo. Propaganda campata sul nulla, ma utile solo a scostare l'attenzione dalle colpe delle regioni, dei contagi nelle rsa e negli ospedali, del lockdown imposto a gente che stava bene. |
Re: Nuovo virus cinese
Alcuni divieti sono davvero stupidi e sproporzionati, perché ad esempio una coppia non convivente per strada dovrebbe camminare a 1 metro di distanza senza toccarsi, mentre in casa loro fanno ben altro che abbracciarsi e darsi la mano, e le forze dell'ordine lo sanno benissimo?
O l'obbligo di avere la mascherina anche all'aperto sempre e comunque? Regole totalmente insensate, a mio avviso è giusto infrangerle |
Re: Nuovo virus cinese
zoe666
lockdown imposto a gente che stava bene che stessero bene sei te a dirlo, e contagiano anche gli asintomatici è un principio semplice meno gente entra in contatto e meno ci si contagia, non c'è bisogno di avere una laurea in medicina per capirlo... sul resto sono d'accordo con te : RSA, ospedali, decisioni sbagliate da parte delle Regioni tutto a contribuito a diffondere il contagio. Ma cmq siamo andati meglio che in altre nazionei |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
con il risultato che a sedere ci stanno 5 persone e tutti gli altri in piedi uno appiccicato all'altro Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
E anche qui ci sarebbe da aprire una parentesi sulle regole per trasportare persone sui sedili davanti e dietro ma mi fermo qui |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
in effetti c'è molta approssimazione da parte dei giornalisti, come quando definiscono algoritmo una semplice formula per stabilire chi è in testa al campionato di calcio :mrgreen: cultura scientifica da parte dei giornalisti ZERO |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Parla per conto dell'oms, quindi si, è l'oms a dare la notizia. Quote:
Quote:
So perfettamente che la stampa italiana si vede arrivare l'agenzia di stampa già travisata spesso e poi la travisa ancor di più a seconda dei propri comodi. Infatti questa notizia la tenevo d'occhio da un pò, verificando se in italia la facessero uscire, e poi ho linkato l'ansa appena se ne è parlato ( con un bel pò di ritardo, circa un giorno ). |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Ora sono più tollerante, se vedo uno che mi viene incontro senza mask cambio semplicemente strada, in bici la tengo sotto il mento ma la indosso nuovamente quando cammino in mezzo alla gente o nei negozi, uffici etc.. |
Re: Nuovo virus cinese
Zoe666 la scienza procede per tentativi non è una religione che da risposte esatte. Capisco che questo è difficile da accettare da chi vorrebbe delle leggi da seguire ma non funziona così
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Anche perché quel parlare di percentuali che oscillano dal 6% al 41% fa capire quanto è complessa la questione. Volendo essere ottimisti e ipotizzare lo scenario migliore che vede ben il 41% degli asintomatici non sviluppare sintomi, a quel punto una cosa è il 41% nel contesto di una pandemia con poche migliaia di casi, altra cosa è il 41% nel contesto di una pandemia con milioni di casi, quale questa è. Che poi già solo la parola "asintomatico" ha dietro di sè tutto un mondo: chi è asintomatico oggi potrebbe benissimo diventare sintomatico domani; magari non contagia nessuno nei primi giorni della sua asintomaticità, ma se cominciasse a contagiare gli altri poco prima di palesare i sintomi? Insomma, ci sono sempre un mucchio di fattori e di elementi da considerare, che unitamente al fatto che ci sfuggono ancora molti aspetti di questo virus, impongono un approccio di cautela e prudenza. |
Re: Nuovo virus cinese
1 allegato(i)
Cartabellotta fondazione GIMBE
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
ora per confutare le parole del capo della commissione tecnica dell oms sul covid ( epidemiologa ) mi rispondi con quelle di un medico:mrgreen: |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.