FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Domande per le persone cattoliche (https://fobiasociale.com/domande-per-le-persone-cattoliche-94698/)

Mollusco 14-04-2025 18:48

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Sikerhoof (Messaggio 3022679)
Ma non ti sembra di contraddirti? Prima hai scritto che la preghiera non serve a proteggerti dalle sfighe della vita, e poi invece qui affermi che fanno bene quelli ad invocare un intervento divino per curare le proprie malattie..boh

Non bisogna vedere le cose in modo meccanico. La cosa certa e' che pregare serve all'uomo per allontanarsi dal peccato e dalle tentazioni del maligno, questa e' una cosa sicura nella quale esiste una certa proporzionalita' tra preghiera ed effetto.

Contro i mali di questo mondo non esistono ricette certe, ma pregare per un cristiano e' sempre cosa buona, la provvidenza di Dio non e' mai tagliata fuori.

whatever83 14-04-2025 19:50

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3022636)
É troppo na minchiata che nella vastità dell'universo a qualche entità fotta qualcosa di noi 4 formiche su uno dei tanti sassi [...] Anche se ci fosse qualcosa oltre l'Universo ( e qui sono agnostica) , perché diavolo di motivo dovrebbe fregargliene qualcosa di questo sasso brulicante di formiche, delle loro preghiere, di ogni singola formichina...ma chi ci crediamo? Nell"Universo non siamo niente, chissà quanti altri sassi hanno sopra delle formiche...


TãoSozinho 14-04-2025 20:02

Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 3022649)
Cosa vuoi che pensi...? Fanno bene. Magari e' meglio farlo prima di avere un piede nella fossa....noi di solito facciamo cosi', ci affidiamo solo al piano materiale, quello della medicina, riscoprendo il piano spirituale solo quando le cose vanno male (ovviamente per chi crede). Sarebbe bene non slegare le due cose, e portarle avanti parallelamente.

Forse perché la religione fa leva sulla disperazione. Un po' come quelli che si affidavano a Wanna Marchi.

TãoSozinho 14-04-2025 20:06

Dirò una cosa molto impopolare, riguardo a questa volontà di inserire l'educazione affettiva nelle scuole quale panacea di tutti i mali contro omicidi e femminicidi.

In realtà, anche se da non propriamente credente, a mio parere basta seguire un semplice comandamento: non uccidere. Forse è proprio che non siamo più religiosi che ci sta portando a tutto questo.

Lost75 14-04-2025 20:22

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Io credo nella teoria dell'universo simulato da un supercomputer. come nei vari film di fantascienza (matrix, nirvana, il tredicesimo piano ecc.) Dio non è altro chi il nerd che ha ideato questa merda dove stiamo ora.

In fondo negare che ciò sia possibile vorrebbe dire escludere che un giorno si riesca a creare una cosa del genere... chissà tra 1000 anni a che punto sarà la tecnologia...

bukowskiii 14-04-2025 20:27

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 3022630)
Appunto, la frase da te citata e' proprio la dimostrazione che secondo il Cristianesimo, il destino del mondo non appartiene all'uomo, ma a Dio.

Infatti non parla del destino del mondo ma di causa ed effetto dell'individuo.

Sikerhoof 14-04-2025 20:28

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 3022681)
Non bisogna vedere le cose in modo meccanico. La cosa certa e' che pregare serve all'uomo per allontanarsi dal peccato e dalle tentazioni del maligno, questa e' una cosa sicura nella quale esiste una certa proporzionalita' tra preghiera ed effetto.

Contro i mali di questo mondo non esistono ricette certe, ma pregare per un cristiano e' sempre cosa buona, la provvidenza di Dio non e' mai tagliata fuori.

Alla fine voi cristiani non fate altro che servirvi di questa entità immaginaria per placare le vostre paure e insicurezze. Esattamente come un bambino che si affida ai genitori per soddisfare il suo bisogno di protezione. Niente di male, peccato solo che nel nome di questo dio misericordioso siano state commesse delle atrocità che non ti aspetteresti da un seguace di un tizio che faceva dell'amore e del rispetto del prossimo una missione di vita. Per non parlare dei privilegi di cui gode ancora oggi la chiesa, nonostante nei fatti la popolazione italiana si sia ampiamente allontanata dalla fede cristiana.

Mollusco 14-04-2025 21:29

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Lost75 (Messaggio 3022667)
..zzo sembra di essere tornati ai vecchi tempi quando i forum come questo erano piene di di comunisti ossessionati da preti e madonne :ridacchiare:

Si', finisce sempre cosi'. Basta vedere il tenore dei primi 4 commenti del thread successivi all'opener (a parte il tuo...) che di fatto sono delle provocazioni.

Hassell 14-04-2025 23:46

L'Uomo vuole vivere per sempre, ecco perché si illude di un aldilà.

Lost75 15-04-2025 00:00

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Hassell (Messaggio 3022736)
L'Uomo vuole vivere per sempre, ecco perché si illude di un aldilà.

A me invece spaventa la possibilità che con la morte ancora non sia finita

Sikerhoof 15-04-2025 00:53

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da TãoSozinho (Messaggio 3022701)
Dirò una cosa molto impopolare, riguardo a questa volontà di inserire l'educazione affettiva nelle scuole quale panacea di tutti i mali contro omicidi e femminicidi.

In realtà, anche se da non propriamente credente, a mio parere basta seguire un semplice comandamento: non uccidere. Forse è proprio che non siamo più religiosi che ci sta portando a tutto questo.

Nei secoli passati le religioni avevano sicuramente più seguaci rispetto ad oggi, eppure non mi risulta che la gente si ammazzasse di meno.

Sheev Palpatine 15-04-2025 01:51

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da TãoSozinho (Messaggio 3022701)
Dirò una cosa molto impopolare, riguardo a questa volontà di inserire l'educazione affettiva nelle scuole quale panacea di tutti i mali contro omicidi e femminicidi.

In realtà, anche se da non propriamente credente, a mio parere basta seguire un semplice comandamento: non uccidere. Forse è proprio che non siamo più religiosi che ci sta portando a tutto questo.

Non è che sia una cosa impopolare, è una cosa illogica. Tralasciando che una volta uno era legalmente autorizzato a uccidere la donna che lo cornificava se colta sul fatto, ci sono esempi del contrario. Gli islamici sono molto religiosi, ma hanno un primato modiale imbattibile per terrorismo, uccisioni e violenze di vario tipo. Le leggi oggi ti mettono in una situazione che se vieni tradito devi mantenere economicamente la moglie a vita. Chi è abbastanza incosciente da mettersi in una situazione del genere, è solitamente anche abbastanza impulsivo da non trattenere la rabbia e uccidere

Sheev Palpatine 15-04-2025 01:58

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Sikerhoof (Messaggio 3022741)
Nei secoli passati le religioni avevano sicuramente più seguaci rispetto ad oggi, eppure non mi risulta che la gente si ammazzasse di meno.

Credo che le religioni abbiano senso solo se politeiste. Il monoteismo si traduce in una serie di regole e nasce sempre in degli scenari storici e politici ben precisi. Il regno di Israele che esisteva 3000 anni è il caso specifico. Il cristianesimo si pone in continuazione di tale cosa. L'islam poi è il peggiore perchè in pratica, Maometto vedendo che gli altri avevano ideato questo sistema decide di copiarlo e inventarsene uno che segue sostanzialmente le stesse caratteristiche.
Spiritualità zero.
I regimi totalitari come il comunismo si traducono nella fiducia cieca in delle idee stupide e sbagliate che portano morte e distruzione a non finire. In definitiva, la religione fa schifo, ma le alternative finiscono per fare ancora più schifo.

claire 15-04-2025 06:21

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Lost75 (Messaggio 3022737)
A me invece spaventa la possibilità che con la morte ancora non sia finita

Ma si e che sarà mai. Se mi mettono all'inferno mi riposo.

Lost75 15-04-2025 06:48

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3022747)
Ma si e che sarà mai. Se mi mettono all'inferno mi riposo.

Massa caldo all'inferno

claire 15-04-2025 07:10

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Lost75 (Messaggio 3022748)
Massa caldo all'inferno

Non può essere più caldo delle estati in Padania... sarà un caldo secco

Nightlights 15-04-2025 10:09

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Comunque discutere con alcune femministe di religione cattolica, obiettivamente, è molto dura..
Perché basta che sentono le parole "aborto" e "divorzio" parte l'embolo e ciaone.
Non considerano che oggi come oggi:
- la legge sul divorzio c'è
- gli antiabortisti sono una netta minoranza rispetto al totale dei credenti.
Nel caso poi il loro livore derivi "dar patriarcato de dumila anni a sta parte", a questo punto il problema diventa psichiatrico, e va risolto in separata sede.

Magiaro 15-04-2025 13:21

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Da questa discussione si evince che i cattolici in questo forum sono una piccola minoranza, come, del resto, fuori dal forum.

C'è una crescente secolarizzazione nel mondo, perfino in quello islamico (pensiamo alla Turchia) dovuta soprattutto al ruolo "guida" degli Stati Uniti. Le conseguenze per noi sono devastanti, tra cui il crollo delle nascite (che ha molto poco a che fare con la mancanza di lavoro).

Per quanto riguarda gli ex cattolici delusi dalle passate esperienze, in realtà si tratta sempre di quella perversione della religione uscita dalla riforma liturgica degli anni '60/'70. Le persone non sono più attratte dal Cristianesimo perché di fatto gli viene presentato in una forma del tutto distorta, sia dai pastori che dai laici.
Parlano di Giubileo ma non parlano di peccato dagli anni '70.

Ricordo le mie cosiddette catechiste quando ero piccolo, oggi come allora delle piddine militanti se non peggio. Una di queste organizza concerti "soul" in chiesa, cioè delle sette protestanti afroamericane. Per forza i bambini non imparano nulla, me compreso. Anche se le colpe maggiori le hanno le autorità, cioè i vescovi

Io credo che dobbiamo metterci della buona volontà e studiare da noi i testi precedenti quegli anni nefasti. Già dallo studio di buoni testi (scritti da cattolici, che però confutano razionalmente le tesi opposte) si mette da parte l'ipotesi assurda della non esistenza di Dio.

TãoSozinho 15-04-2025 20:21

Quote:

Originariamente inviata da Sikerhoof (Messaggio 3022741)
Nei secoli passati le religioni avevano sicuramente più seguaci rispetto ad oggi, eppure non mi risulta che la gente si ammazzasse di meno.

Questo è scontato. Era una specie di provocazione, la mia.
In nome della religioni si sono fatte le peggiori nefandezze.

TãoSozinho 15-04-2025 20:27

Quote:

Originariamente inviata da Sheev Palpatine (Messaggio 3022744)
Tralasciando che una volta uno era legalmente autorizzato a uccidere la donna che lo cornificava se colta sul fatto, ci sono esempi del contrario.

Qui però stai parlando di legge, visto che scrivi "legalmente".

Forse oggi avremmo la sensibilità di capirla meglio di un tempo, la religione. E prendere solo quel che di positivo ha lasciato e che può valere anche oggi. Senza per forza essere credenti.

shycrs 15-04-2025 20:28

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da TãoSozinho (Messaggio 3022795)
Questo è scontato. Era una specie di provocazione, la mia.
In nome della religioni si sono fatte le peggiori nefandezze.

Ma quello non dimostra l'inesistenza di Dio

TãoSozinho 15-04-2025 20:37

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 3022798)
Ma quello non dimostra l'inesistenza di Dio

Neanche la sua esistenza. L'esistenza di Dio non si può dimostrare in nessun modo. Infatti si parla di Fede, cioè di fiducia. Se fosse oggettivamente possibile dimostrarne l'esistenza, non esisterebbero gli atei.

Sheev Palpatine 16-04-2025 14:04

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da TãoSozinho (Messaggio 3022797)
Qui però stai parlando di legge, visto che scrivi "legalmente".

Forse oggi avremmo la sensibilità di capirla meglio di un tempo, la religione. E prendere solo quel che di positivo ha lasciato e che può valere anche oggi. Senza per forza essere credenti.

Continuo a non capire il senso delle tue affermazioni. Non trovo logico essere credenti a metà, oppure per convenienza. Altrimenti fai un po' come Blaise Pascal, che considera la religione come una scommessa.

Però c'è un errore di fondo, in molti discorsi dei credenti, che derivano dal monoteismo. Ossia parlare di un solo dio (nel vostro caso Yhwh) e partire dal presupposto che tutti gli altri non esistono. Questa è una visione molto specifica e che a livello logico è difficile da giustificare. Un politeista invece dice "tutte le divinità esistono, io per motivi familiari e di altro tipo, mi rivolgo ad una particolare, ma non nego le altre". Se tutti fossero politeisti, non esisterebbero persone che per la religione si fanno esplodere e moltissime atrocità sarebbero state risparmiate.
Ma anche se il politeismo ha un sistema più logico e coerente, rimane comunque basato su una serie di elementi irrazionali che comunque non trovano giustificazione guardando alla realtà.

Credo che al posto della religione dovrebbe esserci il nazionalismo e l'amore per la patria. Con delle doverose limitazioni che impediscano gli eccessi e i tragici epiloghi della seconda guerra mondiale.

Mollusco 16-04-2025 14:20

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Sheev Palpatine (Messaggio 3022871)
Se tutti fossero politeisti, non esisterebbero persone che per la religione si fanno esplodere e moltissime atrocità sarebbero state risparmiate.

Be', insomma, noi vediamo solo le atrocita' del monoteismo perche' la cultura illuminista, quella in cui viviamo, e' per natura anti-cristiana (e ha diffuso molte notizie false, pensiamo ai presunti massacri degli indios americani "voluti dalla Chiesa" quando la Chiesa non li voleva affatto uccidere ma semmai convertire).

Ma neppure il politeismo si e' risparmiato da questo punto di vista. In India si commettono atrocita' che non sono seconde a quelle musulmane (penso per esempio ai fondamentalisti indu'), pur essendo un paese politeista, seppure forse in senso un po' diverso da quello greco romano a cui fai riferimento tu. E comunque pure greci e suprattutto romani non si sono mai risparmiati in questo senso, in tutta la loro storia (pensiamo per esempio alla guerra servile).

Io credo che non si possa associare una particolare religione ai massacri della storia. Le religioni sono un pretesto: il ventesimo secolo, laico per definizione, quanto a massacri e stermini non e' stato secondo a nessuno.

Sheev Palpatine 16-04-2025 14:44

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 3022875)
Be', insomma, noi vediamo solo le atrocita' del monoteismo perche' la cultura illuminista, quella in cui viviamo, e' per natura anti-cristiana (e ha diffuso molte notizie false, pensiamo ai presunti massacri degli indios americani "voluti dalla Chiesa" quando la Chiesa non li voleva affatto uccidere ma semmai convertire).

Beh probabilmente gli indios esisterebbero ancora se a scoprirli fossero stati gli antichi romani. Gli avrebbero chiesto qualche tassa da pagare, ma sarebbe finita lì. Poi che in buona parte ci furono malattie portate dagli europei è vero. Ma senza l'intenzione di convertirli, la loro cultura sarebbe rimasta salva. Anche quest'idea di dover convertire la gente, capisci che diventa molto pericolosa. Poi, con il politeismo, hai una situazione in cui praticamente ogni città ha le sue divinità e usanze. Il monoteismo appiattisce tutto e crea omologazione culturale. Ti potrei dire che tra i vari monoteismi quello cattolico sarebbe il meno peggio visto che ci sono anche santi e varie figure, che però non si possono considerare come divinità a parte. Col passare degli anni ho capito che il cattolicesimo non è così male, almeno se confrontato con gli altri monoteismi che hanno ancora più divieti.

Io tendo a dividere i cristiani in due categorie sulla base anche di due imperatori importanti. Da un lato c'è chi è come Costantino, il primo imperatore cristiano, che dice di aver fatto un sogno in cui ha visto una croce e di essersi convertito. Questo lo rispetto, pur non condividendo e infatti Costantino non ha perseguitato nè ucciso nessuno.
I cristiani malvagi sono invece come Teodosio, che ha brutalmente massacrato i politeisti e distrutto la tradizione degli antenati, ha addirittura diviso l'impero causandone la caduta, Teodioso invece va solo odiato e maledetto perchè lui rappresenta la peggiore tragedia della nostra storia.

Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 3022875)
Ma neppure il politeismo si e' risparmiato da questo punto di vista. In India si commettono atrocita' che non sono seconde a quelle musulmane (penso per esempio ai fondamentalisti indu'), pur essendo un paese politeista, seppure forse in senso un po' diverso da quello greco romano a cui fai riferimento tu. E comunque pure greci e suprattutto romani non si sono mai risparmiati in questo senso, in tutta la loro storia (pensiamo per esempio alla guerra servile).

Sicuramente alcune pratiche degli induisti sono alquanto arretrate, strane e illogiche ma sempre meglio loro che gli islamici. Non ci sono induisti che si fanno esplodere o che minacciano di uccidere chi non la pensa come loro. Una cosa come l'isis, in India non avrebbe senso di esistere. Semplicemente gli induisti hanno tutte le ragioni per avercela con gli islamici. Dove arrivano vanno e distruggono le precedenti tradizioni. Fanno bene a difendersi.

Per il resto, episodi come la guerra servile ci sono indubbiamente stati, ma non c'era un motivo religioso. Non erano gli dei che dicevano ai romani di conquistare altri popoli e di avere degli schiavi. Al massimo i romani cercavano la benedizione degli dei prima di intraprendere azioni di questo tipo. Ma la pretesa di avere in tasca verità assolute e di dover uccidere chi non la pensa come te non c'era.

Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 3022875)
Io credo che non si possa associare una particolare religione ai massacri della storia. Le religioni sono un pretesto: il ventesimo secolo, laico per definizione, quanto a massacri e stermini non e' stato secondo a nessuno.

Sicuramente, però certe religioni si prestano più di altre a manipolare il popolo. Per me la differenza tra politeismo e monoteismo è un po' così:
Politeismo=risposte con una coerenza logica ma comunque irrazionali, tradizioni degli antenati, spiritualità.
Monoteismo=strumento politico per indirizzare la masse, ciò che Machiavelli definiva "Instrumentum regni", tanta attenzione a regole sessuali finalizzate ad aumentare i numeri, continua ricerca di proseliti...

Ma certamente il laicismo è ciò che emerge maggiormente. Ormai trovo alquanto obsoleto credere in questo tipo di sistemi. Non ci riesco, è illogico

Hor 16-04-2025 17:21

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Sheev Palpatine (Messaggio 3022877)
Non ci sono induisti che si fanno esplodere

Questo non è vero, perché nel XX secolo la tattica degli attacchi suicidî è stata ampiamente utilizzata dalle Tigri Tamil nella guerra civile dello Sri Lanka, e le Tigri Tamil erano, appunto, di religione induista.
Il terrorismo suicida di matrice islamista fu ispirato proprio dalle tattiche degli induisti Tamil.
Puoi partire da qui per documentarti:
https://it.wikipedia.org/wiki/Attacc...i_in_Sri_Lanka

Norlit 16-04-2025 17:26

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Io sono una persona molto cattolica: d'estate vado in vacanza a Cattolica da ormai 10 anni :mrgreen:

Sikerhoof 16-04-2025 18:51

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Norlit (Messaggio 3022888)
Io sono una persona molto cattolica: d'estate vado in vacanza a Cattolica da ormai 10 anni :mrgreen:

Bella cattolica, soprattutto le turiste...ci sono ancora le tedesche? :mrgreen:

Lost75 16-04-2025 19:27

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Norlit (Messaggio 3022888)
Io sono una persona molto cattolica: d'estate vado in vacanza a Cattolica da ormai 10 anni :mrgreen:

Ed io che andavo a riccione cosa sono :interrogativo:

Sikerhoof 16-04-2025 19:55

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Lost75 (Messaggio 3022905)
Ed io che andavo a riccione cosa sono :interrogativo:

Che problema c'è, l'omofobia non va più di moda :mrgreen:

claire 16-04-2025 21:35

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Lost75 (Messaggio 3022905)
Ed io che andavo a riccione cosa sono :interrogativo:

:miscompiscio:


Io vado a Gnocca (Ferrara)

Sikerhoof 17-04-2025 16:21

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3022927)
:miscompiscio:


Io vado a Gnocca (Ferrara)

C'è anche Sesso in provincia di Reggio Emilia :mrgreen:
Anzi mi correggo, frazione di Reggio Emilia

Nightlights 17-04-2025 16:23

Re: Domande per le persone cattoliche
 
C'è anche del sesso sulle SS dell'Emilia?
SS=strade statali
Chiedo per un amico.
#ideologicalfreedom

Sikerhoof 17-04-2025 16:45

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 3023005)
C'è anche del sesso sulle SS dell'Emilia?
SS=strade statali
Chiedo per un amico.
#ideologicalfreedom

C'è una zia di mia madre che abita a Reggio Emilia. Provo a chiedere a lei :D

Nightlights 17-04-2025 16:50

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Sikerhoof (Messaggio 3023008)
C'è una zia di mia madre che abita a Reggio Emilia. Provo a chiedere a lei :D

È sufficientemente wallata?
Sai il mio amico apprezza una discreta stagionatura.

Sikerhoof 17-04-2025 17:51

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 3023011)
È sufficientemente wallata?
Sai il mio amico apprezza una discreta stagionatura.

No no ma deve esserci un equivoco, che io sappia non esercita la professione :D
Comunque più che stagionata direi incartapecorita vista l'età :D

Nightlights 17-04-2025 18:00

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Non è necessaria la qualifica professionale.
Comunque ok.
Riferirò.

Sikerhoof 17-04-2025 18:08

Re: Domande per le persone cattoliche
 
1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 3023025)
Non è necessaria la qualifica professionale.
Comunque ok.
Riferirò.

Mi viene in mente questa immagine...però la zia di mia madre i capelli se li tinge :D

Nightlights 17-04-2025 18:13

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Capisco.
:pensando:
Beh, potrebbe comunque fornire un discreto supporto emotivo.
Sai, questo mio amico a volte rimane un pò sconfortato da certe distorsioni di pensiero, causate principalmente da un uso smodato di diavolerie tecnologiche dotate di schermi accadì.

silenzio 17-04-2025 19:01

Re: Domande per le persone cattoliche
 
In effetti non ho capito bene nemmeno io la domanda, mi sa che si è persa tra le considerazioni di questo e quello.
Comunque dò la mia opinione su quello che penso voglia sapere Shycrs.
Sì, ne sono sicuro, in questi anni il Male ha gettato la maschera, più passa il tempo e più numerosi sono i seguaci del Maligno che non si nascondono più e anzi decantano la loro appartenenza (o forse sarebbe più appropriato dire schiavitù volontaria, perchè del peccato si diventa schiavi) al sinedrio di Satana. Buona cosa questa perchè ora non si rischierà più di venire confusi da false immagini, tutto ora è chiaro, adesso sappiamo chi sono i nostri nemici e quindi da chi guardarci.
La battaglia in effetti è soprattutto spirituale, ma dal 2020 in poi è stata anche materiale dato che non hanno esitato a promulgare leggi e decreti che avrebbero fatto gridare vendetta ai padri fondatori dell'Italia, con atti vili e arroganti che in un Paese normale sarebbero stati sufficienti per essere accusati e processati come traditori della Patria e come tali giustiziati senza troppe remore.
Ma questi sono i tempi del mondo al contrario, dove vengono premiati i criminali e puniti gli innocenti, com'è "normale" che sia durante gli ultimi tempi prima della Fine. Quanto dureranno questi tempi? Nessuno può saperlo, certo la voglia di rivalsa e di giustizia diventa sempre più grande, almeno quanto la rabbia che si è accumulata fino ad ora, ma solo Dio sa quando arriverà il Giudizio.
Non lasciatevi ingannare però dalla apparente sicurezza che vantano gli adepti del Maligno, sono molto sicuri che alla fine vinceranno, ma solo perchè è l'Avversario stesso ad averli illusi che sia così, se l'Avversario non fosse anche il principe della menzogna sarebbe stato onesto fin dall'inizio e avrebbe informato da subito i suoi speranzosi seguaci che in realtà lui non ha assolutamente alcuna possibilità di vincere contro Dio, egli lo sa molto bene, ma non gli conviene dire la verità perchè altrimenti ben pochi lo seguirebbero, molto pochi. A lui interessa solo che si dannino più persone possibile, perchè tanto lo sa benissimo che nulla e nessuno potrà mai toglierlo dal fuoco eterno, così come nulla e nessuno potrà togliere da quel fuoco tutti quelli che lo seguiranno all'Inferno prima o dopo il Giudizio Divino.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.