![]() |
Re: Insegnanti empatia zero
Levin tu paragoni lo stipendio di un docente a quello di un impiegato di basso livello, e diciamo che più o meno coincidono, ma dimentichi che nel secondo caso basta un diploma, nel primo serve laurea triennale, magistrale, abilitazione e concorso.
Alla fine l'insegnante guadagna la metà di un medico, perché lavora la metà delle ore (in presenza almeno). Ma pensare che l'insegnante debba guadagnare come un semplice impiegato, è semplicemente folle, a meno che non si possa diventare docente senza alcuna formazione ma con un normale titolo di studio di scuola secondaria superiore. In tal caso sarei anche d'accordo. Ciò detto, gli insegnanti in Italia sono tra i meno pagati in Europa. Ciò detto ancora, certi post sono l'emblema di una cultura (quella italiana) dove tutto ciò è istituzionale viene percepito come abusivo e il rispetto dello stato di diritto un optional. Del resto siamo o non siamo il paese della mafia? |
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Insegnanti empatia zero
In Veneto forse, ma in meridione non si trova lavoro, infatti devono tutti emigrare. Poi ci sono tutti gli anni di precariato: io ho iniziato nel 2013, se va bene entrerò in ruolo il prossimo anno.
Per il resto non capisco perché tu ce l'abbia tanto con la categoria: ho conosciuto bravi professori e professori mediocri, così come ho conosciuto dottori, medici, idraulici eccetera bravi e meno bravi, alcuni gentili, altri maleducatissimi, ma non ho mai direzionato il mio odio verso un'intera categoria professionale. A questo punto due domande me le farei... |
Re: Insegnanti empatia zero
Il motivo per cui molti ce l'hanno con gli insegnanti e non con altri lavoratori tipo gli idraulici è che l'idraulico lo chiami una volta ogni tanto, se è maleducato o incapace lo puoi cambiare e finché non c'è da aggiustare un altro tubo o rubinetto non ci pensi più. L'insegnante invece lo vedi ogni singolo giorno per anni durante l'infanzia o l'adolescenza e se è non solo incapace ma proprio volutamente stronzo è probabile che te lo ricorderai a vita. Peggio ancora se gli insegnanti che hai avuto sono stati in gran parte così o se comunque non ne hai mai avuti di "buoni". I medici sono pure loro odiati da tanta gente, idem avvocati, politici ecc.
|
Quote:
Quote:
Lo stipendio è sempre legato alla produttività. Vediamo questo aspetto: i ragazzi italiani sono tra i meno preparati d'Europa. I docenti rendono poco, quindi. Come si vede tutto questo non c'entra nulla con il rispetto dello stato di diritto. Ultima cosa: si può dare velatamente agli altri utenti di avere una mentalità mafiosa? |
Re: Insegnanti empatia zero
Ti rammento che in italia si investe il 5% del PIL sull'istruzione, mentre la media europea è intorno al 6 e non è un caso che tra i paesi con valutazioni PISA più alte vi siano in genere nazioni che investono maggiormente nel settore scolastico. Quindi la tua osservazione è errata, o per lo meno incompleta.
Per quanto riguarda la mentalità di sfiducia nelle istituzioni, direi che è evidente che sia un marchio di fabbrica di questo paese: gli utenti di questo forum non sfuggono probabilmente alle idee che serpeggiano nel ventre molle del nostro humus culturale...non si sta dando a nessun del mafioso, ma non mi stupisce che ogni problema del paese venga affrontato (anche qui) sotto il filtro deformante delle istituzioni colpevoli e abusive invece che attraverso la lettura più ovvia e realistica, ovvero che in pochi rispettano le regole preposte a far funzionare il sistema paese per poi scaricare le colpe di ogni disguido su quella fantomatica classe dirigente inetta che sugge il sangue del popolino virtuoso e lavoratore. Idee diffuse ampiamente sia fuori che dentro questo forum. |
Re: Insegnanti empatia zero
Ma chi dice questa donna fosse una cattiva insegnante e comunque non si autorizzati a sparare piombino ma che scherziamo,in Veneto siderurgico tutte quelle aziende come alcuni posti anche qui la sensazione che sia un grande lavoratore chi non studia e totalmente folle,solo in Italia vedo certe cose,addirittura rischi l'emarginazione se sei troppo istruito in alcuni contesti,lo vedo dalle mie parti sarà così anche altrove..gli insegnanti non sono medici ma sono laureati non sono normali impiegati mi pare chiaro..tra l'altro Rovigo e il comune meno noto forse meno ricco più provinciale del Veneto non so..ma verona Venezia Padova mi sembrano altra cosa,anche Treviso e piena di aziende ma fa 80 mila abitanti,contesto più provinciale..il Veneto è trainato da quelle 3 province più dolomiti chiaramente
|
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
Ma poi non capisco, perché non fare una visita psichiatrica ai maestri e professori ogni tot anni??? Cazzo, gli danno in mano dei bambini! |
Re: Insegnanti empatia zero
Perché io a lavoro in fabbrica mi mettevano le telecamere in reparto, così pure un bar, e un insegnante fa quel cavolo che gli pare, sia quante belle lettere di richiamo a questi professorini, altro che lamentarsi sempre
|
Io alle superiori ero super-timido e comunicavo poco, non mi ricordo vessazioni da parte dei docenti per questo. Solo di una supplente, che rimase qualche mese, ricordo che mi sfotticchiava, più perché magari pensava che così mi sarei svegliato che per altro. Certo questa sbagliava, ma tra tutti gli altri (ne avrò avuto più di dieci) non mi vengono in mente prof che bullizzavano o umiliavano i timidi.
Sarete stati particolarmente sfortunati oppure tendete a ingigantire alcuni episodi. A me qualche insegnante, che consideravo valida, avrà pure fatto qualche battuta sul fatto che non parlavo, sarà capitato un paio di volte in qualche anno e non lo faceva per ferirmi. Se ti offendono o ti disprezzano è un conto, se capita che ti fanno una battuta per farti notare che sei timido non è un dramma. L'ipersensibilità fa ricadere tutto nel campo delle uscite condannabili, non che quella sia una colpa (ci mancherebbe, siamo iscritti a questo forum), ma è molto facile sentirsi attaccati anche in assenza di cattive intenzioni. Io ho tentato qualche tempo fa la strada delle supplenze. Primo giorno in classe, un casino incredibile. Metto una nota a uno, questo si mette a piangere, mi racconta che lui in realtà ha subito da un probabile bullo e si stava difendendo. Ma io ho visto il suo calcio. Probabilmente aveva ragione ma non potevo in quella situazione leggere tutta la catena degli eventi. Magari fra qualche anno mi parlerà contro su un forum, descrivendomi come il classico insegnante stronzo che punisce le vittime e non i bulli, senza sapere come l'ho vissuta e vista io (sbagliando per inesperienza) e che fatto un altro mese circa avrei accantonato il lavoro da insegnante. |
Re: Insegnanti empatia zero
A latina colpiti con zaini un insegnante e ricatto sui social ormai e una piaga..io sono dalla parte degli insegnanti perché non sopporto le nuove generazioni,poi ho sempre socializzato con le insegnsnti donne più di altri mestieri non vollero loro le spalle
|
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
Passiamo più tempi coi nostri genitori o con gli insegnanti? Dare la colpa a una persona che i propri figli non vedono più di 3-4 ore alla settimana è un comodo capro espiatorio per molti genitori nonché un alibi passe-partout per lavarsi la coscienza e non ammettere le proprie colpe. |
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
Non so come si sia arrivati all'attuale idea che l'insegnante sia il lavoro di chi non sa o non vuole fare un altro lavoro, ma mi sembra parecchio sbagliata. |
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
Invece ci spiegano Petrarca. |
Re: Insegnanti empatia zero
|
Re: Insegnanti empatia zero
Anche l'insegnante della federazione di ginnastica,vedo un proliferare di bullismo dovunque..
|
Re: Insegnanti empatia zero
Un bel calcio nel sedere e fuori dalle scuole tutti quei prof e maestre che non sono in grado
|
Re: Insegnanti empatia zero
Ho letto "solo" le prime otto delle numerosissime pagine dedicate al tema di questo filone di discussione, poi ho dovuto cedere. Consiglio: cercate di recuperare un minimo di apertura mentale, perché ho letto una quantità disarmante di pregiudizi, alcuni dei quali carichi di risentimento e, in qualche caso, pure di violenza. Non generalizzate, che è un modo di procedere troppo fuorviante che porta a prendere delle cantonate davvero notevoli.
|
Re: Insegnanti empatia zero
.
|
Re: Insegnanti empatia zero
Chissà forse l'aveva offeso poverello, questa megera senza empatia
https://www.today.it/citta/professor...igi%20Einaudi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.