![]() |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
quando alla diffusione del virus, può essere che oggi sia meno pericoloso che agli inizi, questi sono i dati di chi lavora negli ospedali vedi il prof Zangrillo e Bassetti |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Io mi sono trasferito qui per lavoro e non ho parenti in queste zone, ma praticamente tutti quelli che conosco per lavoro hanno avuto decessi in famiglia (tra cui il mio capo) e un paio di queste si sono fatte pure la quarantena in quanto positive |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Fosse così mortale come si dice, dato che circola da ben prima di marzo, nei luoghi di lavoro avrebbe dovuto fare una ecatombe. Nelle rsa ci son persone con deficiente immunitarie o deboli, e patologie assortite, son anziani a fine vita, in loro una qualunque influenza leggermente più aggressiva può causare decessi. |
Cmq non si è mai detto che questo virus è particolarmente mortale, si è sempre detto che la mortalità cmq è abbastanza bassa.
Che però non vuol dire affatto che non crei problemi, e infatti ne ha creati e ne sta ancora creando non pochi |
Re: Nuovo virus cinese
Infatti concordo con Clend, la mortalità di questo virus è abbastanza bassa rispetto ad altre forme virali : circa il 15% dei contagiati sviluppa forme gravi e ha bisogno di ricovero ospedaliero (vado a memoria) e fra questi solo per il 5% è mortale.
La pericolosità è data dalla estrema contagiosità, la SARS per es. non si diffonde così facilmente come questo, l'AIDS se uno non se lo va a cercare non lo prende, qua basta un colpo di tosse, uno starnuto e te lo becchi, forse a te non fa nulla (asintomatico) ma contagi la mamma, la zia o il nonno e lo mandi all'altro mondo. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
E' subdolo, finché rimane nella gola e nel naso non fa niente.. se scende ai polmoni diventa feroce. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
a be se si parla di vicinanza il vicino che abita sopra di me lo hanno portato via per quasi 2 mesi... ancora mi ricordo l'ambulanza sotto casa |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
:( Invece dove abita mia nonna è morto un signore.. non ha nemmeno fatto in tempo ad andare in ospedale. |
Re: Nuovo virus cinese
Io abito in una delle zone più colpite ho parecchi conoscenti che l'hanno fatto,c'è chi se l'è cavata solo perdendo per un periodo gusto e olfatto chi si è fatto qualche giorno a 39 di febbre,solo uno è finito in ospedale un tizio sulla 70ina con patologie pesantissime (diabete e tumori)che cmq non è morto,la cosa divertente che questo su facebook condivide tutti i post di chi dice che il virus è stato molto pompato...:D
|
Nuovo virus cinese
Nel mio paesello il ‘paziente zero’ aveva più di 80 anni e l’ha fatta come un giovanotto, il figlio di 50 ha faticato di più
|
Quote:
Questo mi sembra essere ciò che fondamentalmente ha fatto la differenza tra le regioni più colpite e tutte le altre |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Rimane il dubbio del perchè abbia misteriosamente attecchito solo al nord e solo in alcune zone e non in tutta italia ( e non in grande metropoli come milano, roma, napoli, bari, etc ). |
Re: Nuovo virus cinese
mah, non so, non mi sono molto informato ultimamente, comunque qui noto che la situazione sociale è ripresa come prima, anzi anche di più, con la differenza dell'uso delle mascherine, che però in molti casi non ci sono o sono abbassate. Per cui le condizioni di rischio ci sarebbero ma fortunatamente sembra non esserci un decollo o una ripresa dei contagi. Considerando che sono riprese le visite parentali, in tantissimi saranno andati a trovare famigliari e parenti (tanto che non ho trovato treni comodi per poterlo farlo anche io, molti posti e interi treni erano già prenotati) che non potevano vedere prima, si sono riuniti gli amici, e in tutti questi casi il livello di guardia dei comportamenti spesso non è stato come era richiesto (a casa, quando si va a trovare i parenti, quanti tengono su le mascherine? quanti mantengono 1 m di distanza?). Anche al parco l'altra volta gruppi di persone che stavano insieme, c'era quello che teneva la mask, quegli altri due un po' sì, un po' no, e spesso camminavano o sedevano uno vicino all'altro.
Potrebbe essere che adesso il virus è poco contagioso e/o meno aggressivo, fatta eccezione per alcune zone, oppure dipende dal fatto che la contagiosità è limitata ad alcuni casi. Nel senso che... ricordo che si diceva, non so se ci sono aggiornamenti su questo fatto, che la trasmissione era improbabile in assenza di sintomi. Quindi finchè non hai sintomi è difficile che puoi trasmetterlo agli altri, e visto che da un certo momento la paura, sia del virus che di essere considerati untori e andare contro le regole, è salita alla stelle, ci si è ben guardati dallo stare a contatto con la gente in presenza di propri sintomi, anche minimi. E questo può aver ridotto la crescita dei contagi |
Quote:
Però ci sono vari stadi di avanzamento di una pandemia, non è che arriva in una zona, e lì immediatamente è come la zona di partenza. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Se il virus circolava da mesi prima rispetto a quando hanno trovato il paziente zero, si evince che non era quello il paziente zero, ma solo il primo che hanno trovato. La narrativa principale è che il virus non abbia colpito il centro sud perchè il lockdown è iniziato quando ancora li c'erano pochi casi. Questo risulta falso se il virus circolava da mesi in italia. Rimane quindi il mistero del come non ci sia stata una ecatombe al sud. E del perchè solo in lombardia ci sia stato del casino, perdurato ampiamente anche dopo il lockdown. La teoria più semplice a mio parere che questo virus, come qualunque altro virus stagionale, abbia avuto la sua comparsa, il suo apice e la sua discesa, che sarebbe avvenuta indipendentemente da qualunque chiusura, e che probabilmente ha infettato precedentemente marzo gran parte della popolazione che manco se ne è accorta o ha avuto una influenza normale. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
questo è un matematico, si tutti i virologi? sicuro? ah beh, chiunque dica qualcosa di diverso, viene tacciato come complottista o incompetente, vedere ad esempio zangrillo, che ha osato dire che il virus è scomparso. Ci sono paesi in cui non c'è una salita, un picco e una discesa? in cui i morti stanno continuando a crescere? ( considerando che il "virus" è arrivato in diversi momenti, o per meglio dire, ha avuto risonanza, e quindi si è cominciato a contare i morti positivi in diversi momenti a seconda dei paesi, quindi ci saranno ora paesi in cui è arrivato tardi, vedi brasile, in cui ora si sta raggiungendo il picco ) Nel sud italia nessuna ecatombe, in giappone il virus non l'hanno proprio visto, in australia manco.La svizzera ha la popolazione della lombardia ed ha avuto mille morti. E' accanto alla lombardia. Come è possibile che in un posto ci siano tanti morti, e solo in quel posto in italia, e addirittura in uno stato confinante tutto proceda bene senza che sia stato proibito alla gente di uscire di casa? La famigerata catastrofe che gli epidemiologi italiani decantavano con la riapertura non si è verificato. Tanto che ora si riesce solo a dire che ok, per ora non è arrivata, ma tanto tornerà in autunno, e quindi, abituatevi alla nuova normalità. Mascherine tutta la vita, file, separazione sociale, scuole con i bambini che giocano nei quadrati a metri di distanza l'uno dall'altro. Tutto per un virus che scompare, non rimane per più di due-tre mesi ( appunto, come succede ai coronavirus di norma ). Però se è sparito è tutto merito del lockdown. Sparisce comunque anche nei paesi con lockdown morbidi o senza, ma no, se sparisce è merito del lockdown. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.