![]() |
Re: DDL ZAN, pro o contro?
Quote:
|
Re: DDL ZAN, pro o contro?
Secondo me però è vero che è disprezzato più l'atteggiamento debole ed effeminato che neanche l'omosessualità in sé, almeno nei maschi.
Ricordo a scuola che veniva etichettato come "ricchione" un ragazzo che aveva certi atteggiamenti, che avesse tendenze sessuali omosessuali realmente io non lo so, frequentava ragazze, scommetto che non fosse davvero omosessuale. Un omosessuale virile riceve attacchi a livello sociale meno spesso di un eterosessuale debole ed effeminato. Non è completamente campata in aria questa cosa, il discorso di vikingo un certo senso ce l'ha. Davvero io almeno un 50% delle persone che sono state vessate come omosessuali, non so nemmeno se lo fossero davvero. La cosa che infastidiva era forse la passività e l'assumere certi atteggiamenti, ma se uno ci pensa queste cose non è detto siano collegate direttamente all'orientamento e le preferenze sessuali, magari a uno piacciono comunque le femmine, ma viene vessato lo stesso. Un uomo vestito da donna e con atteggiamenti femminili che è eterosessuale e preferisce le donne, verrebbe vessato ugualmente e maggiormente di un omosessuale maschio che ha atteggiamenti virili e dominanti. Mi pare che il sesso e con chi si desidera fare sesso è addirittura secondario in molte dinamiche sociali di aggressione. |
Re: DDL ZAN, pro o contro?
è pieno di vittime
|
In questi 2 anni ho avuto la sensazione che se fossi stato meno prestante qualcuno avrebbe provato a fare il fenomeno in qualche situazione..cosa ci sarebbe da ridere non lo so..una sola volta mi fecero una battuta su un omosessualità presunta,ma era un conoscente di mio padre..e ho evitato polemiche...ma questo ha fatto un altra battuta sul mio essere viziato..sta sempre a provocare..io l'ho capito e non passo neanche alla strada dove lavora,anche perché mio padre e un diplomatico della bilancia comodino senza palle,il duro a casa mia devo farlo io..la cosa peggiore questa..una mamma autoritaria e un padre che pare Marco Aurelio..con le sue strategie si trova mille euro di pensione,e non si è fatto dare neanche la liquidazione finale perché la ditta era in difficoltà..se mi avesse venduto almeno casa di mamma avrei avuto almeno venti Milà in banca..ma non la vuole scendere,ha il terrazzo..scusando la digressione se avete una certa prestanza soli potete andare dovunque ecco..
|
Re: DDL ZAN, pro o contro?
Quote:
|
Re: DDL ZAN, pro o contro?
Quote:
|
Ma io sono di famiglia benestante ma non ricca ma ho dovuto chiudere la partita iva in pandemia..ho dovuto scegliere la strada della invalidità dopo le diagnosi perché non avevo veramente più soldi..ma poi neanche avessi chissà quali soldi in banca..però quando ti testa un etichetta ha ragione Balotelli in questo,non c'è verso in un contesto di toglietela..vado a Malta anche per vedere che prospettive ci sono..perché mi vedono con le cose firmate,non ho moglie figli,spendo tutto per me è normale..lo capirebbe un uomo dal quoziente intellettivo normale,che un uomo o donna single al di là del reddito possono spendere di più per loro.ma poi questo qui e proprietario di un ristorante,fosse un morto di fame..o un operaio..devo cercare di non cadere in provocazioni lo so..infatti taglio corto quando e cosi
|
Re: DDL ZAN, pro o contro?
Quote:
È solo che abbiamo l'occasione per ribadire quanto saremmo diversi, dei veri machi, sempre accesi, cazzuti in erezione, col testosterone a mille. Il criticare gli altri è un comunicare il proprio valore. |
Vero ormai ho interiorizzato il machismo..una volta che ti studi che il testosterone piace alle donne metti in atto ogni leggero comportamento per dimostrarlo.una sgasata al semaforo davanti ad una donna ad esempio..ecc
|
Re: DDL ZAN, pro o contro?
Il ddl Zan mica introduce un nuovo reato. È solo un'aggravante nella pena.
|
Re: DDL ZAN, pro o contro?
Quote:
Supponi che in pratica ci sia un diverbio tra due persone e un obeso viene etichettato come "balena di merda" mentre un tizio effeminato viene etichettato dall'obeso in risposta "ricchione succhia...", uno dei due disporrà di una difesa legale maggiore rispetto all'altro e non è giusto fare leggi che permettono di fare cose del genere. Lo scrivo per l'ennesima volta vanno puniti con aggravanti tutti i gruppi che fomentano odio verso altri gruppi e non selezionarne solo alcuni. Lo stato deve impegnarsi a rimuovere forme di discriminazione (secondo la costituzione) e non mettere in piedi leggi che apparentemente la riducono ma vanno a produrre forme di disparità di trattamento finendo con l'incrementarla. |
Re: DDL ZAN, pro o contro?
Quote:
|
Re: DDL ZAN, pro o contro?
Quote:
|
Re: DDL ZAN, pro o contro?
Il balbuziente potrebbe entrare nell'aggravante, in quanto disabile.
|
Re: DDL ZAN, pro o contro?
Quote:
|
Re: DDL ZAN, pro o contro?
A tal riguardo mi viene in mente un episodio successomi alle superiori: un mio compagno, non mi ricordo in che contesto nè perchè, pronunciò la parola "caruso" e io, pensando alla canzone di Lucio Dalla, intonai "te voglio beeene sai, ma tanto tanto beeene saaai" e lui mi fece "bravo (il mio cognome) ascolta i froci!", una totale mancanza di rispetto sia nei confronti degli omosessuali sia nei confronti di un grande artista della musica italiana
|
Da ragazzino balbettavo so cosa vuol dire.alle medie parecchie prese per il culo..bisogna avere un occhio di riguardo su ogni disparità..
|
Non ho mai capito perché l'omosessuale rispetto allo storpio al balbuziente debba avere più diritti..che sono leciti ma anche per gli altri.quello che si è fatto per gli omosessuali andrebbe fatto per qualsiasi discriminazione
|
Re: DDL ZAN, pro o contro?
Quote:
|
Re: DDL ZAN, pro o contro?
Quote:
Quote:
Sicuramente tra uomini è un insulto più in auge perchè c'è sempre questo dover dimostrare la propria virilità e chi non appare abbastanza maschio va etichettato per difendere il proprio status davanti al gruppo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.