![]() |
Re: Virus di merda parte 2
Quote:
Con aperture graduali invece, la percezione del rischio delle persone rimarrebbe alta. Quindi nn é da sottovalutare pure l aspetto sociologico e quindi psicologico che certe scelte comportano. Sull aspetto economico il rischio che si debba tornare di nuovo in uno stato di emergenza e chiudere tutto nn c'è lo potremmo più permettere. Per questo la gradualità è la valutazione man mano che si delineano meglio i dati é stata la scelta più saggia secondo me. |
Re: Virus di merda parte 2
Quote:
|
Re: Virus di merda parte 2
http://www.dmi.unipg.it/mamone/sci-d...vid_mamone.pdf
forse l'articolo più completo al riguardo che abbia letto in questi mesi. Quote:
|
Re: Virus di merda parte 2
"Arresti domiciliari"... Peggio di quando mandavano i ragazzi in guerra? Adesso siamo in guerra contro il virus e ci chiedono di stare seduti sul divano e non di marciare in Russia.
Winston si esprime molto meglio di me quindi riporto il suo intervento a cui chiedevo risposta Quote:
La soluzione al virus è mandare in malora il ssn? Gli abusi della polizia ci sono solo adesso? Lo stato d emergenza non l'abbiamo già vissuto negli anni '70? |
Virus di merda parte 2
Quote:
Che poi andasse in malora sarebbero i primi a scendere in piazza urlando alla malasanità, tanto a loro tutto è dovuto |
Re: Virus di merda parte 2
Che il governo sia criticabile per TANTE cose e inadempienze sicuramente si, nessuno lo nega, ma in questo contesto, dire che il governo ha inventato la storiella del virus per mettere sotto dittatura la gente sinceramente è una emerita stronzata che non sta ne in cielo ne in terra.
Bisogna provare a mettersi nei panni a volte, di chi deve decidere per una nazione intera, e credo proprio che non sia per niente facile, indipendentemente se un presidente del consiglio ci stia sui coglioni oppure no. È troppo semplicistico dire ah se vado su io al governo l'Italia va meglio, metto a posto tutto io... Sono frasi fatte che si dicono nei momenti di rabbia, ma non è facile dover decidere per una nazione intera, perché parliamoci chiaro, qualsiasi decisione si prende, si sbaglia, nel senso che ci sarà sempre gente che ha comunque da dire. Io dal basso del mio essere operaio dico sinceramente che non sarei in grado di prendere decisioni per un popolo intero. Con questo NON voglio dire che sono a favore di Conte, ma riconosco che sia tutt'altro che semplice dover prendere decisioni ed emanare decreti che vanno ad impattare su 56 milioni di abitanti. In questo contesto penso che se avessero permesso il tutti liberi invece di bloccare e dare disposizioni di sicurezza come distanziamento sociale, mascherina eccetera, ci sarebbero stati ancora più morti. Lasciate stare la dittatura, perché la dittatura è un'altra cosa. Parlo seriamente. |
Re: Virus di merda parte 2
Ma veramente sta storia della dittatura e dei diritti costituzionali calpestati è una barzelletta che viene fuori dal senso di impotenza e frustrazione. E' anche comprensibili, l'importante è prendere atto che sono solo pensieri senza lucidità. Allore dico a questa gente fate pure la rivoluzione, uscite e combattete per i vostri "diritti" e alla fine crepate soffocati e intubati in silenzio, così ci liberiamo del vostro inutile ciarlare e complottare.
|
Re: Virus di merda parte 2
Io spero veramente che questa gente muoia di Ebola (si scherza, eh):
“L’allargamento degli obblighi di rimanere in casa o, come li chiamo, di imprigionare le persone nelle proprie abitazioni, contro i loro diritti costituzionali significa, nella mia opinione, violare le libertà delle persone in modi sbagliati e orribili, distanti dalle ragioni per cui le persone sono venute in America e hanno costruito questo Paese" ha detto Musk, sigillando il tutto da un’esclamazione triviale. Non solo: se qualcuno vuol stare a casa affari suoi e va benissimo, ha spiegato l’imprenditore. Tuttavia, "dire che non possano lasciare le loro abitazioni e che saranno arrestati se lo faranno, questo è fascista. Non è democratico, non è libertà. Restituite alle persone la loro dannata libertà". Elon Musk https://www.repubblica.it/scienze/20...ti_-255257278/ |
Re: Virus di merda parte 2
Non è una questione di libertà individuale, chi non segue determinate regole mette a repentaglio non solo la sua vita ma anche quella degli altri. Un asintomatico che se ne va tranquillo in giro perché sta bene e in salute può infettare altre persone che potrebbero invece ammalarsi e morire.
Ma è tanto difficile da capire? |
Re: Virus di merda parte 2
Quote:
|
Re: Virus di merda parte 2
Quote:
A questo punto mandassero lettere a casa dei cittadini con su scritto paro paro le tre righe che hai scritto tu, oppure sms giornalieri, tutti i giorni più volte al giorno. tanto i cellulari li usano tutti. La campagna informativa deve essere martellante e le punizioni per gli assembramenti senza mascherina (che vedo sempre e ovunque) devono essere molto severe. |
Re: Virus di merda parte 2
Quote:
|
Re: Virus di merda parte 2
Quote:
la lucidità è solo vostra, ovviamente. Qualunque voce critica o pensiero diverso dal vostro merita acredine, insulti, astio e ridicolizzazione. Così si ragiona, bravo! |
Re: Virus di merda parte 2
Quote:
|
Re: Virus di merda parte 2
Quote:
|
Re: Virus di merda parte 2
Quote:
Quote:
--- Moderazione --- |
Re: Virus di merda parte 2
Quote:
|
Re: Virus di merda parte 2
Quote:
|
Re: Virus di merda parte 2
Quote:
Cassese: “La pandemia non è una guerra. I pieni poteri al governo non sono legittimi” Non mi pare che qui ci sia un governo con pieni poteri, c'è un governo che li esercita secondo quanto stabilito dalla costituzione. Semmai il problema è e cito Cassese: “Da palazzo Chigi continuano ad arrivare norme incomprensibili, scritte male, contraddittorie, piene di rinvii ad altre norme” Qui un altro errore giuridico (credo) che cita e che pare sia stato corretto: Il primo decreto legge era “fuori legge”. Poi è stato corretto il tiro, con il secondo decreto legge, che smentiva il primo, abrogandolo quasi interamente. Questa non è responsabilità della politica, ma di chi è incaricato degli affari giuridici e legislativi. C’è taluno che ha persino dubitato che abbiano fatto studi di giurisprudenza. Poi continua a spiegare in cosa consiste l'errore e come hanno rimediato. Nell'altro articolo parlano di "gravi dubbi di costituzionalità": «Non può sfuggirci che le restrizioni delle libertà fondamentali messe in campo dal Governo centrale e da enti locali per fronteggiare l’emergenza Covid-19 generano gravi dubbi di costituzionalità e rappresentano un pericoloso precedente per lo Stato di diritto». Poi proseguono dicendo Non è qui in discussione se tali provvedimenti fossero materialmente giustificati -e siano stati supportati (e sopportati)- dalla necessità di ridurre la curva dei contagi. Epoi elencano una serie di questioni, su alcune concordo anche, ma non mi sembra che siano violazioni della costituzione, quanto piuttosto carenze e imprecisioni in parte già citate da Cassese, ne cito una sola a titolo di esempio ...."comportava che lo Stato “facesse in pieno la sua parte” nell’organizzare, allocare e dispiegare efficacemente le risorse necessarie (test, dispositivi di protezione, accesso alle terapie, attrezzature mediche, etc.). È evidente che questo non è pienamente avvenuto né prima né durante la Fase 1, ed è dunque fondamentale che avvenga in pieno nella Fase 2 e in quelle che seguiranno". Poi chiudo con un riferimento all'art.16 della Costituzione, che mi hanno spiegato inquadri abbastanza bene la situazione. Ma questo sembra a me che di nuovo per tranquillizzarti non dispongo di alcuna" rinomata scienza giuridica" e potrei benissimo non aver capito una cippa, in buona fede of course. |
Re: Virus di merda parte 2
Quote:
per me si può anche dubitare dell'olocausto, non capisco come ma si può dubitare di tutto se uno vuole. Magari se qualcuno dubita dell'olocausto si può provare a chiedergli il perchè, chiedergli che prove ha, magari non dirgli "ti auguro di morire in un campo di sterminio", quello magari si. Quote:
Quote:
Quote:
penso cmq sia la prima volta in vita mia che ringrazio lobocania, il mondo è veramente tutto all'incontrario, ultimamente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.