![]() |
Re: Sindrome post orgasmica
Settimana prossima dovrò vedermi con una ragazza, e ora cominciano i guai, speriamo capisca, sempre ammesso che succeda qualcosa.
|
Re: Sindrome post orgasmica
Ragazzi sto mangiando una poltiglia tipo zabaione che si fa per le torte che contiene pure uova, molto buona e devo dire che mi sento meglio.
|
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
|
Re: Sindrome post orgasmica
Comunque ovviamente nè la pappa reale nè il ginseng necessitano di ricetta medica. Per l'Aniracetam è diverso perchè a quanto pare qualche bigotto totalmente ignorante riguardo alla scienza medica (e non è certo un caso isolato...) del Ministero ha ritenuto che i farmaci nootropi potessero essere considerati al pari delle droghe. In realtà sono anni che faccio uso dell'Aniracetam e non solo non ne ho ricevuto alcun danno ma non crea assolutamente alcun tipo di dipendenza. E' efficacissimo come "ridestante" del cervello e alla lunga non solo non fa male (sempre senza esagerare con le dosi, chiaramente, altrimenti tutto fa male quando è troppo, anche l'acqua stessa!) ma anzi induce il cervello a creare nuove connessioni ed essere più resistente allo stress dovuto alla stanchezza e a riparare i danni neuronali già presenti prima dell'inizio del trattamento.
Io consiglio un mese di trattamento composto da due compresse da 750mg al giorno agli orari che ho già indicato, per poi scalare a una sola compressa all'ora di pranzo per il resto dei 12 mesi di trattamento. Questa terapia ha solo due difetti, non va assolutamente assunta alla sera, altrimenti crea insonnia per tutta la notte. Il secondo difetto è il prezzo, non proprio economico ma nemmeno troppo costoso, si parla di 25 euro per una scatola da 20 compresse. Se vuoi il nome commerciale della versione che uso io è "Ampamet 750". C'è anche la versione in bustine da 1500mg ma è troppo dolce, stomachevole proprio e inoltre qualche deficiente ha deciso di metterci l'aspartame, ulteriore motivo per non sceglierla. |
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
|
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
|
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
|
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
|
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
Quote:
|
Re: Sindrome post orgasmica
Queste sostanze nootrope però non si sa che effetti abbiano a lungo termine, a dir la verità non si sanno neanche che effetti abbiano a lungo termine gli antidepressivi SSRI che sono usciti negli anni 90, figuriamoci queste sostanze ancora più nuove, però la tentazione di provare c'è. :pensando:
|
Re: Sindrome post orgasmica
Facciamo così: se capita che una ragazza voglia fare sesso con me mi riservo se cambiare il giorno se nei giorni successivi abbiamo da fare ma deve essere una cosa rara, se finisco a cambiare giorno ogni giorno è la fine.
|
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
|
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
|
Re: Sindrome post orgasmica
chissà cosa ne pensano i medici :pensando:
|
Re: Sindrome post orgasmica
Nei momenti di depressione devo ricordarmi che farlo può solo peggiorare la situazione, ma la depressione è incontrollabile, stare dietro all'umore sarebbe pura follia, continuo con la roba del giorno libero e fine.
|
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
|
Domani dovrebbe essere il giorno libero ma mi sa che salto, l'amore è come una roulette russa, forse la cosa migliore è non partecipare proprio al gioco, segandomi alimento comunque il circuito di ricompensa collegato all'orgasmo e quindi aumenta anche la voglia di fare sesso anche se apparentemente il desiderio è sopito, si avete capito, proprio come per le droghe.
|
Quote:
|
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
la prima cosa che chiedono i medici è se hanno altri problemi di varia natura e qua penso proprio che buona parte dei vari sintomatici cascheranno...... |
Alla fine ho ceduto, ormai ci metto massimo due minuti, almeno consumo poco tempo, ovviamente POIS attack.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.