FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

claire 09-06-2019 19:57

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ma90 (Messaggio 2282976)
Quanto venivano pagate l'ora?

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Non mi ricordo, erano cifre in lire,non so se c'era paga oraria, giornaliera o addirittura a forfait a fine stagione.Una bella cifra per ragazzine delle superiori, e in piú stavi al mare tre mesi ,ti davano vitto e alloggio.Quindi nelle ore libere si potevano divertire.
Era comunque sfruttamento senza tutele.

cancellato20151 09-06-2019 20:58

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2282781)
Avete saputo la "notizia"? Non si trovano lavoratori stagionali per l'estate. Tralasciando la polemica politica cosa ne pensate? Io ho trovato in un colloquio (per un lavoro in fabbrica però) un imprenditore che diceva di non trovare nessuno ma era un bugiardo visto che aveva davanti me che ero disposto a iniziare anche subito. Cosa ne pensate del fatto che gli imprenditori del turismo dicono che non trovano personale per la stagione estiva?

Sta succedendo proprio in una città vicino a me, c'è anche un articolo di giornale in cui viene interpellato il sindaco.
Ha detto che i ragazzi, soprattutto quelli del sud, non vogliono più venire a fare la stagione negli hotel e attività alberghiere della zona perché ora percepiscono il reddito di cittadinanza.

Questo vuol dire che 'sti maledetti sfruttatori pagavano i ragazzi meno di 700 euro al mese per fare 10 ore o più al giorno, 7 giorni su 7?

Per me stanno bene così, senza personale.
Meritano solo di fallire, ma tanto non succede mai perché evadono come pochi.

Peste Nera 09-06-2019 21:04

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2283022)
Sta succedendo proprio in una città vicino a me, c'è anche un articolo di giornale in cui viene interpellato il sindaco.
Ha detto che i ragazzi, soprattutto quelli del sud, non vogliono più venire a fare la stagione negli hotel e attività alberghiere della zona perché ora percepiscono il reddito di cittadinanza.

Questo vuol dire che 'sti maledetti sfruttatori pagavano i ragazzi meno di 700 euro al mese per fare 10 ore o più al giorno, 7 giorni su 7?

Per me stanno bene così, senza personale.
Meritano solo di fallire, ma tanto non succede mai perché evadono come pochi.

E' proprio quella la notizia che ho letto, come se in Italia mancassero camerieri, cuochi, bagnini o addetti alle pulizie.

Milo 09-06-2019 21:07

re: Una vita da disoccupati
 
Il reddito i ragazzi che vivono con i genitori non lo percepiscono e cmq in media sono meno di 500e in alcuni casi poche decine di euro non credo che qualcuno sano di mente rinunci ad un lavoro da 1200euro per prenderne meno della metà,il sindaco di gabicce e Renzi che hanno rilanciato la notizia avrebbero fatto più bella figura a stare zitti.

Peste Nera 09-06-2019 21:11

re: Una vita da disoccupati
 
Mi ricordo anni fa di una imprenditrice che non trovava tornitori e che ha detto che sarebbe andata in Africa ad assumerli per poi portarli qui in Italia. Un fornaio diceva che non trovava personale pur pagando 1400 Euro netti più i contributi anche senza esperienza. Non ci arrivavo io con quasi 16 anni di anzianità di servizio come operaio a 1400 Euro netti, figurati se li danno ad un ragazzo inesperto. Sono solo tentativi di fare pubblicità alla propria azienda e basta.

cancellato20151 09-06-2019 21:12

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2283027)
E' proprio quella la notizia che ho letto, come se in Italia mancassero camerieri, cuochi, bagnini o addetti alle pulizie.

Ma qua è pieno di ragazzi/e.

Poi probabilmente non vorranno gente senza esperienza, non hanno voglia di formare o prendere gente nuova quindi se non vengono quelli delle precedenti stagioni rimangono senza.
Ma gli fa comodo così.

claire 09-06-2019 21:14

re: Una vita da disoccupati
 
Anche nelle scuole ogni anno è tutto un "non si trovano supplenti,ma ste ragazze vogliono lavorare?",la realtá è ben piú complessa,ma chi non è dentro non sa.

Nightlights 09-06-2019 21:17

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2283022)
Sta succedendo proprio in una città vicino a me, c'è anche un articolo di giornale in cui viene interpellato il sindaco.
Ha detto che i ragazzi, soprattutto quelli del sud, non vogliono più venire a fare la stagione negli hotel e attività alberghiere della zona perché ora percepiscono il reddito di cittadinanza.

Questo vuol dire che 'sti maledetti sfruttatori pagavano i ragazzi meno di 700 euro al mese per fare 10 ore o più al giorno, 7 giorni su 7?

Per me stanno bene così, senza personale.
Meritano solo di fallire, ma tanto non succede mai perché evadono come pochi.

Quanto mi fanno girare i coglioni poi quando rigirano le frittate sulla poca voglia di lavorare dei giovani, razza di infami...

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Peste Nera 09-06-2019 21:35

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2283032)
Ma qua è pieno di ragazzi/e.

Poi probabilmente non vorranno gente senza esperienza, non hanno voglia di formare o prendere gente nuova quindi se non vengono quelli delle precedenti stagioni rimangono senza.
Ma gli fa comodo così.

Ho fatto colloqui per dei lavori dove non volevano esperienza solo che gli sono risultato antipatico a pelle e quindi non mi hanno preso, ne ho già parlato mi sembra in questo topic dei colloqui farsa che ho fatto.

cancellato20151 09-06-2019 22:23

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2283031)
Un fornaio diceva che non trovava personale pur pagando 1400 Euro netti più i contributi anche senza esperienza. Non ci arrivavo io con quasi 16 anni di anzianità di servizio come operaio a 1400 Euro netti, figurati se li danno ad un ragazzo inesperto. Sono solo tentativi di fare pubblicità alla propria azienda e basta.

Cavolo, ci vado io a fare il fornaio senza esperienza per 1400 netti.
Si lavora di notte, contatto con le persone 0 (a meno che non si stia al banco a vendere), vita sociale non ne ho quindi non compromette alcun rapporto, perfetto.

Peste Nera 09-06-2019 22:31

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2283093)
Cavolo, ci vado io a fare il fornaio senza esperienza per 1400 netti.
Si lavora di notte, contatto con le persone 0 (a meno che non si stia al banco a vendere), vita sociale non ne ho quindi non compromette alcun rapporto, perfetto.

Peccato che fosse una bufala. Inoltre devi vedere se il tuo fisico regge a lavorare sempre di notte. Avevo un parente che lavorava come fornaio, attaccava alle 23:00 circa, smetteva di fare il pane alle 06:00 e poi via in giro col furgone fino alle 09:00, poi tornava a casa. Alla fine ha ceduto per sfinimento.

claire 09-06-2019 22:34

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2283098)
Peccato che fosse una bufala. Inoltre devi vedere se il tuo fisico regge a lavorare sempre di notte. Avevo un parente che lavorava come fornaio, attaccava alle 23:00 circa, smetteva di fare il pane alle 06:00 e poi via in giro col furgone fino alle 09:00, poi tornava a casa. Alla fine ha ceduto per sfinimento.

1400euro sono pochi per una vita del genere.
Chi fa i turni di notte in altri lavori ha diritto al giorno di riposo,non consecutivi cosí

Peste Nera 09-06-2019 22:42

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2283101)
1400euro sono pochi per una vita del genere.
Chi fa i turni di notte in altri lavori ha diritto al giorno di riposo,non consecutivi cosí

Aveva il sabato sera/notte libero ma la domenica sera/notte lavorava, inoltre non riusciva più a vedere la sua ragazza e anche per questo ha mollato.

Franz86 09-06-2019 22:56

re: Una vita da disoccupati
 
Non è neanche da prendere alla leggera l' effetto che il lavoro notturno ha sulla psiche, essere costretti a mantenere dei ritmi completamente e metodicamente rovesciati ( con tutto ciò che ne consegue ) può avere effetti sull' umore non da poco, non è detto sia così poco impattante come si potrebbe immaginare.

claire 09-06-2019 22:59

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2283116)
Non è neanche da prendere alla leggera l' effetto che il lavoro notturno ha sulla psiche, essere costretti a mantenere dei ritmi completamente e metodicamente rovesciati ( con tutto ciò che ne consegue ) può avere effetti sull' umore non da poco, non è detto sia così poco impattante come si potrebbe immaginare.

Verissimo

cancellato20151 09-06-2019 23:09

re: Una vita da disoccupati
 
Ho ritmo circadiano, umore e psiche già alterati da anni :perfetto:

Se va bene morirei prima.

Nightlights 09-06-2019 23:17

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2283116)
Non è neanche da prendere alla leggera l' effetto che il lavoro notturno ha sulla psiche, essere costretti a mantenere dei ritmi completamente e metodicamente rovesciati ( con tutto ciò che ne consegue ) può avere effetti sull' umore non da poco, non è detto sia così poco impattante come si potrebbe immaginare.

Io ho da anni una predisposizione ad essere più di buon umore nelle ore notturne, anche quando lavoravo di giorno, però forse perché inconsciamente la vedo come la fine della giornata e degli obblighi sociali...effettivamente non so se lavorare di notte potrebbe giovare o fare peggio...

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Equilibrium 10-06-2019 08:23

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2283116)
Non è neanche da prendere alla leggera l' effetto che il lavoro notturno ha sulla psiche, essere costretti a mantenere dei ritmi completamente e metodicamente rovesciati ( con tutto ciò che ne consegue ) può avere effetti sull' umore non da poco, non è detto sia così poco impattante come si potrebbe immaginare.

No è molto impattante, l'ho fatto per anni, i primi 2 mesi reggevo ma poi incominciavo la dissociazione cognitiva (cioè il rincoglionimento:D), unica mia fortuna è stata che avevo contratti di 4 mesi e poi potevo riprendermi nei mesi in cui nn lavoravo, ma farlo sempre in modo continuato nn so se si puo reggere, magari ci si fa l'abitudine ma poco ci credo. Peggio ancora sarebbe fare i turni e cambiarli ogni settimana.

claire 10-06-2019 09:16

re: Una vita da disoccupati
 
Appello per i laureati ,preferibilmente in cose umanistiche (ma anche no):a settembre le scuole del nord piangeranno che non hanno insegnanti di sostegno.
Se non trovano dalle graduatorie,prendono su dalle messe a disposizione,basta inviare un modulo.
Non è giusto vista la delicatezza del lavoro, ma è cosí.
Non so se dovrei pubblicizzare la cosa,ma dato che esiste e le regole non le faccio io, ci si augura che chi ci si mette faccia appello alla propria coscienza.

Equilibrium 10-06-2019 09:32

re: Una vita da disoccupati
 
Prof. di matematica li cercano anche?

claire 10-06-2019 09:33

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2283276)
Prof. di matematica li cercano anche?

Non saprei dirti di preciso, ma mi pare siano tra i piú ricercati dopo il sostegno.

FitterHappier 10-06-2019 09:45

Tra un paio d'ore ho un colloquio per un lavoro che mi hanno proposto fuori dalla sardegna, e vorrei sfruttare il momento per capire se effettivamente quel tipo di lavoro mi può piacere e se il tipo di contratto che propongono mi può permettere di pagare qualcosa al di fuori del solo affitto.
Già il discorso del contratto di apprendistato mi stava puzzando, ma vediamo...

Equilibrium 10-06-2019 09:46

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2283277)
Non saprei dirti di preciso, ma mi pare siano tra i piú ricercati dopo il sostegno.

Scusa la mia ignoransa, che significa dopo il sostegno? di ruolo?

So che una laurea magistrale in matematica è molto ricercata anche al di fuori dell'ambito scolastico, ma purtroppo per chi chiedo gli piace insegnare e vorrebbe fare quello:mannaggia:, solo che qui al sud in particolare nella bedda sicilia i posti anche in questo ambito sono pieni.
Magari qualcuno che mi da qualche dritta se ce

claire 10-06-2019 09:53

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2283282)
Scusa la mia ignoransa, che significa dopo il sostegno? di ruolo?

So che una laurea magistrale in matematica è molto ricercata anche al di fuori dell'ambito scolastico, ma purtroppo per chi chiedo gli piace insegnare e vorrebbe fare quello:mannaggia:, solo che qui al sud in particolare nella bedda sicilia i posti anche in questo ambito sono pieni.
Magari qualcuno che mi da qualche dritta se ce

Intendo dire che il piú ricercato è il sostegno come cattedra,poi la matematica.

Insegnare in Sicilia la vedo duretta.Le graduatorie sono strapiene.
Quest'anno dovrebbero uscire i concorsi ordinari per entrare di ruolo, a seconda della classe di concorso bisogna controllare se si dispone dei requisiti di accesso(tipo crediti formativi universitari),mi spiace ma non sono informata sui requisiti per classi di concorso per medie e superiori.
Consiglio il sito orizzontescuola o simili.

Equilibrium 10-06-2019 10:06

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2283286)
Intendo dire che il piú ricercato è il sostegno come cattedra,poi la matematica.

Insegnare in Sicilia la vedo duretta.Le graduatorie sono strapiene.
Quest'anno dovrebbero uscire i concorsi ordinari per entrare di ruolo, a seconda della classe di concorso bisogna controllare se si dispone dei requisiti di accesso(tipo crediti formativi universitari),mi spiace ma non sono informata sui requisiti per classi di concorso per medie e superiori.
Consiglio il sito orizzontescuola o simili.

Purtroppo i requisiti per fare il concorso che mi pare sia a luglio non ci saranno ancora, avevo pensato che se una messa a disposizione poteva bastare a iniziare subito, visto che in certe regioni ce molta carenza, andava bene per iniziare a fare esperienza nel pubblico e accumulare crediti invece di aspettare e fare le cozze. Cmq grazie

claire 10-06-2019 10:29

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2283295)
Purtroppo i requisiti per fare il concorso che mi pare sia a luglio non ci saranno ancora, avevo pensato che se una messa a disposizione poteva bastare a iniziare subito, visto che in certe regioni ce molta carenza, andava bene per iniziare a fare esperienza nel pubblico e accumulare crediti invece di aspettare e fare le cozze. Cmq grazie

Allora a settembre può fare le messe a disposizione e inviarle in ogni istituto,non ci sono limiti,anche fuori regione.Sempre se è giá laureata la persona.
A settembre gli uffici scolastici pubblicano i posti rimasti disponibili dopo le nomine,per cui se ad esempio in un istituto mancano 2 ins di matematica,lí ci sono buone possibilitá.Si possono inviare anche dove non mancano insegnanti,perchè in corso d'anno si possono ammalare.

FitterHappier 10-06-2019 12:45

Colloquio fatto. È chiaro che vogliono persone motivate e convinte dell’incarico che ricoprono, ma io ho preferito essere sincero. La posizione offerta è troppo lontana da quello che pensavo e da quello per cui ho studiato, e poi non mi hanno parlato di contratto e in caso di trasferta fuori dai confini è qualcosa che vorrei sapere. Ci siamo accordati per un aggiornamento, e loro ovviamente continueranno con altri colloqui. Penso sia stata una sorta di modo gentile per chiudere la questione da entrambe le parti. Ci sta, magari li chiamo in questi giorni e metto la parola fine.
Quello che mi fa più paura è chiedermi di che cosa sia veramente convinto. Che cosa voglio fare? Boh.

Peste Nera 10-06-2019 13:00

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da FitterHappier (Messaggio 2283390)
Colloquio fatto. È chiaro che vogliono persone motivate e convinte dell’incarico che ricoprono, ma io ho preferito essere sincero. La posizione offerta è troppo lontana da quello che pensavo e da quello per cui ho studiato, e poi non mi hanno parlato di contratto e in caso di trasferta fuori dai confini è qualcosa che vorrei sapere. Ci siamo accordati per un aggiornamento, e loro ovviamente continueranno con altri colloqui. Penso sia stata una sorta di modo gentile per chiudere la questione da entrambe le parti. Ci sta, magari li chiamo in questi giorni e metto la parola fine.
Quello che mi fa più paura è chiedermi di che cosa sia veramente convinto. Che cosa voglio fare? Boh.

Ti hanno fatto le solite domande stupide sull'ambizione, la personalità, il tuo scopo nella vita o hai trovato persone serie?

limitless 10-06-2019 13:10

re: Una vita da disoccupati
 
La situazione si è complicata e rischio di rimanere a casa questa estate,vediamo come evolve la situa...

FitterHappier 10-06-2019 13:26

Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2283406)
Ti hanno fatto le solite domande stupide sull'ambizione, la personalità, il tuo scopo nella vita o hai trovato persone serie?

Sulla personalità no, ma mi hanno fatto le classiche domande sul raccontaci la tua storia, come sono arrivato fino a qui. Ahahah, cosa dovevo dire ho 23 anni appena compiuti, mi sono laureato ad ottobre e ora partecipo a concorsi perchè i privati non mi cagano di striscio, questo è. Mi hanno chiesto perchè ho preso questa laurea e quali sono i miei progetti futuri. Ho detto che come progetto ho intenzione di prendere un master attinente col tipo di lavoro che mi stavano proponendo, ma la cosa che mi ha fermato dal dire “fantastico, mi candido per questa posizione” è la parte di rappresentanza che sinceramente non fa per me e avrei seri problemi logistici.

Da una parte sono dispiaciuto perchè ad oggi e con la mia situazione non si schifa nulla e non dovrei, ma dall’altra non me la sentivo. Me ne pentirò sicuramente in futuro.

Anonimo. 10-06-2019 14:33

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da limitless (Messaggio 2283411)
La situazione si è complicata e rischio di rimanere a casa questa estate,vediamo come evolve la situa...

Tu cosa avresti intenzione di fare? Cioè, a casa nell'àmbito sociale o lavoro?

Peste Nera 10-06-2019 15:08

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da FitterHappier (Messaggio 2283419)
Sulla personalità no, ma mi hanno fatto le classiche domande sul raccontaci la tua storia, come sono arrivato fino a qui. Ahahah, cosa dovevo dire ho 23 anni appena compiuti, mi sono laureato ad ottobre e ora partecipo a concorsi perchè i privati non mi cagano di striscio, questo è. Mi hanno chiesto perchè ho preso questa laurea e quali sono i miei progetti futuri. Ho detto che come progetto ho intenzione di prendere un master attinente col tipo di lavoro che mi stavano proponendo, ma la cosa che mi ha fermato dal dire “fantastico, mi candido per questa posizione” è la parte di rappresentanza che sinceramente non fa per me e avrei seri problemi logistici.

Da una parte sono dispiaciuto perchè ad oggi e con la mia situazione non si schifa nulla e non dovrei, ma dall’altra non me la sentivo. Me ne pentirò sicuramente in futuro.

Insomma il classico colloquio di lavoro. Per parte di rappresentanza intendi dire che saresti dovuto andare in giro a vendere qualcosa tipo porta a porta?

FitterHappier 10-06-2019 15:16

Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2283447)
Insomma il classico colloquio di lavoro. Per parte di rappresentanza intendi dire che saresti dovuto andare in giro a vendere qualcosa tipo porta a porta?

Non porta a porta, ma era una posizione di assistenza post vendita. Assistenza tecnica sul posto e cura del rapporto con i clienti di un area molto vasta, report di problemi e meeting vari.

Peste Nera 10-06-2019 15:21

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da FitterHappier (Messaggio 2283450)
Non porta a porta, ma era una posizione di assistenza post vendita. Assistenza tecnica sul posto e cura del rapporto con i clienti di un area molto vasta, report di problemi e meeting vari.

E' già diverso allora, quindi avresti dovuto eseguire riparazioni nella zona di competenza se non sbaglio. A volte cercavano dalle mie parti dei manutentori di distributori automatici ed in pratica eri tu da solo col distributore da riparare quindi avresti avuto contatti minimi con le persone, peccato che io non sia portato per riparare congegni ed apparecchiature varie.

FitterHappier 10-06-2019 15:40

Si, in pratica si tratta di manutenzione di sistemi informatici ospedalieri. Non avendo esperienza nè conoscenze informatiche ovviamente avrei avuto un periodo di affiancamento, poi me la vedevo da solo. La cosa poteva essere molto interessante senza il curare i rapporti con i clienti, infatti avrei preferito essere un semplice tecnico e stop.

limitless 10-06-2019 15:56

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Anonimo. (Messaggio 2283442)
Tu cosa avresti intenzione di fare? Cioè, a casa nell'àmbito sociale o lavoro?

Non saprei sinceramente,prima aspetto risposta per questo lavoro ( estivo ) e poi vedo... ( lavoro che faccio stagionalmente da ormai 4 anni )

Masterplan92 10-06-2019 15:58

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da limitless (Messaggio 2283466)
Non saprei sinceramente,prima aspetto risposta per questo lavoro ( estivo ) e poi vedo... ( lavoro che faccio stagionalmente da ormai 4 anni )

Che lavoro è?

limitless 10-06-2019 15:59

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2283468)
Che lavoro è?

scaffalista in un super

claire 10-06-2019 19:55

re: Una vita da disoccupati
 
Appena rifiutato un lavoro:mannaggia:

idk 10-06-2019 20:12

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2283566)
Appena rifiutato un lavoro:mannaggia:

L'incipit dell'autobiografia di un clochard a caso :sisi:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.