FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Forum Politica (https://fobiasociale.com/forum-politica-15499/)

lauretum 05-12-2018 19:11

Re: Forum Politica
 
Vabbé antares, con silvio abbiamo visto l'impossibile, questa è normale dialettica politica a confronto

franz90 05-12-2018 22:12

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2192507)
Se non sbaglio Macron è stato eletto con molti voti della sinistra ecologista, ora vuole alzare prezzi carburanti per promuovere politiche verdi

Questo a casa mia è essere un politico serio, piaccia o no porta avanti quello con cui si è presentato al voto

A volte la gente che protesta è semplicemente stupida ed ignorante, e strumentalizzata

Le politiche verdi si promuovono puntando su diversi tipi di energia, non di certo ammazzando di tasse i poveri cristi che devono salire tutte le mattine su un camion o su una macchina per lavorare con retribuzioni ridicole.

Ma d' altronde Macron è l' emblema della ''sinistra'' odierna, per lui la classe lavoratrice potrebbe anche ammazzarsi, l' importante è girare con una Tesla elettrica da 150.000 euro costruita da operai sottopagati per sentirsi ecologisti e liberali....:mannaggia:

lauretum 05-12-2018 23:24

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 2192698)
ho appena visto un video di immigrati espulsi dai centri per il decreto salvezza, che senza saper dove andare hanno fatto delle baraccopoli. in base al programma di salvini dove dovrebbero andare in teoria? non vengono riportati ai loro paesi?

Mah.. sulla carta potremmo anche espellerli tutti ma l'atto pratico rimane impervio, devi capire da dove vengono, contattare i paesi di origine, farli identificare da loro, convincerli a riprenderseli. .

Il decreto sicurezza restringe le possibilità di rimanere in italia, specialmente per chi delinque, ma in pratica dubito cambierà molto le cose, ci sono tante difficoltà oggettive che non si risolvono a decreti

Ogard 06-12-2018 00:10

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2192618)
Perché mai perdere tempo ad argomentare quando si possono dire cavolate astraendosi dalla realtà?

Paragonare il caso dei padri di Boschi e Renzi a quello di Di Maio dimostra una scarsissima comprensione dei fatti.

La Boschi ha utilizzato la propria posizione istituzionale, per cercare di far ottenere determinati vantaggi alla banca dove il padre era stato vicepresidente e membro del CdA. Inoltre va ricordato, che proprio nello svolgere questi incarichi, è stato accusato di bancarotta fraudolenta e l'accusa è ancora pendente.


Il padre di Renzi invece è stato indagato per traffico d'influenze assieme al ministro Lotti, braccio destro del figlio. Anche in questo caso, il fattore principale da prendere in considerazione è il tempo. In quel periodo Renzi era il segretario del PD e il padre era indagato assieme al ministro Lotti, cosa che faceva presupporre un rischio di conflitto d'interesse. Anche perché, il reato contestato è già di per se in parte inficiato dal conflitto d'interesse.

Il caso di Di Maio è totalmente diverso, e non rendersene conto è sinonimo di malafede e pressapochismo. Le accuse rivolte al padre risalgono ad un periodo precedente rispetto all'elezione di Di Maio in parlamento e alla sua nomina come Ministro.
Di Maio inoltre, a differenza di quanto ha fatto la Boschi, non ha cercato di sfruttare il proprio ruolo istituzionale per portare vantaggi al padre o al fratello (la Boschi invece andava in giro a incontrare banchieri sperando di convincerli a comprare la Banca dove il padre era stato vicepresidente e dove lavoravano il fratello e altri parenti).


Inoltre va ricordato anche, che sia Boschi che Renzi minacciarono di denunciare i giornalisti che portavano a galla queste verità (da ricordare la minaccia della Boschi a Ferruccio de Bortoli, quando nel suo libro raccontò la vicenda Ghizzoni), Di Maio si è invece da subito messo a disposizione.



Tralasciando il fatto, che il padre di Renzi è stato condannato a risarcire 90.000 € a un lavoratore nigeriano non in regola. Ma ovviamente né i giornali, né voi ne avete mai parlato https://www.laverita.info/video-lavo...621980673.html


Quindi, mi sfugge come si possano paragonare le vicende e sarei grato se qualcuno me lo spiegasse.

Eeeeeeeeeeeee quindi?
Né il padre di Renzie e né quello di Boschi sono stati condannati, ovvio che le presunte malefatte siano più gravi di quelle di Di Maio senior, o meglio, l'eventuale coinvolgimento dei figli metterebbe molto più nei casini Renzi e Boschi ma non è questo il discorso, volevo solo mettere il luce l'ipocrisia di una parte dei grillini, analoga alla storia dei 49 milioni della lega. Vabè, in ogni caso evidenziare l'ipocrisia è come sparare sulla croce rossa e anzi, sta quasi diventando una virtù.

BbFenix 06-12-2018 00:31

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 2192698)
ho appena visto un video di immigrati espulsi dai centri per il decreto salvezza, che senza saper dove andare hanno fatto delle baraccopoli. in base al programma di salvini dove dovrebbero andare in teoria? non vengono riportati ai loro paesi?



La Danimarca ha avuto un’idea in merito

Ogard 06-12-2018 00:53

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2192751)
inziare l'ipocrisia son d'accordo, è come sparare sulla croce rossa.
Infatti, tutti a parlare del caso di Di Maio, nessuno a parlare del lavoro nero di papà Renzi (con Matteo complice del padre). Papà di Renzi inoltre, condannato da un giudice e non dalla stampa a risarcire un lavoratore nigeriano senza contratto.
Tutti a parlare dei grillini, nessuno a parlare dell'ipocrisia dei renziani.

Se non è ipocrisia questa...

Parliamo di Di Maio perché forse (e dico forse) la storia di Renzi è roba vecchia?
Allora se un tipo commettesse un omicidio dovremmo parlare anche di Caino, no?
La storia di Di Maio fa rumore perché coinvolge il codice morale dei 5stelle, dove si è colpevoli anche solo se indagati (almeno che non si sia grillino o suo alleato) ed è qui l'ipocrisia.

Mike Patton 06-12-2018 21:22

Re: Forum Politica
 
Nei 5 stelle c'è un'incompetenza dilagante. Tutti pane e giacobinismo. Almeno al pd sono venduti visto che hanno più legion d'onore francesi che mutande e ti metti il cuore in pace...

La tassa perché non compri l'auto elettrica... *facepalm*

BbFenix 06-12-2018 21:24

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Harold Finch (Messaggio 2192896)
Nei 5 stelle c'è un'incompetenza dilagante. Tutti pane e giacobinismo. Almeno al pd sono venduti visto che hanno più legion d'onore francesi che mutande e ti metti il cuore in pace...

La tassa perché non compri l'auto elettrica... *facepalm*



La compriamo con il reddito che ci darà giggin.. ah no

Odradek 06-12-2018 21:39

Re: Forum Politica
 
Si ma comunque Di Maio si è comportato diversamente rispetto a "Meb" e Renzi, le colpe dei padri non devono necessariamente ricadere sui figli

Ogard 07-12-2018 00:09

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Odradek (Messaggio 2192908)
Si ma comunque Di Maio si è comportato diversamente rispetto a "Meb" e Renzi, le colpe dei padri non devono necessariamente ricadere sui figli

Beh, Renzi e Boschi erano accusati di aver sfruttato la loro posizione politica per insabbiare le malefatte dei genitori, non c'è stata nessuna condanna quindi si parla sempre di fuffa.

BbFenix 07-12-2018 15:47

Forum Politica
 
Non capisco se sta facendo notizia il fatto che il parlamentare 5stelle debba pagare 100mila euro per essere passato a Forza Italia (i patti sono patti) o perché abbia la SLA e quindi per questo può fare quel che gli pare

cancellato19991 07-12-2018 16:25

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2192974)
Siete fantastici, qualsiasi idea dei 5stelle per voi è frutto di incompetenza.
Ma dove sta l'incompetenza? Puoi essere o meno d'accordo con l'idea politica, ma davvero parlare d'incompetenza è totalmente fuori luogo, anche se capisco che è figo additare gli altri di essere incompetenti dall'alto delle proprie pseudo conoscenze.

Ipotesi studio sulla tassazione dei beni inquinanti son sempre state fatte e son state anche attuate.

Ma immagino che l'idea di fondo sia la stessa di Trump, il riscaldamento globale è un'invenzione.

Ehm… Laura Castelli?

Mike Patton 08-12-2018 17:04

Re: Forum Politica
 
Gillet gialli arrestati in massa, si passa alla maniere forti. Più si andrà avanti, più il regime getterà la maschera in nome della repressione coercitiva e squadrista. Poi andate in piazza a gridare mai più fasssismi utili idioti :ridacchiare:

no-body 08-12-2018 19:22

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Harold Finch (Messaggio 2193321)
... Poi andate in piazza a gridare mai più fasssismi utili idioti :ridacchiare:

Rigurgiti e tafferugli di una classe media in via di estinzione. E' lo stesso film ovunque in Europa, Catalogna, Salvini. Il modello e' quello Renano indicato
dalla Merkel, esercito europeo, unificazione bancaria
e fiscale. Le classi dominanti hanno gia' deciso, e' solo una questione di tempi che devono accelerare per affrontare Cina e USA. La Brexit e' secondo me il banco
di prova dove dovranno trovare la formula per dire che
esiste ancora la democrazia. Ma non lo sapevano che
i referendum si fanno solo per le cose inutili ?

cancellato19991 08-12-2018 19:53

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2193118)
E quindi?
L'incompetenza non ha colore politico purtroppo, di incompetenti ce ne stanno in tutti i partiti, non capisco perché un singolo elemento basti per additare i 5stelle di incompetenza.

La Morani che va in giro a raccontare che il tricolore è nato con la lotta antifascista cosa è?

Renzi che pensava che il Gottardo fosse in Italia, cosa è?
Per non parlare di quando fu preso in giro dai francesi e dai tedeschi sulle rispettive tv nazionali, perché si presentava agli incontri con Schulz con ritardi di 20 minuti e durante la conferenza stampa si metteva a sbadigliare e a distrarsi continuamente con lo smartphone.
https://www.youtube.com/watch?v=8IvqHkYlWPo


Vogliamo parlare invece di Tajani, che ha affermato al Parlamento Europeo, che il fascismo e il comunismo sono stati sconfitti grazie all'Europa?

Parliamo della Gelmini, che è dovuta andare in Calabria a comprarsi la laurea allora.

Parliamo degli eletti di Forza Italia, con in primis la Casellati, che sono ancora oggi convinti che Ruby fosse davvero la nipote di Mubarak?

Potremmo parlare di Romano, licenziato dal direttore de L'Unità perché non andava a lavoro.

O che dire, di Ciocca,che ha fatto fare una figura orrenda a tutto il Paese, con quella scenata ridicola della scarpa?

Vogliamo parlare invece, di tutte le leggi elettorali scritte negli ultimi anni e votate da FI, Lega e successivamente dal PD e dichiarate incostituzionali?

È forse competente, secondo il vostro giudizio, gente come Gasparri?

Razzi allora, lui sarebbe competente?

Potrei continuare così per ore, ma mi fermo qui.

E vorrei ricordare infine, che il Movimento 5 Stelle ha la percentuale più alta di parlamentari in possesso di una laurea. Quindi boh, sarebbe divertente capire voi la competenza, in base a cosa la valutate.
Perché se la valutate in base ai titoli de "Il Giornale" o di "Libero", mi arrendo.

-Tajani si riferiva al periodo del dopoguerra ed agli anni successivi, quando all'epoca un' Europa forte economicamente ed istituzionalmente ha lavorato duramente per impedire o stroncare sul nascere il rifiorire di certe ideologie.

-Ciocca è un idiota, come tutto il suo partito ed il suo elettorato.

-Gasparri non è un fulmine d'intelligenza ma credo sia meglio della Castelli

Secondo me uno competente è De Luca, e se si candidasse sarebbe l'unico motivo per il quale tornerei a votare.

cancellato19991 08-12-2018 22:28

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2193411)
Quella di Tajani è una stronzata colossale e basta. L'Unione Europea nel primo dopoguerra neanche esisteva. E il merito della sconfitta di certe ideologie va quasi esclusivamente agli USA. Ma capisco che riscrivere la storia se lo fanno quelli "capaci" va bene.


De Luca è capace? Uno che afferma che "la Bindi è un'infame, è da ucciderla" oppure che De Magistris "è un mentitore, sequestratelo e sputate".
Bell'idea che hai della politica.

Visto che hai citato De Luca, infine, vorrei ricordare la competenza del figlio, deputato del PD, così per rimanere in tema, che ha affermato in parlamento, che se lo spread sale, i mutui saliranno del 200-300%.

Si chiamava CEE (Comunità Economica Europea). Si riferiva al SECONDO dopoguerra. Se c'è qualcuno che ha riscritto la storia, rimodellando il mondo a proprio piacimento sono stati proprio gli USA (ricordiamo le bombe di Hiroshima e Nagasaki dopo si erano già arresi ai russi, questi sono gli americani) un paese che tra l'altro nel primo dopoguerra (quello che piace a te) ha spinto tramite capitali neri della propria industria l'ascesa di Adolf Hitler al potere (non citare i prestiti bancari, non centrano nulla).

De Luca è l'unico del PD che verrebbe votato, ma ormai è un partito che sta per scomparire. Per quanto riguarda il figlio, vabbè gli errori li fanno tutti, anche io sono stato un errore dei miei genitori.

cancellato19991 08-12-2018 22:30

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da MeStessa93 (Messaggio 2193419)
Ma state parlando di De Luca, quello della frittura di pesce? :nonso:

Potremmo anche parlare di Grillo, colui che ha offeso gli autistici.

cancellato19991 08-12-2018 23:21

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2193442)
La CEE è nata nel '57, quindi non proprio nell'immediato secondo dopoguerra.
E senza l'intervento degli USA stai tranquillo che l'Europa non ci sarebbe neanche arrivata al 1957. Quindi mi pare proprio fuori luogo assegnare il merito della sconfitta del fascismo alla CEE.
E il comunismo è stato contrastato dagli USA, non di certo dalla CEE.

Quindi ripeto, Tajani ha detto una balla colossale, non capisco questo tentativo di appigliarsi alla singola parola.

La CEE è nata nel '57 ma è stata concepita prima. Come l'euro che è arrivato nel 2002 ma in realtà le politiche per assorbirlo erano già partite prima (almeno per gli altri paesi europei, per l'Italia non saprei). Gli USA hanno avallato la CEE soltanto perché gli faceva comodo avere un buon cuscinetto tra loro e l'Unione Sovietica. Il comunismo si è sconfitto in buona parte da solo non riuscendo a portare quell'uguaglianza sociale tanto sbandierata. E gli USA comunque non erano da soli nella lotta al comunismo.

Quindi Tajani ha un po' esaltato la cosa, ma non ha detto una fesseria.

cancellato19991 08-12-2018 23:25

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2193445)
Le parole di Grillo sono state fraintese, ma per l'ennesima volta ha perso l'occasione di tacere.
Ma la differenza è che De Luca ricopre un incarico istituzionale importante. Grillo non ricopre nessun incarico.

Rocco Casalino mi sembra invece che l'incarico lo ricopra eccome.

De Luca non mi risulta abbia mai offeso degli autistici.

cancellato19991 08-12-2018 23:53

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2193466)
Ma stava recitando Casalino e lo hanno confermato tutti i presenti. Contro battere a fatti reali con fake news non credo sia la strada migliore per intraprendere un confronto costruttivo.

Io nemmeno per finta direi una cosa del genere. Ah, è un ex-GF.

cancellato19991 09-12-2018 00:00

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2193472)
Vero, e la Carfagna ha fatto un calendario per camionisti, e allora?
La Carfagna secondo te è un politico capace, Casalino no. Due pesi due misure.

Comunque stiamo parlando del nulla, quindi meglio evitare di continuare.

Un calendario non credo sia un'offesa per i disabili. Comunque sì, evitiamo di procedere che è meglio.

Ogard 09-12-2018 00:57

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2193118)
E quindi?
L'incompetenza non ha colore politico purtroppo, di incompetenti ce ne stanno in tutti i partiti, non capisco perché un singolo elemento basti per additare i 5stelle di incompetenza.

La Morani che va in giro a raccontare che il tricolore è nato con la lotta antifascista cosa è?

Renzi che pensava che il Gottardo fosse in Italia, cosa è?
Per non parlare di quando fu preso in giro dai francesi e dai tedeschi sulle rispettive tv nazionali, perché si presentava agli incontri con Schulz con ritardi di 20 minuti e durante la conferenza stampa si metteva a sbadigliare e a distrarsi continuamente con lo smartphone.
https://www.youtube.com/watch?v=8IvqHkYlWPo


Vogliamo parlare invece di Tajani, che ha affermato al Parlamento Europeo, che il fascismo e il comunismo sono stati sconfitti grazie all'Europa?

Parliamo della Gelmini, che è dovuta andare in Calabria a comprarsi la laurea allora.

Parliamo degli eletti di Forza Italia, con in primis la Casellati, che sono ancora oggi convinti che Ruby fosse davvero la nipote di Mubarak?

Potremmo parlare di Romano, licenziato dal direttore de L'Unità perché non andava a lavoro.

O che dire, di Ciocca,che ha fatto fare una figura orrenda a tutto il Paese, con quella scenata ridicola della scarpa?

Vogliamo parlare invece, di tutte le leggi elettorali scritte negli ultimi anni e votate da FI, Lega e successivamente dal PD e dichiarate incostituzionali?

È forse competente, secondo il vostro giudizio, gente come Gasparri?

Razzi allora, lui sarebbe competente?

Potrei continuare così per ore, ma mi fermo qui.

E vorrei ricordare infine, che il Movimento 5 Stelle ha la percentuale più alta di parlamentari in possesso di una laurea. Quindi boh, sarebbe divertente capire voi la competenza, in base a cosa la valutate.
Perché se la valutate in base ai titoli de "Il Giornale" o di "Libero", mi arrendo.

Questa è la forma di "e allora il PD???!?" più argomentata di sempre :D
In mezzo ci sono anche altre fazioni politiche ma tant'è.

lauretum 12-12-2018 23:11

Re: Forum Politica
 
Siamo attenti a quello che accade in Francia, ma non vediamo ad un palmo dal naso.

Anche in Italia c'è stato un attacco terroristico in questi giorni, l'incendio ragionevolmente doloso di trattamento rifiuti a Roma.

Non servono le sentenze per capire cosa sia successo

Natale si avvicina, la mole di rifiuti diventerà gigantesca e con questo sabotaggio si rischia di far collassare un ciclo dei rifiuti già precario.

I 5s a Roma non ci devono stare, la malavita organizzata si muove in prima persona per restaurare pdl o pd alla guida della capitale.

Se non si trovano subito soluzioni, i romani daranno di matto, non riusciranno a fare 2+2, penseranno che almeno con quegli altri non si era sommersi dai rifiuti, e torneranno all'ovile come le pecore.

Ancora una volta, come ai tempi della dc, sarà la mafia a decidere chi deve governare,

e noi pensiamo alla Francia

lauretum 12-12-2018 23:13

Re: Forum Politica
 
Ci hanno provato con le finte polizze, con i corrotti infiltrati, adesso coi sabotaggi

Roma è diventata peggio della Sicilia di Riina

Mike Patton 13-12-2018 17:07

Re: Forum Politica
 
Ritirata? No semplicemente la manovra la fa Re Sergio tramite Tria e BankItalia (E Moavero, e Trenta) - che reggono il protettorato tedesco in Italia. L'opposizione non esiste perché è inutile.

Fin quando non ci sarà uno svuotamento di questo governo delle sala dei bottoni non ci può essere cambiamento, o perché mai ha sollevato perplessità su Savona tanto da fermare provvisoriamente il governo? Per un improbabile piano B - già pronto nel core tedesco una volta incassati i definitivi dividendi - o perché sotto Savona il MEF avrebbe messo ancor più l'Europa sotto le sue contraddizioni e soprattutto protratto un cambiamento dei funzionari e segretari vari a cui il nonno sardo ha dichiarato guerra 25 anni or sono? L'unica mossa è fare buon viso a cattivo gioco e avanzare compatti. Questa è la Real Politik del momento, amara e spietata. Ci sono 40 anni di reti consolidate nelle stanze che contano. Il ricorso alle urne è semplicemente inutile se non cambi gli uomini nelle segrete stanze; uno spreco di carta.

Per il resto: "Il capitalismo non è intelligente, non è bello, non è giusto, non è virtuoso e non produce i beni necessari. In breve, non ci piace e stiamo cominciando a disprezzarlo. Ma quando ci chiediamo cosa mettere al suo posto, restiamo estremamente perplessi." Un ricorso a strane idee di rivoluzione è più iniqua di qualche inchiesta petalosa e divide il campo.

Da'at 13-12-2018 18:15

Re: Forum Politica
 
Mi sembrano considerazioni da fuori di testa. La verità, già vista in Grecia, è che è facilissimo prendere il consenso sfruttando la rabbia di un elettorato talmente esausto dalle cattive politiche precedenti da non riuscire ad accettare più alcun processo di paziente rinsavimento e recupero dei fondamentali economici.
E' facilissimo vincere le elezioni in questo modo. Promettendo la qualunque. Accusando chiunque ci fosse prima di fare male o non abbastanza.

Poi però quando finisce la fase elettorale e comincia quella in cui si devono produrre i risultati, quelli non ci sono.
E allora ci si deve inventare le supercazzole brematurate: la famigerata rete di 40 anni creata dalle potenze plutogiudaicomassoniche per impedire il reale cambiamento. Ma per favore.

Intanto a Roma annegano nella spazzatura, e ste stronzate da malati di mente con la carta stagnola in testa dovrebbero consolarli?


Nel frattempo si usa l'incapacità di specifici paesi nel rivelarsi competitivi in un'economia globale, e quindi con assai meno privilegi riservati al primo mondo, viene usata come argomentazione per dimostrare che il capitalismo sarebbe alla frutta. Argomentazioni buone giusto per chi non ha mai messo il muso fuori dal paesello. I grandi successi del socialismo applicato, dal venezuela alla corea del nord, sono lì a testimoniare che se il problema è la legittima mancanza di fiducia nella classe "padronale", sottrar loro questo potere per attribuirlo a un'altra classe, quella della burocrazia statale, è il celeberrimo salto dalla padella alla brace.


Mai invece che si guardi globalmente all'implacabile riduzione della povertà e dell'analfabetismo, al migliorare del coefficiente di Gini in quasi tutte le nazioni (indovinate un po' dove peggiora?), all'attenuarsi delle divergenze di genere, allo scemare delle intolleranze, al miglioramento dell'aspettativa di vita alla nascita e della mortalità infantile.

Cavolo. Per essere una tragedia 'sto capitalismo, è una tragedia niente male eh.

lauretum 13-12-2018 19:15

Re: Forum Politica
 
Ma lasciate stare Sergio

Salvini e Di Maio hanno capito che abbiamo un debito pubblico enorme e se aumenta con troppo deficit andiamo zampe all'aria

Le hanno sparate grosse finora, è solo questo il punto

cancellato19991 13-12-2018 19:42

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2194858)
Ma lasciate stare Sergio

Salvini e Di Maio hanno capito che abbiamo un debito pubblico enorme e se aumenta con troppo deficit andiamo zampe all'aria

Le hanno sparate grosse finora, è solo questo il punto

Hanno capito? Uao. Se ne sono accorti adesso?

lauretum 13-12-2018 20:29

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da IlProfeta92 (Messaggio 2194873)
Hanno capito? Uao. Se ne sono accorti adesso?

Ero sarcastico. .

Non mi sono piaciuti per niente nessuno dei due

Mesi e soldi sprecati solo per le buffonate elettorali

lauretum 13-12-2018 20:34

Re: Forum Politica
 
Antares, le acque si stanno calmando per una ammissione di deficienza mentale da parte del salvimaio, non perché l'europa sta aprendo alcunché

Il povero Tria lo dice da mesi che non si possono fare i miracoli, ed è pure stato pubblicamente umiliato sempre dal fantastico duo

Quando c'è da essere onesti c'è da essere onesti

Abbiamo perso mesi soldi e credibilità perché salvini deve far volare i sondaggi, e di maio non è in grado di gestire certe situazioni nei confronti della lega

lauretum 14-12-2018 00:34

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2194931)
Ammissione di deficienza? ma di cosa stiamo parlando...

Ma davvero pensate che 8 miliardi possano fare la differenza su un bilancio annuale di 1,935 migliaia di miliardi ? (cifre in dollari)

La Francia ha un debito del 100% rispetto al PIL, quello dell'Italia è superiore di un terzo soltanto per capirci, eppure gli si consente di fare un deficit in percentuale, doppio rispetto all'Italia. Inoltre Francia, Spagna, Grecia, hanno sforato più volte la soglia del 3% e mai nessuno ha detto niente.

Il Governo italiano semplicemente sta dimostrando di avere più buon senso dell'Europa.
E trovo ridicolo, chi nella propria veste da tifoso, esulti per le cose ridicole che sta dicendo Moscovici da mesi. Così come è ridicolo chi prima sperava nel default italiano (io lo avevo scritto anche qui che quel rischio era uguale a zero) e adesso attacca il Governo perché il rischio di default non c'è stato e perché i membri del Governo si son dimostrati più responsabili di come certa stampa li andava dipingendo.

Solo gli stolti cercano di sembrare più intelligenti mostrando l'imbecillità altrui. E purtroppo nella politica odierna questo tipo di gente abbonda.


"Soltanto" di un terzo.

Ammiro l'uso delle parole, riusciresti a dipingere di rosa anche il quadro più nero.

Il problema italia non è nei numerini, che già sono impietosi, perché quel "soltanto un terzo" significa un ammontare enorme di miliardi che peseranno sulle prossime generazioni e quelle dopo ancora.

Il problema italia è che quel 130% spicca orgogliosamente sulla media europea del 90% , è che storicamente e culturalmente abbiamo dimostrato di non avere alcuna intenzione di essere sobri e onesti.

Negli ultimi decenni abbiamo vissuto sempre più a debito, e vogliamo continuare a farlo.

Hai presente la parola credibilità?

La nostra è zero.

Siamo degli inaffidabili scrocconi che non crescono quando tutti crescono, che non fanno nulla per risolvere i problemi strutturali, che vivono nel fango morale e sono felici di rotolarci come maiali, siamo una mina vagante che pesa sulla testa dell'europa sempre ad un passo dall'esplodere..

E basta mettere il vestito buono alla cicala per esigere che venga trattata come la formica?

Sarebbe un bel po' ingiusto.

Qualunque governo italiano prima di andare a sbattere i pugni altrove, dovrebbe sbatterli in casa propria, per un paio di legislature, per assumere quel minimo di decenza e pudore necessari per poter presentarsi in società.

I paesi storicamente affidabili hanno tutto il diritto di sforare le regole ogni tanto

A dei pagliacci scrocconi corrotti mafiosi come noi, quale persona sana di mente consentirebbe di sforarle?

Sanno benissimo che quello 0.4% di deficit in più di finirebbe nelle tasche della malavita e dei corrotti, senza apportare alcun beneficio, e quindi a che pro concederlo?

lauretum 14-12-2018 00:49

Re: Forum Politica
 
Che poi, se ci fossimo presentati con una manovra per dare un impulso potente all'economia, sarebbe stata accolta diversamente

Invece abbiamo presentato una manovra per far andare la gente in pensione prima, ossia scritta col preciso scopo di portare il debito al 140 o 150%

Ci siamo presentati come dei tossici che chiedono soldi per la droga

Ma stiamo scherzando?

Per questo hanno detto no, mica per i numerini

lauretum 14-12-2018 01:28

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2195016)
Attenzione, stiamo dicendo due cose differenti.

Innanzitutto, visto che hai parlato di quantità ben definite, ti dico che, il debito della Francia è superiore ai 2500 miliardi di euro, quello dell'Italia è di 2300 miliardi.
Il ragionamento è semplice, per fare diminuire il rapporto deficit Pil si può agire, o diminuendo il numeratore (ovvero il debito), o aumentando il denominatore.

Puntare a ridurre il debito pubblico con l'austerità, è già stato fatto, in barba a decenni di studi economici.
I risultati son stati gli stessi che potevano essere ipotizzati prima dell'applicazione di queste regole assurde di austerità.
Anche perché, spesso l'austerità porta ad una riduzione pure di Pil, cosa che è avvenuta in Italia ad esempio, e quindi, può pure diminuire il debito pubblico di qualche miliardo, ma in percentuale, il rapporto debito/pil sarà sempre maggiore.
L'esempio fatto ad inizio del mio commento lo dimostra, la Francia ha un debito maggiore, ma il rapporto tra proprio debito/Pil è migliore rispetto a quello italiano.



Se si vuole fare una critica coerente al Governo, allora si criticasse l'utilizzo di quei miliardi e non l'intenzione di utilizzarli. L'accetterei pure.

Certo, quella critica dovrebbe partire dall'ignorare che in Italia ci stanno 5 milioni di poveri, che 5 milioni di persone vivono sotto la soglia di povertà stabilità dall'Ocse.

Bisognerebbe ridurre le tasse alle imprese, ma questo non è stato reso possibile per le grandi imprese. E questo perché ci si è soffermati sui decimali.


Poi a me dell'italiano medio poco cambia (e non che abbia una grande idea dell'italiano medio), l'Italia come Paese è sempre stata un ottimo debitore quindi parliamo del nulla. L'Italia come debitore è credibilissimo. La Germania non ha pagato il proprio debito, non l'Italia, questo sia chiaro.




Poi, lo 0.4% finirebbe in mano alla malavita secondo quale criterio?
si continua a dire che i grillini sono giustizialisti e poi mi venite a dire che non accettano quella manovra perché si andrebbe a finanziare la malavita?

Allora secondo questo criterio, le manovre da bocciare erano quelle di Berlusconi che depenalizzava qualsiasi tipo di reato e quello del PD con l'aumento della soglia limite per il pagamento in contanti, quella si, che avrebbe aiutato i criminali a riciclare il denaro. Eppure su quei Governi mai detto nulla.
Oggi improvvisamente si svegliano, con la forza politica più giustizialista d'Italia?
In questo ci vedo tanta, ma tanta ipocrisia.


I Paesi storicamente affidabili hanno tutto il diritto di sforare ogni tanto?
La Francia ha sforato 8 volte dal 2009 al 2016, così come il Regno Unito. Non è ogni tanto, è sempre.
La Spagna la stessa cosa, però a differenza di Francia e Regno Unito, ha un'economia peggiore di quella italiana.
Grecia, Portogallo e Croazia, hanno sforato sette volte. Sto parlando di Grecia e Portogallo eh, mica del Lussemburgo. Eppure nessuno ha mai fiatato.
L'Italia invece solo 3 anni, ma anche lì, mai successo nulla.
Un Governo critico con l'Europa, non sfora neanche, perché per sforare il deficit dovrebbe essere superiore al 3% e l'intenzione italiana era di rimanere al 2.4% e subito parlano di procedure di infrazione.

Davvero, tutto ciò non ha senso.


Ha senso perché è una manovra orientata alla creazione di nuovo debito.

Anche in questo abbiamo riconfermato la nostra assenza di credibilità.

In Europa non lo vedono che come con berlusconi, si sta facendo una politica che andrà ad impoverire ancora più il paese, e mettere l'Italia di nuovo al centro dei problemi europei?

Non è una solita vecchia storia italiana, quella di governare per vincere le prossime elezioni e non per far funzionare il paese?

Tutto questo ed altro, giustamente passa per la testa degli interlocutori.

Mike Patton 14-12-2018 19:41

Re: Forum Politica
 
Quel del debito pubblico è una puttanata, roba da terrapiattismo (sì, li prendete per il culo e ci rido su che si ribatta con gli stessi argomenti traslati all'economia - magia del mondo piddino), la solita pagliuzza nell'occhio. Tutte le economie avanzate hanno un debito/pil superiore al 60% - per il resto ci sono una ventina di paesi africani al di sotto, posto in cui tutti gli umani vogliono andare a vivere, vero?

Ciò che conta è l'indebitamento con l'estero. La Francia è il malato d'Europa perché è indebitata fortemente con l'estero, stessa situazione dell'Italia nel 2011. E nell'area euro quello che si può fare è solo macelleria sociale per riportare le cose in equilibrio: cioè quello che stava tentando di fare Macron prima di prendere tempo dando la mancia per tentare di annacquare gli animi.

In Italia è successo con Monti (e purtroppo non è successa una sommossa popolare perché è arrivato Grillo a fare il fenomeno da baraccone raccogliendo il forte dissenso e bloccandolo con l'honestà e gli scontrini del bar del Senato), che egregiamente ha riportato almeno in pareggio l'indebitamento italiano con l'estero - sulla pelle degli italiani va da sé - e che ha fatto salire il debito pubblico di 128 mld no perché Monti sia un cialtrone - è molto peggio - ma perché il suo compito era riportare l'Italia in pareggio con l'estero distruggendo l'economia interna - perché altrimenti sarebbe stato impossibile perseguire il pareggio, visto che i consumi italiani con questo cambio vanno volentieri verso l'estero in importazioni di macchine tedesche ad esempio - e non era il suo compito far scendere il debito/pil che infatti è salito.

Ora la commissione mafiosa ue calcherà ancora la mano, Re Sergio ha chiesto di farsi pecora e il lupo non è sazio facendosi scudo delle regole basate su una stima,l'output gap, nella solita ottica deflazionista e di consolidamento della disoccupazione sopra il 10%. E chi l'austerità non l'ha fatto, come la Francia, dall'output gap ne esce "vincitore" e potrà fare il suo bel deficit sopra il 3% per sedare gli animi.

lauretum 14-12-2018 19:51

Re: Forum Politica
 
Vedremo dal prossimo anno quando termina il QE, quanto stiamo bene

Orion 14-12-2018 20:15

Re: Forum Politica
 
Terzo Valico, Toninelli: «Non si può fermare anche se l’analisi costi-benefici è negativa»

Al di là della retromarcia, io sono rimasto scioccato leggendo questo passaggio
Quote:

«L'analisi costi benefici - spiega Toninelli nel post - insieme alla connessa analisi giuridica verrà a breve pubblicata integralmente, ci dice questo: il costo dell'opera a finire, attualizzato a 30 anni, supererebbe i benefici per una cifra di 1 miliardo e 576 milioni. Dentro questo miliardo e mezzo ci sono varie voci, per esempio i minori ricavi dei concessionari autostradali oppure 905 milioni di euro di accise sulla benzina che non verrebbero incassate dallo Stato per via del cambio modale da strada a ferrovia».
Ora chiariamoci: a me non fanno ridere le prese alla in giro alla Crozza che dipingono Toninelli come un idiota che non capisce un kazoo, ma dopo questa devo ricredermi.

Perché Toninelli in pratica ha detto che per lui la riduzione del traffico su gomma, in seguito ad un aumento del traffico su ferro, è un costo, non un beneficio.
Per lui una riduzione dei ricavi dei concessionari autostradali (tra l'altro non s'era detto di toglierli di mezzo nazionalizzando tutto?) e delle accise sulla benzina (tra l'altro non hanno promesso di abbassarle una volta al governo?) è una cosa negativa.

E meno male che il programma M5S in materia di trasporti parla di decarbonizzazione e di elettrificazione!
Se non costruisci reti ferroviare moderne in sostituzione di obsolete ferrovie ottocentesche, che vuoi decarbonizzare ed elettrificare?

A quanto pare il pauperismo che davvero ammanta il M5S è entrato in rotta di collisione con l'ambientalismo...

Crepuscolo 15-12-2018 09:37

Re: Forum Politica
 
Questa storia che la Francia fa quello che le pare e nessuno le dice niente me la dovete spiegare https://www.google.com/amp/s/mobile....CN1IO1HM-OITTP

Shenlong 15-12-2018 17:15

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2194830)
Mi sembrano considerazioni da fuori di testa. La verità, già vista in Grecia, è che è facilissimo prendere il consenso sfruttando la rabbia di un elettorato talmente esausto dalle cattive politiche precedenti da non riuscire ad accettare più alcun processo di paziente rinsavimento e recupero dei fondamentali economici.
E' facilissimo vincere le elezioni in questo modo. Promettendo la qualunque. Accusando chiunque ci fosse prima di fare male o non abbastanza.

l'unica cosa che ha dimostrato la Grecia è che ormai tutte le decisioni più importanti che colpiscono la vita di milioni di persone vengono prese in altre sedi che non siano i governi nazionali e se provi una via leggermente diversa da quella decisa dai dogmi neoliberali ti distruggono politicamente. Tra l'altro l'austery imposta al popolo greco è un piccolo genocidio che ha fatto tornare letteralmente indietro di 50 anni un paese, generando fame e miseria ma che vengono celebrate come un successo nei twitter di Gentiloni.


Quote:

Nel frattempo si usa l'incapacità di specifici paesi nel rivelarsi competitivi in un'economia globale, e quindi con assai meno privilegi riservati al primo mondo, viene usata come argomentazione per dimostrare che il capitalismo sarebbe alla frutta.
Essere competitivi in un'economia globale vuol dire tante cose, tra i quali la rincorsa verso il basso per quanto riguarda gli standard dei diritti del lavoro e ambientali, l'Ungheria per rilanciare la propria competività ha recentemente promulgato una legge che consente fino a 400 ore di lavoro mensile straordinario, i mercati finanziari hanno esultato per la vittoria di Bolsonaro in Brasile, manco mi dilungo sulla cina.


Quote:

Mai invece che si guardi globalmente all'implacabile riduzione della povertà e dell'analfabetismo, al migliorare del coefficiente di Gini in quasi tutte le nazioni (indovinate un po' dove peggiora?), all'attenuarsi delle divergenze di genere, allo scemare delle intolleranze, al miglioramento dell'aspettativa di vita alla nascita e della mortalità infantile.
Ma veramente la povertà è in diminuzione solo se includi la Cina e un paio di altri stati a crescita velocissima nel conteggio, se li escludi vedi che in realtà la povertà si sta allargando e sta tornando persino ad ampie falcate nei paesi del primo mondo. Idem la forbice tra ricchi e poveri con 6 persone che detengono 50% del prodotto mondiale, le divergenze di genere erano per tantissimi fattori minori in molti paesi "socialisti", idem l'analfabetismo reale o funzionale che sia.


Quote:

Cavolo. Per essere una tragedia 'sto capitalismo, è una tragedia niente male eh.
Secondo me il capitalismo è riuscito a generare benessere solo perché si sapeva che c'erano alternative realistiche ad esso, e quindi vi erano movimenti di lotta e protesta che ne hanno tenuto a bada i peggiori aspetti. Inoltre c'era il piccolo particolare che le classi operaie occidentali beneficiavano anche loro dallo sfruttamento del terzo mondo.

Con la morte del compromesso keynesiano e l'iperglobalizzazione che favorisce la mobilità assoluta dei capitali (mentre le persone non possono e non vogliono essere così mobili) e la finanziarizzazione completa dell'economia, le democrazie occidentali si stanno lentamente sfasciando per fare posto a una oligarchia transnazionale

lauretum 15-12-2018 17:46

Re: Forum Politica
 
Conte continua a sostenere che la manovra è per la crescita

Nonostante mi fidi di lui, non riesco a crederci

lauretum 18-12-2018 23:33

Re: Forum Politica
 
Questa è una vera riforma del cambiamento, mi stupisce sia arrivata in porto, la lega manda segnali incoraggianti per il futuro della legislatura, si temevano sabotaggi, per forza italia e pd è una bella mazzata

Il daspo per i corruttori ed i corrotti serviva come il pane da decenni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.