FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

limitless 19-11-2024 17:39

Re: Una vita da disoccupati
 
Ho lavorato non stop da inizio novembre passato ai primi di settembre, ora sono fermo, pensavo mi avrebbero chiamato per un altro lavoro ma non è stato, adesso ho fatto domanda per una posizione che però è in nord Italia, mi chiamassero non saprei come fare sincero. :mannaggia:

~~~ 19-11-2024 18:00

Ma il lavoro [come si trova]?
Ogni volta che provo a guardare sembra 1 circo.

rogues 19-11-2024 19:10

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Ma il lavoro [come si trova]?
Ogni volta che provo a guardare sembra 1 circo.
La via più rapida attualmente imho rimane quella dell' inserzione (regolare) inserita da aziende e agenzie su siti/aggregatori come Indeed e Infojobs
Seleziona dal menu a tendina la provincia, la fascia oraria, e l'esperienza/titolo di studio. Se non riesci a orientarti col settore usciranno comunque gli annunci attivi e potrai dare un'occhiata
Dovrebbe esserci anche l'opzione dell'ordine cronologico per visualizzare i più recenti
Evita Subito.it o simili: non sono specifici per il lavoro e quindi appaiono tragicomicamente circensi

Ezp97 19-11-2024 19:57

Sono fermo dal 15 settembre…santo campeggio, spero mi richiamino

Pablo Escoalbar 19-11-2024 20:07

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 2995793)
Ma il lavoro [come si trova]?
Ogni volta che provo a guardare sembra 1 circo.

anche le agenzie interinali possono essere un inizio

~~~ 19-11-2024 21:44

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da rogues (Messaggio 2995808)
La via più rapida attualmente imho rimane quella dell' inserzione (regolare) inserita da aziende e agenzie su siti/aggregatori come Indeed e Infojobs
Seleziona dal menu a tendina la provincia, la fascia oraria, e l'esperienza/titolo di studio. Se non riesci a orientarti col settore usciranno comunque gli annunci attivi e potrai dare un'occhiata
Dovrebbe esserci anche l'opzione dell'ordine cronologico per visualizzare i più recenti
Evita Subito.it o simili: non sono specifici per il lavoro e quindi appaiono tragicomicamente circensi

a me proprio quei siti mi paiono 1 circo :ridacchiare:

Crepuscolo 19-11-2024 22:32

Re: Una vita da disoccupati
 
Mah, secondo me se non si ha nessuna esperienza e non si è più giovanissimi l'unica speranza è chiedere ad amici e conoscenti. Uno che non ti conosce non ha nessun interesse ad aiutarti e sceglierà chi ha già almeno un minimo di competenza in quel lavoro, non chi è a zero.

Barracrudo 20-11-2024 03:18

Re: Una vita da disoccupati
 
Si anche pagare .. nn basta solo la conoscenza a volte devi pagare qualche milletta qualche caporeparto x entrare .. almeno io conoscevo qualche ultra 40 enne che ha fatto così dove stavo ..
C'è anche da dire che bisogna cmq tenersi bene fisicamente, imparare l inglese e fare xké no volontariato croce Rossa che e l unico che conta qualcosa sul curriculum.. arrivare a volontario di trasporti infermi e meglio ancora dopo 2-3 anni volontario uscite in emergenza .. queste cose sono alla portata di tutti .. ma neanche fra i giovani le fanno ma sono scelte..

C'è da dire che ad oggi non conviene molto lavorare e sbattersi meglio avere una piccola entrata e fare una vita tranquilla stando con la mamma o il papà .. tanto lavorando e stando da soli tiri a campare nn ti rimane quasi nulla a fine mese.. se stai attento risparmi quei 200 euro al mese e x 200 euro al mese risparmiati non ha senso sbattersi lavorativamente .. considerando che uqei soldi che metti da parte valgono la metà o 1/3 di quello che potevi mettere da parte qualche anno fa e se sei un maschio molto probabilmente sarai anche senza ragazza quindi ti chiedi qual è il senso di fare sacrifici e x questo che i neet sono quasi tutti uomini e sempre in aumento

Pablo Escoalbar 20-11-2024 06:45

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2995852)
Mah, secondo me se non si ha nessuna esperienza e non si è più giovanissimi l'unica speranza è chiedere ad amici e conoscenti. Uno che non ti conosce non ha nessun interesse ad aiutarti e sceglierà chi ha già almeno un minimo di competenza in quel lavoro, non chi è a zero.

ci sono tanti di quei lavori per cui non serve competenza alcuna...

Crepuscolo 20-11-2024 07:54

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Pablo Escoalbar (Messaggio 2995876)
ci sono tanti di quei lavori per cui non serve competenza alcuna...

Ma pure se non serve competenza, immagina una persona che non ha mai lavorato andare ad un colloquio, cosa gli racconta? Perché dovrebbero assumerlo? Al massimo ti prendono per lavori a nero sottopagati.

Pablo Escoalbar 20-11-2024 08:14

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2995878)
Ma pure se non serve competenza, immagina una persona che non ha mai lavorato andare ad un colloquio, cosa gli racconta? Perché dovrebbero assumerlo? Al massimo ti prendono per lavori a nero sottopagati.

Sì, di sicuro non è un ottimo biglietto da visita. Però se ti serve un lavoratore lo pigli anche senza ottimo biglietto da visita. Per lavori per cui non serve alcuna preparazione, quindi lavori faticosi, forse in nero e forse sottopagati. Ma almeno al prossimo colloquio avrai qualcosa da raccontare, e a quello dopo qualcosa in più e così via. Da qualche parte bisogna pure partire.
Altrimenti inventi lavori passati, e se lo fai bene nessuno ti sgama.
Secondo me ogni tanto il problema è che le persone vogliono trovare il lavoro perfetto senza aver mai lavorato, o avendo lavorato quasi niente, e senza alcuna competenza specifica in nessun settore lavorativo. Non funziona così il mondo. Un conto è non farsi sfruttare lavorativamente, sacrosanto, anzi c'è ancora troppa gente che si fa sfruttare. Un altro è essere realisticamente consapevole del proprio valore lavorativo.

AvolteRitorno 20-11-2024 08:30

Re: Una vita da disoccupati
 
Ad oggi, fortunatamente per me, la ricerca di lavoro non è più un problema, sono 12/13 anni che ho un impiego fisso (niente di economicamente eclatante, ma non mi lamento). Ricordo però ancora come fosse oggi la lunga e infruttuosa ricerca dopo la scuola e poi di nuovo già ultra trentenne, quando chiusero l'attività dove lavoravo da diversi anni.

Sinceramente nei 5 o 6 lavori che ho fatto in vita mia per periodi di tempo significativi (tutti diversi uno dall'altro come il giorno e la notte) la maggioranza li ho trovati o sono entrato nell'azienda tramite conoscenze (anche l'attuale). Ciò non vuol dire avere tanto le famose raccomandazioni, quanto un aggancio, anche banalmente una persona nota a chi ti fa un colloquio preliminare ("ho saputo che cercate da tizio/caio/sempronio"). Sembra una fesseria, ma ha il suo peso specifico anche questo. Chiaramente, visto il mio vissuto, parlo di realtà piccole, paesini, dove bene o male trovare chi si conosce non è così difficile. Non ho idea se la cosa sia simile anche nelle grandi città.

Tralasciando tutto il discorso sopra, uno dei mestieri più accessibili senza troppe competenze o titoli è quello di portalettere per le Poste. Purtroppo, se la politica aziendale non è cambiata negli ultimi anni, vengono fatti dei contratti di pochi mesi, dove è ribadito più volte che dopo quel lasso di tempo (mi pare fosse un massimo di 4 mesi) non devi aver pretese di essere assunto indeterminato. I requisiti, vado a memoria, sono un diploma, nessun precedente penale (viene richiesto il casellario giudiziario) e la patente (nelle zone dove usano i motorini anche un test di guida di quest'ultimo).
Spesso, in varie zone d'Italia, proprio per questa politica di assunzioni a breve termine, ci sono varie posizioni aperte. Diciamo che non è l'opportunità della vita, ma che è un buon banco di prova (di breve durata, ben pagato, fine settimana libero, ecc.) per chi si affaccia al mondo del lavoro. Considerando poi che durante la consegna capita spesso di avere a che fare con altre realtà lavorative (ditte, esercizi commerciali) e ci può scappare la battuta che tu comunque fra breve sei di nuovo in cerca di occupazione.
Leggevo comunque che, oltre al portalettere, ci sono anche varie altre possibilità di assunzione negli uffici, ma per questo vi rimando al link qui sotto:

https://www.posteitaliane.it/it/lavora-con-noi.html

Barracrudo 20-11-2024 08:52

Re: Una vita da disoccupati
 
Si e vero basta inventare anche lavori a nero .. nn che valgano qualcosa ma piuttosto che avere 40 nni e il foglio vuoto... Ti inventi hai lavorato in cantieri, imbianchino, giardiniere, tutto fare e guardiano villa privata e dai il numero di un tuo amico come referenza ecc... Idem se hai solo la terza media chi cavolo e che chiama se scrivi a 30 o addirittura a 40 anni che 20 anni fa ti sei diplomato in un ITIS qualsiasi ma nessuno chiama le superiori e inutile infatti pure prendere il diploma a 30-40 anni così x quelli che pensano che si mettono in pari agli altri come curriculum .. vale molto di più avere la patente b, sapere l inglese x dire
Tanto il grosso lo fa se ti vedono un tipo sveglio nelle prime settimane mesi che ci lavori insieme .. ma x entrare il primo giorno il grosso lo fa l aspetto fisico x lavori qualsiasi, essere pesoforma, non obesità e non strema magrezza, pulito in ordine non tagli capelli allucinanti o pelatoni a 20 anni, no piercing o tatuaggi allucinogeni visibili ..

Ezp97 20-11-2024 08:54

Per questo ho scelto di allentare con l’azienda agricola, pagano 5 euro l’ora in nero, anche 6 magari e ti sfruttano, a quel punto meglio fare giardini per 10/12 euro all’ora in nero…a me piacerebbe tornare al camping come guardiano, nella vigilanza ti pagano discretamente e non fai una sega, non ho più voglia di spaccarmi il culo a lavori di merda pagati 40€ al giorno…..

Barracrudo 20-11-2024 08:56

Re: Una vita da disoccupati
 
Devi pensare anche al futuro epz ora siamo giovani e va bene un po' tutto ma l età avanza anche x noi .. andiamo x i 30 mal che vada c'è sempre tempo a fare lavori dove si viene sfruttato nel caso non trovi di meglio .. ma scegliere questi come prima scelta e un azzardo

rogues 20-11-2024 09:38

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 2995847)
a me proprio quei siti mi paiono 1 circo :ridacchiare:

No, gli aggregatori di ricerca specifici per il lavoro (Indeed) e Infojobs sono seri, l'unico problema è che essendo consultato da molti candidati bisogna restare aggiornati sulle nuove pubblicazioni in modo da rientrare cronologicamente in lista di chi si iscrive
Su Infojobs è visibile il numero di iscritti all'annuncio, e spesso sopra una certa quantità l'agenzia è costretta a chiuderlo (tipo 50 candidati), per cui occorre iscriversi in tempo
Se preferisci il consulto di persona per quanto ne so le agenzie sono molto meglio del cpi
I siti di annunci generici (Subito e simili) non sono per il lavoro stabile, sono usati da privati per lavori in nero saltuari

Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2995888)
Devi pensare anche al futuro epz ora siamo giovani e va bene un po' tutto ma l età avanza anche x noi .. andiamo x i 30 mal che vada c'è sempre tempo a fare lavori dove si viene sfruttato nel caso non trovi di meglio .. ma scegliere questi come prima scelta e un azzardo

Ora non ho idea della situazione, ma sottoscrivo in pieno questo post
Un under30 che va continuamente a ribasso nella ricerca, lamentandosi che tutto sia in nero, non riqualificandosi... purtroppo si scava la fossa da solo
Fa tutto ridere finché il tempo non finisce

Crepuscolo 20-11-2024 09:54

Re: Una vita da disoccupati
 
Io non ci penso più al futuro, so solo che nelle pochissime esperienze che ho provato ad avere affacciandomi nel mondo del lavoro mi sono sentito di stare in un incubo. Se penso che devo vivere così per anni mi viene voglia di farmi fuori.
Riesco a sopportare meglio l'essere considerato un parassita da tutti quanti.

Ezp97 20-11-2024 10:16

Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2995888)
Devi pensare anche al futuro epz ora siamo giovani e va bene un po' tutto ma l età avanza anche x noi .. andiamo x i 30 mal che vada c'è sempre tempo a fare lavori dove si viene sfruttato nel caso non trovi di meglio .. ma scegliere questi come prima scelta e un azzardo

Il futuro è per pochi credo, comunque io sono sempre alla ricerca e appunto ho scritto mi sono rotto il cazzo di lavorare in nero e tornerei volentieri a fare portierato al campeggio ma ripeto nemmeno sono uno che si accontenta di tutto, certi lavori non mi stanno bene tipo cameriere e barista, non sono uno di quelli che si adatta a ogni cosa, poi se devo spostarmi al nord per 1.500 euro e pagarne 6/7/800 di affitto resto a pane e cipolla a casa mia con i miei.

Ezp97 20-11-2024 10:17

Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2995885)
Si e vero basta inventare anche lavori a nero .. nn che valgano qualcosa ma piuttosto che avere 40 nni e il foglio vuoto... Ti inventi hai lavorato in cantieri, imbianchino, giardiniere, tutto fare e guardiano villa privata e dai il numero di un tuo amico come referenza ecc... Idem se hai solo la terza media chi cavolo e che chiama se scrivi a 30 o addirittura a 40 anni che 20 anni fa ti sei diplomato in un ITIS qualsiasi ma nessuno chiama le superiori e inutile infatti pure prendere il diploma a 30-40 anni così x quelli che pensano che si mettono in pari agli altri come curriculum .. vale molto di più avere la patente b, sapere l inglese x dire
Tanto il grosso lo fa se ti vedono un tipo sveglio nelle prime settimane mesi che ci lavori insieme .. ma x entrare il primo giorno il grosso lo fa l aspetto fisico x lavori qualsiasi, essere pesoforma, non obesità e non strema magrezza, pulito in ordine non tagli capelli allucinanti o pelatoni a 20 anni, no piercing o tatuaggi allucinogeni visibili ..

Infatti sto vedendo webcam per iniziare un corso su ABA online…

Ezp97 20-11-2024 10:19

Quote:

Originariamente inviata da rogues (Messaggio 2995891)
No, gli aggregatori di ricerca specifici per il lavoro (Indeed) e Infojobs sono seri, l'unico problema è che essendo consultato da molti candidati bisogna restare aggiornati sulle nuove pubblicazioni in modo da rientrare cronologicamente in lista di chi si iscrive
Su Infojobs è visibile il numero di iscritti all'annuncio, e spesso sopra una certa quantità l'agenzia è costretta a chiuderlo (tipo 50 candidati), per cui occorre iscriversi in tempo
Se preferisci il consulto di persona per quanto ne so le agenzie sono molto meglio del cpi
I siti di annunci generici (Subito e simili) non sono per il lavoro stabile, sono usati da privati per lavori in nero saltuari



Ora non ho idea della situazione, ma sottoscrivo in pieno questo post
Un under30 che va continuamente a ribasso nella ricerca, lamentandosi che tutto sia in nero, non riqualificandosi... purtroppo si scava la fossa da solo
Fa tutto ridere finché il tempo non finisce

Non vado a ribasso è che se vivi in un posto dove c’è il nulla cosmico e si lavora 3/4/5 mesi all’ anno non è colpa di nessuno…


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.