![]() |
Quote:
Il tuo silenzio sarà più rumoroso di mille tuoni. P.S. conosco i miei polli, tanto la tizia non la degnerà neppure di uno sguardo, o peggio ci riderà sopra. |
perchè non le dici in faccia quello che hai da dirle??
|
Quote:
|
presente! :cry:
ho 24 anni e non ho mai dato un bacio, purtroppo non conosco ragazze, e non ne frequento mai! Cambierà? Sono portato a supporre di no :-/ |
Re: non ce la faccio più a vivere così
Quote:
io ho 24 anni e posso dirti che + o - sono nelle tue condizioni, anche io piango spesso e penso che sto buttando al vento gli anni migliori, cmq ci sono persone che stanno anche peggio di noi! pensa a chi non ha nemmeno 1 amico, chi non ha nessuno con uscire... in bocca al lupo ciao |
Quote:
io sono nuovo di questo forum |
chiedo scusa
è solo un mess sto prova, sto imaprando a usare il forum
:wink: |
Ciao ragazzo single, benvenuto nel forum!!!!!
Ho visto che hai letto la mia storia.Ti faccio un grande in bocca in lupo anche a te. Voglio raccontarvi a te ed a tutti gli altri cosa mi è successo ieri sera. sono andato con un mio amico fidanzato (che però non era con la ragazza) ad un piccolo concerto gratuito della mia città. Ad un certo punto ci siamo imbattuti in un' amica di vecchia data che era da tanto tempo che non vedevo. Abbiamo fatto 4 chiacchere parlando del + e del - nella speranza di non arrivare alla fatidica domanda : " ma sei fidanzato? Hai una ragazza? Speranza vana ovviamente. Io ho cercato di mascherare il mio imbarazzo buttandola sullo scherzo dicendole che non riesco a trovare la donna giusta ecc ecc. Poi parlando del lavoro le ho detto di averlo cambiato recentemente... sapete cosa mia ha risposto lei? Che fai ora preghi o fai il prete alludendo al fatto che non sono mai stato fidanzato. Ho fatto finta di nulla continuando a parlare, ma è come se mi avesse conficcato una freccia nel petto. Ci sono rimasto malissimo e per tutta la sera non ho fatto altro che pensare a quella frase. Il nostro problema è che ormai ci siamo fatti una fama che si è allargata dai nostri amici d' infanzia fino ai nostri coetanei conoscenti. é come se dovessimo sempre remare controcorrente: e purtroppo la cattiveria e l' ignoranza dilagano. Fatemi sapere secondo voi come avrei dovuto comportarvi e se vi è mai successo una cosa del genere....?ciao ciao da un ragazzo senza donne |
ciao alex
sai ti capisco appieno, in effetti abbiamo avuto un percorso di vita molto simile io e te, tuttora penso che siamo molto simili, sia come personalità, sia come carattere, sia come "realtà quaotidiona"
ha ragione quando dici che ormai è come se ci fossimo creati una reputazione negativa attorno tra amici e conoscenti. E le cose secondo me possono solo peggiorare,io penso che a questo punto della mia (nostra) vita l'unica soluzione sia un colpo di fortuna! Non scherzo, i penso che l'unica cosa che potrebbe salvarci sia conoscere una ragazza molto sensibile e molto dolce, senza preguidizi (impresa assai ardua) a cui possiamo piacere, e la li iniziare lentamente senza fretta a risorgere emotivamente.... io credo che sia impossibile!! Alle volte penso che resterò d solo x sempre... mi chiedo quale ragaqzza di fronte a uno che a 24 anni non ha mai avuto esperienze non scappia a gambe levate pensando: " Oddiooo che cosa avrà questo qui se nessuna se lo è mai preso" Ormai i miei amici sono due-tre ragazzi del mio paese, amici di infanzia con cui sono cresciuto assieme e che credo non ci separeremo mai! Poi qualche amico/conoscente (ma sono coppie) che vedo ogni tanto. Poi due ragazzi che ho conosciuto un paio di anni fa che abitano in un paese vicino al mio, anche loro con il mio stesso problema, non hanno mai avuto una ragazza e non ne conoscono... proprio come me!!! Secondo me tu sei messo meglio di me! io non ho mai frequentato compagnie miste, non sono mai uscito con delle ragazze, non ne ho praticamente mai frequentate, non ho mai nemmeno dato un bacio (tu si invece) le uniche ragazze con cui mi capita di parlare è perchè sono le fidanzate di qualche amico/conoscente... sono o non sono il ragazzo + patetico del mondo??? :cry: :cry: |
CIAO,GUARDA IO O 32 ANNI E NON SONO MAI STATO FIDANZATO,PENSO CHE PER NOI SIA MOLTO DIFFICILE TROVARE UNA RAGAZZA,NON ABBIAMO ACQUISTATO SICUREZZA COME ANNO FATTO GLI ALTRI RAGAZZI,A ME PIACEVA UNA MIA COLLEGA DI LAVORO 26 ENNE,RAGAZZA DOLCE SENSIBILE E COMPRENSIVA,SEMBRAVA LA RAGAZZA GIUSTA PER ME,PARLADOCI ASSIEME LE O DETTO CHE A 32 ANNI NON O MAI AVUTO UNA RAGAZZA,LEI SI E FIDANZATA CON UN SUO AMICO,FORSE NOI FACCIAMO COSI PAURA?
|
Non me ne parlate... Poi spesso i parenti mi chiedono se ho la fidanzata, mi rimproverano il fatto che a quest'età dovrei averla, ecc. ecc.
Mi mettono in imbarazzo, così come sarei in imbarazzo se un'ipotetica ragazza interessata a me mi chiedesse delle mie storie passate! (nessuna). Premesso che non so fingere, e in ogni caso caso l'inesperienza verrebbe a galla, è inutile improvvisarmi ciò che non sono; cosa potrei dirle, quindi? La verità, magari... Temo però che automaticamente l'ipotetica ragazza si allontanerebbe.... "E perché non se lo sono mai filato?", oppure "Magari mi sta nascondendo qualcosa", o ancora "Può essere che abbia qualche problema", e via così.. Che vita che ci tocca fare! :evil: |
guarda Cristina, a proposito dei paesini ti devo proprio dire la mia....
LA VITA IN PROVINCIA FA PROPRIO SCHIFO ! Non sai quante volte ho desiderato vivere in un posto dove nessuno mi conosce !!! Ti giuro che vivere in un paese di 7000 abitanti è una cosa odiosa...E non ti parlo di paesini sperduti, in montagna, isolati...no no, i paesetti inborghesiti sono proprio i peggiori. Secondo me invece è molto difficile socializzare. Ti dico la verità, io ho socializzato ben poco nel mio paese, ed il problema più grosso sai qual'è: come diceva qualcuno prima (non ricordo chi) è colpa della reputazione che ti porti addosso per sempre ! Perchè se da piccolo nei tuoi trascorsi scolastici passi per il piccolo secchione sensibile timido che piange sempre, e tu magari per il resto della tua vita faticosamente cerchi di migliorarti un pò , di fare qualche esperienza, di progredire...quando rincontri qualcuno che appartiene al tuo doloroso passato, ai suoi occhi sei già schedato, anche se magari un pò sei cambiato veramente...si insomma, non sei più proprio quello di una volta....E allora, secondo me la soluzione c'è , anche se più o meno drastica...Bisogna sparire, andarsene, fregarsene della propria piccola realtà ed abbandonarla al suo misero destino provinciale....Io con l'università in parte ho ricominciato una vita sociale, ho conosciuto gente nuova...nel mio paese tutto era come prima ovviamente, ma almeno ho potuto fare esperienza di un'altra realtà possibile... |
IO ADORO ABITARE IN PAESE.. PERò è VERO è UNA BELLA MENATA.. NON PUOI fere niente di sbagliato che sei sulla bocca di tutti.. nel mio paese che siamo in 400 conosco tutti tutti conoscono me..
l'anno scorso ho bevuto una sera e alla fine credevano che io mi ubriacassi tutte le sere e che i miei amici si drogassero, bevessero e cazz.. del genere cosa non vera!!! le cose le fanno diventare più grandi di quelle che sn.. la città deve essere un'altra cosa.. |
Presente anche io! Non che sia una delle mie massime preoccupazioni al momento, ma rientro nel gruppo :lol:
Quanto alla vita dei paesini, concordo sul marchio a fuoco in fronte che ci si ritrova dalla più tenera età, anzi no meglio ancora, dai trascorsi dei genitori. La classica domanda che due passanti si pongono osservando qualcun altro di cui non hanno un immediato ricordo è: "Di chi è figlio/a?", cosa a mio parere piuttosto umiliante per uno che magari potrebbe avere la presunzione di essere considerato solo per la sua esperienza (o mancanza di esperienza) di vita. Ogni luogo di questo mondo in cui ci ritroviamo a vivere ha i suoi lati negativi, senza dubbio. C'è chi non apprezza l'anonimato forzato cittadino, cosa che invece io prediligo (mille seccature in meno se si fa una figuraccia, basta tornare qualche tempo dopo - ovviamente il più tardi possibile - e ti avranno dimenticato). Ma sto andando fuori tema. Torno dunque alla constatazione iniziale: presente!! :lol: |
SI ANFATTI!!
|
TOPIC SEMPRE ATTUALE SU UN SITO COME www.fobiasociale.com :lol:
Insieme a :"Chi non ha mai baciato?" ed "A che età hai perso la verginità? merita di essere riesumato... Ovviamente neanch'io mai stata fidanzata. ( :evil: ) |
Io ho baciato quando sono stato fidanzato, un paio d'anni fa. Per il resto zero zero carbonella. Ma francamente il sesso è l'aspetto che mi attira di meno di un'ipotetica storia. Secondo me le cose belle e importanti sono altre: capirsi, coccolarsi, condividere interessi, passioni...
|
nemmeno io sono mai stato fidanzato ... non ho mai avuto questo piacere ... per colpa mia, forse ho dei gusti troppo difficili ... e ho gettato al vento molte opportunità ... sono un ingenuo che cerca ancora l'anima gemella in un mondo in cui ti ridono in faccia solamente a sentir dire cose del genere ... ma il mio errore più tipico è la paura ... la paura di perdere un'amica così faticosamente conquistata esprimendole i miei sentimenti ... così, con tutte quelle poche donne che sono riuscito a farmi amiche, ho sempre preferito non rischiare e accontentarmi di poco piuttosto che di nulla ... ma poi le ho puntualmente perse lo stesso ... che disastro!
|
Ho letto quasi tutto, soprattutto la storia di Alexsay, non credevo ci fossero ragazzi carini in crisi nel rapporto con l'altro sesso...credo che il fattore timidezza non blocchi davvero a tal punto...
E credo che di questi problemi tra uomo e donna non ci sia differenza...Ogni tanto qualcuno si accorge di me...ma non sono in grado di gestire un rapporto....ho dato un bacio quasi dalla vergogna di non averlo mai dato a 21 anni...ora ne ho 24 e non ho più di tanto desiderio nell'avvicinarmi seriamente a qualcuno...Ultimamente sono uscita con due ragazzi, uno l'ho liquidato subito, anche se tempo fa mi era amico, l'altro invece, gli dirò a breve che non è scoccata la famosa scinitilla, preferisco evitare...per una serie di motivi personali, Sono confusa perchè da un lato sono in cerca di emozioni", da una parte invece me ne frego pensando che da soli si sta bene, ma ho anche paura che il tempo passi troppo in fretta e non vorrei trovarmi a 30 anni senza uno straccio di storia positiva...In fondo ho voglia di divertirmi...a modo mio...Non ho mai cercato la squallida storiella tutti seri e felici che passeggiano per mano in piazza |
neanch'io sono mai stato fidanzato,ma per scelta (o soprattutto per il mio problema sessuale che mi crea imbarazzo?!non so)...di opportunità per andare con ragazze disinibite ne ho avute parecchie ma nessuna mi ha mai soddisfatto molto,sarà perchè sono difficile io,sarà perchè come nelle favole sto cercando la donna dei miei sogni...fatto sta che oltre al sesso nelle ragazze che ho conosciuto i valori concreti sono ben pochi
|
ALMENO TU NELL'UNIVERSO
Sai la gente è strana prima si odia e poi si ama cambia idea improvvisamente prima la verità, poi mentirà a noi senza serietà come fosse niente. Sai la gente è matta forse è troppo insodisfatta segue il mondo ciecamente quando la moda cambia lei pure cambia continuamente, scioccamente. Tu tu che sei diverso almeno tu nell'universo un punto sei che non ruota mai intorno a me un sole che splende per me soltanto come un diamante in mezzo al cuore. Tu tu che sei diverso almeno tu nell'universo non cambierai dimmi che per sempe sarai sincero e che m'amerai davvero di più, di più, di più, di più, di più |
Quote:
ma c'è sempre un perchè nelle cose (trauma inside) |
Quote:
Il fattore estetico non aiuta a cancellare le inibizioni ed i timori che un fobico sociale ha...specialmente se la fobia sociale è in una forma grave... Anche se si è consapevoli di avere un'aspetto gradevole, questo non aiuta a superare il timore lancinante del giudizio altrui. Quote:
La fobia sociale è una condizione molto invalidante...e si può presentare a sua volta in forme più o meno gravi. Un timido può riuscire, seppur con difficoltà, a proseguire negli studi, a lavorare e ad avere delle relazioni sentimentali...ma per un fobico sociale, una o tutte le cose sopra elencate possono rivelarsi fantascienza pura... Ti garantisco che se una persona ha una forma grave di fobia sociale, anche se è un bellissimo ragazzo, gli puoi sventolare davanti una f**a e non riuscirà a sbloccarsi magicamente. Quote:
Quote:
Quote:
Ma dato che per me le parole sono importanti, da ciò che hai scritto tu, sembra che le "storielle tutti seri e felici" sono per loro natura sempre e comunque squallide. Faresti meglio a dire che PER TE è così...molte persone inseguono e identificano la felicità proprio con quel tipo di legame affettivo stabile e duratuto e non hai il diritto di definirlo SQUALLIDO. Se vai a guardare sul vocabolario, alla parola SQUALLIDO corrisponde questa definizione: "Che si trova in uno stato di abbandono e miseria tale da esprimere o infondere tristezza". Ci sono un'infinità di cose VERAMENTE squallide nella realtà che ci circonda...ma tra queste io non penso facciano parte le coppiette felici che passeggiano per mano in piazza. |
Grazie Lice per la tua risposta,
Ho bisogno di essere scossa di tanto in tanto...e sono consapevole del fatto che ne so ben poco dei rapporti sentimentali tra due persone e suoi altrettanti valori... Mi scuso se ho detto solamente cazzate... |
Quote:
|
Quote:
A volte, poi, questa mentalità, per alcune ragazze che vivono in realtà poco stimolanti, può diventare il pretesto per impigrirsi e per precludersi la conoscenza di nuovi orizzonti, limitando inconsapevolmente se stesse nelle esperienze e negli stimoli anche esterni all'amore (altrettanto importanti!). Ben venga l'amore e l'assiduità di una coppia, purchè il rapporto non scada in una routine attraverso la quale non mettersi mai in gioco nelle esperienze della vita, per non crescere e conoscersi al di là delle proprie piccole certezze. Forse lei intendeva questo per squallido, poi non so. Vi faccio un esempio: ho un'amica che si è fidanzata giovanissima e che si è sposata prestissimo. Io ho sempre interpretato la sua "furia amorosa" come desiderio d'evadere dalle imposizioni soffocanti dei genitori e soprattutto come gesto derivante dalla inesperienza verso la vita e il mondo maschile. I genitori non le permettevano di fare molte esperienze, così si è trovata il ragazzo (di 10 anni più grande) nell'UNICO ambiente che le era permesso frequentare (la parrocchia) e se l'è sposato appena ha potuto. Appena - grazie al matriominio - si è liberata dalle catene familiari, la mia amica ha incominciato a innamorarsi a destra e manca, quasi fosse un'adolescente, ed ora si ritrova separata a frequentare di nascosto un altro uomo (sposato anch'esso) . Eppure - a vedere lei ed il ragazzo - li avresti detti una coppia perfetta e convenzionale di fidanzatini, tutti bacini e frasette baci perugina. Dopo il matrimonio tutto è crollato, perchè i due novelli sposi hanno finalmente POTUTO conoscere ciò che si erano preclusi precedentemente, proprio a causa della loro chiusura a riccio in un'idea di coppia e amore forse troppo ristretta e convenzionale. Questa stessa idea - causa inesperienza - si è rivelata fasulla e la mia amica ha capito di non essere affatto affine a quell'uomo che si era scelta da ragazzina, convinta (più o meno inconsciamente) che quella di sposarsi fosse una tappa indispensabile per una donna, pena il fallimento. Forse Genau intendeva dire questo: non vuole incorrere nell'errore di fidanzarsi troppo giovane ricercando subito qualcosa di "serioso", ricalcando schemi visti e rivisti; forse teme che ciò possa frenare il suo giusto desiderio di conoscere se stessa attraverso le dimamiche con gli altri, magari anche condendo la sua vita di altre esperienze comunque importanti per la maturazione, come i viaggi, le amicizie ecc. A volte molte ragazze (soprattutto quelle che vivono in paesini) vivono la coppia in modo troppo asfissiante, come un dovere e come segno di prestigio sociale per la donna. Le ragazzine con cui lavoro, a 12-13 anni, si sentono delle fallite se non hanno un fidanzato con cui fare lo struscio per il corso. Magari adesso tutto apparirà loro entusiasimante, ma magari si ritroveranno fidanzate in casa a 16 anni e già stufe a 30 del marito. In questo senso anche io trovo "squallido" il modo di vivere l'idea d'amore e la coppia, se si riduce a questo. Anche perchè l'amore VERO non dovrebbe frenare gli slanci del singolo o chiuderlo ad altri orizzonti, portandolo a rinunciare a parti importanti della propria personalità.... Scusate l'excursus, però volevo dire la mia! :P |
può anche essere,hai ragione...in fondo molte sono le coppie per "noia" praticamente...ne conosco alcune
|
Quote:
|
non ho tempo di leggere i romanzi ma...
quoto questi ultimi 3 ragazzi! :lol: e mi dissocio dalla durezza di lice... forse pure lecita (causa incomprensione!) ma... troppo, suvvia! :roll: |
io non sono mai stato fidanzato,non ho mai baciato,non ho mai visto una ragazza dal vivo :(
|
Quote:
P.S. Tra l'altro avevo scritto una risposta sia a genau che a Clizia, ma mi si è bloccato Internet Explorer e si è cancellato tutto...non è che gufi o porti sfiga? :evil: |
Quote:
|
Quote:
Diciamo che i miei timori si fondano più su una generale mancanza d'esperienza (una sola storiella all'attivo) ma soprattutto da fattori caratteriali: sono un tipo molto sensibile, introspettivo, abbastanza tranquillo, un po' filosofo... soprattutto non amo la ressa e il casino che tanto piacciono alla maggioranza dei miei coetanei. Mah, forse mi faccio troppe seghe mentali ma credo che queste caratteristiche non interessino alla maggioranza delle ragazze. Con questo non voglio dire che non avrò più nessuno o cazzate del genere, solo che è innegabile che sia più difficile trovare.. |
Mah, guarda. Io la mia brevissima storia l'ho avuta con una l'ultimo anno del liceo. Una della mia classe. Una tizia alla quale sono dovuto andare dietro per troppo tempo prima di riuscire a ottenerla (non ti sto a spiegare i perchè, troppo lungo...). E se l'ho avuta quest'esperienza è solo perchè ero cottissimo di questa (roba da non dormirci la notte, che sognavo di sposarmela). Per la prima volta nella mia vita sentii che lasciare perdere avrebbe comportato un dolore che poteva superare quello di essere rifiutato o la paura di dichiararmi. Quindi non ho agito per volontà ma per cieca disperazione. :lol:
Comunque non parlo di quantità di storie, ma di qualità. La mia è durata pochissimo, un po' per sfiga, un po' per sua irragionevolezza, un po' per colpa mia. Non ho avuto il tempo di sviluppare il rapporto, di sapere veramente cosa significa essere fidanzati, di litigare e fare pace, di condividere esperienze che non fossero l'uscitina il sabato pomeriggio o la ricreazione a scuola. Quindi è un'esperienza a metà... non è che abbia imparato chissà cosa sulle donne. Comunque il problema timidezza, come dici tu, non è facile da risolvere. Mi ci sto impegnando a fondo e sto adottando una tattica più generale, ovvero non pensare tanto a sbloccarmi con le ragazze quanto a sbloccarmi "in toto" con tutti (e il lavoro sta dando i suoi frutti, per fortuna). Perchè diciamocelo, prima di essere timidi con le ragazze lo siamo con chiunque ci si pari davanti. E come tu mi dici che se uno è di aspetto gradevole deve "solo" risolvere il problema timidezza (e quindi, se non ho capito male, essere in vantaggio), io ti dico che vedo un sacco di ragazzi oggettivamente bruttini e anche bassi (aspetto sul quale ti accanisci) che di ragazze ne hanno, eccome. Per l'uomo a mio modesto parere, conta più il fattore caratteriale che quello estetico. Sono sicuro che romorchia di più un brutto estroverso ed espansivo che non un bello chiuso e indeciso. |
Quote:
|
mai fidanzata
anke io mai..... :oops: e dicono ke i miei 20 anni sn il fiore dell'età...mah...sarà
|
Quote:
Gen te la posso dedicare? Tu, tu che sei diversaaaa almeno Tu..nell'universaaaa!! Tvb Lilly http://img211.imageshack.us/img211/8...icizia4wb4.jpg |
ho letto solo le prime 3 righe del discorso di clizia,
e fino a li non la quoto :lol: |
Re: Chi non è mai stato fidanzato?
Eccomi: 22 anni nè bacio nè fidanzata. Sono vergine pure di segno zodiacale. Quando si parla di predestinati :)
|
Re: Chi non è mai stato fidanzato?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.