![]() |
Quote:
|
Re: Insegnanti empatia zero
Ma infatti; io lo avevo già scritto altrove: sarà un pregiudizio, ma da genitore mi sentirei più sicuro a lasciare i miei figli piccoli in mano a delle donne. Anche esse potrebbero alzare le mani sui bambini, ma credo che a certe nefandezze si possano spingere solamente gli uomini (nel 99% dei casi).
|
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
Quote:
|
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
Il problema non è stato poi l'evento in sé e per sé ma che il ricorso del genitore sia stato accolto. Episodi del genere, per quanto rari, sono sempre accaduti, ma una volta nessuno avrebbe avuto nulla da ridire sulla sospensione né avrebbe tentato di ostacolarla. E, del resto, perché un genitore dovrebbe difendere un figlio colpevole di tale misfatto? Aggiungo che secondo me sei troppo prevenuta verso i tuoi professori: non è che le difficoltà scolastiche che potresti aver avuto all'epoca ti hanno condizionata nel giudizio che hai verso di loro? Io per anni ho odiato un certo mio professore per poi rendermi conto, col passare degli anni, che non era un tale cerbero e che invece ero io ad essere assai permalosetto. |
Quote:
Io brutta persona? Ma scherzi o è una delle tue solite e futili provocazioni? Sai quanti insulti, critiche, giudizi non richiesti ho ricevuto da quelle merde lì? Io ho tutto il diritto di giudicare male chi mi ha trattato come un appestato. O forse li difendi perché ti senti esattamente come loro? Magari hai fatto lo stesso anche tu con qualche tuo povero alunno, e poveri quei disgraziati che sono capitati con te allora. Mah, probabilmente hai la coda di paglia perché veramente non mi spiego. Non sai praticamente nulla di ciò che ho passato e di cosa mi hanno fatto passare, parli (scrivi) per partito preso e senza farti due domande. Il karma poi, che ridere, potrebbe andare peggio di così? Sto scontando una bella punizione già dall'infanzia, solo per il fatto di essere venuto al mondo. Altro che vendetta e cazzi mazzi. Tra l'altro la salvezza sai dov'è che potresti ficcartela? Eddai su, manco voglio spingermi oltre. |
Re: Insegnanti empatia zero
|
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
|
Re: Insegnanti empatia zero
Che ci siano tante ferie e vero, ma sul poco sbattimento ci penserei due volte prima di dirlo.
Secondo me non rifletti con lucidità e trasferisci tutta la responsabilità su altre figure in maniera distorta e unidirezionale. Ripeto però l'argomentazione precedente: è giusto che i sempre più frequenti ricorsi rendano impossibile ogni applicazione del regolamento e ogni sanzione? Nessuno fa il martire, ma se tu subisci un'infrazione sarebbe giusto che la legge difendesse te, invece di assolvere il colpevole sempre e comunque. |
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
Non me lo invento io, gli insegnanti sono più che tutelati, basta vedere quelli che menano gli alunni in classe e se la cavano con una sospensione: come giustifichi questi tuoi colleghi? |
Re: Insegnanti empatia zero
Ma dove sono tutti questi insegnanti che picchiano gli alunni?
Io semmai vedo il contrario https://www.ilgiornale.it/news/napol...i-2012092.html |
Quote:
|
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
|
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
Qui c'è un bel mix. Purtroppo non trovo quello della prof porca alle prese con 3 studenti delle medie mentre faceva una cosa con la bocca e con le mani a tutti e 3 in sincro: a questa depravata cosa diamo, l'aumento di stipendio? |
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
|
Re: Insegnanti empatia zero
Il lavoro dell'insegnante è comunque sottovalutato per tutto il lavoro che hanno da fare a casa, preparazione della lezione, delle verifiche, dei test ecc, addirittura alle medie dicono che devono giustificare ogni insufficienza ecc coi genitori e il preside ecc. Secondo me lavorano molto più loro di certe figure che lavorano nel mondo digitale e che prendono molto di più degli insegnanti. Anche l'insegnante più sfaticato a casa deve lavorare. Certo, però non deve rendere conto di essere sfaticato come invece tocca fare a quello che lavora nel mondo digitale. Ma allo stesso tempo deve rendere conto ai genitori rompipalle, quindi non so se sia meglio o peggio.
Certo però mi chiedo anche perchè non c'è una vera formazione per i ragazzi che decidono di diventare insegnanti delle medie e superiori, li faccio io nella mia scuola i corsi di comunicazione e non li fa un futuro insegnante? Dovrebbero fare ore e ore su quello ed essere valutati attentamente, e poi anche fare tirocinio (retribuito) supervisionati, invece li buttano così ad insegnare come se fosse un lavoro qualunque...una docente della mia scuola comunque ha detto, non chiamatemi professoressa se no mi date della statale ed è un grosso insulto per me |
Re: Insegnanti empatia zero
Un insegnante viene colpita e date ragione agli alunni ho letto bene,queste nuove generazioni meritano calci in culo,ai miei tempi avrebbero preso un anno di sospensione,pistola ad aria compressa con piombino che io avevo e so che può fare male se prende in un occhio..in Veneto tra l'altro e non me l'aspettavo,ma son gli estroversi del nord,la grappa nel latte non so dove lho sentita,sarà una leggenda metropolitana,ma questi ragazzi sono indifendibili
|
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
|
Re: Insegnanti empatia zero
In Veneto c'é tanta gente che odia la cultura e considera gli insegnanti dei lavativi per via di una certa mentalità leghistoide per cui se non lavori come minimo 12 ore al giorno svolgendo un lavoro manuale, non sei un vero lavoratore. Questa mentalità c'é anche da me ma non è così diffusa.
|
Re: Insegnanti empatia zero
Da quali pulpiti la predica :rolleyes:
|
La scuola italiana è sempre stata una sorta di rifugium peccatorum, un part-time diciamola tutta pagato come un tempo pieno.
Tre mesi di vacanza all'anno per ripetere sempre le stesse lezioni anno dopo anno. Nessuna attenzione al bullismo, troppo sbatti. Almeno adesso chiedono un minimo di competenze all'insegnamento con i 24 CFU. Se potessi domani stesso invierei la mad. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.