FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Cinema e TV (https://fobiasociale.com/forum-cinema-e-tv/)
-   -   Il Cineforum (https://fobiasociale.com/il-cineforum-24893/)

Moonwatcher 06-10-2012 03:23

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 879169)
Ho visto solo il trailer e mi è bastato... mamma mia
Googlerò un po' per saperne di più, sperando che il resto del film sia un po' meglio ^^

:miodio::mannaggia::miodio::mannaggia:

Moonwatcher 08-10-2012 12:39

Re: Il Cineforum
 
Ancora nessun altro? :pensando:

Beh, lasciamo ancora qualche giorno di tempo...

Vi ricordo che il film è reperibile su YouTube al seguente indirizzo:

http://www.youtube.com/movie?feature...&v=gCTMM1iZ5Lw

-

Ah, Winston, guarda che c'è anche una citazione della DC in questo film. ^^

berserk 08-10-2012 12:44

Re: Il Cineforum
 
I'm in :bene:

Odradek 08-10-2012 16:18

Re: Il Cineforum
 
Lo vidi sei sette anni fa ad un vero cineforum qui dalle mie parti: proverò a discuterlo con voi.

VyCanisMajoris 09-10-2012 12:58

Re: Il Cineforum
 
Io ci sono, datemi il tempo di vederlo (e di digerirlo :o)

LeonardKraditor 13-10-2012 17:37

Re: Il Cineforum
 
Quindi:interrogativo:

Moonwatcher 14-10-2012 01:06

Re: Il Cineforum
 
Mmm, secondo me ci son altre persone che volevano vederlo e partecipare alla discussione, ma forse non hanno ancora trovato il tempo oppure l'hanno già visto e non intendono rivederlo. :pensando:

Facciamo così: chi ha visto il film e non è ancora nella lista in prima pagina degli utenti che hanno visto il film lo dica, chi intende vederlo e non è ancora riuscito lo faccia presente e dica quando intende farlo (possibilmente senza andare ancora più in là della prossima settimana :ridacchiare:).

A me è venuta voglia di rivedermi tutta la filmografia del Sommo in ordine cronologico, un film a sera, quindi se non si inizia ancora mi sa che nel frattempo la settimana che viene lo faccio. :perfetto:

P.S.: ho riletto le schede di Mereghetti dei suoi film, mamma mia com'è perfido verso gli ultimi, lo tratta quasi peggio di un von Trier. :o

LeonardKraditor 14-10-2012 01:27

Re: Il Cineforum
 
Mereghetti a volte fa cascare le palle a terra, ma non è l'unico.
D'altro canto il Morandini, per esempio, è spesso fin troppo generoso.

Comunque, bisogna dire che se qui c'è qualcuno che si appresta a vedere per la prima volta un film di Tarkovskij forse, dico forse, Lo specchio non è proprio il film giusto per iniziare :pensando:

Sei d'accordo?
Ma ne parleremo, anche se saremo pochi.

Rick Blaine 14-10-2012 02:14

Re: Il Cineforum
 
Lo dico con un filo di voce: io ho già visto il film (dovrei comunque rivederlo prima che si inizi)... potrei aggiungermi...




Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 887197)
Mereghetti a volte fa cascare le palle a terra, ma non è l'unico.
D'altro canto il Morandini, per esempio, è spesso fin troppo generoso.
.

Ma Mereghetti stroncò (o comunque ne diede un giudizio molto freddo) C'era una volta in America, vero? :miodio::testata:

Sulla generosità (per usare un eufemismo) del Morandini:
http://www.mymovies.it/dizionario/re...14&morandini=1 :o:miodio:

LeonardKraditor 14-10-2012 08:39

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 887205)
Ma Mereghetti stroncò (o comunque ne diede un giudizio molto freddo) C'era una volta in America, vero?

Sì :D
Onestamente, in quel caso, mi sento di dargli ragione :timidezza:
Non mi togliere il saluto per questo!
Però, io, il film di Leone l'ho visto troppi anni fa ed ero troppo giovane.
Non lo so, Mereghetti non lo stronca del tutto, ma per quel che ricordo son d'accordo con lui.
Le stroncature più crudeli le riserva, appunto, agli ultimi film di Tarkovskij (+ "Lo specchio"), a quasi tutti i film di Greenaway, molti film di Wenders e Antonioni; sottovaluta persino "Il Settimo Sigillo" di Bergman (!) e tra i film recenti pure "Parla con lei", "Le conseguenze dell'amore", il Jesse James di Dominik e "Two Lovers" di James Gray, per me tra i film più importanti del nuovo millennio.
Poi stronca quasi tutti i film Dogma e di von Trier... e anche qui sono d'accordo con lui.

Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 887205)
Sulla generosità (per usare un eufemismo) del Morandini:
http://www.mymovies.it/dizionario/re...14&morandini=1 :o:miodio:

Sul Morandini c'è da dire che le schede relative ai film per ragazzi sono redatte dai nipoti o figli, mi pare, e sono giudicati con quell'ottica lì.
Di Morandini non mi va giù la generosità verso certo cinema italiano recente e lo snobismo verso il cinema di genere.

Allocco 14-10-2012 08:54

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 887197)
Comunque, bisogna dire che se qui c'è qualcuno che si appresta a vedere per la prima volta un film di Tarkovskij forse, dico forse, Lo specchio non è proprio il film giusto per iniziare : pensando:

Ehm... confermo :testata:

Io ho iniziato a vederlo molto fiduciosamente..
E mi sono fermato solo per problemi tecnici del mezzo che avevo scelto..
Tuttavia, a circa mezz'ora di film posso dire di non averci capito un'acca. :o :miodio:

Comunque ci riprovo, ma il mio commento ho paura che rimarrà qualcosa del genere: "mmbooh?!"
(e c'è chi mi considera un intellettuale) :mrgreen:

LeonardKraditor 14-10-2012 09:12

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Allocco (Messaggio 887231)
Ehm... confermo :testata:

Io ho iniziato a vederlo molto fiduciosamente..
E mi sono fermato solo per problemi tecnici del mezzo che avevo scelto..
Tuttavia, a circa mezz'ora di film posso dire di non averci capito un'acca. :o :miodio:

Comunque ci riprovo, ma il mio commento ho paura che rimarrà qualcosa del genere: "mmbooh?!"
(e c'è chi mi considera un intellettuale)

Se ti può consolare, io l'ho capito solo a partire dalla terza visione.
Ma non tutto è decifrabile in quel film, tranquillo è così ;)

Leggiti qualcosa sulla biografia del regista (il film è in buona parte autobiografico) e pensa allo "stream of consciousness" di matrice letteraria ( specie le opere di Joyce e Virginia Woolf); a quel punto ti puoi tranquillizzare sul fatto che non è tutto immediatamente decifrabile, ma la tecnica utilizzata da Tarkovskij è proprio quella: il flusso dei ricordi che emergono e si sovrappongono al presente.

Rick Blaine 14-10-2012 11:50

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 887230)
Sì :D
Onestamente, in quel caso, mi sento di dargli ragione
Non mi togliere il saluto per questo!
Però, io, il film di Leone l'ho visto troppi anni fa ed ero troppo giovane.
Non lo so, Mereghetti non lo stronca del tutto, ma per quel che ricordo son d'accordo con lui.

Nooooooooo! :o Ti prego Leonard, riguardalo quando ti sarà possibile: sei troppo grande per non piacerti C'era una volta in America!


Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 887230)
Le stroncature più crudeli le riserva, appunto, agli ultimi film di Tarkovskij (+ "Lo specchio"), a quasi tutti i film di Greenaway, molti film di Wenders e Antonioni; sottovaluta persino "Il Settimo Sigillo" di Bergman (!) e tra i film recenti pure "Parla con lei", "Le conseguenze dell'amore", il Jesse James di Dominik e "Two Lovers" di James Gray, per me tra i film più importanti del nuovo millennio.
Poi stronca quasi tutti i film Dogma e di von Trier... e anche qui sono d'accordo con lui.


Non ho letto le sue stroncature, ma lo brucerei se leggessi quelle su Tarkovskij, su Il Settimo Sigillo, Le conseguenze dell'amore, Parla con lei e Jesse James; su Two Lovers non mi pronuncio perchè ancora non riuscito a guardarlo :testata:; sinceramente non riesco poi a comprendere come si faccia a stroncare Antonioni... (a parte forse due o tre titoli).
Su Wenders sono d'accordo: ha girato solo due buoni film, poi il nulla... Per caso hai visto Palermo Shooting? Mio Dio! :miodio: Così come sono d'accordo su quasi tutti i film del Dogma. Con von Trier ho un rapporto vagamente conflittuale: ho davvero odiato Melancholia (ma devo rivederlo), invece ho amato Dancer in the dark e Le onde del destino.

Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 887230)
Sul Morandini c'è da dire che le schede relative ai film per ragazzi sono redatte dai nipoti o figli, mi pare, e sono giudicati con quell'ottica lì.
Di Morandini non mi va giù la generosità verso certo cinema italiano recente e lo snobismo verso il cinema di genere.

Vabbè, diciamo che in generale di cantonate ne ha prese parecchie.

VyCanisMajoris 14-10-2012 16:07

Re: Il Cineforum
 
No, è che mi devo preparare psicologicamente. Non ho passato indenne la prova dell' Andreij Rublëv per cui ho paura a guardarlo :sisi:

A parte gli scherzi, prometto che stasera lo guardo e domani/dopo vi dò le mie impressioni.

Josef K. 14-10-2012 17:54

Re: Il Cineforum
 
Sono ancora in tempo per partecipare a questa tornata? Non ho capito bene come funzionano queste proposte su forum a tema^^

Suttree 14-10-2012 18:31

Re: Il Cineforum
 
Ho visto il film ma non so se posterò perchè l'ho visto per la prima volta e non credo di averlo compreso bene..seguirò sicuramente con interesse i post degli altri partecipanti, sperando di capirlo meglio:)

JohnDoe90 14-10-2012 18:38

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da schopenhauer87 (Messaggio 887710)
Ho visto il film ma non so se posterò perchè l'ho visto per la prima volta e non credo di averlo compreso bene..seguirò sicuramente con interesse i post degli altri partecipanti, sperando di capirlo meglio:)

stessa cosa, anch'io non so se lo commento questo. In ogni caso seguirò il thread con molto molto interesse :popcorn:

Winston_Smith 15-10-2012 10:21

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 887193)
A me è venuta voglia di rivedermi tutta la filmografia del Sommo in ordine cronologico, un film a sera, quindi se non si inizia ancora mi sa che nel frattempo la settimana che viene lo faccio.

Il Sommo, che io sappia, non ha fatto film, benché certe sue descrizioni non siano altro che sceneggiature ante litteram :occhiali:

Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 887197)
Comunque, bisogna dire che se qui c'è qualcuno che si appresta a vedere per la prima volta un film di Tarkovskij forse, dico forse, Lo specchio non è proprio il film giusto per iniziare :pensando:

Era quello che temevo :sisi:

Comunque, stasera penso di avere tempo e predisposizione d'animo (al martirio) sufficienti :sisi:

LeonardKraditor 15-10-2012 17:00

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Josef K. (Messaggio 887672)
Sono ancora in tempo per partecipare a questa tornata? Non ho capito bene come funzionano queste proposte su forum a tema^^

Certo che sei in tempo :)
Guardati il film in programmazione, se ti va, oppure guarda gli altri quando sarà il momento.
Vedi un po' tu se riesci a procurarteli, oppure cercali su youtube.

Abbiamo proposto un film ciascuno, fino a formare un elenco di 10 film; poi abbiamo fatto un sondaggio per stabilire l'ordine di visione.
(ovviamente il film proposto da me è l'ultimo della lista :moltoarrabbiato:)

Se hai voglia di proporre un film lo puoi fare benissimo, ma forse è meglio se aspetti il prossimo giro, cioè quando termineremo questo elenco di 10 film.

LeonardKraditor 15-10-2012 17:03

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 888218)
Era quello che temevo :sisi:

Comunque, stasera penso di avere tempo e predisposizione d'animo (al martirio) sufficienti :sisi:

Secondo me il tuo Tarkovskij potrebbe essere "L'infanzia di Ivan", il suo primo lungometraggio.
Non so, ipotizzo che potresti amarlo :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.