FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Vaccini: bisogna ricredersi? (https://fobiasociale.com/vaccini-bisogna-ricredersi-95374/)

忘れられた 01-10-2025 07:29

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3054507)
Una regressione su tutti i fronti: scienza, pace, inclusione, istruzione, diritti.
Ma va bene ok.
Non ho dato figli a sto mondo, mi spiace solo per i bambini che non sono ancora diventati stronzi e la pagano già.

si, da gente che sperava "nel futuro migliore" (quando si era piccoli).. è tutto molto desolante..

Anche a me dispiace tanto per i bambini e gente giovanissima che non ha responsabilità della merda in cui si affonda.

Per gli altri.. oh, ve la state cercando (l'estinzione).. altro da dire non c'è: NE SIETE RESPONSABILI.. purtroppo (purtroppo per tutti quelli che non c'entrano niente - tipo i loro figli - )

rogues 01-10-2025 08:18

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
Quote:

Originariamente inviata da 忘れられた (Messaggio 3054578)
Per gli altri.. oh, ve la state cercando (l'estinzione).. altro da dire non c'è: NE SIETE RESPONSABILI.. purtroppo (purtroppo per tutti quelli che non c'entrano niente - tipo i loro figli - )

Eh non penso sia argomento di interesse, ti risponderanno alla leggera "Meglio così" tutti coloro che non siano attaccati abbastanza alla vita
Come quelli che dichiarano di amare il genere gore dalla cameretta
Purtroppo il tempo non guarda in faccia a nessuno, prima o poi gli toccherà

忘れられた 01-10-2025 08:28

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
Quote:

Originariamente inviata da rogues (Messaggio 3054584)
Eh non penso sia argomento di interesse, ti risponderanno alla leggera "Meglio così" tutti coloro che non siano attaccati abbastanza alla vita
Come quelli che dichiarano di amare il genere gore dalla cameretta
Purtroppo il tempo non guarda in faccia a nessuno, prima o poi gli toccherà

A parte il fatto che il 90% della gente che qui dice "voglio morire" poi se ha la febbre oltre i 35 gradi centigradi o male al piede .. AIUTO!!!!

Ma poi 'sticazzi.

Io pongo - e intervengo su - questioni che importano a me .. 'sticazzi del resto.

claire 01-10-2025 08:39

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
Quote:

Originariamente inviata da rogues (Messaggio 3054584)
Eh non penso sia argomento di interesse, ti risponderanno alla leggera "Meglio così" tutti coloro che non siano attaccati abbastanza alla vita
Come quelli che dichiarano di amare il genere gore dalla cameretta
Purtroppo il tempo non guarda in faccia a nessuno, prima o poi gli toccherà

Sono attaccati eccome alla vita, avoja.

Non che sia negativo.

Sono le vite altrui quelle di cui non frega.

Il futuro? La malattia, l'imprevisto, la miseria? Un conto è temerli e sapere di doverli affrontare da un certo punto in poi, altro conto è concretamente e per la vita avercelo addosso già. É diversissimo, assicurato. Il condiviso e diffuso "Se mi succede ...mi ammazzo/ chiedo eutanasia" è un pensiero
lussuoso e invidiabile, credimi.

L'ingenuità che si può permettersi , il SE, il QUANDO , i periodi ipotetici e traslati al futuro sono lussi.
Ma al contempo normali. È chi non può dire ne se ne quando perché ci è dentro da sempre, che non è nella norma.

varykino 01-10-2025 08:39

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
Quote:

Originariamente inviata da 忘れられた (Messaggio 3054477)
mah: ammesso che questo sia un medico vero (non è che dubito a prescindere, ma non si trovano granché di informazioni su di lui come medico.. io - cercando velocemente - tutto quel che ho trovato su 'sto tipo è che ha creato quel canale youtube/sito di... "alternativi".)

Comunque.. il punto è che ormai si preferisce credere a questo tizio, di cui si sa poco e nulla come medico, con 2k di iscritti,e al suo canale youtube... <alternativo>... che a cose .. un pochino più .. consolidate e verificabili.

Ma.. amen.

Ormai stiamo cercando con tutti i modi di devastare quel poco che si era costruito nei secoli (millenni).

Per cui.. ce lo stiamo meritando tutto.. il <bello> del mondo moderno.

È l algoritmo , ormai si ascolta solo quello che ci fa comodo anche per colpa dell algoritmo dei social , del tubo etc ... Quindi il reale confronto nn esiste più , c e solo tanta gente che pensa di saperla più lunga degli altri , soddisfatta perché pensa di fottere il sistema , invece è il principale accelerante del meccanismo . Anche per questo ora nn esistono politici ma influencer

忘れられた 01-10-2025 08:47

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 3054590)
Quindi il reale confronto nn esiste più , c e solo tanta gente che pensa di saperla più lunga degli altri , soddisfatta perché pensa di fottere il sistema , invece è il principale accelerante del meccanismo . Anche per questo ora nn esistono politici ma influencer

Sì, il problema principale è questo: la gente non cerca confronto o di capire gli altri.. la gente cerca solo conferme a (paure, dubbi, credenze che già ha e che il web amplifica).

E questa "conferma" (senza credenziali, valore, spessore, manco un minimo di oggettività" o di umano) la trova sempre... purtroppo.

Nightlights 01-10-2025 08:50

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
Occorre specificare che in quel periodo, affermare che c'è stato un business dietro per quanto riguarda case farmaceutiche fabbricazione di mascherine ecc. NON EQUIVALE a dire che si è contrari alla vita e alle cure.
Tale controaffermazione trattasi di pensiero alquanto delirante.

忘れられた 01-10-2025 08:57

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 3054594)
Occorre specificare che in quel periodo, affermare che c'è stato un business dietro per quanto riguarda case farmaceutiche fabbricazione di mascherine ecc. NON EQUIVALE a dire che si è contrari alla vita e alle cure.
Tale controaffermazione trattasi di pensiero alquanto delirante.

Si, in italia truffe perpetrate da parte di quella.. <galantdonna> di nome Santanchè .. che ad oggi è ancora in parlamento E MINISTRA DEL TURISMO.. difesa ad oltranza da questo governo di pagliacci.. nonostante millemilla capi di accusa e rinvii a giudizio.. e continua a percepire i suoi soldoni da parlamentare (pur non facendo un cazzo) alla faccia di chi paga le tasse (pochi)

Nightlights 01-10-2025 10:15

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
Oltretutto (e chiudo la scaramuccia) le rimostranze dell'insegnante qua sopra riguardanti me su presunte molestie avvenute in privato sono INVENZIONI.
Di lei e forse di qualcun'altra che poi pubblicamente rigira frittate.
Chiuso ot.

Sickle 01-10-2025 10:40

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
onestamente non me ne frega un cazzo...

zoe666 01-10-2025 17:11

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3054505)
Si è vero .

Anche tanti novax quando si sono trovati intubati si sono ricreduti.

sicuramente sarà successo, empiricamente è più probabile trovare persone fanatiche del vaccino che si son ricredute che il contrario.
O almeno, non mi è mai capitato di trovare un singolo caso in questo senso.
Così come non ho mai avuto modo di parlare con non vaccinati intubati ( ne ne ho mai sentito parlare anche per conoscenti di conoscenti ), mentre invece ho avuto modo di conoscere diverse persone danneggiate da vaccino anche vicino a me ( anche refertate e riconosciute come tali ).

gaucho 01-10-2025 18:07

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
Ho comprato 80€ di integratori su Amazon dopo che ho fatto analizzare il mio profiling genetico (pagato 150€ l’anno scorso) su ChatGPT.

Tra un mese vediamo come mi sento in generale

claire 01-10-2025 19:40

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 3054659)
sicuramente sarà successo, empiricamente è più probabile trovare persone fanatiche del vaccino che si son ricredute che il contrario.
O almeno, non mi è mai capitato di trovare un singolo caso in questo senso.
Così come non ho mai avuto modo di parlare con non vaccinati intubati ( ne ne ho mai sentito parlare anche per conoscenti di conoscenti ), mentre invece ho avuto modo di conoscere diverse persone danneggiate da vaccino anche vicino a me ( anche refertate e riconosciute come tali ).

Eh li conoscerai tutti tu perché statisticamente i riconosciuti sono pochissimi.
Io zero.

Tanti no vax o pre vac non possono più dire niente

Forse non citi o non ascolti chi ha danni da COVID riconosciuti.

O forse proprio tu non ne conosci nessuno , sentito nessuno morto, nessuno intubato.

Sono casualità.

Io diversa gente che ha avuto lutti e se l'è vista personalmente bruttissima col COVID la conosco.

E medici che hanno lavorato in emergenza.

E comunque il collasso del SNN è e sarà sempre argomento evitato da chi non lo considera, e invece era il quid.

varykino 02-10-2025 00:52

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
io nn dico che ho cambiato idea , però è molto piu smussata , nel senso che riconosco l emergenza , quello che s è fatto non so se è giusto o sbagliato , tutti noi ci affidiamo ad altri per ste cose , le emergenze le chiamano cosi perchè nn si sa un cazzo e si puo sbagliare , nn so manco se è il massimo che potevamo fare o abbiamo fatto un disastro , anche perchè erano confusi pure i medici e gli esperti , l unica cosa è che nn mi sento piu di demonizzare chi si opponeva nel suo piccolo a ste cose , proprio per il fatto che la situazione nn era chiara e ancora nn lo è , quindi è comprensibile per un umano avere idee contrastanti , il caos questo crea , idee contrastanti basate sul nulla da una parte e dall altra , e un cercare di tappare i buchi ..... se nn ci sono rassicurazioni questo si crea ed è perfettamente comprensibile , è vera quella cosa che cmq diventa tutto un atto di fede quando cmq rendono l ambiente parecchio incerto .

io continuo a pensare che la reazione mondiale è stata "umana" nel senso giustificabile sia dei governi che della gente comune ..... non ci vedo nulla di strano cmq nel pensiero tipico di claire e zoe allo stesso tempo (per fare un esempio) . so solo 2 conseguenze di un fatto accaduto ed entrambe giustificabili

忘れられた 02-10-2025 06:44

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
raga: il covid è diventato endemico grazie all'obbligo di vaccinazione, per la maggior parte.

Non so, onestamente, che ci sia da ricredersi: le bare e i morti ci son stati, non era un film o una serie tv.

E se ne siamo usciti è stato solo grazie a medicina e scienza, non troiate da forum/social o gli eroi no-vax (che han creato danni e basta)

varykino 02-10-2025 11:41

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
Quote:

Originariamente inviata da 忘れられた (Messaggio 3054764)
raga: il covid è diventato endemico grazie all'obbligo di vaccinazione, per la maggior parte.

Non so, onestamente, che ci sia da ricredersi: le bare e i morti ci son stati, non era un film o una serie tv.

E se ne siamo usciti è stato solo grazie a medicina e scienza, non troiate da forum/social o gli eroi no-vax (che han creato danni e basta)

Ma si quello si , ma se il mondo è capace di accettare di uccidere bambini senza fare una piega , è giustificabile tutto sto fidarsi poi su altre questioni ? Continuo a pensarla come te ma mi viene naturale giustificare chi nn la pensa cosi

gaucho 03-10-2025 08:48

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
L’anno scorso Eleonora Giorgi, mia madre adesso Enrica Bonaccorti sono sempre tante coincidenze

gaucho 03-10-2025 09:04

Vaccini: bisogna ricredersi?
 
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...5d0d8cced4.jpg

忘れられた 03-10-2025 09:08

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
Quote:

Originariamente inviata da gaucho (Messaggio 3054901)

manco c'è scritto che era vaccinato..


Poi è morto pure Gino il fruttivendolo stroncato da un malore (mentre portava le casse di verdura e frutta)

E anche Lavinia, che insegnava in una scuola di Abbiategrasso.

Raga: si muore.. cazzo.

E non è un complotto o i poteri forti.

Ripjiateve.. rimettete in moto quell'organo che sta (parecchio) sopra quello che usate e basta.

rogues 03-10-2025 11:01

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
Sembra che gli anni post 2020 a causa dei tumulti e delle agitazioni emotive caotiche abbiano impattato anche su morti di altra natura
Basti vedere l'aumento di incidenti di montagna causato dal turismo post riaperture dei principianti in preda alla nuova smania* -con rispetto per le vite spezzate

Sui vaccini bisognerebbe documentarsi perlomeno da varie fonti includendo quelle ministeriali

* purtroppo l'ho visto da vicino

gaucho 03-10-2025 11:36

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
Quote:

Originariamente inviata da 忘れられた (Messaggio 3054902)
manco c'è scritto che era vaccinato..


Poi è morto pure Gino il fruttivendolo stroncato da un malore (mentre portava le casse di verdura e frutta)

E anche Lavinia, che insegnava in una scuola di Abbiategrasso.

Raga: si muore.. cazzo.

E non è un complotto o i poteri forti.

Ripjiateve.. rimettete in moto quell'organo che sta (parecchio) sopra quello che usate e basta.


Ma taci che devi provarlo sulla tua pelle per capirlo

rogues 03-10-2025 11:56

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
Gaucho, ti sembrerà una visione semplificata ma nel caso per esempio della mia famiglia (tumore nel 2021 e due altri soggetti con complicanze cardiache e metaboliche) i vaccini non sembrano responsabili diretti in quanto ci furono altri due fattori chiave: il primo è l'età, personalmente ricordo quel periodo come quello in cui mi venirono capelli bianchi a mazzi ed era sia inizio di vecchiaia che forse stress, mettici pure una carenza di sonno e nutrienti abbastanza importante e motilità azzerata per varie settimane
Figurati in una persona di 65 anni (mia madre)

Poi il cortisolo sarebbe stato interessante studiarlo perchè mi sa che era schizzato in alto male e qualche implicazione biochimica l'avrà pure avuta

Io sono di parte pro-vaccino avendo avuto un morto di virus polmonare, purtroppo quello assistito dal vivo a testimonianza oculare
Anche volendo negare il covid e le cartelle cliniche, ho visto un sano perdere ossigenazione con febbre necessitare di intubazione
La zona rossa della bergamasca purtroppo è un fatto reale...

Tragopan 03-10-2025 12:07

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
Ho sentito di molte persone, soprattutto atleti, che dopo il vaccino si sono visti compromessi nella carriera o che comunque prima erano molto più performanti.
Inoltre, ho una collega il cui figlio era nei vigili del fuoco, fisico forte ed atletico, poi, non si sa come, ha iniziato ad avere gravi problemi di salute, rischiando la vita. La madre sospetta che sia a causa del vaccino, perché declino è arrivato proprio dopo quello.

rogues 03-10-2025 12:20

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
Eh ma almeno dare un minimo di contesto scientifico con spiegazioni
Nei nostalgici (per alcuni...) anni 90 i vaccini non erano criticati manco dalla destra popolare per ciò che ricordo. Si facevano serenamente e poi si andava a mangiare il gelato nella stragrande maggioranza dei casi

Gaucho ovviamente questi commenti non sono rivolti a te, mi sembra di capire che ci ragioni abbastanza sopra anche se ne stai passando tante

muttley 03-10-2025 12:30

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Tragopan (Messaggio 3054934)
Ho sentito di molte persone, soprattutto atleti, che dopo il vaccino si sono visti compromessi nella carriera o che comunque prima erano molto più performanti.
Inoltre, ho una collega il cui figlio era nei vigili del fuoco, fisico forte ed atletico, poi, non si sa come, ha iniziato ad avere gravi problemi di salute, rischiando la vita. La madre sospetta che sia a causa del vaccino, perché declino è arrivato proprio dopo quello.

Dobbiamo fare riferimento alle statistiche e ai grandi numeri, non al sentito dire.

rogues 03-10-2025 12:40

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 3054941)
Dobbiamo fare riferimento alle statistiche e ai grandi numeri, non al sentito dire.

Questo lo dicono anche alcuni redpillatori (O.T.)

La scienza dovrebbe passare in analisi tutti i casi prima di arrivare alla statistica
Per ciò il sentito dire va approfondito e capito

varykino 03-10-2025 12:49

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
Quote:

Originariamente inviata da rogues (Messaggio 3054940)
Eh ma almeno dare un minimo di contesto scientifico con spiegazioni
Nei nostalgici (per alcuni...) anni 90 i vaccini non erano criticati manco dalla destra popolare per ciò che ricordo. Si facevano serenamente e poi si andava a mangiare il gelato nella stragrande maggioranza dei casi

Gaucho ovviamente questi commenti non sono rivolti a te, mi sembra di capire che ci ragioni abbastanza sopra anche se ne stai passando tante

la differenza con gli altri vaccini è che su questo aleggiava incertezza , essendo quel periodo un periodo di emergenza , anche il vaccino era il prodotto di una emergenza ....... la comunicazione da parte di medici , media etc... è stata pessima .... se dai uno spiraglio di dubbio la gente lo farà diventare enorme anche giustamente .
probabilmente avrebbero dovuto anche mentire tutti in massa tra medici , tv etc.... dichiarandolo supersicuro , esente da controindicazioni etc... .

come vedi adesso dopo il vaccino la gente si aspetta di essere immortale altrimenti è colpa del vaccino , o che un 30 enne non puo piu morire di robe cardiache , cosa che succede da sempre ..... però è comprensibile che succeda tutto questo.

è come se chiami il fabbro per farti fare la ringhiera cosi nn cascano di sotto i bambini , se il fabbro ti dice , guarda la ringhiera è sicura , però nn sempre, in effetti potrebbe crollare tutto ....... vien da se che lo mandano a fanculo il fabbro XD .

se invece ti dice che nn cadrà mai , te stai tranquillo , anche se invece esisterà sempre la possibilità che cade . la gente ha bisogno di certezze , non della verità , quella la provano ogni giorno sulla pelle e non gli piace , giustamente.

zoe666 03-10-2025 13:15

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
Quote:

Originariamente inviata da rogues (Messaggio 3054943)
Questo lo dicono anche alcuni redpillatori (O.T.)

La scienza dovrebbe passare in analisi tutti i casi prima di arrivare alla statistica
Per ciò il sentito dire va approfondito e capito

le statistiche poi in quel periodo furono anche un pò fallate. Farsi refertare un danno da vaccino era difficilissimo, i medici spesso si rifiutavano di fornire una diagnosi del genere.
La stessa persona che conosco per ottenere dei referti con una diagnosi chiara ha dovuto sbattersi tantissimo, seppur fosse chiara l'evidenza da danno da vaccino ( manifestatosi a pochi giorni da una delle dosi e degenerato in una malattia autoimmune )

rogues 03-10-2025 13:29

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 3054946)
le statistiche poi in quel periodo furono anche un pò fallate. Farsi refertare un danno da vaccino era difficilissimo, i medici spesso si rifiutavano di fornire una diagnosi del genere

Alcuni anti-vax a detta loro passeggiando per le città ridevano in faccia a chi indossava mascherine perfino al cimitero in quel periodo. Se fossero così possibilisti ci penserebbero un paio di volte anche su casi diversi dai propri, a mente fredda. I ricoveri per improvvisa insufficienza respiratoria (comprovati nel limite dalle analisi) raccontati dai parenti delle vittime. Ne avrebbero un minimo di rispetto. E invece... dialogo selettivo, blastano a loro volta, il che la dice lunga sul disordine umano generale che ci fu cinque anni fa

L'approccio scientifico richiederebbe di studiare caso per caso
Vedo similitudini con la difficoltà dei medici di spiegare il long covid, perlomeno andrebbero chiariti i punti semplici: in che modo un vaccino impatta praticamente o no, torniamo alle basi scolastiche

rogues 03-10-2025 13:34

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
Quello ci sta, zoe, chiedere approfondimenti è legittimo. Farlo per partito preso con un'aggressività 0-100 improvvisa, non so se è lucido. Con rispetto (vedi sopra) di ciascun caso

Dimar 03-10-2025 17:52

Re: Vaccini: bisogna ricredersi?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3054589)
Sono attaccati eccome alla vita, avoja.

Non che sia negativo.

Sono le vite altrui quelle di cui non frega.

Il futuro? La malattia, l'imprevisto, la miseria? Un conto è temerli e sapere di doverli affrontare da un certo punto in poi, altro conto è concretamente e per la vita avercelo addosso già. É diversissimo, assicurato. Il condiviso e diffuso "Se mi succede ...mi ammazzo/ chiedo eutanasia" è un pensiero
lussuoso e invidiabile, credimi.

L'ingenuità che si può permettersi , il SE, il QUANDO , i periodi ipotetici e traslati al futuro sono lussi.
Ma al contempo normali. È chi non può dire ne se ne quando perché ci è dentro da sempre, che non è nella norma.

Certo se inizi già a 20 anni ad avere problemi, è una tragedia. Significa avere una vita inutile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.