![]() |
Re: nuovo governo ..........
Quote:
Io cerco di pagare in contanti perché a me piace andare a prelevare al bancomat |
Re: nuovo governo ..........
Quote:
È colpa degli illuminati!!!!! |
Re: nuovo governo ..........
Quote:
|
Re: nuovo governo ..........
Il barbiere col pos dell'anteguerra, mi viene da urlare.
Mi sono dovuto fare 200 metri sotto la pioggia per andare a prendere i soldi e solo perché sembrava una brava persona e non aveva fatto problemi per farmi pagare. Ma aveva sto pos degli anni 30 che chiedeva di STRISCIARE LA CARTA e la mia carta che ovviamente non è manco più abilitata a farsi strisciare. :miodio: C'era un'altra persona nel negozio e gli fa "ma sai credo sia da gennaio che non si può più pagare sotto i 60 euro". Io replico "non è che non si può pagare, il negoziante può rifiutarsi di accettare le carte", "e lui ah no no non c'è problema comunque". PERÒ FATTI REGALARE SUMUP PER NATALE CAZZAROLA. Sembrava solo boomer, non voglio pensare abbia quel pos di proposito. Comunque se qualcuno mi rifiuta un pagamento io vado via e fine. Ma ciaone proprio che vado a prelevare per voi. |
Re: nuovo governo ..........
oggi ero al super e una donna ha smadonnato contro le tecnologie in generale , sembravo io che parlavo sul forum . piano piano c'arrivano tutti XD , la frustrazione aumenta
|
Re: nuovo governo ..........
tutta sta ossessione per i pagamenti elettronici e sto dare addosso ai commerciati che hanno pos vecchi/preferirebbero i contanti la comprendo poco.
Mi sembra ci sia necessità di dare addosso a una categoria sempre e comunque, prima erano i non vaccinati, ora i commercianti. In effetti più se ne parla più la gente è portata ad aizzarsi a comando. A parte che i casi in cui il pos non sia disponbile son davvero rari ( ovunque li vedo ), ma non capisco esattamente che problematica dia portarsi dietro 2, 5, 10 euro contanti. |
Re: nuovo governo ..........
Quote:
a me capita di chiedere scusa per tirare fuori 50 euro ormai :sisi: |
Re: nuovo governo ..........
Quote:
E comunque il barbiere 17 euro, la pasticceria 15 euro, il ristorante 30 euro, l'aperitivo 10 euro. Non è più girare con qualcosa di contanti se chiunque può rifiutarmi la carta, e lo faranno. Già discussi con una gelataia che preferiva i contanti per la realtà locale non per ingrassare le banche. In tanti non vedono l'ora di tornare a rimbalzare le carte. Devo per forza essere stato traviato dai telegiornali? A me sembra di pensare benissimo da solo. |
Re: nuovo governo ..........
Io mi chiedo: in due mesi il governo ne ha combinate di veramente scandalose e già in Europa sono preoccupati,ma chi ha votato Meloni ora non si sta vergognando? Non sentite che è in gioco la nostra democrazia?
|
Re: nuovo governo ..........
Quote:
Hanno fatto cose molto peggiori i governi con a capo Berlusconi, ma lì c’era un tale cortocircuito tra conflitto d’interessi finanziario-mediatico e questioni processuali penali da far inorridire. Eppure era molto votato ai tempi. Bisognerebbe chiedersi perché davanti a certe cose le alternative facciano così fatica a farsi votare. |
Re: nuovo governo ..........
Quote:
Per me i segnali ci sono tutti, la manovra da 50 miliardi va a gravare in gran parte sui piccoli imprenditori, una volta che se ne accorgeranno e che capiranno non riusciranno a compensare evadendo senza pos vedremo cosa succede, con inflazione percepita sopra il 10%100 e aumenti salariali di 30 euro al mese. Rimpiangeremo Draghi in tempi brevissimi. |
Re: nuovo governo ..........
Quote:
Purtroppo bisogna ripeterlo ogni volta, visto che questa storia dei "governi non eletti dal popolo" purtroppo ha fatto presa su molti. |
Re: nuovo governo ..........
Quote:
|
Re: nuovo governo ..........
Quote:
L’instabilità governativa dell’Italia repubblicana non ha eguali nell’Europa Occidentale, per cui la percezione di una mancata investitura popolare che ha tante volte caratterizzato i governi italiani ha allargato ulteriormente il divario coi cittadini alimentando l’antipolitica (ci sono anche altri motivi). Ritrovarsi con tre o quattro governi diversi nel corso di una legislatura é un’anomalia formalmente giustificata dalla sovranità indiscutibile del Parlamento, degenerata peró dall’insipienza della classe politica, per cui il recupero di questa sensazione di legittimità davanti al popolo con la salita al governo della coalizione più votata colma una lacuna di rappresentatività che, volenti o nolenti, ha fatto molta presa. |
Re: nuovo governo ..........
|
Re: nuovo governo ..........
Quote:
Poi ci saranno stati già coloro che pagavano le caramelle col pos, ma mi sembra che il fenomeno sia aumentato notevolmente a forza di sentire in tv che i pericolosi evasori commercianti non lo volevano per fare tutto in nero. ( poi le multinazionali pagano poche migliaia di euro di tasse e tutti zitti, ma vabbè, è un classico che si vada a guardare quello che meno crea evasione piuttosto che i grandi evasori ) Quote:
Quote:
|
Re: nuovo governo ..........
Ma è una questione di libertà personale: se voglio avere la libertà di non portarmi il contante perchè devo essere obbligato a farlo?
Tolta la questione dell'evasione, a me da fastidio che mi si obbliga a scegliere una via per pura ideologia politica (o perchè "al commerciante fa comodo", e sticazzi?) |
nuovo governo ..........
Non pago più nulla col contante per comodità, non ho più il portafoglio spesso ingombrante nei jeans ma solo al max un 5 euro e le carte.
Non fumo manco più quindi anche lì c’erano solo più i tabaccai che mi facevano storie. Io non so ma non credo che nel resto d’Europa siano tutti fessi i commercianti ad accettare chissà che perdite in nome dei pagamenti elettronici. E non c’è bisogno di andare in Scandinavia, in Spagna puoi salire sul bus e pagarti la corsa semplice con il contactless per fare un esempio. Quindi è solo una cosa che dà problemi a chi fa nero e noi in Italia dobbiamo sempre distinguerci, bentornati all’epoca di mani pulite. |
Re: nuovo governo ..........
Quote:
Non mi capita spesso di avere problemi con la carta ma soprattutto perché frequento grossi esercizi. Alla coop, dal benzinaio o nell'unieuro del centro commerciale è la normalità il pagamento con carta. Non c'è una discussione in corso in quell'ambiente. È invece nei piccoli esercizi che mi capita di avere problemi o comunque di far nascere un dibattito, perché è lì che la discussione è ancora aperta. Commissioni o non commissioni, libertà di pagare come voglio e libertà di decidere come essere pagato. Mi è capitato in un fruttivendolo, dal barbiere ieri, in gelateria come detto. Se per fare la spesa non andassi all'ipermercato ma dal macellaio, ortofrutta, gastronomia, piccolo spaccio, mercato di piazza mi capiterebbe molto più spesso di fare questioni. Poi magari una volta provo. |
Re: nuovo governo ..........
Una volta sono andato in un baretto sudicio, a prendere un panino che faceva schifo. Chiesto se potevo pagare con la carta, manco avevano il pos. Nel portafoglio avev0 50 euro, li hanno accettati con sdegno fulminandomi con lo sguardo. Ma se non va bene un cazzo perchè si chiudono il baretto e vanno a zappare la terra. Certo che pagare con 50 euro è un problema perchè devono dare un resto monstre, però lamentarsi pure di quello...devo vivere in un funzione dei commercianti che hanno sempre da ridire su come pago?
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.