![]() |
Re: Una vita da disoccupati
ma mica mi metto a litigare con epz sono scambi di opinioni
|
Re: Una vita da disoccupati
Epz nn posso dirti di preciso che lavoro faccio ora ma cmq è in regola e tra un lavoro e l altro sono quasi 10 anni che lavoro, di solito duro due anni poi scappo .. ho avuto anche un contratto indeterminato in passato ma ho lasciato .. tra poco mi fanno ancora indeterminato e un lavoro nel settore turismo .. xké cmq mi vedono e vedono sono una persona che si impegna e che sa lavorare ma io lavoro solo x dire se conosco una ragazza un giorno che lavoro .. ma ormai nn ha più senso penso tornerò dai miei compiuti i 30 anni .. considera vivo da solo da quando ho 18
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
A inizio dicembre mi sa che dovrò ricominciare a spedire curriculum.
Ho già una lista di possibili bersagli, anche se non sarà facile ottenere risposte positive. |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Sarebbe meglio se fosse un obbligo e se lo Stato ci costringesse in qualche modo a lavorare. Almeno si eviterebbe il guaio di alcune persone che si ritrovano in età ormai tarda con cv scandalosi.
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
Lo facevano nei paesi comunisti. |
Quote:
|
Quote:
Mi piacerebbe andare al collocamento ed essere trattata come un essere umano con le sue esigenze e capacità e possibilità e ricevere una mansione da svolgere compatibilmente alle cose elencate precedentemente. Ma la realtà è un'altra, e perciò. Poi per carità fare sti ragionamenti durante un episodio depressivo ha poco senso, ancora devo iniziare la nuova cura e magari se e quando mi stabilizzerò avrebbe più senso fare questi ragionamenti. Ma è la stessa depressione ansiosa che mi induce a fare questi ragionamenti sul non lavorare, visto che lo percepisco come un problema (perché lo è) e visto che mi spaventa sapere di non riuscire a mantenermi da sola e non sapere se ci riuscirò mai, in una maniera sostenibile per la mia psiche o meno. |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
a me non è che hanno trattato male, semplicemente mi hanno detto che possono farci poco. Mi hanno detto di prendere la patente e mi hanno fissato un incontro gratuito con una grafologa. Questa grafologa ha detto che anche dalla scrittura si nota che c'è qualcosa che non va e mi ha suggerito dei nomi di psicoterapeuti da cui andare. Per il resto, la tizia del centro per l'impiego mi ha detto che con un profilo così poco specializzato come il mio è pressoché impossibile ricevere offerte. |
Quote:
Ma come mai la grafologa? oO |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
C'era una massa di persone impressionante, tanto che solo i più fortunati potevano accedere a un posto a sedere. La grafologa... beh, credo che questa signora grafologa abbia una sorta di convenzione con il centro per l'impiego per cui le persone messe un po' male che possono aver bisogno di un colloquio di orientamento su se stessi, su cosa voler fare nella vita... vengono mandate lì |
Re: Una vita da disoccupati
Iscriversi al centro per l'impiego serve a una mazza per trovare lavoro.. aiuta più il datore di lavoro per avere eventuali sgravi o bonus di assunzione.. che per carità aiutano a farsi assumere, ma prima devi avere qualcuno che vuole assumerti e il centro per l'impiego non aiuta per niente in tal senso.. siamo in italia purtroppo e certe cose che dovrebbero essere alla base di uno stato civile son sostituite dalla raccomandazione ._.
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.