FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

muttley 28-10-2017 16:13

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2016433)
Appunto, quindi ribadiamo il concetto che ci sono delle aspettative e che il giudizio altrui può contare, può contare eccome, a differenza di quello che dicevi.
E purtroppo tali aspettative che vanno per la maggiore non si limitano solo a certi ambiti lavorativi, ma anche ad ambiti sociali più generali.

Conta nel determinare i criteri di giudizio che una persona, o istituzione/entità, può avere nei confronti di tizio o caio, non dovrebbe contare più di tanto nel determinare il giudizio complessivo che tizio o caio ha di se stesso.
Se io (imprenditore) giudico che tu non sei adatto a lavorare per me, il mio giudizio influisce sulla tua possibilità di lavorare nella mia azienda. Ma non dovrebbe influire sul giudizio complessivo che tu hai di te stesso, relativamente al tuo valore come persona.
Einstein non andava benissimo a scuola (anche se gira voce che la sua bocciatura sia una leggenda metropolitana), e se si fosse limitato a giudicarsi in base ai suoi risultati scolastici inizialmente modesti, non avrebbe forse fatto quello che ha fatto.


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2016433)
il giudizio degli altri può essere indipendente da quello che noi abbiamo di noi stessi e che quindi i risultati ottenuti nell'ambito lavorativo e sociale generale possono essere divergenti rispetto a quello che pensiamo di noi, proprio perché, ripeto, anche il giudizio altrui ha il suo peso.

La sola cosa in nostro potere è influenzare gli altri mediante l'opinione (si spera positiva) che abbiamo di noi. Altro non possiamo fare anche se non dà risultati certi.
Nemmeno l'atto di studiare ti darà la certezza di passare un esame, ma che altro fare? Rimettersi solo alla bontà d'animo del professore?

Krieg 29-11-2017 08:10

re: Una vita da disoccupati
 
Che voi sappiate il licenziamento per giusta causa dà accesso al sussidio di disoccupazione?

redone 29-11-2017 08:42

re: Una vita da disoccupati
 
Io so che se sei licenziato anche dopo sei mesi dal posto di lavoro ha i diritto a prendere la disoccupazione!

Harakiri 29-11-2017 09:23

re: Una vita da disoccupati
 
ma uno con dei tatuaggi in faccia come fa a trovare lavoro? mi sa che si deve reinventare pure lui

Edera 29-11-2017 09:26

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 2029310)
Che voi sappiate il licenziamento per giusta causa dà accesso al sussidio di disoccupazione?

Se sei stato licenziato lo puoi prendere, se invece ti licenzi tu no

TheProphet 29-11-2017 11:51

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 2029310)
Che voi sappiate il licenziamento per giusta causa dà accesso al sussidio di disoccupazione?

si, se sono presenti gli altri requisiti contributivi.

Krieg 29-11-2017 13:53

re: Una vita da disoccupati
 
Perchè stavo leggendo che la disoccupazione spetta solamente se lo status di disoccupazione è "involontario", penso che useranno qualsiasi cavillo per cacciarmi

Cronico19 29-11-2017 14:05

re: Una vita da disoccupati
 
Posso confermarti come il diritto alla Naspi si perda solamente con le proprie dimissioni, con l'eccezione delle dimissioni per giusta causa, che legittimano comunque l'erogazione dell'indennità da parte dell'INPS.

zoe666 29-11-2017 14:06

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 2029425)
Perchè stavo leggendo che la disoccupazione spetta solamente se lo status di disoccupazione è "involontario", penso che useranno qualsiasi cavillo per cacciarmi

appunto.
Anche nei licenziamenti per giusta causa il licenziamento è voluto solo da una parte. Infatti molto spesso per andarsene dai lavori e prendere la disoccupazione consigliano di non presentarsi più e così essere licenziati.

cancellato18523 29-11-2017 14:57

re: Una vita da disoccupati
 
è che non tutti ti licenziano, più spesso ti inducono a farlo..non saprei perchè sinceramente

Winston_Smith 02-12-2017 14:41

re: Una vita da disoccupati
 
"Invece che condannare un sistema che provoca la tragedia, condanniamo le vittime della tragedia"

cancellato18523 02-12-2017 14:46

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2030947)

Quote:

Sai cosa davvero mi colpisce? La crudeltà di chi commenta. Perché non basta essere bistrattati, non avere soldi, dipendere dagli altri. Bisogna anche subire il disprezzo di chi ti dice che non lavori perché sei schizzinoso, o che ti meriti di essere disoccupato perché hai una laurea umanistica (è tutta la vita che lo sento)".[...]
"La colpa è tua. E’ questa crudeltà a lasciarmi senza fiato, più delle porte chiuse. La cattiveria della gente che per ignoranza e insensibilità mi dice che di non potermi costruire una famiglia me lo merito, che se mi offrono un contratto di un’ora e mezza a settimana (mi è stato offerto) lo dovrei accettare, altrimenti non è vero che ho bisogno di lavorare.
Già

Cronico19 02-12-2017 17:15

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da mirko.bianchi (Messaggio 2029451)
è che non tutti ti licenziano, più spesso ti inducono a farlo..non saprei perchè sinceramente

Licenziare un dipendente comporta il doversi accollare un costo per la Naspi che l'INPS dovrà erogare, per una grossa azienda poca roba, dovrebbero essere ca. €
500 per anno di anzianità di servizio del lavoratore.

Questa può essere una parziale spiegazione.

In caso di empasse tra le parti, vale comunque il "rimedio" di abbandonare il posto di lavoro senza dimettersi, costringendo l'azienda a licenziarti, come già sopra esposto.

SpaceBoy 02-12-2017 18:38

re: Una vita da disoccupati
 
Qualcuno ha esperienza o conosce qualcuno con esperienza negli ITS? Sono queste nuove scuole superiori post diploma dove fai 1800 ore in due anni più stage di sei mesi per specializzarti in lavori di vari ambiti, ovviamente sul sito e nelle presentazioni dicono che quasi tutti una volta diplomati (è un diploma riconosciuto dal miur) trovano lavoro ecc, però immagino che la realtà sia differente, io ora sto facendo un corso in uno di sti cosi e quindi fra due anni sarei a punto e a capo se non mi servisse a nulla :pensando: leggevo pure che i gemelli tedeschi degli its hanno ben 300mila studenti e in generale in nord europa queste scuole post diploma sono gettonate, il massimo è fare come i miei compagni appena 19 anni che immagino lo abbineranno ad una laurea finito il biennio, io finito il biennio sarò troppo vecchio mi sa per una laurea

no-body 02-12-2017 18:50

re: Una vita da disoccupati
 
Proponetevi. Mi hanno detto che si guadagna bene, ma
l ambiente ha ritmi usuranti, forse non proprio adatti
al fobico che sogna di diventare ricco sfondato :ridacchiare:

http://mattinopadova.gelocal.it/pado...ref=hfmppdea-1

SpaceBoy 02-12-2017 20:01

re: Una vita da disoccupati
 
Comunque io continuo a pensare che avere qualche tipo di formazione (anche non per forza universitaria) sia la cosa migliore. Conosco ragazzi che hanno lavorato più di me, vero, ma come? Facendo lavori saltuari, part time, a tempo determinato, che non offrono assolutamente sicurezza e carriera. Se uno invece si specializza in qualcosa, non per forza universitario parlo anche di lavoro manuale, magari comincia a lavorare a 26 anni ma con qualcosa di certo in mano, io non cambierei questi due anni di corso che sto facendo con lavori saltuari di 6 mesi come operaio di confezionamento per dire, finiti quelli che faccio? Continuo a fare l'operaio di confezionamento e prendere 1000 euro al mese o addirittura non trovo altro e sto disoccupato anni

cancellato18523 02-12-2017 21:40

re: Una vita da disoccupati
 
la penso abbastanza come spaceboy, forse sto pagando lo scotto di non essermi mai specializzato ma adattato (quando possibile) a quel che c'era.

MEandjustMe 02-12-2017 22:22

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 2031065)
Proponetevi. Mi hanno detto che si guadagna bene, ma
l ambiente ha ritmi usuranti, forse non proprio adatti
al fobico che sogna di diventare ricco sfondato :ridacchiare:

http://mattinopadova.gelocal.it/pado...ref=hfmppdea-1

Bah, io l'ho mandato il curriculum, ma non sono un operaio metalmeccanico ne sono veneto. Disto più o meno 500-600 km da Padova. :nonso:

Jacksparrow 02-12-2017 22:52

re: Una vita da disoccupati
 
Io mio amico, pure lui ex licenziato, combatte ogni giorno con le coop le uniche che offrono lavoro per entrare in un azienda. Parlo di logistica, è stato creato un giochetto con il jobsact che prima licenziano e poi cambiando personale e coop ci guadagnano con gli sgravi fiscali.
Questo mondo mi fa vomitare. Tutti si riparano il culo dietro queste coop che andrebbero abolite e solo assunzioni dirette delle aziende.

no-body 02-12-2017 22:59

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Jacksparrow (Messaggio 2031173)
...
Questo mondo mi fa vomitare. Tutti si riparano il culo dietro queste coop che andrebbero abolite e solo assunzioni dirette delle aziende.

Hanno fatto una legge inutile contro il caporalato invece
d'intervenire sulle cooperative che sono caporalato mascherato
da buone intenzioni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.