![]() |
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
ma per essere una cosa psicologica mica bisogna essere contro il sesso ed essere religiosi :miodio: comunque non hai risposto :pensando: |
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
Lo fanno semplicemente per ignoranza, visto che dalla loro esperienza personale è assurdo che una persona possa stare male dopo l'orgasmo visto che loro stanno bene allora tutti quelli che dicono che stanno male sono malati immaginari che si fanno semplicemente seghe mentali. Quote:
È così difficile pensare che in alcune persone la risposta orgasmica sia sballata e generi malessere invece che benessere? Non mi sembra una cosa fuori dal mondo, il cervello è un organo come gli altri e può avere benissimo delle disfunzioni. |
Re: Sindrome post orgasmica
Comunque stare in astinenza non è nemmeno faticoso ora che sto sotto antidepressivo e ho superato la fase critica, potrei approfittarne per abolire del tutto la masturbazione. :pensando:
|
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
|
Re: Sindrome post orgasmica
Secondo me, ammesso che tu abbia davvero 'sta POIS, dovresti segarti normalmente, tutti i giorni se è quella la tua routine, e correggere i sintomi con una terapia (sia essa farmacologica o di altra natura).
Smettendo e riprendendo a caso a segarsi non riuscirai mai a capire né la terapia giusta né il dosaggio in grado di curare i sintomi per l'intero arco della giornata. Poi comunque questo intontimento che dici di provare non mi sembra così debilitante come lo descrivi, dopotutto riesci comunque a lavorare e fare le tue cose, no? |
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
|
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
|
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
e che non possa essere come dici tu (anche se le probabilità ti vanno tantissimo contro) mi chiedevo come mai ti infastidisce pensare sia una cosa psicologica anziché fisica :pensando: Quote:
cosa moltissimo risaputa tra l'altro e tu la sminuisci pure ci credo che continui a non vedere soluzioni concrete e ti basi su cose di cui tutti gli scienziati sono estremamente dubbiosi l'approccio organico psichiatrico cura (in teoria) solo i sintomi e non le cause ti consiglio di informati sulle malattie psicogene sottovaluti l'altissima probabilità di danni anche enormi che le seghe mentali possono causare :pensando: |
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
Quote:
A quanto pare per alcuni accettare che l'orgasmo a qualcuno possa far male è inconcepibile. :sisi: |
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
ma pure io quando sento le voci dei miei familiari ho imparato che se mi metto le cuffie e non le sento più sto molto meglio questo non toglie che il mio sia un mero disagio psicogeno che mi può causare profondi malesseri psichici e anche fisici è come se avessi un forte dolore alle orecchie e mi viene un'irritabilità pazzesca oltre che un calo dell'umore in generale :D nessuno ha detto sia inconcepibile solo che si discute sulle cause psicogene o organiche.... non ho capito perché poi hai cambiato idea sul non essere più una cosa psicologica :pensando: |
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
Per non parlare delle donne che piangono o sono tristi dopo l'orgasmo, pure le loro sono pare mentali? Non è più semplice pensare che sia un cambiamento d'umore dovuto ai neurotrasmettitori che vengono rilasciati con l'orgasmo? |
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
Forse perché ho visto che in quel modo non andavo da nessuna parte, domani dovrei vedermi con la psico ma non so se parlarle di questa cosa, sicuro anche lei essendo psicologa sarà una fan della teoria psicogena e perderò solo tempo mi sa, parlarne con gli psichiatri è più utile perché possono aiutarti con farmaci ma anche loro non è che sanno molto come muoversi e l'antidepressivo che prendo non funziona con la POIS, forse dovrei chiedere pure a endocrinologi, comunque mi sa che in pochi sanno come comportarsi con questo problema, è la maledizione di ogni malattia rara, meno male che almeno c'è il forum internazionale. |
Re: Sindrome post orgasmica
Comunque a rendere la mia situazione più difficile si mette il fatto che non avendo mai fatto sesso ancora ad oggi non posso affermare che pure dopo il sesso ho i sintomi della POIS, qui la colpa è della FS e della depre e della POIS stessa che ha sempre agito amplificando queste due condizioni, poi a pagamento neanche ho raggiunto l'orgasmo, insomma una bella situazione di merda.
E anche avessi raggiunto l'orgasmo a pay si sarebbe insinuato il dubbio che col sesso amicale o romantico sarebbe stato diverso e quindi avrei dovuto aspettare una scopamicizia o una relazione, poi sarebbe arrivato il genio di turno a consigliare che magari stuprando qualcuna non avrei avuto la POIS. :laugh: |
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
Quote:
Quote:
dire che sono cose psicologiche NON significa negarne l'esistenza :pensando: i farmaci poi agiscono solo sui sintomi che nel cervello prendono forma di squilibrio chimico e NON sulle cause che causano sti sintomi per questo uno psichiatra non potrà andarti contro a lui della causa del perche hai sintomo x non glie ne frega nulla :pensando: |
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
|
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
quando si ha fatto un esercizio fisico abbastanza intenso non ti capita di essere barcollante e di sentirti stanco? questo per il rincoglimento post orgasmo per l'insonnia a me la causa stare nel forum a quest'ora di notte :pensando::D |
Re: Sindrome post orgasmica
C'era un vecchio utente, mi pare si chiamasse "Sinthetic Mind" che lamentava un problema simile dopo l'orgasmo, non so dove sia il suo thread ma chi cerca trova! ;)
|
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
|
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
|
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.