![]() |
Re: Emergenza coronavirus
Magari spariva uguale ma faceva 100 mila morti o peggio
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Il prof Zangrillo è una persona seria ma non è un virologo è anestesista, nessuno pensa che sia un incompetente o un complottista, dal punto di vista clinico il virus è depotenziato questa è la realtà che tutti quelli che lavorano negli ospedali sanno, sul perchè accada questo non è ancora chiaro. Per esempio il prof Galli ceh è un infettivologo e lavora all'ospedale Sacco esclude che ci sia una modificazione genetica del virus, quindi può dipendere dal clima più caldo o più prob dal lockdown , distanziamento sociale, si vedono arrivare meno pazienti gravi perchè la gente sta più attenta, cosa che a febbraio di certo non faceva... |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
quando a marzo e aprile era pieno di medici e infermiere che dagli ospedali parlavano del virus bisognava tacere perchè loro sapevano meglio di tutti, ora che il direttore del reparto di terapia intensiva di un ospedale dice che il virus è defunto non ha la competenza per farlo in quanto non è un epidemiologo?:interrogativo: Quote:
Quote:
ricorda la retorica dei vaccini che servono a non far venire le malattie, poi quando vengono comunque si dice :" beh, senza il vaccino sarebbe stato peggio!". Comunque vada, si ha sempre ragione. "questo corno serve a far andare via le tigri!" "ma in questo posto non ci sono tigri...." "vedi, allora il corno serve!" |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
casomai sui vaccini ci sarebbe da odiarli solo per un motivo , che li testano in africa a spese di quei 4 poveracci che vengono usati come cavie per noi " benestanti" .... ma per il resto c hanno salvato il culo parecchie volte |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
comunque https://bologna.repubblica.it/cronac...own-258507153/ Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
mo col cazzo però che pagano per decisioni sbagliate , noi invece comuni mortali quando sbagliamo decisioni meno importanti paghiamo eccome , figli di putt
|
Re: Emergenza coronavirus
Va bene tutto, ma il plexiglass nelle aule mi pare un poco ‘na strunzat
|
Re: Emergenza coronavirus
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
1 allegato(i)
Quote:
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Emergenza coronavirus
Quote:
- far indossare continuamente la mascherina ai bambini; - scaglionare gli orari dividendo tra classi che frequentano il pomeriggio e classi che frequentano la mattina; - dividere le classi con metà dei bambini in aula e l'altra metà a casa con la didattica a distanza. No, costruire nuove scuole è un'alternativa che non prendo neppure in considerazione: sarebbe costosissimo e comunque impossibile raddoppiare la capienza degli istituti scolastici d'Italia nel giro di qualche mese, e poi a che scopo? Non sappiamo esattamente quando, ma nel giro di qualche anno l'emergenza sanitaria passerà e allora ci si potrà tornare ad assembrare come si è sempre fatto fino al 2019. Il trend demografico che vede sempre meno bambini invece non cambierà nei prossimi anni, quello è destinato a rimanere. |
Re: Nuovo virus cinese
Orion gli ospedali sono vuoti a settembre i bambini sarebbero da mandare a scuola regolarmente senza limitaizioni al massimo di mette una regola che i bambini non vadano a contatto con gli over 70 e i pluripatologici,questo direbbe il buon senso altro che plexiglass..
|
Re: Emergenza coronavirus
Quote:
Credo che per quanto tu possa fare i bambini restano bambini e non puoi impedire loro il contatto umano, metti il plexiglass (ma serve davvero quando stai ore in un ambiente chiuso con altre persone?), ma tanto poi quando suona la campanella escono entrano o nell’intervallo corrono ecc non puoi controllarli h24, se no l’alternativa è traumatizzarli a vita per sta cosa. |
Re: Emergenza coronavirus
Quote:
Praticamente, si tratta di scegliere tra il plexiglass e l'apartheid. Quote:
Perché il rischio purtroppo c'è ancora, e non va sottovalutato, sennò si fa la fine dell'Iran. Ok che il lockdown è stato allentato, ma non dimentichiamo che non siamo tornati alla vita di prima. Vige ancora l'obbligo di distanziamento sociale, e tutti gli eventi e i raduni di massa, dalla sagra di paese alle olimpiadi, rimangono cancellati da qui al 2021: ci mancherebbe che gli ospedali tornassero a riempirsi adesso! Per me il banco di prova sarà proprio l'autunno. Se anche allora, tra il ritorno a scuola di milioni di ragazzini e l'abbassamento delle temperature, le cose continueranno ad andare come stanno andando adesso, allora si potrà davvero cominciare a dire che il virus è sparito, ma adesso che abbiamo appena rimesso piede fuori casa mi sembra ancora troppo presto per cantare vittoria. Poi se da qui a settembre i medici diranno "abbiamo capito come curare il coronavirus, potete pure infettarvi tanto non è un problema", allora è tutto un altro discorso. Ad oggi ci sono alcuni medici che sostengono che il virus sia sparito, ma nessuno sostiene di averlo neutralizzato... |
Re: Nuovo virus cinese
si ma parlate dei bambini ..... esistono anche le scuole superiori :sisi: lo sai che ce fanno li? gli skateboard con i plexigrass giu dalle scale o ci giocano al tiro al piattello :D
|
Re: Nuovo virus cinese
Comunque il mio non vuole essere un elogio del plexiglass, non me ne frega niente del plexiglass o delle mascherine, a dirla tutta mi ritengo fortunato e felice di essere un cittadino qualunque privo di qualsivoglia potere decisionale, perché con il coronavirus qualunque decisione si prenda è rischiosa, non si potrà mai essere sicuri di evitare danni e vittime.
Sarà già tanto se riusciranno a non fare troppi danni e a salvare il salvabile. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Secondo me la gente non si rende ancora ben conto, purtroppo i prossimi mesi e anni (ne avremo per un po' prima di uscirne) saranno molto difficili....:( |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.