![]() |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
|
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
Perché far prevalere l'istinto animalesco alla razionalità è una stronzata. Paragonare l'essere umano a un animale, come qualcuno qui ha asserito tirando fuori astruse teorie sull'evoluzione della specie, è un altra stronzata. Noi non siamo animali, non viviamo secondo le regole del mondo animale. Sono tutte stronzate di chi vuole autogiustificarsi perché semplicemente ha voglia di scopare. |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
Forse va bene a te, ma non vuol dire che sia normale. |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Comunque questo 3stm alias niubi alias esteem e alias qualcos'altro che manco mi ricordo secondo me è uno che viene qui solo a trollare.
Va beh pazienza, se si diverte così...come dicevo prima...adolescenza prolungata... |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
Per me è normale che chi ha avuto sempre nel carattere il tallone d'Achille poi pretenda di essere apprezzato per questo suo lato caratteriale. Stare insieme con una per i soldi di solito non ti lascia tranquillo perché sei facilmente sostituibile dato che i soldi non caratterizzano il tuo modo di essere. |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
|
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
Arrivare da adulti senza aver avuto o quasi relazioni lunghe e durature, o magari convivenze, è un campanello d'allarme di solito per la donna, perché indice di qualche problema nell'uomo. E' come presentarsi a cercare lavoro a 30 anni o oltre con un cv vuoto, non ci si può stupire se si viene cestinati di default. Ecco perchè spesso preferiscono essere una delle tante di un uomo già impegnato, o comunque aspettare un single ma con esperienza, perché l'eterno single è etichettato come problematico, uno che non può rappresentare un valido partner dal punto di vista sentimentale e sessuale. Certo uno può anche mentire sulle sue esperienze passate ma: - Bisogna essere estremamente credibili e non tutti ci riescono, anche perché anche le persone attorno a noi (parenti, amici ecc...) dovrebbero poter confermare le balle raccontate, e nel caso così non fosse è chiaro che la propria credibilità nei confronti della donna crollerebbe; - Anche se credesse alle storie raccontate, le 2-3 storielle che ci si inventa sarebbero comunque il minimo sindacale (o anche meno) di quello che ci si aspetta da un uomo adulto. Ovviamente non sempre è così, una mia collega sta frequentando uno di 5 anni più giovani che, nonostante una buona cerchia sociale, non pare avere avuto chissà quali esperienze (e ha 40 anni). Di sicuro non ha avuto né convivenze né figli. Però di base il cv sessuale/sentimentale in tardà età (e a volte neanche così tarda) è un freno fortissimo, sia perché non si sono acquisiti quei meccanismi anche solo di capacità di flirtare e di interfacciarsi con l'altro sesso, sia perché la domanda sulle ex e sulle relazioni passate è una di quelle che ciclicamente viene fatta saltare fuori, e non averne avute taglia le gambe. |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Trovare una persona pari in tutto non dico impossibile, ma molto difficile, se si cerca pari reddito, pari estetici, pari altro, cioè peloso deve stare con una pelosa, calvo con una calva :pensando:
Se si aspetta qualcuno che non è peggio di noi in tutto è quasi certo che ci si attacca al tram alla fine, per avere possibilità bisogna considerare anche chi in qualcosa è messo peggio di noi ( che magari poi compensa con qualcos'altro :nonso:) |
Quote:
Magari state lontani e trovate un punto di intesa, a parte che chi si ama si ama anche a distanza, anche se ovviamente l'ideale è avere una relazione più "presente". Lo sbaglio non è stato proporle di tornare vicini, perchè è comprensibile che una coppia desideri ciò, ma nel dire: se non fai questo io ti lascio. È un chiaro segno di manipolazione che nelle famiglie si usa spesso, anche molti genitori fanno così con i figli, non solo i partner. |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
Per chi vuole ovviamente, io adesso non sento l'esigenza ma in futuro mi potrebbe ritornare, ma non mi metterei più in cerca di Italiane, è tempo perso per uno tipo me, si è visto in 45 anni, non serve aspettarne altri 45 per capirlo. Certo anche con la straniera devi avere una casa tua dove portarla e un reddito che mantenga entrambe, ma non sempre servono i mega-soldi, ho sentito anche di uomini con la pensione. |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
|
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
|
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
E io che speravo in un uomo che mi vede migliore di chiunque altro :mannaggia: |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
|
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
|
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
Quindi non mi vorranno ne in quanto italiana di DNA, né in quanto ripiego come straniera :sarcastico: |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
|
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
|
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
|
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
|
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
|
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
|
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
Quello è ben più grave di essere più o meno adolescenti mentalmente o non avere esperienza. Ma comunque personalmente io li trovo tutti stereotipi scemi, per imparare a flirtare e a fare sesso non è che ci vuole una laurea. |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Comunque c'è un aspetto nel post iniziale di keith che finora mi pare nessuno ha considerato.
Lasciando un attimo da parte le varie opinioni sulla considerazione della donna. E cioè il fatto che si ha trascorso gran parte della propria vita da single. Ci si abitua ad uno stile di vita molto diverso da chi vive in coppia, senza stare a dire che è meglio o peggio, questo dipende da come si ha vissuto. Credo che l'ostacolo più difficile sia proprio questo. |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
Non sta scritto da nessuna parte che siccome sto con una persona le devo dare in gestione il mio intero stipendio, e viceversa. Se ti spiegassi meglio magari si evitano fraintendimenti :mrgreen: |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
Al momento Keith non è innamorato, pertanto parla senza fare i conti con l'oste :mrgreen: . Il suo è un ragionamento teorico ma se dovesse scattare qualcosa? Certe situazioni, spesso, si verificano senza chissà quale preavviso/intenzione. Per vari motivi conosci una persona, la frequenti e di colpo non puoi più fare a meno di vederla. In casi del genere le buone (cattive?) intenzioni vanno a farsi benedire... :nonso: |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
Purtroppo esiste anche chi guarda "il curriculum sentimental/sessuale", come detto. Che per me è una stupidaggine facilmente risolvibile, ma non ragionano tutti come me... |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
|
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
|
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
Stavo pensando al post di apertura, a quel "non credo che..". Alla fine i sentimenti non si possono controllare. E se ti piace una persona due (tre, quattro, mille) pensieri al riguardo li fai. Per il resto, le cose vanno come devono andare.. |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
|
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
|
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
|
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
Edit: anche latino non è il mio forte:timidezza: |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
Uhm, non lo so. Secondo me possiamo essere più o meno predisposti all'innamoramento. Tanti anni "piatti" possono sicuramente influire sulla nostra percezione, tra l'altro a volte ci portano a concentrarci su temi diversi e ci rendono alquanto disillusi sull'argomento. Però certe cose non si scelgono. Io non ho mai scelto nulla, il tutto con buona pace di anni e anni costellati di vuoto. Alla fine parliamo di un semplice "sentire," un moto naturale dell'anima. Quando scatta, scatta :nonso: |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Comunque per me ci può essere un rapporto solido di fortissima fiducia reciproca ma senza innamoramento inebriante iniziale. Mi immagino due persone che si vedono come alleati leali. Per me non è inconcepibile. Il dare e il ricevere potrebbero essere dare sostegno e ricevere la stessa cosa. Anzi a me questo piacerebbe tantissimo di più rispetto all innamoramento inebriante (se dovessi scegliere)
|
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
Però al tempo stesso capisco anche lo stato d'animo di keith, nel senso: quando si viene trattati come casi umani o respinti per tutta la vita, c'è anche l'eventualità che ad un certo punto uno decida di tirare i remi in barca. Comincia a pensare di non essere adatto per vivere in coppia, e chiude quella porta a doppia mandata. |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Per esempio Dante nel peggio dell'inferno metteva i traditori e per me ha senso perché per me un legame di forte alleanza in cui si collabora davvero, e sei sempre sicuro che l'altro ha rispetto e stima e anche tu ne hai, quello è una cosa sacra, se ci penso in confronto l'amore romantico mi sembra un' ubriacatura, anche se l'ubriacatura serve per crescita
Se penso a un rapporto così penso all'amicizia tra maschi. Infatti mi spiace non poterla sperimentare. Con certi colleghi sento un po' di questo quando raggiungiamo insieme dei traguardi |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Quote:
'naggia :consolare: |
Re: Ormai non credo che voglio più una compagna.
Poi le storie sono individuali. A me per esempio adesso, a 36 anni, nessuno da del caso umano, non do questa impressione.
Quando dico che sono sempre stato single e non ho mai avuto una relazione lunga molte persone non mi credono, pensano che lo stia dicendo per fare la vittima e stia mentendo, invece è proprio la verità. Aver vissuto male l'adolescenza, con bullismo e esclusioni, ha lasciato i suoi strascichi in qualche modo. Sono cose che magari non si vedono a primo impatto e superficialmente, però ci sono. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.