![]()  | 
	
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		"Future world" 
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		La bella e la bestia (Beauty and the Beast, USA - 1991) di Gary Trousdale e Kirk Wise [Walt Disney Production]	 
	Jean Cocteau - Walt Disney 1-0 Sì, lo so che Disney è morto nel 1966, ma ci siamo capiti.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		http://25.media.tumblr.com/tumblr_m8...wokuo1_500.jpg 
	Quote: 
	
  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Hooligans su Cielo! 
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		La ballata del boia (El verdugo, Spagna/Italia - 1963) di Luis Garcìa Berlanga. 
	C'è chi lo ritiene un film invecchiato, ma l'attacco al regime franchista e alla pratica barbara della pena di morte, condotto da Berlanga e dai sommi sceneggiatori Rafael Azcona ed Ennio Flaiano a colpi di umorismo nero, a me pare ben assestato. Berlanga ebbe problemi di censura per questa sua opera (tra le sue migliori), di fatti il film uscì mutilato un po' ovunque, nonostante il Premio Fipresci della critica internazionale ottenuto al Festival di Venezia. Nino Manfredi se la cava egregiamente.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Into the wild nelle terre selvagge e ho pianto come un bambino.Bellissimo film. 
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Behind the Candelabra 
	"...adoro far divertire la gente!..." http://frocktalk.com/wp-content/uplo...bra-Review.jpg a me è sembrata la trasposizione gay di Berlusconi! http://upload.wikimedia.org/wikipedi...lan_Warren.jpghttps://encrypted-tbn1.gstatic.com/i...WenNk_j_VBUFDghttps://encrypted-tbn3.gstatic.com/i...8XHECEwbtACErj  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
 Questo film era in concorso all'ultimo Festival di Cannes. Io sarei curioso di vederlo, perché trovo inquietante il rapporto che c'era tra Liberace e il suo giovane collaboratore/amante, sul quale mi ero documentato proprio durante il festival. Prima non conoscevo il personaggio Liberace. Chissà come è stata resa nel film la parte in cui il vecchio convince il giovane ad assomigliargli (!). Poi si dice che Douglas e Damon siano straordinari in questo film. Sono attori che in genere non amo molto, ma sono curioso di vederli in questi panni inconsueti per loro.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
 anche damon molto bravo. entrambi ottimi interpreti e trasformisti (alla faccia dei vari G.Garko, Arcuri,.....)  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
 Ti lasciano immaginare (o sperare) quello che accadrà.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
 L'ottimista spera che abbia trovato la sua salvezza, in qualche modo la fuga.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Life of Pi. 
	Bello (soprattutto in HD) ma non ho compreso il significato del film, mi aspettavo di più da imdb.com  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		La rivolta delle ex: 
	praticamente una rielaborazione del "Canto di natale" di dickens, dove il protagonista anziché peccare d'avaria era un lussurioso. I suoi tre fantasmi, del passato, del presente, e del futuro gli faranno conoscere tutte le sofferenze che ha fatto patire, a tutte le sue ex ragazze, e specialmente all'unica di cui era realmente innamorato. Carino :) django (quello di corbucci del 1966). Non ha niente a che vedere col Django unchained di tarantino, musiche a parte, è un buon spaghetti western senza lode e senza infamia, penso ci sia di meglio sul genere, comunque è ok.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Le nevi del Kilimangiaro (Les neiges du Kilimandjaro, Francia - 2011) di Robert Guédiguian. 
	Mah! Tanti elogi per questo film del cineasta marsigliese, ma secondo me ne ha fatti di migliori. Opera problematica, all'inizio stimolante, poi... poi purtroppo un po' troppo buonista.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
 Tu ricordamelo, vorrei sapere il tuo parere.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Kynodontas.. grazie a zucchina che l'ha postato :bene: 
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		La migliore offerta.....sconvolgente 
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Ho appena visto The Hangover 3, una delle migliori trilogie di tutti i tempi :D 
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Lord of War, con Nicolas Cage nella parte di un trafficante d'armi. Bellissimo! 
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Il grande Gatsby. L'ho trovato troppo ricco di effetti speciali ma devo dire che mi è piaciuto nonostante l'abbia trovato un pò confuso. Odiavo quando Di Caprio ripeteva continuamente quel "vecchio mio"... Che nervoso!!!! La scena finale mi è piaciuta molto, un pò me l'aspettavo ma mi ha spiazzato comunque 
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Drag Me to Hell. Un simpatico horror del 2009, ma dalle recensioni che avevo letto mi aspettavo un po' di meglio. 
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		The Mechanic - Professione assassino 
	Non male.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Dellamorte Dellamore. 
	Devo dire che mi aspettavo molto peggio, certo non è un capolavoro ma la pellicola comunque ha personalità da vendere, il che per una produzione italiana contemporanea è già una caratteristica miracolosa. La presenza mozzafiato di Anna Falchi meriterebbe poi una nota a parte, ma qui mi fermo perché altrimenti verrei bannato per oscenità :sisi:  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Shame con Fassbender...propio il film che mi ci voleva:testata::testata::piangere: 
	http://alienationmentale.files.wordp.../02/shame1.jpg  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Stellet Licht (Messico/Francia/Olanda/Germania, 2007) di Carlos Reygadas 
	Autore interessantissimo questo messicano, un gran talento davvero. "Stellet Licht" (aka "Luz Silenciosa") è così... rigoroso e asciutto, ma al tempo stesso così potente, denso, dilaniante, affascinante. Reygadas ha ispiratori illustri: qui, cazzo, qui... è Dreyer che lo illumina! E non solo per la citazione finale di un noto capolavoro del grande danese. Non ce la fa, lo deve citare, e lo fa fino in fondo pur restando personale. Davvero, un regista da seguire, è il suo terzo film che vedo. Premio al coraggio di fare un cinema "alto" in tempi così frenetici. Tra l'altro sa muovere la mdp come pochi negli ultimi anni (a volte mi ricorda Tarkovskij e Antonioni e fa recitare gli attori come faceva Bresson). Ovviamente frainteso da gran parte della critica. Il pubblico se ne sta alla larga e posso capirlo, ma qualche critico potrebbe sforzarsi un po' di più, anche se comprendo che i suoi film non sono per tutti i gusti. Nelle prossime settimane vedo di recupera l'ultimo "Post Tenebras Lux", uscito da poco nei cinema italiani, come fu per il bellissimo esordio "Japon" e l'interessante (ma un po' programmatico) "Batalla en el cielo". "Stellet Licht", invece, non ha avuto distribuzione da noi, pur essendo stato coperto di premi all'estero.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Holy Motors e Gli amanti del Pont Neuf. Carax è un genio, il Jean Vigo contemporaneo... 
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
 Non è stato ancora indovinato.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		
	 | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Uccellacci e uccellini 
	https://encrypted-tbn2.gstatic.com/i...wLZ6DJRoYxxTNh  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Dream (Bi-mong, Corea del Sud - 2008) di Kim Ki-duk 
	Uhm... direi un film minore del regista coreano, poco ispirato sicuramente. Un'ideuzza fantasiosa (buona per un cortometraggio) portata avanti per oltre 90 minuti. Direi anche attori poco convincenti. Peccato, perché il finale ha un suo fascino, ma nelle carriere dei grandi autori prolifici ci sono sempre film minori. Da qui ha inizio la crisi personale di Kim, che culminerà nella messa a nudo di "Arirang" tre anni dopo.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
 Io ho visto Il pianista, molto ben fatto sicuramente. Eppure per essere davvero un capolavoro secondo me gli manca qualcosa. Forse un pizzico un più di emozione, sembra assurdo ma è così. La scena finale col soldato tedesco sembra quasi troppo facile. Comunque non ha aiutato la mancanza di sottotitoli. Ho visto anche Arizona Junior. Passabile.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Chronicle,un paio di sequenze meritevoli ma nel complesso deludentissimo. 
	Anchorman-The Legend of Ron Burgundy.La mia domanda su come faccia un film con Will Ferrel a essere così ben considerato non ha trovato risposta.  | 
		
 Re: L'ultimo film che avete visto 
		
		
		Quote: 
	
  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:23. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.