FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Forum Politica (https://fobiasociale.com/forum-politica-15499/)

RobRock 21-06-2015 18:40

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1540072)
questo è giusto resta da vedere quale sia la miglior medicina, lo ripeto stare fuori dai giochi e gridare allo scandalo è facile l'hanno fatto tutte le opposizioni Pci e MSI compresi , governare è un pochettino più difficile ...

si hai ragione. l'm5s per ora aspetta di avere la maggioranza per poi agire in maniera coesa ( o direzionata dall'alto ). non credo alla favola del cittadino che propone le leggi e i parlamentari che eseguono ma se ci sbagliassimo?
oramai è inutile puntare al compromesso dato che dalle prossime elezioni il potere sarà tutto in mano a un solo partito.

phabio 21-06-2015 19:48

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da RobRock (Messaggio 1540484)
si, se avessimo un attimo di coesione in più e le idee più chiare l'aumento delle tasse avrebbe un riscontro sulla nostra vita. abbiamo l'abitudine a aumentare le tasse solo per tappare dei buchi, e non ci preoccupiamo degli sprechi partendo da quelli a livello comunale fino a quello statale.

Quale riscontro? Perfino in Danimarca, patria della social-democrazia tanto cara a liberal e post-comunisti bruciano le agenzie delle entrate.

Quote:

Originariamente inviata da RobRock (Messaggio 1540484)
deleghiamo tutte le responsabilità agli enti quali sindacati , confindustria e compagnia bella , i quali parlano solo per quel che riguarda loro. il risultato è che ogni riforma non è mai globale e quindi mai definitiva.

Sono d'accordo. Ognuno per se fa da se.

Quote:

Originariamente inviata da RobRock (Messaggio 1540484)
il risultato è che solo una piccola fetta di popolazione è coperta dai benefici delle tasse gli altri pagano.

Appunto: ladri, bancarottieri, parassitume vario.

RobRock 21-06-2015 20:45

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da phabio (Messaggio 1540545)
Quale riscontro? Perfino in Danimarca, patria della social-democrazia tanto cara a liberal e post-comunisti bruciano le agenzie delle entrate.

.

la danimarca ha tutti i margini per agire. miglior eguaglianza di reddito, poche ore di lavoro alla settimana, sicuramente pochissimo lavoro in nero, passo rapporto debito pil e chissà quante cose hanno gratis. a me basterebbe

phabio 21-06-2015 20:49

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da RobRock (Messaggio 1540605)
la danimarca ha tutti i margini per agire. miglior eguaglianza di reddito, poche ore di lavoro alla settimana, sicuramente pochissimo lavoro in nero, passo rapporto debito pil e chissà quante cose hanno gratis. a me basterebbe

Eh, ma come ti ho spiegato anche la si sono stufati di pagare tasse alte, e la non c'è lo stesso livello di inefficienza che c'è in Italia.

Svers0 21-06-2015 20:57

re: Forum Politica
 
Secondo me i socialdemocratici stanno perdendo semplicemente perchè sono più tolleranti verso l'immigrazione mentre i conservatori promettono al popolino che non verranno i cattivi migranti che rubano il lavoro, come se fosse qualche poveraccio a rubargli i soldi e non la grande finanza che va avanti a prestiti e ricatti.

phabio 21-06-2015 21:18

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1540619)
Secondo me i socialdemocratici stanno perdendo semplicemente perchè sono più tolleranti verso l'immigrazione mentre i conservatori promettono al popolino che non verranno i cattivi migranti che rubano il lavoro, come se fosse qualche poveraccio a rubargli i soldi e non la grande finanza che va avanti a prestiti e ricatti.

Ovvio, comunque sia secondo me nè i socialdemocratici nè i destro-radicali sapranno dare risposte, massimo calciare il barattolo il più lontano.

RobRock 21-06-2015 21:39

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da phabio (Messaggio 1540650)
Ovvio, comunque sia secondo me nè i socialdemocratici nè i destro-radicali sapranno dare risposte, massimo calciare il barattolo il più lontano.

bellissima metafora:bene:

Winston_Smith 22-06-2015 09:01

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da phabio (Messaggio 1540545)
Sono d'accordo. Ognuno per se fa da se.


L'importante è pagare meno tasse possibili se non proprio inventarsi fantomatici stati farlocchi per evaderle (come se non esistessro le Cayman), quanto ai più bisognosi beh possono anche andare a morire ammazzati (cit. Brunetta).

tersite 22-06-2015 10:17

re: Forum Politica
 
gli italiani credono di vivere negli anni '70 o '80
parlano di diritti acquisiti , di stato interventista in economia (Landini), di attacco alle pensioni , vogliono difendere i privilegi di certe 'caste' tassisti , farmacisti : non si rendono conto che quell'Italia è finita per sempre , abbiamo perso una guerra e nessuno se n'è accorto , siamo al dopoguerra la Germania ha vinto STOP

Winston_Smith 22-06-2015 10:18

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1540896)
gli italiani credono di vivere negli anni '70 o '80
parlano di diritti acquisiti , di stato interventista in economia (Landini), di attacco alle pensioni

Abbiamo visto dove ci ha portato il reaganismo-thatcherismo... forse sono altri quelli che credono di vivere nell'epoca degli yuppies.

Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1540896)
vogliono difendere i privilegi di certe 'caste' tassisti , farmacisti

Vedo che però i privilegi di altre "caste" tipo imprenditori, vengono incrementati, con la possibilità di poter licenziare anche se si svegliano storti la mattina. E ci si risparmi la litania sugli imprenditori tutti santi che non avrebbero interesse a licenziare random, conosco casi concreti di applicazione del Jobs act che, pur legali, sono eticamente molto discutibili (eufemismo).

Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1540896)
abbiamo perso una guerra e nessuno se ne accorge , siamo al dopoguerra la Germania ha vinto STOP

Al terzo tentativo ce l'hanno fatta...?

tersite 22-06-2015 10:23

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1540897)
Al terzo tentativo ce l'hanno fatta...?

esatto i tedeschi di oggi hanno capito che con la forza militare ne toccavano , ma rimanevano pur sempre una forza economica , basta leggere la storia con una visione un po' più ampia: unificata la Germania , prima era tanti statarelli , ha conteso alla Francia il ruolo di leader europeo da qui le due guerre mondiali , poi nel dopoguerra divisa ed umiliata è stata tranquilla , fino all'unificazione delle 2 germanie , mi viene in mente Andreotti che disse (all'indomani dle crollo del muro ) di amare tanto la Germania da preferirne due :D

tersite 22-06-2015 10:27

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1540897)

Vedo che però i privilegi di altre "caste" tipo imprenditori, vengono incrementati, con la possibilità di poter licenziare anche se si svegliano storti la mattina. E ci si risparmi la litania sugli imprenditori tutti santi che non avrebbero interesse a licenziare random, conosco casi concreti di applicazione del Jobs act che, pur legali, sono eticamente molto discutibili (eufemismo).



senz'altro non sono gli unici esempi di caste, ci sono anche i politici per es.
sugli imprenditori invece avrei dei dubbi guarda che in Inghilterra e in USA licenziano quando e chi vogliono , per non parlare della 'comunista' cina , il posto garantito a vita è una caratteristica italiana e giapponese , di per sè non lo considero negativa come cosa ma se te lavori garantito a vita io disoccupato preparato e laureato non potrò mai accedere al tuo posto , vedi i tanti nella pubblica amministrazione : poste , ferrovie scuole etc..

Svers0 22-06-2015 10:29

re: Forum Politica
 
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...81&oe=55E6DDA3

Quando vittoria della sinistra significava vittoria dei lavoratori.

Winston_Smith 22-06-2015 10:44

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1540904)
se te lavori garantito a vita io disoccupato preparato e laureato non potrò mai accedere al tuo posto , vedi i tanti nella pubblica amministrazione : poste , ferrovie scuole etc..

Invece con i cocopro o il Jobs act i disoccupati hanno delle autostrade aperte davanti...
Lo dicessero alle banche (altra casta) che il futuro sta nei tre anni a tutele crescenti, vediamo quanti mutui e a quali condizioni finanzieranno a chi ha quel tipo di contratti...

tersite 22-06-2015 10:49

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1540915)
Invece con i cocopro o il Jobs act i disoccupati hanno delle autostrade aperte davanti...
Lo dicessero alle banche (altra casta) che il futuro sta nei tre anni a tutele crescenti, vediamo quanti mutui e a quali condizioni finanzieranno a chi ha quel tipo di contratti...

ecco un esempio lampante di quello che dicevo sogni una Italia che non esiste più , lo so anch'io che è meglio avere un posto garantito piuttosto di uno precario ed è meglio essere belli e ricchi piuttosto che brutti e non abbienti [cit.]
mio nipote è disoccupato : diplomato e ha fatto un corso per fornaio è disposto a lavorare anche la notte , questa è l'italia di oggi inutile farsi delle illusioni

kasper-me 22-06-2015 12:51

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1540916)
ecco un esempio lampante di quello che dicevo sogni una Italia che non esiste più , lo so anch'io che è meglio avere un posto garantito piuttosto di uno precario ed è meglio essere belli e ricchi piuttosto che brutti e non abbienti [cit.]
mio nipote è disoccupato : diplomato e ha fatto un corso per fornaio è disposto a lavorare anche la notte , questa è l'italia di oggi inutile farsi delle illusioni

Qua a Mi un po' di tempo fa la menavano con "cercano panificatori" e nonostante la disoccupazione non se ne trovano.....

....poi si scoprí che per lavorare 11-12 ore di notte, offrivano 7-800€ ..che sono pochi per un residente, con i prezzi di Mi dove una camera costa 350-400€ chi si trasferirebbe per lavorare ?

Risultato naturalmente reclutavano alla fine i più disperati extracomunitari (nulla contro di loro)....ma se vai in panificio il pane lo fan pagare 6€/kg.

Per come la vedo, dalla crisi quindi dal 2008 in poi in campo lavoro é partita la corsa al ribasso in pieno dumping salariale...e non se ne vede un'uscita, quando uno stato permette il contratto di apprendistato (che é ampiamente defiscalizzato) a persone di 30 anni con laurea, poi non ci stupiamo se le persone faticano a farsi una famiglia ed una vita.

...ed ormai é passata l'idea che il lavoro sia un favore che il datore di lavoro fa al lavoratore, in un paese pieno zeppo di lobbies e di PMI, in cui gli straordinari erano e sono non pagati ma obbligatori, o di microrealtà padronali di 4-5 dipendendenti, le tutele già prima non c'erano se non sulla carta. Ora hanno istituzionalizzato il tutto han voluto applicare in Italia il concetto di lavoro USA, cioé flessibilità massima e mobilità lavorativa altissima, certo poi senti gli HR che dichiarano papale.....se uno a 30 anni ha cambiato più di 2-3 posti di lavoro, beh é un demerito.

Qua han cambiato di fatto la mentalità dei lavoratori.....quella degli imprenditori é rimasta alla fine del secolo scorso però !!

Winston_Smith 22-06-2015 12:55

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da kasper-me (Messaggio 1540970)
Qua a Mi un po' di tempo fa la menavano con "cercano panificatori" e nonostante la disoccupazione non se ne trovano.....
....poi si scoprí che per lavorare 11-12 ore di notte, offrivano 7-800€ ..

Vogliono far credere che sia normale presentarsi con queste vere e proprie forme di sfruttamento sul tanto lodato "mercato del lavoro" (un mercato delle vacche sarebbe più dignitoso), che ormai i tempi sono cambiati (chissà come mai e per colpa di chi, ah no questo è meglio non chiederselo) e quindi o così o Pomì, chi rifiuta è un viziato che vuol farsi mantenere dallo Stato.

kasper-me 22-06-2015 13:18

re: Forum Politica
 
@Winston

Chi ha quei contratti il mutuo non lo riceve a meno abbia un garante importante, quindi probabilmente i genitori pensionati se é fortunato....

Per dirti una coppia conoscente ingegnere+architetto per ristrutturare casa son andati a chiedere il mutuo, assunti a tempo indeterminato prima del job act con un entrata di forse 4000€ netti al mese....si son sentiti dire che senza garante la banca non gli dava una €.....
.....alla fine i soldi glie li han prestati i genitori xché fortunatamente li avevano....

kasper-me 22-06-2015 13:30

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1540971)
Vogliono far credere che sia normale presentarsi con queste vere e proprie forme di sfruttamento sul tanto lodato "mercato del lavoro" (un mercato delle vacche sarebbe più dignitoso), che ormai i tempi sono cambiati (chissà come mai e per colpa di chi, ah no questo è meglio non chiederselo) e quindi o così o Pomì, chi rifiuta è un viziato che vuol farsi mantenere dallo Stato.

.....si questa é la propaganda politica che va di moda, il choosy della Fornero, lo sfigati di Martone etc....e lo "smart work" di Renzi che di smart nn ha nulla proprio, neanche il promotore.

Ed ormai anche i muri han capito che la litania serve solo a giustificare le porcate....

tersite 22-06-2015 18:56

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da kasper-me (Messaggio 1540970)
Qua a Mi un po' di tempo fa la menavano con "cercano panificatori" e nonostante la disoccupazione non se ne trovano.....

....poi si scoprí che per lavorare 11-12 ore di notte, offrivano 7-800€ ..che sono pochi per un residente, con i prezzi di Mi dove una camera costa 350-400€ chi si trasferirebbe per lavorare ?

Risultato naturalmente reclutavano alla fine i più disperati extracomunitari (nulla contro di loro)....ma se vai in panificio il pane lo fan pagare 6€/kg.

Per come la vedo, dalla crisi quindi dal 2008 in poi in campo lavoro é partita la corsa al ribasso in pieno dumping salariale...e non se ne vede un'uscita, quando uno stato permette il contratto di apprendistato (che é ampiamente defiscalizzato) a persone di 30 anni con laurea, poi non ci stupiamo se le persone faticano a farsi una famiglia ed una vita.

...ed ormai é passata l'idea che il lavoro sia un favore che il datore di lavoro fa al lavoratore, in un paese pieno zeppo di lobbies e di PMI, in cui gli straordinari erano e sono non pagati ma obbligatori, o di microrealtà padronali di 4-5 dipendendenti, le tutele già prima non c'erano se non sulla carta. Ora hanno istituzionalizzato il tutto han voluto applicare in Italia il concetto di lavoro USA, cioé flessibilità massima e mobilità lavorativa altissima, certo poi senti gli HR che dichiarano papale.....se uno a 30 anni ha cambiato più di 2-3 posti di lavoro, beh é un demerito.

Qua han cambiato di fatto la mentalità dei lavoratori.....quella degli imprenditori é rimasta alla fine del secolo scorso però !!

in questo post hai riunito tutta la contraddizione nei ns, tempi , a parte il fatto (cito un caso personale) che mio nipote per ora un posto di lavoro a 800 € il mese non l'ha trovato e lo cerca , noto questa contraddizione ci si lamenta che il lavoro non c'è e si chiede una tutela per chi il lavoro ce l'ha non è un pochino contraddittorio ?
ripeto starsene co collo rivolto al passato sognando posti creati dalle partecipazioni statali , ho un esempio del cantiere della mia città passato da statale all'autogestione fino alla sua fine per incompetenza della cooperativa , è una pia illusione i posti di lavoro non si creano con al bacchetta magica ma se si sta sul 'mercato' e che bisogna staci l'han capito anche i cinesi maiosti e comunisti (beh insomma :mrgreen: ) , per me Renzonimcs è la giusta direzione certo si attua in un momento critico , dove le piccole industrie stanno morendo , l'artigianato langue i negozi di prossimità si suicidano , dando solo uno sguardo alla mia città vedo 'fondi' vuoti dove là c'erano negozi con 50ennale attività una vera strage , ovvio che in questa situazione chi volete che assuma neanche se si alvorasse gratis per dire (beh forse gratis sì :mrgreen:)
se il mercato riprende allora i provvedimenti del governo saranno utili , ovvio che se posso assumere senza essere legato a vita ad un dipendente magari vagabondo lo faccio più volentieri che se devo tenermelo vita natural durante ...
in Usa per dire si può assumere solo i dipendenti coi capelli rossi , o che suonano il flauto trasverso e nessuno trova da ridire nulla perché lì vige il principio della libertà di impresa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.