![]() |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Anche il dire che gli esperimenti scientifici sono teatrali, cosa dovrebbe significare? Ma anche lo fossero, questo come inficia la scienza esattamente? Non mi è chiaro. E cosa vuol dire che sono un rituale ossessivo compulsivo? Questo cosa dice esattamente sulla loro validità? Anche qua non mi è chiaro. Quello che mi pare di capire, dimmi se sbaglio, è che secondo te la scienza è una specie di isteria collettiva che si autoalimenta dico bene? |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Personalmente non la penso così, ho un'altra percezione della cosa |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Cmq io la filosofia orientale non la conosco, ma dubito che parlasse di meccanica quantistica nei termini della fisica moderna. Posso concedere che in qualche modo si possano trovare delle analogie, se si interpreta la fisica moderna in un certo modo |
Re: Atei o religiosi?
Scienza e fede = rischio di improprietà.
Pensare a Dio ingegnere dell'Universo, non serve, a meno che non spieghi l'uomo. La cosmogonia biblica non è un manuale scientifico, ma fa capire un fatto: è un sistema binario: luce-buio, acque-asciutto, acque dalle acque, sole-luna, maschio femmina. Solo l'uomo non è creato binario (la donna è cavata dopo, da Adamo). Questo dice l'eccezionalità universale dell'uomo. Naturalmente Adamo è il genere umano che comprende anche la donna. La storia della costola è solo un espediente narrativo. |
Re: Atei o religiosi?
La Creazione per me, non si riferisce alla specie umana (con ciò , lasciamo tranquillo Darwin), ma alla natura umana. Questo cambia tutta la prospettiva ed evita conflitti tra evoluzionismo e creazionismo.
|
Re: Atei o religiosi?
In conclusione, la Scrittura serve per capire come vivere, non per capire l'origine dell'Universo.
Il tutto, considerando che la convivenza tra gli uomini, pone problemi più difficili della Relatività. |
Comunque mi auguro che il cervello umano non funzioni in modo deterministico ma che esista un minimo di libera volontà, altrimenti il risultato sarebbe particolarmente deprimente, la vita sarebbe un film in cui ci illudiamo di interpretare una parte anche se non so quanto questo discorso possa incastonarsi con quello dell'esistenza di Dio.
Oggi sulla Rai ci stava uno che diceva di stare attenti ai maghi perché sono ciarlatani per poi concludere la frase dicendo che così si rischia di evocare il Diavolo, ci sono rimasto di merda, in questo paese i credenti sono in molti ed essere miscredente alla fine è solo l'ennesima cosa che ti rende diverso dagli altri e ti fa sentire ancora più solo. |
Re: Atei o religiosi?
Svers0 penso che ti piacerebbe questo dialogo immaginario tra un mortale e Dio:
Raymond Smullyan - Dio è taoista? Contiene un punto di vista diverso su tutta 'sta faccenda del "libero arbitrio". |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Particolarmente significativo ho trovato questo passaggio (anche se sarebbe meglio leggerlo non isolato dal resto): Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Il terremoto di ieri è la prova inconfutabile che il dio buono e onnipotente non esiste
|
Appena posso vedo di leggermi tutto il discorso, grazie della segnalazione.
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Se l'intervento va bene si ringraziano dio, la madonna e tutti i santi dal primo all'ultimo. Se va male invece si fa causa al chirurgo perché è colpa sua se l'intervento è andato male. |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Le argomentazioni sono coerenti, tutto sta ad accettare i presupposti di base (che ovviamente sono accettabili solo con un atto di fede, nessuno potrà mai giustificarteli razionalmente). |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Ero ateo fino a poco tempo fa ora non solo credo, sono anche convinto che dio sia donna e dico di più conosco la sua identità precisa, aspetto però la conferma precisa prima di gettare i coriandoli, ci vorrà ancora qualche mese. :pensando:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.