![]() |
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Insomma, ora lui dovrà andare in carcere e scontare la pena, uscirne (se ne uscirà) possibilmente rinnovato e rinunciare alla violenza, dovrà quindi cambiare il suo carattere...perché non lo può fare anche un sociofobico? E non ditemi che il sociofobico non è tenuto a farlo perché non ha conti in sospeso con la giustizia...in fondo a chi giova essere sociofobico? Gli altri ci evitano e ci ripudiano come la peste? Anche se fosse davvero così, siamo sicuri che cambierebbe tutto se avessimo intorno a noi solo persone disponibili e generose? Secondo me, filtrando tutto attraverso la nostra percezione "complottarda" e cospirazionista, continueremmo a vedere nemici e persone ostili come sempre.
|
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Strumentalizzare un caso di cronaca nera del genere per parlare delle donne che non apprezzano i sociofobici mi sembra quantomeno triste.
Ce ne vuole per riuscire a presentarsi come vittime di fronte a una donna e due bambini piccoli barbaramente trucidati. |
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
|
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
lui nascondeva probabilmente i suoi difetti, dobbiamo (in parte) imparare a farlo pure noi, magari non difetti così :mrgreen:
direi che i nostri son di proporzioni ridotte a confronto |
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
Quote:
|
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Barclay tutta la tua depressione si basa pesantemente sul fatto che presupponi che dovrebbe esistere una sorta di "giustizia" a questo mondo. Quando ti deciderai a vomitare questo stupido introietto, allora avrai fatto un importante passo avanti. Non esiste nessuna giustizia, a questo mondo, quando arriverai ad accettarlo?
|
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
|
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
|
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Barclay, ti rendi conto che spari sentenze a raffica?
Ti rendi conto che stabilisci le regole del mondo, in una sorta di delirio di onnipotenza? Tu stabilisci che nessuna ti può amare. Tu stabilisci che gli stronzi hanno centinaia dei possibilità, mente tu non devi averne nessuna. Hai mai pensato che FORSE, la tua vita va così perché segue semplicemente le regole da te decise, e che forse sarebbe il caso di provare a modificarle? Voglio farti riflettere e basta non incazzarti lo sai che ti voglio bene. |
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
del forum , a cui peraltro voglio bene :timidezza: la verità è questa lampante e senza veli , chi ha un carattere debole è un 'perdente' nessuno ama i deboli nessuno ama i timidi , c'è chi riesce a nascondere la sua personalità fingendo una 'forza' che non ha e chi no ci riesce, le donne amano i 'figli di puttana' non lo ammetteranno mai ...ma sappiamo che è così , tutta la letteratura il cinema , la esperienza personale dimostra che è così, la bellezza i soldi non servono a niente, ci sono ricchi deboli , come belli timidi e sono perdenti anche se meno di altri amen... |
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Non per farmi gli affari tuoi Barclay, ma tu hai scritto più volte a proposito della figura di tuo padre, persona egocentrica e narcisista a tuo dire, il rapporto col quale avrebbe influito negativamente sulla tua evoluzione caratteriale e sul tuo modo di impostare le relazioni con gli altri. Può darsi che una mancanza di attenzioni da parte sua (perché troppo concentrato su se stesso), abbia generato in te vuoti affettivi da colmare attraverso un bisogno di attenzioni, conferme e approvazioni superiori alla norma (cosa assai comune tra noi insicuri) e del resto chissà quante volte avrai affrontato questo argomento col tuo psicanalista. Tuttavia non capisco perché continuare a concentrarsi sulle storture insite nel complesso delle relazioni umane (storture innegabili ma tutto sommato fisiologiche, in quanto non può esistere la perfezione da tutti desiderata, proprio perché l'insieme della socialità è la risultante di tante istanze diverse, un po' come nella democrazia dei sistemi rappresentativi, dove si cercano di conciliare numerose richieste e preferenze ideologiche) invece che sul proprio modo di osservare la realtà viziato da un rapporto problematico e conflittuale?
|
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
Altrimenti non considerereste questa opzione, no? :pensando: |
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
a me non piace :male: |
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
|
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
|
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
|
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
non ho nessun particolare vuoto affettivo da colmare direi che (forse) mi fa paura proprio una manifestazione eccessiva di affetto ceh questo mi rimanderebbe ad una madre soffocante, non riuscendo forse a capire che una eventuale donna (molto eventuale in effetti) non sarebbe mia madre sarebbe un'altra cosa ... |
Re: Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.