![]() |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
Se invece sei un camionista e trovi uno che ti scippa il camion allora è un altro discorso. |
Re: Una vita da disoccupati
Chi cazzo testimoni contro di te ma dove siamo nei film..vedete troppi film
|
Re: Una vita da disoccupati
Le telecamere all'interno dell'autobus non sono state messe solo per fermare i borseggiatori eh.
E comunque, per etica (ed essendo anche scritto sul contratto), non puoi minacciare o sgridare i clienti che pagano il biglietto, figuriamoci menarli (e anche se non lo pagano, bisogna stare zitti che questo è lavoro dei controllori), perchè poi possono licenziarti. |
Re: Una vita da disoccupati
Eh...se sei manesco vai automaticamente in torto
|
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Il piede di porco è una precauzione, anche perché se ti aggrediscono ti stai semplicemente difendendo…comunque si autobus a pensarci bene è troppo rischioso e chiedetevi perché non ci va nessuno, camionista dipende che tratte fai, se fai estero resisti poco, troppo pesante e squilibrata come vita, forse con la C se fai camionista normale tipo tratte provinciali esci la mattina e la sera sei a casa, due giorni liberi, pure pure…ma non oltre
|
Re: Una vita da disoccupati
Anche secondo me fare l'autista di autobus al giorno d'oggi non è il massimo, gira troppa gentaglia.
Il camionista invece mi piacerebbe farlo, soprattutto su lunghe tratte, sarebbe davvero bello essere sempre in viaggio e vedere posti nuovi. Anche i camionisti però hanno i loro problemi e le loro belle responsabilità soprattutto per quanto riguarda il loro carico, infatti è questo che mi frena, altrimenti l'avrei già fatto. |
Re: Una vita da disoccupati
Oltre che ad ingrassare parecchio (stando sempre seduti e non muovendosi quasi mai a piedi).
Se poi svolgi tratte internazionali (quindi confini con Francia, Germania ecc) è anche abbastanza pesante. Se si tratta solo di tratte in Italia allora è ottimo. Autista di autobus no, neanche per sogno. L'altro giorno un mio amico in Italia mi ha riferito che un immigrato ha aggredito controllore e autista che volevano farlo scendere essendo sprovvisto di biglietto, oltre che ad averli feriti con la bottiglia di vetro che aveva in mano (birra). Macchinista e pilota di linea ok, pure capotreno (è vero, anche li becchi gli squilibrati senza biglietto, ma ti pagano meglio rispetto all'autista autobus), ma la tratta negli autobus no. |
Re: Una vita da disoccupati
Sui mezzi pubblici e una jungla ho sempre evitato di prenderli.. quelle poche volte che è capitato e sempre successo qualcosa di strano ..
Ma il problema qua nn e il lavoro.. nn guardiamo il dito .. il problema e il costo della vita a fronte di stipendi miseri |
Si ma il camionista arrivi a 40 anni ad avere la panza e il fisico di uno di 60 anni….
|
Re: Una vita da disoccupati
Devi integrare con stile di vita... I camionisti mangiano bene xké mangiano nelle trattorie menù fisso.. primo secondo contorno caffè totale 13 euro
Poi quando staccano dal turno devi fare uno sport xké il fisico poi ne risente sia muscoli che ossa.. a stare seduto a guidare ogni giorno 7-8 ore effettive ma al di là di questo io avrei paura a guidare quei cosi ogni giorno e poi ti fanno sempre i test tossicologici obbligatori |
Ora ci sono i ristoratori disperati che non trovano camerieri e lavapiatti, il cameriere non lo fa più nessuno perché la gente è matta…come lavapiatti pure ti fai il culo ma almeno non stai a contatto coi clienti e si potrebbe anche fare se pagassero bene
|
Re: Una vita da disoccupati
Se non li trovano, é per un motivo: pagano da schifo.
Poi, con il COVID che ha fatto capire che ti possono chiudere velocemente, la gente si sará fatta due conti e avrá capito che come settore non vale più. Anche ai tempi del reddito si lamentavano (come diceva Noradenalin) che i ristoratori non trovavano stagionali causa RdC. Se qualcuno preferiva pigliare quel reddito, vuol dire che prendeva uguale e anche più di ciò che gli offrivano per spaccarsi la schiena. Chi me lo faceva fare? Serviteli voi i vostri clienti rompicoglioni. |
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Confermo, visto che ho una cugina che fa la cameriera a quello stipendio e il fidanzato che (nello stesso ristorante) fa il pizzaiolo.
Ma di quelli che pagano bene, specie nella ristorazione, ne esistono 2 su 10. La maggior parte pagano a nero e sfruttano. Se mi capita quest'ultima situazione, tanto vale che piglio il RdC (quando ancora c'era). |
Si sono stato fortunato pure io…ma per 7/800 euro meglio un reddito di sostegno, solo un pazzo lavora full time per 800 euro.
Nel magazzino ortofrutticolo dove lavora mia madre cambiano un ragazzo al mese, scaricano e caricano casse tutto il giorno per 8/900 euro e ogni mese va via uno… |
Re: Una vita da disoccupati
Se offri uno stipendio del genere a un tedesco o un inglese, ti sputano in faccia e il giorno dopo ti ritrovi l'azienda già chiusa dall'ispettorato del lavoro.
|
Quote:
|
Re: Una vita da disoccupati
Costa tutto troppo.. la gente qua alla radio continua a parlare di destra e sinistra .. votare lui o l altro.. metto radio Maria mi rincoglionisco con i rosari va fanculo .. e padre Livio l altro che spara a zero su Putin e continua a parlare di geopolitica imbarazzante...prete fai il tuo mestiere..
Chissene qua del lavoro.. ormai il problema e il costo della vita.. non si può viver in questo modo .. lavorare tutti i giorni x cosa |
Re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.